Discussione:
Aiuto per sistemare un termostato caldaia Imit (Type Duo 5449?)
(troppo vecchio per rispondere)
Astrusovic
2009-12-22 19:09:49 UTC
Permalink
(scusate se riposto, questo NG mi sa che è più adatto)

Ciao. Impresa disperata... salto i preliminari. Oggi avevo caldaista
ed idraulico a dare il via ad una caldaia.
Quando torno c'era solo l'idraulico. Dice: siccome la pila del
termostato era scarica, per
fare funzionare la caldaia hanno "bypassato" collegando i due fili al
solito morsetto, quello in basso. Ok, la caldaia gira. Ora tocca a me:
"trovati la pila".... poi devi collegare "il filo rosso al morsetto di
centro".
Ok. Dopo qualche bestemmia trovo la pila (una rarissima 123 corta e
panciuta), monto il tutto come detto e:
- imposto l'orologio;
- sistemo sul manuale per vedere se parte: la spia di accensione c'è,
ok;
ma la caldaia non parte. Provo ad aprire l'acqua calda e la caldaia si
accende. Richiudo e si rispenge (salvo la fiamma pilota eh). Quindi è
"quasi" tutto ok.

Allora: il termostato è un vecchio Imit, nella scheda dentro trovo
scritto "Type Duo" ed una sigla 5449 che non so se conti qualcosa,
comunque questo è quello che so. I morsetti sono tre posti in
verticale, al momento ho il bianco in basso ed il rosso in mezzo. Sarà
ok così???
Parrebbe di no, a meno che non ci sia un problema di contatti (ho già
provato a risistemare i fili nei morsetti) o sia proprio partita la
scheda. Domattina dovrebbe tornare prima o poi il caldaista, ma non
dormo molto tranquillo stanotte... anche se ho riaperto il termostato
e tolto la pila.
Grazie ed un salutone
MARIO.G
2009-12-22 21:45:56 UTC
Permalink
Post by Astrusovic
Allora: il termostato è un vecchio Imit, nella scheda dentro trovo
scritto "Type Duo" ed una sigla 5449 che non so se conti qualcosa,
ciao , ak sito imit hai controllato ?

http://www.imit.it/grafica/ita/home_ita.html

poco tempo fa, cercavo le istruzioni del manuale d'uso , del mio
crontoremostato e qualcosa l'avevo trovato

se sei in gamba a ricercare le cose, puoi tentare di recuperare il
messaggio, vi avevo messo dei link, ora proprio non mi ricordo
altro .... ma c'è



ciao

mario
Astrusovic
2009-12-23 07:15:53 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
Allora: il termostato un vecchio Imit, nella scheda dentro trovo
scritto "Type Duo" ed una sigla 5449 che non so se conti qualcosa,
ciao , ak sito imit hai controllato ?
http://www.imit.it/grafica/ita/home_ita.html
poco tempo fa, cercavo le istruzioni del manuale d'uso , del mio
crontoremostato e qualcosa l'avevo trovato
Ok, il manuale l'ho trovato, è una mezza paginetta in PDF,
ma lo schema no. Vabbè, ormai stamani spero venga o almeno mi chiami
il caldaista. grazie comunque ciao
Astrusovic
2009-12-23 11:41:38 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
Allora: il termostato un vecchio Imit, nella scheda dentro trovo
scritto "Type Duo" ed una sigla 5449 che non so se conti qualcosa,
ciao , ak sito imit hai controllato ?
Allora, posso darvi la soluzione, stamani avevo in casa gli
elettricisti e ci hanno pensato loro, ma comunque mi ha pure
telefonato il caldaista: il filo rosso andava collegato al morsetto in
alto, non a quello in mezzo..., l'idraulico aveva scazzato...

dico in questi mesi che ho avuto in casa dei "professionisti" è
incredibile il livello di stupidaggini a cui mi hanno sottoposto,
davvero quando si ha bisogno di qualcuno tocca farsi il segno della
croce perché non si sa dove si casca. Senza contare poi la difficoltà
di farsi rilasciare le fatture... nonché le dichiarazioni di
conformità,
nonché di avere un rapporto decente nel senso che se mi dici "domani
sono lì" almeno mi avvisi se poi non puoi...
l'idraulico ieri sera facendomi sbagliare il filo poteva mandarmi
all'aria la scheda,
o pure di peggio se magari ci scappava qualche scintilla. Lavorano
così, con superficialità, salvo quando devono compilare la lista
spesa... lo stesso idraulico aveva da rimontare il maniglione della
vasca da bagno, ma si era dimenticato le viti a pressione, eh, lo
rimonterà il muratore...
Che poi riguardo le dichiarazioni di conformità mi scapperebbe pure da
ridere: si parla di sicurezza, fanno le leggi per questo, poi scegli
la persona per farti i lavori, e lui ti ci manda dei ragazzini...
saluti
Albe V°
2009-12-23 11:56:52 UTC
Permalink
Post by Astrusovic
Post by MARIO.G
Allora: il termostato un vecchio Imit, nella scheda dentro trovo
scritto "Type Duo" ed una sigla 5449 che non so se conti qualcosa,
ciao , ak sito imit hai controllato ?
Allora, posso darvi la soluzione, stamani avevo in casa gli
elettricisti e ci hanno pensato loro, ma comunque mi ha pure
telefonato il caldaista: il filo rosso andava collegato al morsetto in
alto, non a quello in mezzo..., l'idraulico aveva scazzato...
dico in questi mesi che ho avuto in casa dei "professionisti" è
incredibile il livello di stupidaggini a cui mi hanno sottoposto,
davvero quando si ha bisogno di qualcuno tocca farsi il segno della
croce perché non si sa dove si casca. Senza contare poi la difficoltà
di farsi rilasciare le fatture... nonché le dichiarazioni di
conformità,
nonché di avere un rapporto decente nel senso che se mi dici "domani
sono lì" almeno mi avvisi se poi non puoi...
l'idraulico ieri sera facendomi sbagliare il filo poteva mandarmi
all'aria la scheda,
o pure di peggio se magari ci scappava qualche scintilla. Lavorano
così, con superficialità, salvo quando devono compilare la lista
spesa... lo stesso idraulico aveva da rimontare il maniglione della
vasca da bagno, ma si era dimenticato le viti a pressione, eh, lo
rimonterà il muratore...
Che poi riguardo le dichiarazioni di conformità mi scapperebbe pure da
ridere: si parla di sicurezza, fanno le leggi per questo, poi scegli
la persona per farti i lavori, e lui ti ci manda dei ragazzini...
Credo che potremmo fare a gara a chi ne ha di più da raccontare.
Oramai la professionalità e il rispetto degli altri è un optional...

Alberto
Astrusovic
2009-12-23 12:11:21 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Credo che potremmo fare a gara a chi ne ha di più da raccontare.
Oramai la professionalità e il rispetto degli altri è un optional...
Davvero. Per la verità mi sono trovato bene con la ditta degli
infissi,
anche se i lavori poi li hanno fatti so' un corno chi fossero :-)
L'altro buon rapporto è stato col muratore, sempre preciso e corretto,
per dire due giorni fa avevamo un appuntamento alle 19,
mi ha chiamato per dirmi che ritardava 15 minuti.
Il problema in queste cose è che non si ricorre - per fortuna - tutti
i giorni a queste persone, per cui non si riesce ad avere una
esperienza, come si può fare per gli spaghetti che si mangiano tutti i
giorni.
Adesso alla vecchia casa ho un termosifone che non funziona, mi sta
pensiero a trovare a chi rivolgermi... :-) buone feste
MARIO.G
2009-12-23 14:46:12 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Credo che potremmo fare a gara a chi ne ha di più da raccontare.
Oramai la professionalità e il rispetto degli altri è un optional...
Alberto
io l'avevo messa nella discussione sul fai da te,

raggio o raggi di ruota bicicletta caduti nel cambio, blocco
immediato della ruota e capitombolo in avanti immediato

ciclabile dell'enel nel parco del ticino , corre a latere
del canale villoresi e attraversa sulle prese il ticino, lì...

miracolo che non mi son fatto niente,
miracolo che mi sono fermato senza cadere nella presa.

bicicletta revisionata apposta per l'uscita, con
raccomandazione tirare i raggi, prima di portarla
a casa richiesto .. i raggio vanno bene ? ...
quello è stato il risultato

oh cmq sono ritornato a contestarlo, 5 euro non me li ha restituiti ,
non mi ricordo se ne aveva voluti 20 e me ne ha ridato 15
oppure erano 15 e me ne ha ridati 10 ... in più ho preso,
il colpo... perché sono volato, mi si è rotto il fanale
posteriore della bici .. si è messo a ridere :(
e a rimetterla a posto chissà cosa costa ...
cambio ruota e catena .... pazzesco

ciao

mario

Loading...