Discussione:
Piastrelle macchiate
(troppo vecchio per rispondere)
Harvey
2008-09-22 18:30:29 UTC
Permalink
La ditta costruttrice mi ha montato delle mattonelle della Marazzi prima
scelta, ma secondo me sono macchiate, secondo loro no....

Queste sono quelle di esposizione:
Loading Image...
Loading Image...


Queste quelle che mi hanno montato:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Secondo vai, mi devo rassegnare o sono indubbiamente macchiate?
flo
2008-09-22 18:43:42 UTC
Permalink
Post by Harvey
La ditta costruttrice mi ha montato delle mattonelle della Marazzi prima
scelta, ma secondo me sono macchiate, secondo loro no....
Queste sono quelle di esposizione:Loading Image...
Queste quelle che mi hanno montato:Loading Image...
Secondo vai, mi devo rassegnare o sono indubbiamente macchiate?
sei sicuro che siano entrambe della marazzi? dalle foto *sembra* un
tipo di piastrella differente
hai le scatole di quelle che ti hanno installato? sul dorso dovresti
trovare le informazioni relative alla scelta
Harvey
2008-09-22 18:57:08 UTC
Permalink
Post by flo
sei sicuro che siano entrambe della marazzi? dalle foto *sembra* un
tipo di piastrella differente
Si, e' la luce differente

Sono stato pure da chi me le ha vendute e il rappresentante marazzi e'
venute a casa mia a vederle

Alla fien per pararsi il culo dice che sono spatolature volute :(

Purtroppo quelle spatolature sembrano semplicemente sporco, ma non poco,
tanto sporco
b***@webmail.it
2008-09-22 18:48:25 UTC
Permalink
Ciao
Post by Harvey
Queste sono quelle di esposizione:http://i36.tinypic.com/258pkl4.jpghttp://i35.tinypic.com/hx18q8.jpg
Queste quelle che mi hanno montato:http://i38.tinypic.com/156snx1.jpghttp://i33.tinypic.com/i1brk2.jpghttp://i36.tinypic.com/2f0ahdw.jpg
Secondo vai, mi devo rassegnare o sono indubbiamente macchiate?
Cerca in un grossista di materiali edili il "KERANET" in polvere
(sale) o liquido e' facile da usare ed efficacissimo, ti stancherai un
po' a distribuirlo in ginocchio, ma il risultato ti ripaghera'
ampiamente.
Io un paio d'anni fa l'ho applicato su circa 100 mq, ottimo.
Se hai eccessi di colla, leva il grosso con una spatola.
salutoni
Harvey
2008-09-22 18:58:47 UTC
Permalink
Post by b***@webmail.it
Cerca in un grossista di materiali edili il "KERANET" in polvere
(sale) o liquido e' facile da usare ed efficacissimo, ti stancherai un
po' a distribuirlo in ginocchio, ma il risultato ti ripaghera'
ampiamente.
Il rappresentante marrazzi mi ha proprio detto che non si puo' fare nulla...

Secondo me sono semplicemente venute male dalla fabbrica. Non possono essere
cosi' differenti da quelle in mostra :(

Peccato che sono praticamente tutte cosi' nell'appartamento!!
Gandalf
2008-09-22 19:04:46 UTC
Permalink
Post by Harvey
Il rappresentante marrazzi mi ha proprio detto che non si puo' fare nulla...
Secondo me sono semplicemente venute male dalla fabbrica. Non possono essere
cosi' differenti da quelle in mostra :(
Peccato che sono praticamente tutte cosi' nell'appartamento!!
Quando te le vendono sulle confezioni indicano che devi controllarle prima di montarle. Poi non ne
rispondono più. Guardando le piastrelle sembra che il disegno "dello sporco" sia riprodotto
"regolarmente" sulle piastrelle. Me lo confermi ? Se è così possono sempre dire che hanno cambiato
il disegno per aggiungere un tocco di "novità"......


Rik
Harvey
2008-09-22 19:20:29 UTC
Permalink
Post by Gandalf
Quando te le vendono sulle confezioni indicano che devi controllarle
prima di montarle. Poi non ne rispondono più. Guardando le piastrelle
sembra che il disegno "dello sporco" sia riprodotto "regolarmente"
sulle piastrelle. Me lo confermi ? Se è così possono sempre dire che
hanno cambiato il disegno per aggiungere un tocco di "novità"......
Purtroppo non le ho montate io. Ma guardando le piastrelle in magazino sono
uguali (solo alcune scatole, mentre altre sono perfettamente prive di
macchie), quindi c'erano prima

Il problema e' che sono veramente brutte (danno un effetto sporco), e
differenti da quelle in esposizione (se c'erano quelle amcchie col cavolo
che le prendevo).

Visto che sia chi ha montato che chi ha venduto fanno orecchi da marcante
(visto ceh mi devono sostituire tutto il pavimento di casa), mi sa che devo
andare in causa, ma la marazzi afferma che sono spatolature volute, quindi
c'e' il rischio che non mi riconoscono il danno!!!
GG
2008-09-22 20:21:05 UTC
Permalink
Post by Harvey
Visto che sia chi ha montato che chi ha venduto fanno orecchi da marcante
(visto ceh mi devono sostituire tutto il pavimento di casa), mi sa che
devo andare in causa, ma la marazzi afferma che sono spatolature volute,
quindi c'e' il rischio che non mi riconoscono il danno!!!
Le hai già pagate?
Harvey
2008-09-22 22:00:26 UTC
Permalink
Post by GG
Le hai già pagate?
Purtroppo si.

Mi sono accorto solo dopo un accurata pulizia che lo sporco non veniva via
:(
alberto
2008-09-26 12:50:25 UTC
Permalink
Post by Harvey
Post by Gandalf
Quando te le vendono sulle confezioni indicano che devi controllarle
prima di montarle. Poi non ne rispondono più. Guardando le piastrelle
sembra che il disegno "dello sporco" sia riprodotto "regolarmente"
sulle piastrelle. Me lo confermi ? Se è così possono sempre dire che
hanno cambiato il disegno per aggiungere un tocco di "novità"......
Purtroppo non le ho montate io. Ma guardando le piastrelle in magazino
sono uguali (solo alcune scatole, mentre altre sono perfettamente prive di
macchie), quindi c'erano prima
Il problema e' che sono veramente brutte (danno un effetto sporco), e
differenti da quelle in esposizione (se c'erano quelle amcchie col cavolo
che le prendevo).
Visto che sia chi ha montato che chi ha venduto fanno orecchi da marcante
(visto ceh mi devono sostituire tutto il pavimento di casa), mi sa che
devo andare in causa, ma la marazzi afferma che sono spatolature volute,
quindi c'e' il rischio che non mi riconoscono il danno!!!
e' molto difficile che ti riconoscano il danno, in quanto le piastrelle
devono essere sempre controllate prima di essere posate
(potrebbe esserci un errore, magari ti fanno vedere il modello
rododendro e nell'ordine per sbaglio scrivono calicantus,
quando vai e trovi la casa modello calicantus loro ti dicono
"abbiamo montato quello che c'e' scritto nell'ordine") e poi
ogni partita di piastrelle e' semrpe diversa dalle altre in quanto
varia la materia prima di origine, la stampa, le condizioni
climatiche ... ...

alberto
Albe V°
2008-09-26 14:09:12 UTC
Permalink
Post by alberto
Post by Harvey
Post by Gandalf
Quando te le vendono sulle confezioni indicano che devi controllarle
prima di montarle. Poi non ne rispondono più. Guardando le piastrelle
sembra che il disegno "dello sporco" sia riprodotto "regolarmente"
sulle piastrelle. Me lo confermi ? Se è così possono sempre dire che
hanno cambiato il disegno per aggiungere un tocco di "novità"......
Purtroppo non le ho montate io. Ma guardando le piastrelle in magazino sono
uguali (solo alcune scatole, mentre altre sono perfettamente prive di
macchie), quindi c'erano prima
Il problema e' che sono veramente brutte (danno un effetto sporco), e
differenti da quelle in esposizione (se c'erano quelle amcchie col cavolo
che le prendevo).
Visto che sia chi ha montato che chi ha venduto fanno orecchi da marcante
(visto ceh mi devono sostituire tutto il pavimento di casa), mi sa che devo
andare in causa, ma la marazzi afferma che sono spatolature volute, quindi
c'e' il rischio che non mi riconoscono il danno!!!
e' molto difficile che ti riconoscano il danno, in quanto le piastrelle
devono essere sempre controllate prima di essere posate
(potrebbe esserci un errore, magari ti fanno vedere il modello
rododendro e nell'ordine per sbaglio scrivono calicantus,
quando vai e trovi la casa modello calicantus loro ti dicono
"abbiamo montato quello che c'e' scritto nell'ordine") e poi
ogni partita di piastrelle e' semrpe diversa dalle altre in quanto
varia la materia prima di origine, la stampa, le condizioni
climatiche ... ...
Qui si parla di difettosità, non delle variazioni fisiologiche da
partita a partita.
Quelle macchie non mi sembrano, almeno per quanto si vede nella foto,
parte di un disegno che, nella sua variabilità, possa prevederle.
O sono difetti, o è sporco 'impegnativo'.

Per quanto riguarda il risarcimento, ho lavorato parecchio in ceramica,
anche in Marazzi a dire il vero, e andavo spesso a pranzo proprio col
responsabile delle contestazioni.
A piastrelle posate, il problema è serio perchè un risarcimento
dovrebbe prevedere anche le spese di rimozione e posa del prodotto
difettoso. Ma se ci si accontenta di avere gratuitamente il prodotto in
sostituzione, è praticamente immediato. La prassi, sia o meno corretto,
è di regalare al client il prodotto nuovo e chiusa lì.
Un prodotto come quello ha un costo al produttore attorno ai 7 Euro/mq,
costi fissi spalmati inclusi. Ipotizzando che si stia parlando di 100mq
(e presumo si parli di meno), due pallet di materiale costano 700Euro.
Un tecnico che esca, si faccia i chilometri, verifichi, e gestisca la
contestazione, grossomodo costa altrettanto. E magari poi deve
effettivamente sostituire il prodotto. Alla fine, statisticamente, in
ceramica si fa così: se uno contesta, gli regali due pallet di roba e
morta lì, e fai anche bella figura.

Ciao

Alberto
--
Friedrich Nietzsche: Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio
per l'ammalato.
Harvey
2008-09-26 18:03:50 UTC
Permalink
Post by alberto
e' molto difficile che ti riconoscano il danno, in quanto le piastrelle
devono essere sempre controllate prima di essere posate
Lo so, e' una casa comprata su carta. E le mattonelle erano da capitolato

Quindi io ho scelto e ho trovato delle mattonelle differenti da quelle
che ho scelto. Esteticamente molto piu' brutte.
Post by alberto
(potrebbe esserci un errore, magari ti fanno vedere il modello
rododendro e nell'ordine per sbaglio scrivono calicantus,
quando vai e trovi la casa modello calicantus loro ti dicono
"abbiamo montato quello che c'e' scritto nell'ordine") e poi
ogni partita di piastrelle e' semrpe diversa dalle altre in quanto
varia la materia prima di origine, la stampa, le condizioni
climatiche ... ...
OK diverse, pero' qua si parla di differenze molto marcate e molto
peggiorative (macchie nere e localizzate al posto di qualche grigie
molto diradate)

Albe V°
2008-09-23 07:57:01 UTC
Permalink
Post by Harvey
La ditta costruttrice mi ha montato delle mattonelle della Marazzi prima
scelta, ma secondo me sono macchiate, secondo loro no....
http://i36.tinypic.com/258pkl4.jpg
http://i35.tinypic.com/hx18q8.jpg
http://i38.tinypic.com/156snx1.jpg
http://i33.tinypic.com/i1brk2.jpg
http://i36.tinypic.com/2f0ahdw.jpg
Secondo vai, mi devo rassegnare o sono indubbiamente macchiate?
Dunque, la situazione è complessa ma non irrimediabile.

Innanzitutto, ripeto per l'ennesima volta che la ceramica è vasta, dire
'piastrelle' è troppo generico per avere un aiuto mirato. Dalla foto
qualcosa si può desumere, ma con approssimazione.

Ipotizziamo che si tratti di un porcellanato non smaltato (come ritengo
dall'ultima foto dove il prodotto sembra naturale non vetroso).

Il prodotto è sicuramente di pessima pulibilità per sua progettazione,
viste le cavità 'ripide' che presenta, ma questa è una caratteristica
che se sta bene a te, contenti tutti.

Gli aloni più chiari che si vedono in una foto non sono assolutamente
un problema, si tratta solo di cemento o stucco residuo di cantiere
(non si vede bagnato ma risalta asciutto). Compri un "Cement Cleaner"
della Faber o un "Deterdek" della Fila, provi in un punto nascosto con
una diluizione bassa (1:6) ed eventualmente incattivisci se non basta
(fino al 1:3, grossomodo), e questi aloni spariranno.

Esiste una buona possibilità che questo trattamento rimuova anche
quelle macchie scure, che sembrano qualcosa infiltratosi nei crateri e
non rimuovibile con lo straccio proprio per un discorso meccanico.

Non voglio assolutamente pensare che certe macchie nere così vistose
abbiano superato il controllo visivo (che avviene pezzo per pezzo) e
siano andate in prima scelta. Capirei una piastrella su cento, ma non
una vera e propria partita scelta così male. E' sicuramente qualcosa di
infiltratosi durante o dopo la posa.

Sempre che siano effettivamente di prima scelta. Hai controllato sulle
singole scatole?

E' vero che Marazzi è un produttore di infima qualità (vive
sostanzialmente di pubblicità, ma il prodotto tecnologicamente è
povero, tanto che Marazzi vive vendendo molto all'estero e sempre meno
in Italia), ma a questi livelli di difettosità non ci arriva neppure
lui.

Confido che un buon trattamento possa dare risultati.

Mi raccomando non dare cere su un prodotto come questo.

Ciao

Alberto
--
Léo Campion: Il lavoro è l'occupazione di chi non ha nulla da fare.
Harvey
2008-09-23 11:37:44 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Il prodotto è sicuramente di pessima pulibilità per sua progettazione,
viste le cavità 'ripide' che presenta, ma questa è una caratteristica
che se sta bene a te, contenti tutti.
Erano di capitolato
Post by Albe V°
Gli aloni più chiari che si vedono in una foto non sono assolutamente
un problema, si tratta solo di cemento o stucco residuo di cantiere
(non si vede bagnato ma risalta asciutto). Compri un "Cement Cleaner"
della Faber o un "Deterdek" della Fila, provi in un punto nascosto con
una diluizione bassa (1:6) ed eventualmente incattivisci se non basta
(fino al 1:3, grossomodo), e questi aloni spariranno.
Semmai provo, ma il fatto che anche le mattonelle nuove di pacca hanno
queste macchie, mi fa sperare male
Post by Albe V°
Non voglio assolutamente pensare che certe macchie nere così vistose
abbiano superato il controllo visivo (che avviene pezzo per pezzo) e
siano andate in prima scelta. Capirei una piastrella su cento, ma non
una vera e propria partita scelta così male. E' sicuramente qualcosa
di infiltratosi durante o dopo la posa.
No, la marazzi dice che sono volute (per non pagare), quindi sanno che sono
un problema loro
Post by Albe V°
Sempre che siano effettivamente di prima scelta. Hai controllato sulle
singole scatole?
No, ma sono vendute come prima scelta, pure io mi sono stupito
Albe V°
2008-09-23 11:48:23 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Gli aloni più chiari che si vedono in una foto non sono assolutamente
un problema, si tratta solo di cemento o stucco residuo di cantiere
(non si vede bagnato ma risalta asciutto). Compri un "Cement Cleaner"
della Faber o un "Deterdek" della Fila, provi in un punto nascosto con
una diluizione bassa (1:6) ed eventualmente incattivisci se non basta
(fino al 1:3, grossomodo), e questi aloni spariranno.
Semmai provo, ma il fatto che anche le mattonelle nuove di pacca hanno queste
macchie, mi fa sperare male
Questo è un indizio importante.
Vuoi dire che queste macchie ci sono anche su piastrelle non ancora
posate?
Magari dirlo prima, così come dire anche che prodotto è...
Post by Albe V°
Non voglio assolutamente pensare che certe macchie nere così vistose
abbiano superato il controllo visivo (che avviene pezzo per pezzo) e
siano andate in prima scelta. Capirei una piastrella su cento, ma non
una vera e propria partita scelta così male. E' sicuramente qualcosa
di infiltratosi durante o dopo la posa.
No, la marazzi dice che sono volute (per non pagare), quindi sanno che sono
un problema loro
La 'Marazzi', o il distributore locale che ha fornito l'impresa?
Non è esattamente la stessa cosa.
Post by Albe V°
Sempre che siano effettivamente di prima scelta. Hai controllato sulle
singole scatole?
No, ma sono vendute come prima scelta, pure io mi sono stupito
Prendi una scatola e posta esattamente tutto ciò che c'è scritto sopra
(la parte variabile, quella scritta col getto d'inchiostro, non le
serigrafie).

Ciao

Alberto
--
Carlo Rubbia: Siamo su un treno che va a trecento chilometri all'ora,
non sappiamo dove ci sta portando e, soprattutto, ci siamo accorti che
non c'è il macchinista.
Loading...