Discussione:
problemi con caldaia ferroli
(troppo vecchio per rispondere)
MAURIZIO
2005-02-10 13:00:17 UTC
Permalink
ciao a tutti, il mio probema e molto simile ad uno già descritto e risolto
con la sostituzione del sensore riscaldamento di euro 40 di spesa.
Ildifetto da me riscontrato è il seguente:
La caldaia fornisce l'acqua calda senza problemi attivandosi appena si apre
il rubinetto, mentre non arriva ai termosifoni,se non con questa manovra:1)
apro l'acqua calda la caldaia parte, la chiudo e immediatamente metto su
test (che altrimenti non funziona)che fa partire la caldaia e manda acqua ai
termosifoni, ma dopo un pò la caldaia si spenge. Nel termosifone in
prossimità della caldaia sento un leggero gorgoglio della pompa che si
attiva,ma a freddo a meno che io non apra il rubinetto dell'acqua caldae la
faccia scorrere fino a diventare bollente.Il tutto mi fa pensare ad un
problema di temperatura come se il circuito si attivasse solo dopo averlo
riscaldato con l'apertura del rubinetto.Ho anche io collegato direttamente i
fili del termostato a scanso di equivoci,ma niente.ho chiamato l'assistenza
pensando mi cambiassero il sensore, già cambiato 2 volte, ma il tecnico
asserisce che questa volta visto che il test non parte se non con la manovra
suddetta, il ,problema è la scheda per un ammontare di soli 250-300 EURI.
Che ne pensate? mi sapreste dire a Roma dove comperare il sensore per
provarci da me. Nel caso ho pensato che anche se è una caldaia di soli 5
anni ,ma non è mai andata bene, sto pensando di sostituirla.
grazie a tutti, MAU


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paolo Zini
2005-02-10 16:31:41 UTC
Permalink
.... Nel termosifone in
prossimità della caldaia sento un leggero gorgoglio della pompa che si
attiva, ma a freddo a meno che io non apra il rubinetto dell'acqua caldae
la
faccia scorrere fino a diventare bollente.
....

Senti gorgogliare? se senti gorgogliare vuo dire che c'e` aria nei
termosifoni...
Ma non sara` bassa la pressione? deve stare intorno ad 1 atmosfera... se e`
piu`bassa la caldaia va in sciopero perche pensa di essere "vuota"
per ripristinare la pressione c'e` un rubinetto sotto la caldaia. Lo apri,
aspetti che la pressione salga fino al livello specificato (segno rosso sul
manometro), richiudi.

Se putacaso il problema fosse questo, cambia assistenza.

Paolo

P.S. Io ho una Ferroli da 10 anni.
Edy
2005-02-10 19:01:00 UTC
Permalink
Post by MAURIZIO
ciao a tutti, il mio probema e molto simile ad uno già descritto e risolto
con la sostituzione del sensore riscaldamento di euro 40 di spesa.
La caldaia fornisce l'acqua calda senza problemi attivandosi appena si apre
il rubinetto, mentre non arriva ai termosifoni,se non con questa manovra:1)
apro l'acqua calda la caldaia parte, la chiudo e immediatamente metto su
test (che altrimenti non funziona)che fa partire la caldaia e manda acqua ai
termosifoni, ma dopo un pò la caldaia si spenge. Nel termosifone in
prossimità della caldaia sento un leggero gorgoglio della pompa che si
attiva,ma a freddo a meno che io non apra il rubinetto dell'acqua caldae la
faccia scorrere fino a diventare bollente.Il tutto mi fa pensare ad un
problema di temperatura come se il circuito si attivasse solo dopo averlo
riscaldato con l'apertura del rubinetto.Ho anche io collegato direttamente i
fili del termostato a scanso di equivoci,ma niente.ho chiamato
l'assistenza
pensando mi cambiassero il sensore, già cambiato 2 volte, ma il tecnico
asserisce che questa volta visto che il test non parte se non con la manovra
suddetta, il ,problema è la scheda per un ammontare di soli 250-300 EURI.
Che ne pensate? mi sapreste dire a Roma dove comperare il sensore per
provarci da me. Nel caso ho pensato che anche se è una caldaia di soli 5
anni ,ma non è mai andata bene, sto pensando di sostituirla.
grazie a tutti, MAU
Come ha scritto Paolo prova a spurgare bene l'aria anche attraverso la vite
della pompa,(non credo sia questa la causa),per acquistare la sonda puoi
andare da Verrino(Via Appia Nuova) o alla Forvigas (traversa di Via di Torre
Spaccata)
Se ti interessa posso darti anche i numeri di telefono
è opportuno che porti il campione della sonda(Verde?) perchè, anche se di
colore uguale può cambiare il passo della filettatura

ciao edy
maurizio
2005-02-10 21:49:53 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by MAURIZIO
ciao a tutti, il mio probema e molto simile ad uno già descritto e risolto
con la sostituzione del sensore riscaldamento di euro 40 di spesa.
La caldaia fornisce l'acqua calda senza problemi attivandosi appena si apre
il rubinetto, mentre non arriva ai termosifoni,se non con questa manovra:1)
apro l'acqua calda la caldaia parte, la chiudo e immediatamente metto su
test (che altrimenti non funziona)che fa partire la caldaia e manda
acqua
Post by Edy
Post by MAURIZIO
ai
termosifoni, ma dopo un pò la caldaia si spenge. Nel termosifone in
prossimità della caldaia sento un leggero gorgoglio della pompa che si
attiva,ma a freddo a meno che io non apra il rubinetto dell'acqua caldae la
faccia scorrere fino a diventare bollente.Il tutto mi fa pensare ad un
problema di temperatura come se il circuito si attivasse solo dopo averlo
riscaldato con l'apertura del rubinetto.Ho anche io collegato
direttamente
Post by Edy
Post by MAURIZIO
i
fili del termostato a scanso di equivoci,ma niente.ho chiamato l'assistenza
pensando mi cambiassero il sensore, già cambiato 2 volte, ma il tecnico
asserisce che questa volta visto che il test non parte se non con la manovra
suddetta, il ,problema è la scheda per un ammontare di soli 250-300 EURI.
Che ne pensate? mi sapreste dire a Roma dove comperare il sensore per
provarci da me. Nel caso ho pensato che anche se è una caldaia di soli 5
anni ,ma non è mai andata bene, sto pensando di sostituirla.
grazie a tutti, MAU
Come ha scritto Paolo prova a spurgare bene l'aria anche attraverso la vite
della pompa,(non credo sia questa la causa),per acquistare la sonda puoi
andare da Verrino(Via Appia Nuova) o alla Forvigas (traversa di Via di Torre
Spaccata)
Se ti interessa posso darti anche i numeri di telefono
è opportuno che porti il campione della sonda(Verde?) perchè, anche se di
colore uguale può cambiare il passo della filettatura
ciao edy
Grazie delle risposte, ma avevo già spurgato tutti gli elementi e ho
ripristinato la pressione a 1,5. Il gorgoglio in questione, già tempo fa
notato solo in un elemento mi è stato confermato da un tecnico come il
rumore dovuto all'attivarsi della pompa visto che il termosifone in
questione è situato sulla parete dietro alla caldaia esterna, comunque
proverò a cambiare la sonda verde.
Grazie comunque e se vi viene qualche altro consiglio è bene accetto.
Ciao Mau

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Edy
2005-02-12 18:42:25 UTC
Permalink
Post by MAURIZIO
Post by Edy
Post by MAURIZIO
ciao a tutti, il mio probema e molto simile ad uno già descritto e risolto
con la sostituzione del sensore riscaldamento di euro 40 di spesa.
La caldaia fornisce l'acqua calda senza problemi attivandosi appena si apre
il rubinetto, mentre non arriva ai termosifoni,se non con questa manovra:1)
apro l'acqua calda la caldaia parte, la chiudo e immediatamente metto su
test (che altrimenti non funziona)che fa partire la caldaia e manda
acqua
Post by Edy
Post by MAURIZIO
ai
termosifoni, ma dopo un pò la caldaia si spenge. Nel termosifone in
prossimità della caldaia sento un leggero gorgoglio della pompa che si
attiva,ma a freddo a meno che io non apra il rubinetto dell'acqua
caldae
la
faccia scorrere fino a diventare bollente.Il tutto mi fa pensare ad un
problema di temperatura come se il circuito si attivasse solo dopo
averlo
Post by Edy
Post by MAURIZIO
riscaldato con l'apertura del rubinetto.Ho anche io collegato
direttamente
Post by Edy
Post by MAURIZIO
i
fili del termostato a scanso di equivoci,ma niente.ho chiamato l'assistenza
pensando mi cambiassero il sensore, già cambiato 2 volte, ma il tecnico
asserisce che questa volta visto che il test non parte se non con la manovra
suddetta, il ,problema è la scheda per un ammontare di soli 250-300
EURI.
Post by Edy
Post by MAURIZIO
Che ne pensate? mi sapreste dire a Roma dove comperare il sensore per
provarci da me. Nel caso ho pensato che anche se è una caldaia di soli 5
anni ,ma non è mai andata bene, sto pensando di sostituirla.
grazie a tutti, MAU
Come ha scritto Paolo prova a spurgare bene l'aria anche attraverso la
vite
Post by Edy
della pompa,(non credo sia questa la causa),per acquistare la sonda puoi
andare da Verrino(Via Appia Nuova) o alla Forvigas (traversa di Via di
Torre
Post by Edy
Spaccata)
Se ti interessa posso darti anche i numeri di telefono
è opportuno che porti il campione della sonda(Verde?) perchè, anche se di
colore uguale può cambiare il passo della filettatura
ciao edy
Grazie delle risposte, ma avevo già spurgato tutti gli elementi e ho
ripristinato la pressione a 1,5. Il gorgoglio in questione, già tempo fa
notato solo in un elemento mi è stato confermato da un tecnico come il
rumore dovuto all'attivarsi della pompa visto che il termosifone in
questione è situato sulla parete dietro alla caldaia esterna, comunque
proverò a cambiare la sonda verde.
Grazie comunque e se vi viene qualche altro consiglio è bene accetto.
Non ho ben capito se il problema è risolto o no?

ciao edy
maurizio
2005-02-14 15:21:34 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by MAURIZIO
Post by Edy
Post by MAURIZIO
ciao a tutti, il mio probema e molto simile ad uno già descritto e risolto
con la sostituzione del sensore riscaldamento di euro 40 di spesa.
La caldaia fornisce l'acqua calda senza problemi attivandosi appena
si
Post by Edy
Post by MAURIZIO
Post by Edy
Post by MAURIZIO
apre
il rubinetto, mentre non arriva ai termosifoni,se non con questa manovra:1)
apro l'acqua calda la caldaia parte, la chiudo e immediatamente metto su
test (che altrimenti non funziona)che fa partire la caldaia e manda
acqua
Post by Edy
Post by MAURIZIO
ai
termosifoni, ma dopo un pò la caldaia si spenge. Nel termosifone in
prossimità della caldaia sento un leggero gorgoglio della pompa che si
attiva,ma a freddo a meno che io non apra il rubinetto dell'acqua
caldae
la
faccia scorrere fino a diventare bollente.Il tutto mi fa pensare ad un
problema di temperatura come se il circuito si attivasse solo dopo
averlo
Post by Edy
Post by MAURIZIO
riscaldato con l'apertura del rubinetto.Ho anche io collegato
direttamente
Post by Edy
Post by MAURIZIO
i
fili del termostato a scanso di equivoci,ma niente.ho chiamato l'assistenza
pensando mi cambiassero il sensore, già cambiato 2 volte, ma il tecnico
asserisce che questa volta visto che il test non parte se non con la manovra
suddetta, il ,problema è la scheda per un ammontare di soli 250-300
EURI.
Post by Edy
Post by MAURIZIO
Che ne pensate? mi sapreste dire a Roma dove comperare il sensore per
provarci da me. Nel caso ho pensato che anche se è una caldaia di
soli
Post by Edy
Post by MAURIZIO
Post by Edy
Post by MAURIZIO
5
anni ,ma non è mai andata bene, sto pensando di sostituirla.
grazie a tutti, MAU
Come ha scritto Paolo prova a spurgare bene l'aria anche attraverso la
vite
Post by Edy
della pompa,(non credo sia questa la causa),per acquistare la sonda puoi
andare da Verrino(Via Appia Nuova) o alla Forvigas (traversa di Via di
Torre
Post by Edy
Spaccata)
Se ti interessa posso darti anche i numeri di telefono
è opportuno che porti il campione della sonda(Verde?) perchè, anche se di
colore uguale può cambiare il passo della filettatura
ciao edy
Grazie delle risposte, ma avevo già spurgato tutti gli elementi e ho
ripristinato la pressione a 1,5. Il gorgoglio in questione, già tempo fa
notato solo in un elemento mi è stato confermato da un tecnico come il
rumore dovuto all'attivarsi della pompa visto che il termosifone in
questione è situato sulla parete dietro alla caldaia esterna, comunque
proverò a cambiare la sonda verde.
Grazie comunque e se vi viene qualche altro consiglio è bene accetto.
Non ho ben capito se il problema è risolto o no?
ciao edy
Il problema grosso è risolto dopo aver cambiato il sensore, che ho trovato
in un negozio fornitissimo a trionfale a 6 euro, dove molto onestamente mi
hanno detto che il problema difficilmente era la scheda (che peraltro
vendono su ordinazione da 90 a 150 euro, contro i 250-300 dell'assistenza) e
che si inizia sempre con il cambiare prima i sensori.
Putroppo mi ero intestardito a cambiare il sensore dell'acqua calda che è il
piu' visibile , quando mi sono accorto(valga come esperienza) che piu'
dietro c'è quello dei termosifoni, ognuno con la targhetta e relativo
disegnino su ogni filo, perciò ho cambiato anche quello.
Alla prova del nove tutto è ripartito a dovere termosifoni ed acqua calda,
ma quest'ultima dopo circa 5 minuti diventa fredda dopo essere stata
bollente e la caldaia va in blocco con accenzione della spia rossa che
premuta la fa ripartire normalmente , ma il problema si ripresenta ogni
volta che la riapro anche per fare una doccia.
Adesso mi chiedo se l'indicatore di temperatura sulla caldaia rileva solo la
temperatura di esercizio dei termosifoni o anche ,ma non credo dell'acqua
caldo, nel caso dove si trova il suo regolatore?
Debbo ammettere che essendo io un smanettone di natura (non sarei un fai
date) quando avevo il problema precedente ho smanettato su una specie di
trim nero piccolino su basetta verde sulla sinistra anteriormente alla
caldaia una volta aperta, girandolo a dx e sx , fosse questo?
Cisono anche due piccoli trim con freccetta uno a dx e uno a sx della
scheda, sapete a che servono ?
grazie ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

salvo
2005-02-12 12:50:18 UTC
Permalink
Post by MAURIZIO
ciao a tutti, il mio probema e molto simile ad uno già descritto e risolto
guarda subito l'orologio (termostato)
Continua a leggere su narkive:
Loading...