Discussione:
Forare acciaio molto duro
(troppo vecchio per rispondere)
Pb81
2013-08-29 10:22:05 UTC
Permalink
Buongiorno,
Devo forare dei "rivetti" da 14mm in acciaio, messi per interferenza e
poi punzonati con dio sa quante tonnellate di pressione. Roba molto
dura.. ecco il contributo multimediale
Loading Image...

Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente. Uso olio da taglio e bassa
velocità.

Grazie :-)
--
Pb81
[31; 130, 170]


"Affidabilità, prestazioni e basso costo, scegline due e
dimentica la terza..."
sparrow4
2013-08-29 10:52:09 UTC
Permalink
Post by Pb81
Buongiorno,
Devo forare dei "rivetti" da 14mm in acciaio, messi per interferenza e
poi punzonati con dio sa quante tonnellate di pressione. Roba molto
dura.. ecco il contributo multimediale
http://img.photobucket.com/albums/v212/gambit786/pic633s.jpg
Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente. Uso olio da taglio e bassa
velocità.
Grazie :-)
--
Cos'é un ingranaggio di un differenziale ?
ciao
Pb81
2013-08-29 11:35:15 UTC
Permalink
Post by sparrow4
Cos'é un ingranaggio di un differenziale ?
ciao
Si, la corona del differenziale.
--
Pb81
[31; 130, 170]
http://youtu.be/JPsr--09bG4

"Affidabilità, prestazioni e basso costo, scegline due e
dimentica la terza..."
Bernardo Rossi
2013-08-29 11:01:19 UTC
Permalink
Post by Pb81
Che punte devo chiedere al ferramenta?
Vai da un ferramenta professionale, non da quelli che vendono roba da
casalinghe, e fatti consigliare cosa hanno.
Come marca mi viene in mente per prima la Dormer, ma sicuramente ne
esistono anche altre all'altezza.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Pb81
2013-08-29 11:34:40 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Vai da un ferramenta professionale, non da quelli che vendono roba da
casalinghe, e fatti consigliare cosa hanno.
Come marca mi viene in mente per prima la Dormer, ma sicuramente ne
esistono anche altre all'altezza.
Che spesa mi devo aspettare per una da 13mm? Solo per capire se sono nella
"fascia" giusta.
--
Pb81
[31; 130, 170]
http://youtu.be/JPsr--09bG4

"Affidabilità, prestazioni e basso costo, scegline due e
dimentica la terza..."
Giacobino da Tradate
2013-08-29 11:54:28 UTC
Permalink
Post by Pb81
Vai da un ferramenta professionale...Come marca mi viene in mente per prima la Dormer
Che spesa mi devo aspettare per una da 13mm? Solo per capire se sono nella
"fascia" giusta.
una decina di euro, ma devi cambiare anche il trapano.

Ultimamente ho dovuto un lavoro simile con diametri > 10 mm su piastrine
di acciaio, ci vuole un trapano a cinghia a bassa velocita' e tanta
coppia, altrimenti la punta, anche se buona, non ha forza di scavare
fuori il ricciolo a avanzare nel buco. Gratta come una raspa ma non buca.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Jk
2013-08-29 12:21:48 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Ultimamente ho dovuto un lavoro simile con diametri > 10 mm su piastrine
di acciaio, ci vuole un trapano a cinghia a bassa velocita' e tanta
coppia, altrimenti la punta, anche se buona, non ha forza di scavare
fuori il ricciolo a avanzare nel buco. Gratta come una raspa ma non buca.
un qualsiasi trapano a colonna in pratica.
Giacobino da Tradate
2013-08-29 13:04:41 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Giacobino da Tradate
di acciaio, ci vuole un trapano a cinghia a bassa velocita' e tanta
coppia
un qualsiasi trapano a colonna in pratica.
Si', perche' quello a mano o gratta e gli fa il solletico, oppure se la
punta morde, poi il trapano si blocca di colpo e scappa di mano. A me ha
fatto cosi' (trapano da 650 w, regolatore, velocita' meccanica bassa).
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Jk
2013-08-29 13:15:14 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Jk
Post by Giacobino da Tradate
di acciaio, ci vuole un trapano a cinghia a bassa velocita' e tanta
coppia
un qualsiasi trapano a colonna in pratica.
Si', perche' quello a mano o gratta e gli fa il solletico, oppure se la
punta morde, poi il trapano si blocca di colpo e scappa di mano. A me ha
fatto cosi' (trapano da 650 w, regolatore, velocita' meccanica bassa).
infatti è così: il trapano a colonna fora meglio e anche cose non
forabili a mano.
Ad es anche lamiere sottili già forate a mano ti prende sempre lo
spigolo finale e ti scappa, non riesci + a eliminare ecc ecc

ciao
Mirko
2013-08-29 11:02:17 UTC
Permalink
Post by Pb81
Buongiorno,
Devo forare dei "rivetti" da 14mm in acciaio, messi per interferenza e
poi punzonati con dio sa quante tonnellate di pressione. Roba molto
dura.. ecco il contributo multimediale
http://img.photobucket.com/albums/v212/gambit786/pic633s.jpg
Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente. Uso olio da taglio e bassa
velocità.
Grazie :-)
Se per kit al Cobalto intendi le solite con rivestimento TiCN, che sono
passate, ripassate ed aumentate al Lidl negli scorsi anni, allora la vedo
dura. Perche' come rivestimento sono davvero valide e durature. O almeno lo
erano, perche' a suo tempo quando costavano ancora 6,99 ne avevo prese
diverse scatole (dopo averne fatta analizzare una per sincerarmi che non
fossero semplicemente "dorate" per finalita' estetiche.
Sei sicuro che non sia stato cementato/nitrurato il tutto a posteriori, dopo
l'assemblaggio? Cio' spiegherebbe la fatica che incontri ad averla vinta.
Con che attrezzatura fori? Con un buon trapano a colonna, spero. Cosa
intendi per bassa velocita'?
Ciao.
Mirko.
Pb81
2013-08-29 11:33:24 UTC
Permalink
Post by Mirko
Se per kit al Cobalto intendi le solite con rivestimento TiCN, che sono
passate, ripassate ed aumentate al Lidl negli scorsi anni, allora la vedo
dura. Perche' come rivestimento sono davvero valide e durature. O almeno lo
erano, perche' a suo tempo quando costavano ancora 6,99 ne avevo prese
diverse scatole (dopo averne fatta analizzare una per sincerarmi che non
fossero semplicemente "dorate" per finalita' estetiche.
Sei sicuro che non sia stato cementato/nitrurato il tutto a posteriori, dopo
l'assemblaggio? Cio' spiegherebbe la fatica che incontri ad averla vinta.
Con che attrezzatura fori? Con un buon trapano a colonna, spero. Cosa
intendi per bassa velocita'?
Ciao.
Mirko.
Trapano a mano Makita, niente colonna. Bassa velocità intendo max 400 giri
al minuto. So cazzi.
--
Pb81
[31; 130, 170]
http://youtu.be/JPsr--09bG4

"Affidabilità, prestazioni e basso costo, scegline due e
dimentica la terza..."
Piero
2013-08-29 12:39:33 UTC
Permalink
Post by Pb81
Trapano a mano Makita, niente colonna. Bassa velocità intendo max 400 giri
al minuto. So cazzi.
Il problema lo vedo più sul trapano che sulle punte. Temo che anche con la
punta giusta, e probabilmente 10 € non bastano, non riuscirai ad imprimere
la forza necessaria.

ciao,
Piero
Mirko
2013-08-30 07:56:10 UTC
Permalink
Post by Pb81
Post by Mirko
Con che attrezzatura fori? Con un buon trapano a colonna, spero. Cosa
intendi per bassa velocita'?
Ciao.
Mirko.
Trapano a mano Makita, niente colonna. Bassa velocità intendo max 400 giri
al minuto. So cazzi.
Immaginavo...
Dovresti usare un trapano a colonna. Altrimenti temo che rovini qualunque
punta.
Piu' il rivestimento e' duro, piu' diventa essenziale evitare che si rovini
la punta.
Comunque li' hanno cementato tutto se non nitrurato a posteriori.
Ecco che il TiCN della punta sarebbe anche sufficiente a vincere, solo che
devi trattare coi guanti bianchi l'utensile, che altrimenti ti si rovina,
proprio perche' superficialmente molto duro (pertanto fragile).
No vibrazioni, e girare piano (non 400 giri/'), premendo bene ad evitare
fischi, salti, etc. (per quanto possibile).
Col trapano a colonna comunque, secondo me li togli tutti con la punta
"Lidl" con trattamento TiCN.
Ciao.
Mirko.
Costas
2013-08-29 12:48:27 UTC
Permalink
-
Post by Mirko
Post by Pb81
Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente.
--
Post by Mirko
Se per kit al Cobalto intendi le solite con rivestimento TiCN, che sono
passate, ripassate ed aumentate al Lidl negli scorsi anni, allora la vedo
dura. Perche' come rivestimento sono davvero valide e durature.
valide e durature?????
E' il prodotto + scadente che abbia mai preso da lidl; quelle in legno tagliano meno di una stravecchia che ho, quelle per ferro....son buone solo per tagliare burro!

bye
Costas
Liberator
2013-08-29 15:20:20 UTC
Permalink
-
Post by Mirko
Post by Pb81
Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente.
--
Post by Mirko
Se per kit al Cobalto intendi le solite con rivestimento TiCN, che sono
passate, ripassate ed aumentate al Lidl negli scorsi anni, allora la vedo
dura. Perche' come rivestimento sono davvero valide e durature.
valide e durature?????
E' il prodotto + scadente che abbia mai preso da lidl; quelle in legno
tagliano meno di una stravecchia che ho, quelle per ferro...
...son buone solo per tagliare burro!
parlate di set di punte completamente diversi.

se le tue punte sono fatte di legno, non c'è da stupirsi che non buchino
niente ;-)

se invece ha delle punte per legno, allora il set non c'entra nulla con
quelle buone(rivestimento TiCN) vendute ogni tanto ala lidl
Giacobino da Tradate
2013-08-29 16:29:04 UTC
Permalink
Post by Liberator
se invece ha delle punte per legno, allora il set non c'entra nulla con
quelle buone(rivestimento TiCN) vendute ogni tanto ala lidl
La lidl nel tempo ha venduto anche mecchie da legno e punte elicoidali
ad attacco 1/4", tutti color Titanio. Le mecchie non le ho neanche
provate, ho avuto bisogno di quelle elicolidali, ma sono fragili.

Le primissime 1 o 2 edizioni delle punte al titanio erano valide, ho
l'impressione che pero' poi la qualita' nel tempo sia cambiata.

E' la cinesizzazione della merda, il marchio e' inesistente, non puoi
mai sapere cosa c'e' dentro un prodotto perche' gli importatori prendono
dal mercato cinese (che e' competitivo ma solo al ribasso) quello che
gli conviene, e poi li rimarchiano col loro nome.

Ma dietro al loro marchio non c'e' mai lo stesso tipo di livello
qualitativo.

Bisogna praticamente proibire l'uso del marchio sulla roba cinese, che
si sappia che il marchio e' una presa in giro. E' una regressione
culturale bella e buona.

Siamo tornati al mercante del medioevo, che si forniva chissa' dove e
garantiva lui la qualita', senza nessn marchio. La gente palpava a e
comprava solo se la roba gli sembrava buona, senza bisogno di etichette.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Costas
2013-08-30 08:03:54 UTC
Permalink
"Costas" ha scritto nel messaggio
-----
se le tue punte sono fatte di legno, non c'è da stupirsi che non buchino
niente ;-)
+++ mail lapsus fu più azzeccato, anzi se fossero fatte "di" legno forse avrebbero tagliato di più ;-)
se invece ha delle punte per legno, allora il set non c'entra nulla con
quelle buone(rivestimento TiCN) vendute ogni tanto ala lidl
+++ no, mi sembra di capire invece che parliamo proprio dello stesso set di punte da ferro/legno/cemento uscite qualche mese fa; molto simile a questo che mi sembra una fotocopia:

Loading Image...

Quelle dorate, o ai "cristalli di litio", bucavano assai meno di alcune punte da ferro che avranno una quindicina d'anni; quelle da legno sembrava si fossero dimenticati di fare l'affilatura al tagliente, e quelle in widia idem.
Parlo di usi normalissimi, nulla che richiedesse materiale "pro".
Quelle dorate mi sarebbe stato pure bene fossero bastate per qualche buco occasionale e poi nel cestino, ma si son dimostrate cesse già al primo uso.

bye
Costas
Mirko
2013-08-30 08:34:19 UTC
Permalink
Post by Costas
Post by Liberator
quelle buone(rivestimento TiCN) vendute ogni tanto ala lidl
+++ no, mi sembra
sembra... :)
Post by Costas
di capire invece che parliamo proprio dello stesso set di punte
da ferro/legno/cemento uscite qualche mese fa; molto simile a
http://www.einhelltools.co.uk/images/a1_39.PNG
No, stiamo parlando anche di set totalmente diversi.
Se cerchi nei post storici... avevo anche pubblicato le foto con l'analisi
del rivestimento TiCN.
Magari adesso anche quel set e' diventato scadente. Non lo posso sapere
perche' a suo tempo, quando andavano bene e costavano meno, ne ho acquistate
a sufficienza per... sempre.
Ciao.
Mirko.
Costas
2013-08-30 09:12:54 UTC
Permalink
--
Post by Mirko
No, stiamo parlando anche di set totalmente diversi.
*** credo invece che stiamo semplicemente parlando di un marchio/distributore/rivenditore che, nell'ambito di prodotti a basso costo, ultimamente sta' scadendo l'ottimo rapporto p/q che aveva fino a poco tempo addietro.
Almeno comincio a costatarlo da un po' su diversi tipi di prodotti.
Post by Mirko
Se cerchi nei post storici... avevo anche pubblicato le foto con l'analisi
del rivestimento TiCN.
+++ ricordo, ottimo impegno ma oggi di scarsa utilità pratica se il noto marchio continua a cambiare alla velocità della luce i prodotti.

Ciao
Costas

gio_46
2013-08-29 13:23:25 UTC
Permalink
Post by Pb81
Buongiorno,
Devo forare dei "rivetti" da 14mm in acciaio, messi per interferenza e
poi punzonati con dio sa quante tonnellate di pressione. Roba molto
dura.. ecco il contributo multimediale
http://img.photobucket.com/albums/v212/gambit786/pic633s.jpg
Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente. Uso olio da taglio e bassa
velocità.
Senza un qualsiasi trapano a colonna sarà molto difficile. Comunque, in ferramenta devi chiedere di punte con la placchetta di widia saldata; ma non quelle a muro naturalmente, ma specifiche per l'acciaio temprato. Se le trovi prendine almeno di due misure: prima ci entri con una di 6 e poi con quella di 13. Intanto, per testare la durezza dei ribattini usa una lima; se attacca, ce la puoi fare anche con quelle in HSS al cobalto, altrimenti vai di widia.
Poi, per vedere se sono temprati o cementati levagli un paio di mm con la mola.
Se sono cementati, tolto lo strato superficiale il sotto lo troverai tenero, se invece sono temprati puoi provare a scaldarli. Nel caso fortunato che fossero di C40, se li porti a sopra i 500 gradi il metallo si rincuoce e ti ritornano morbidi.
Comunque, fossi in te, se proprio devi fare questo lavoro a tutti i costi cercherei qualcuno con un trapano a colonna (anche cinese).


Giovanni
Jpquattro
2013-08-29 16:28:51 UTC
Permalink
Post by Pb81
Buongiorno,
Devo forare dei "rivetti" da 14mm in acciaio, messi per interferenza e
poi punzonati con dio sa quante tonnellate di pressione. Roba molto
dura.. ecco il contributo multimediale
http://img.photobucket.com/albums/v212/gambit786/pic633s.jpg
Che punte devo chiedere al ferramenta? Il mio kit LIDL al cobalto ha
abdicato dopo il primo rivetto, ovviamente. Uso olio da taglio e bassa
velocità.
Grazie :-)
A me sembra che si continua a fare confusione fra punte "dorate" al titanio
e punte in lega di cobalto; queste di solito sono un po' più scure
dell'inox, certe volte brunastre...
e soprattutto sono fragili! Se cadono a terra si possono rompere come
fossero di vetro.
Quelle marroni sono più fragili di quelle chiare.

Per la mia esperienza quelle "dorate" non servono a niente.
Invece di quelle al cobalto ne tengo una serie completa costruita comprando
2 o 3 punte alla volta e religiosamente ripristinata ogni volta che ne rompo
una. Ci foro di tutto, ma ogni tanto ne spezzo una, anche stando attento...
...si spezza facilmente anche la 13 mm!

Paolo
Loading...