Discussione:
Posa pavimento senza colla e fughe...
(troppo vecchio per rispondere)
MarioT
2012-09-05 08:26:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Ieri ho visto in TV la pubblicità di questo prodotto:

http://www.delconcafast.com

E' un pavimento in gres pocellanato che si posa a secco
senza colla e senza fughe. In pubblicità hanno detto che
è talmente semplice da poter essere fatto in fai-da-te.

Può addirittura essere smontato e rimontato altrove.

Che ne pensate? Qualcuno l'ha mai usato?

Saluti,
MarioT
Marck
2012-09-05 09:03:04 UTC
Permalink
Post by MarioT
E' un pavimento in gres pocellanato che si posa a secco
senza colla e senza fughe. In pubblicità hanno detto che
è talmente semplice da poter essere fatto in fai-da-te.
Può addirittura essere smontato e rimontato altrove.
Ho il parquet fatto in questo identico modo, col foglio di
fonoassorbente sotto e doghe incastrate senza colla. Le mie doghe però
sono larghe 8-10cm ad occhio, non di più.
Il fatto che questa sia ceramica (rigidità massima) e abbia doghe
piuttosto larghe mi fa venire in mente che se il tuo massetto non è un
tavolo da biliardo potresti avere non pochi problemi.

Marck
MarioT
2012-09-05 09:05:41 UTC
Permalink
Post by Marck
Ho il parquet fatto in questo identico modo, col foglio di
fonoassorbente sotto e doghe incastrate senza colla. Le mie doghe però
sono larghe 8-10cm ad occhio, non di più.
Il fatto che questa sia ceramica (rigidità massima) e abbia doghe
piuttosto larghe mi fa venire in mente che se il tuo massetto non è un
tavolo da biliardo potresti avere non pochi problemi.
Io pensavo, invece, che essendo pesante, incastrato a quanto pare in
maniera piuttosto solida (tra i vari pezzi), ed essendoci il
fonoassorbente sotto fosse vero il contrario. Ovvero una certa
tolleranza alle asperità, anche data dal fonoassorbente che in qualche
maniera facesse anche da "livellante"

Grazie,
MarioT
Marck
2012-09-05 10:44:53 UTC
Permalink
Post by MarioT
Io pensavo, invece, che essendo pesante, incastrato a quanto pare in
maniera piuttosto solida (tra i vari pezzi), ed essendoci il
fonoassorbente sotto fosse vero il contrario. Ovvero una certa
tolleranza alle asperità, anche data dal fonoassorbente che in qualche
maniera facesse anche da "livellante"
Nel caso del mio parquet questo scricchiola un pò camminandoci sopra (ed
è anche un effetto piacevole, come i parquet antichi inchiodati).
Essendo legno scricchiola, se fosse ceramica temo si spezzerebbe...

Marck
Brunt
2012-09-05 11:50:56 UTC
Permalink
Post by Marck
Post by MarioT
E' un pavimento in gres pocellanato che si posa a secco
senza colla e senza fughe. In pubblicità hanno detto che
è talmente semplice da poter essere fatto in fai-da-te.
Può addirittura essere smontato e rimontato altrove.
Ho il parquet fatto in questo identico modo, col foglio di
fonoassorbente sotto e doghe incastrate senza colla. Le mie doghe però
sono larghe 8-10cm ad occhio, non di più.
Il fatto che questa sia ceramica (rigidità massima) e abbia doghe
piuttosto larghe mi fa venire in mente che se il tuo massetto non è un
tavolo da biliardo potresti avere non pochi problemi.
è il montaggio "flottante"?
Marck
2012-09-05 12:39:26 UTC
Permalink
Post by Brunt
è il montaggio "flottante"?
sì, è montato nello stesso identico modo con cui vengono montati nel
sito web indicato questi gres porcellanati.

Solo che, ho visto, qui le doghe sono sempre femmina e c'è un giunto
separato che le unisce. Nel caso del mio parquet le doghe sono femmina
da un lato e maschio dall'altro, così si incastrano tra loro senza
aggiungere nient'altro.

Sotto c'è il foglio di materiale fonoassorbente e non si usa nessun
collante, tant'è che sono riuscito a mantenere sotto il vecchio
pavimento senza doverlo rimuovere (è una vecchia "veneziana" di un certo
pregio).

Marck

Loading...