Discussione:
Visto che tanti sono interessati alla bolletta eccola Iberdrola
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 02:05:34 UTC
Permalink
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
di un conoscente che aveva seguito i miei consigli gia'
in ottobre. La ragione della scelta su Iberdrola e' che
una offerta Engie simile era appena scaduta e quindi
la successiva in convenienza in ottobre era quella
di Iberdrola.

Va anche raccontato una porcata del precedente rivenditore,
una delle tante ex-municipalizzate. Iberdrola aveva mandato
subito la lettera di accettazione (al contrario di
rivenditori italiani che a fronte di una richiesta di
adesione ad una loro offerta piu' bassa, come quelle
solo aderibili via web, in tempi di folli aumenti,
invece temporeggiavano o financo dopo mesi mandavano
una comunicazione di rigetto della adesione).
Successivamente hanno confermato l'inizio erogazione con
loro dal 1 dicembre. Arriva dicembre e non c'e' ancora
la fattura di chiusura del rivenditore uscente. Ed
infatti, arriva anche una fattura "salata" per dicembre
dal vecchio rivenditore. In ogni caso, se il rivenditore
uscente pensava di fare un dispetto al cliente "traditore"
in realta' ha fatto un favore, perche' i 12 mesi del
contratto cosi' partono dal 1 gennaio e poi capirete
perche' e' cosa buona.

La questione e' che, nonostante il Portale Offerte (il
chi aiuto e' insostituibile per cercare di capire buona
parte delle offerte elettriche) spesso c'e' incertezza
nel miriade di "voci sottintese" del sistema di mercato
messo in piedi da ARERA. E quindi chiedo a chi ha fatto
un nuovo contratto di darmi la pagina di dettaglio della
prima fattura per capire cosa c'e' di vero.

L'offerta Iberdrola a dire la verita' era molto semplice,
motivo che ha attirato la mia attenzione, ma finche' non
si vede la fattura, non c'e' certezza.

Ed ecco la fattura (evito l'indicazione dei chilowattora
perche' non rileva, come l'indicazione della voce
trasporto e contatore e accisa, perche' e' uguale per
tutti i rivenditori e l'unico risultato sarebbe di
annoiarvi. Quindi ecco la sola parte energia come
rilevato dalla fattura:

Prezzo Commercializzazione Vendita mesi 1 5,4530 n.nn
DISPbt -1,6028 n.nn

Corrispettivo Luce F0 kWh ___ 0,06070 n.nn
Perdite di rete kWh ___ 0,00683 n.nn
PD come tutela kWh ___ 0,02375 n.nn

Nulla di piu', come nella proposta commerciale.


Ecco la somma della sola parte commerciale (a cui vanno
aggiunti trasporto e contatore, niente oneri perche'
ancora sospesi per tutti i clienti e accisa se applicabile)

subtotale commerciale chilowattora 0,09758
Anzi, mettiamola la voce trasporti: 0.00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.10631
IVATO (prezzo finito) 0,11695 €/kW·h

E se ci sono consumi con l'accisa 0,12901
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,14192 €/kW·h

E questi sono prezzi bloccati per tutto il 2022.


L'energia del Servizio di tutela oggi invece costa
(sempre monoraria):

Voce PE (perdite incluse) 0,29326
PD 0,02375
PPE 0.03784
--------------------------------------------
subotale commerciale 0,35485
la voce trasporti 0,00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.36358
IVATO (prezzo finito) 0,39994 €/kW·h

E se ci sono consumi con l'accisa 0.38628
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,42491 €/kW·h


In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
tutela:

senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%

Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.

Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
infar
2022-02-23 07:12:43 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
maRio de janeiro
2022-02-23 07:27:17 UTC
Permalink
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Gode nello scrivere sempre le stesse cose, per magnificare quanto è
intelligente lui e quanto è pirla il "popolino".
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 14:19:46 UTC
Permalink
Post by maRio de janeiro
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Gode nello scrivere sempre le stesse cose, per magnificare quanto è
intelligente lui e quanto è pirla il "popolino".
Sono curioso: lei e' utente del Servizio di tutela ?
maRio de janeiro
2022-02-23 14:34:56 UTC
Permalink
On Wed, 23 Feb 2022 14:19:46 GMT, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by maRio de janeiro
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Gode nello scrivere sempre le stesse cose, per magnificare quanto è
intelligente lui e quanto è pirla il "popolino".
Sono curioso: lei e' utente del Servizio di tutela ?
La curiosità uccise il gatto. Le piacerebbe rispondessi di si, così il mio
intenvento sarebbe giustificato, e lei gratificato.

Il mio intervento era invece per mettere in luce il fatto che lei, spesso e
volentieri, ultimamente si lascia trasportate nel denigrare/sottostimare il
prossimo.
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 14:43:16 UTC
Permalink
Post by maRio de janeiro
On Wed, 23 Feb 2022 14:19:46 GMT, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by maRio de janeiro
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Gode nello scrivere sempre le stesse cose, per magnificare quanto è
intelligente lui e quanto è pirla il "popolino".
Sono curioso: lei e' utente del Servizio di tutela ?
La curiosità uccise il gatto. Le piacerebbe rispondessi di si, così il mio
intenvento sarebbe giustificato, e lei gratificato.
Il mio intervento era invece per mettere in luce il fatto che lei, spesso e
volentieri, ultimamente si lascia trasportate nel denigrare/sottostimare il
prossimo.
Forse e' a lei che appare una intenzone di umiliare o di
"godimento" della sventura altrui.
Il dileggio fine a se stesso.

Altri invece, nella mia irritazione che trasparre abbondante,
nel tempo e nelle risorse che impegno per spiegare e
convincere, ci vedrebbe forse un "sprone" ad agire ... ?
maRio de janeiro
2022-02-23 14:57:53 UTC
Permalink
On Wed, 23 Feb 2022 14:43:16 GMT, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by maRio de janeiro
On Wed, 23 Feb 2022 14:19:46 GMT, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by maRio de janeiro
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Gode nello scrivere sempre le stesse cose, per magnificare quanto è
intelligente lui e quanto è pirla il "popolino".
Sono curioso: lei e' utente del Servizio di tutela ?
La curiosità uccise il gatto. Le piacerebbe rispondessi di si, così il mio
intenvento sarebbe giustificato, e lei gratificato.
Il mio intervento era invece per mettere in luce il fatto che lei, spesso e
volentieri, ultimamente si lascia trasportate nel denigrare/sottostimare il
prossimo.
Forse e' a lei che appare una intenzone di umiliare o di
"godimento" della sventura altrui.
Il dileggio fine a se stesso.
Così traspare ai miei occhi.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Altri invece, nella mia irritazione che trasparre abbondante,
nel tempo e nelle risorse che impegno per spiegare e
convincere, ci vedrebbe forse un "sprone" ad agire ... ?
E perche' mai dovrebbe essere irritato. Le persone che lei definisce
"popolino" pagano le bollette con il proprio danaro, non col suo.
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 17:11:42 UTC
Permalink
Post by maRio de janeiro
On Wed, 23 Feb 2022 14:43:16 GMT, Roberto Deboni DMIsr
8>< ----
Post by maRio de janeiro
Post by Roberto Deboni DMIsr
Altri invece, nella mia irritazione che trasparre abbondante,
nel tempo e nelle risorse che impegno per spiegare e
convincere, ci vedrebbe forse un "sprone" ad agire ... ?
E perche' mai dovrebbe essere irritato. Le persone che lei definisce
"popolino" pagano le bollette con il proprio danaro, non col suo.
Perche' non credo alle situazioni di privilegio "impunite".
Se la massa "come regola" pagasse 40 centesimi al
chilowattora, stia certo che prima o poi una leggina per
"stanare gli elusori" (sic!) che pagano 10 centesimi la
fanno. Quindi, mi interessa eccome cosa fanno gli altri
con il proprio denaro se questo avra' impatto sulla mia
spesa. Che io possa essere "bravo nella parsimonia" e
quindi risparmiare un 20% (forse anche un 40%) sul
"popolino" ci puo' stare. Ma una situazione in cui pago
4 volte meno e' troppo anomala, e l'invidia e' un brutta
consigliera. Non ha visto il tono delle trasmissioni
Mediaset (ma anche La7) sul tema bollette ? Per ora
non hanno ancora toccato chi "elude" il sistema, ma
sono sicuro che, se continua cosi', qualcosa si inventano.

Scommetto che non sono il solo a pensarla cosi' ...
Giampaolo Natali
2022-02-23 07:32:10 UTC
Permalink
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare
immediatamente.
A mio avviso si può cambiare anche subitissimo, a patto che, carta canta, il
contratto da sottoscrivere garantisca la possibilità di uscire in qualsiasi
momento, SENZA ONERI E COSTI.

Se l'ing. Deboni vuole, rifaccia il conteggio con l'attuale offerta
Iberdrola, se è cambiata rispetto a quella dell'ottobre scorso.


Giusto per dire, Enigaseluce ha cambiato l'offerta valida fino al 22/02,
aumentando di parecchio la tariffa base, ma garantendo uno sconto del 20%
per il secondo anno di validità dell'offerta.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 14:39:16 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non ha seguito il
tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela, non lo faccia proprio
ora perché 1)sembra ci sia una discesa, 2)il danno ormai è fatto.
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare
immediatamente.
A mio avviso si può cambiare anche subitissimo, a patto che, carta canta, il
contratto da sottoscrivere garantisca la possibilità di uscire in qualsiasi
momento, SENZA ONERI E COSTI.
Se l'ing. Deboni vuole, rifaccia il conteggio con l'attuale offerta
Iberdrola, se è cambiata rispetto a quella dell'ottobre scorso.
Prima di Iberdrola (sul Portale Offerte) ci sono
A2A Click Luce (0,17000 piu' una folla di addizionali stile PLACET),
Edison Web Luce (0,18000 piu' folla di addizionali stile PLACET),
EON LuceClickVerde-Speciale Amico (0,197000-10% piu' una folla di
addizionali tipo PLACET),
Acea Fast Click (0,234200 e una folla di addizionali tipo PLACET)
e infine Iberdrola EcoClick Casa 0,231420 + 0,023750 ... ed ho
nominato solo la "migliore" per ognuno di questi rivenditori
(ognuna ha svariate offerte ulteriori che precedono la Iberdrola).

In mezzo ci sono un mare di offerte di rivenditori "broker",
di cui pero' abbiamo notizie di chiusure con i clienti lasciati
a secco (cioe' ributtati nel Servizio di tutela a prendersi
l'energia a 40 centesimi al chilowattora). A vostro rischio ...
Post by Giampaolo Natali
Giusto per dire, Enigaseluce ha cambiato l'offerta valida fino al 22/02,
aumentando di parecchio la tariffa base, ma garantendo uno sconto del 20%
per il secondo anno di validità dell'offerta.
Iberdrola ora e' ancora a 0,231420.
Drizzt do'Urden
2022-02-23 17:02:37 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
A mio avviso si può cambiare anche subitissimo, a patto che, carta
canta, il contratto da sottoscrivere garantisca la possibilità di uscire
in qualsiasi momento, SENZA ONERI E COSTI.
Sono appena passato a Hera comm (era già il mio fornitore di gas), fino
a ora non ho voluto cambiare dalla tutela (ma tutela per chi?) visto che
i prezzi erano simili, ora invece il divario fra tutela e mercato libero
è enorme quindi mi sono deciso, mi fanno il gas 0.6 e la luce 0.15 per 2
anni senza obblighi di permanenza, rispetto alla tutela che fa 0.38 c'è
un abisso, dovrebbe attivarsi dal 1 marzo, vediamo se manterranno le
promesse, intanto nel contratto arrivato c'è il gas ma per quanto
riguarda il kWh non ho trovato una cifra in euro, magari sono negato io
a leggere le mille mila pagine.
--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 17:14:00 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by Giampaolo Natali
A mio avviso si può cambiare anche subitissimo, a patto che, carta
canta, il contratto da sottoscrivere garantisca la possibilità di uscire
in qualsiasi momento, SENZA ONERI E COSTI.
Sono appena passato a Hera comm (era già il mio fornitore di gas), fino
a ora non ho voluto cambiare dalla tutela (ma tutela per chi?) visto che
i prezzi erano simili, ora invece il divario fra tutela e mercato libero
è enorme quindi mi sono deciso, mi fanno il gas 0.6 e la luce 0.15 per 2
anni senza obblighi di permanenza, rispetto alla tutela che fa 0.38 c'è
un abisso, dovrebbe attivarsi dal 1 marzo, vediamo se manterranno le
promesse, intanto nel contratto arrivato c'è il gas ma per quanto
riguarda il kWh non ho trovato una cifra in euro, magari sono negato io
a leggere le mille mila pagine.
La fotografi, che gliela "parafrasiamo" noi :-)

PS: sono molto interessanto alle pagine di dettaglio, perche'
mostrano cosa veramente si paga, senza dubbi ed elucubrazioni
intorno al sistema dei si dice e non si dice secondo Arera.
Amen.
Drizzt do'Urden
2022-02-23 18:50:53 UTC
Permalink
La fotografi, che gliela "parafrasiamo" noi:-)
PS: sono molto interessanto alle pagine di dettaglio, perche'
mostrano cosa veramente si paga, senza dubbi ed elucubrazioni
intorno al sistema dei si dice e non si dice secondo Arera.
Amen.
Eccolo, ho letto diverse tariffe ma non si avvicinano nemmeno a quelle
che mi hanno comunicato per telefono quando ho sottoscritto il contratto:

https://photos.app.goo.gl/L9gA9x8qsL9iM4ng9
--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-24 00:23:49 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
La fotografi, che gliela "parafrasiamo" noi:-)
PS: sono molto interessanto alle pagine di dettaglio, perche'
mostrano cosa veramente si paga, senza dubbi ed elucubrazioni
intorno al sistema dei si dice e non si dice secondo Arera.
Amen.
Eccolo, ho letto diverse tariffe ma non si avvicinano nemmeno a quelle
https://photos.app.goo.gl/L9gA9x8qsL9iM4ng9
Mi sono spiegato male, per "pagine di dettaglio" mi riferivo
ad una bolletta Hera :-) che ora capisco non le e' ancora arrivata.
Altrimenti oggi sarebbe furioso ...

Attendo con curiosita' di vedere la pagina con il dettaglio
delle voci.
Drizzt do'Urden
2022-02-24 17:12:18 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi sono spiegato male, per "pagine di dettaglio" mi riferivo
ad una bolletta Hera:-) che ora capisco non le e' ancora arrivata.
Altrimenti oggi sarebbe furioso ...
Attendo con curiosita' di vedere la pagina con il dettaglio
delle voci.
Beh, sarei furioso se non avessero rispettato i prezzi che mi hanno
fatto al telefono, comunque credo che prima di aprile/maggio non arrivi
nulla quindi ho ancora tempo prima di essere furioso, intanto l'ultima
bolletta il gas l'ho pagato da 0.96 a 1.26 euro/m3, amici miei sono
andati anche peggio, sempre con Hera comm, la cosa importante è
ricordarsi che il contratto scade dopo 24 o 30 mesi e se non lo rinnovi
ti passano in automatico al prezzo massimo, questi stronzi invece di
mandarti la pubblicità potrebbero inviarti un memo di scadenza.
--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
Giampaolo Natali
2022-02-24 18:39:04 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi sono spiegato male, per "pagine di dettaglio" mi riferivo
ad una bolletta Hera:-) che ora capisco non le e' ancora arrivata.
Altrimenti oggi sarebbe furioso ...
Attendo con curiosita' di vedere la pagina con il dettaglio
delle voci.
Beh, sarei furioso se non avessero rispettato i prezzi che mi hanno
fatto al telefono, comunque credo che prima di aprile/maggio non arrivi
nulla quindi ho ancora tempo prima di essere furioso, intanto l'ultima
bolletta il gas l'ho pagato da 0.96 a 1.26 euro/m3, amici miei sono
andati anche peggio, sempre con Hera comm, la cosa importante è
ricordarsi che il contratto scade dopo 24 o 30 mesi e se non lo rinnovi
ti passano in automatico al prezzo massimo, questi stronzi invece di
mandarti la pubblicità potrebbero inviarti un memo di scadenza.
Sicuro di non poter passare ad altro fornitore in qualunque momento?
Vuoi la prova provata?

IO!!

Precisazione: per disposizione di ARERA nessuno può obbligarti a rimanere
fino al termine del contratto in corso, nè può chiederti costi o penali.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Drizzt do'Urden
2022-02-24 20:45:55 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Sicuro di non poter passare ad altro fornitore in qualunque momento?
Vuoi la prova provata?
IO!!
Precisazione: per disposizione di ARERA nessuno può obbligarti a
rimanere fino al termine del contratto in corso, nè può chiederti costi
o penali.
Si forse mi sono spiegato male, posso cambiare operatore quando voglio,
nessun obbligo a rimanere, l'unica cosa è se ti hanno dato dei bonus, se
vai via prima te li chiedono indietro o almeno la parte fruita.
--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-25 04:34:36 UTC
Permalink
On Thu, 24 Feb 2022 21:45:55 +0100, Drizzt do'Urden wrote:

8>< ----
Post by Drizzt do'Urden
Si forse mi sono spiegato male, posso cambiare operatore quando voglio,
nessun obbligo a rimanere, l'unica cosa è se ti hanno dato dei bonus, se
vai via prima te li chiedono indietro o almeno la parte fruita.
Ed e' la ragione per cui scarto tutte le offerte con bonus
una tantum o di altro tipo. Oltre a confondere i confronti,
c'e' il subdolo tranello del "premio fedelta'".
Drizzt do'Urden
2022-02-24 17:15:43 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Attendo con curiosita' di vedere la pagina con il dettaglio
delle voci.
A proposito, sulle bollette di Enel maggior tutela non si trova il
prezzo al kWh della materia energia, c'è solo il totale, assurdo,
scrivono tante cagate inutili ma quello che serve no.
--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-25 04:37:09 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Attendo con curiosita' di vedere la pagina con il dettaglio delle voci.
A proposito, sulle bollette di Enel maggior tutela non si trova il
prezzo al kWh della materia energia, c'è solo il totale, assurdo,
scrivono tante cagate inutili ma quello che serve no.
E' la bolletta 2.0.

Occorre chiedere appositamente la bolletta con le pagine
di dettaglio. E' un problema anche nel libero mercato.

Seguendo le indicazioni ARERA ci rifilano la bolletta 2.0.
Che e' una presa in giro.

Opzioni:

* ci si iscrive al sito e si scarica la bolletta dettagliata

* in alternativa, si scrive chiedendo che vengano mandate
solo bollette dettagliate
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 14:07:34 UTC
Permalink
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Già ma hai anche aggiunto, in altro messaggio, che chi non
ha seguito il tuo consiglio di abbandonare la maggior tutela,
non lo faccia proprio ora perché
1)sembra ci sia una discesa,
La vita non e' un gioco, dove conta la prima affermazione
che si fa, ed in ogni caso, avevo scritto di attendere
qualche giorno, ovvero fino a ieri ed ieri il responso
e' stato "MUOVERSI" ! Vedi mio messaggio delle 14:35:

Message-ID: <XE5RJ.1345407$***@usenetxs.com>

Mi cito:
------------------------------------------------------------
"Gas +10%, a 1,91 sterline"

"Meglio agire entro fine febbraio, perche' le
prospettive di un aprile-giugno con il Servizio di
tutela a prezzi in discesa si fa piu' difficile
(anche se c'e' tutto marzo per i mercati per calmarsi ...
------------------------------------------------------------

E la quotazione di oggi non e' buona:

<https://www.reuters.com/quote/NGLNMc1>

il gas e' tornato oltre le 2 sterline.

C'e' chi ha individuato la Engie Placet:

<https://casa.engie.it/gas-luce/placet>

Io ho visto una fattura Iren (grazie a Joe) e quindi chiariti
i dubbi sui costi accessori applicata dalla azienda, la Iren
Quick Luce Web sembra interessante:

<https://www.irenlucegas.it/casa/offerte-luce/iren-energia-web>

Le ragioni per l'una o l'altra sono state abbondamente
espresse, ognuno puo' fare le sue valuazioni. Peraltro
la differenza sarebbe poca, quindi tra le due potete
scegliere (una francese o una torinese ?) Dove la differenza
e' forte e' rispetto al Servizio di tutela, sono circa
una decina di centesimi in meno al chilowattora.
Se consumate poco o avete un succoso stipendio statale,
potete far spallucce, Per gli altri ...

Le due proposte per avere un risparmio certo a partire,
si spera, dal 1 aprile 2022 (i rivenditori uscenti nel
Servizio di tutela potrebbero ostacolare il passaggio e
quindi slitterebbe al 1 maggio).
Post by infar
2)il danno ormai è fatto.
E questo ad alcuni potrebbe insegnare ...
Post by infar
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Esatto. Entro il 27 febbraio.
E' un suggerimento, gratuito (ma argomentato in una
ampia discussione con varie posizioni, in contradditorio
con le mie).
infar
2022-02-23 22:04:10 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
La vita non e' un gioco, dove conta la prima affermazione
che si fa, ed in ogni caso, avevo scritto di attendere
qualche giorno, ovvero fino a ieri ed ieri il responso
Sì, è vero, non l'avevo visto.
Se ho intuìto il tuo modo di ragionare, direi che l'offerta migliore ad
oggi sul portale offerte è Engie Casa Light. Le Placet hanno troppe
incertezze. O no?
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by infar
Così scrivendo, invece, il tuo sembra uno sprono a cambiare immediatamente.
Esatto. Entro il 27 febbraio.
Sì, come hai discretamente fatto notare altrove, ho scritto una frase
sgrammaticata. Càpita... :)
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-24 00:28:28 UTC
Permalink
Post by infar
Post by Roberto Deboni DMIsr
La vita non e' un gioco, dove conta la prima affermazione
che si fa, ed in ogni caso, avevo scritto di attendere
qualche giorno, ovvero fino a ieri ed ieri il responso
Sì, è vero, non l'avevo visto.
Se ho intuìto il tuo modo di ragionare, direi che l'offerta migliore ad
oggi sul portale offerte è Engie Casa Light.
Intendeva la Energia 3.0 Light ?
L'hanno tolta dal sito.
Post by infar
Le Placet hanno troppe incertezze. O no?
Piu' che altro non ho mai visto una Placet :-)
Qualcuno fa da cavia ? (dopotutto al peggio saranno
5 centesimi al chilowattora un piu' "forse", o forse
no).

8>< ----
UgoA
2022-02-23 07:25:05 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
..............
Post by Roberto Deboni DMIsr
In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%
Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
A me per uso domestico non residente 3 kW, viene 83,52 € per 381 kWh,
quindi 0,2192 €. Per un mese ero via quidi i consumi sono stati
inferiori al solito e le voci fisse hanno inciso di più.
L'offerta si chiama "blocca l'energia 250" di IREN e la ho scelta perchè
i primi 250 kWh erano offeri, posso cambiare in qualsiasi momento senza
penali, è il caso di farlo?
Grazie
Giampaolo Natali
2022-02-23 07:59:43 UTC
Permalink
Post by UgoA
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
..............
Post by Roberto Deboni DMIsr
In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%
Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
A me per uso domestico non residente 3 kW, viene 83,52 € per 381 kWh,
quindi 0,2192 €. Per un mese ero via quidi i consumi sono stati
inferiori al solito e le voci fisse hanno inciso di più.
L'offerta si chiama "blocca l'energia 250" di IREN e la ho scelta perchè
i primi 250 kWh erano offeri, posso cambiare in qualsiasi momento senza
penali, è il caso di farlo?
Grazie
Forse è il caso che tu verifichi l'offerta valida adesso, non quella
dell'ottobre scorso.
Non credo sia uguale o addirittura inferiore.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 14:17:46 UTC
Permalink
Post by UgoA
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
..............
Post by Roberto Deboni DMIsr
In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%
Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
A me per uso domestico non residente 3 kW, viene 83,52 € per 381 kWh,
quindi 0,2192 €. Per un mese ero via quidi i consumi sono stati
inferiori al solito e le voci fisse hanno inciso di più.
L'offerta si chiama "blocca l'energia 250" di IREN e la ho scelta perchè
i primi 250 kWh erano offeri, posso cambiare in qualsiasi momento senza
penali, è il caso di farlo?
Il mio suggerimento di cambiare subito era rivolto a chi oggi paga

senza accisa 0,39994
con accisa 0,42491

(e notare bene: non e' incluso il peso "medio" delle quote fisse,
come invece e' inclusa nella sua cifra calcolata alla buona).

Ho ragionato che a questo punto la vedo dura che dal 1 aprile
ci sia' un significativo ribasso di quei prezzi. Quindi per chi
e' ancora nel Servizio di tutela non ci sono molte ragioni
plausibili per restarci un altro trimestre (fino all'estate).

Naturalmente puo' succedere di tutto, e il governo rovesciare
le carte ... ma cosa si diceva di chi viveva sperando ?

Nel suo caso invece siamo quasi alla meta' dei poveretti nel
Servizio di tutela, ovvero non c'e' ragione per "correre" ora a
cambiare tariffa. Durante la discussione si e' concluso che e'
meglio aspettare l'estate (per i casi come il suo).
guybonet
2022-02-24 10:26:28 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
Cut

Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),

Prezzo bloccato.
Bisogna fare la verifica con la tariffa attuale.
--
Bye, Guido.
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-24 12:28:48 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
Cut
Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
Prezzo bloccato.
Bisogna fare la verifica con la tariffa attuale.
Naturalmente, non volevo suggerire di aderire oggi a Iberdrola
che pare avere tirato i remi in barca a guardare il mercato
(cioe' e' prudentemente alta di tariffa).
Nel Regno Unito e' previsto che altri rivenditori chiudano,
suppongo accadra' anche in Italia, lasciando i loro clienti
a rosolare nella padella del Servizio di tutela.
I grossi rivenditori potrebbero cominciare a subire i prezzi
alla fonte, specialmente se riforniti a gas: alcuni
probabilmente attiverano la clausola d'emergenza.
Altri invece, forte della loro dimensione e la modica entita'
dei cliente "svegli", preferirano mantenere salva la
reputazione, accettando una perdite microscopica per le loro
casse.

In ogni caso, mi e' giusto capitato l'occhio sul Mix di
Iberdrola (anno 2018, l'ultimo anno a consuntivo):

Iberdrola Italia
Fonti rinnovabili 27,59% (40,80%)
Carbone 22,20% (12,34%)
Gas naturale 17,53% (39,19%)
Petrolio 1,39% ( 0,53%)
Nucleare 29,17% ( 4,41%)

Se i socialisti dicevano "il metano da una mano" oggi diremo
"il nucleare da una mano" (con l'aiuto di tanto carbone).
Insomma, e' chiaro come Iberdrola puo' continuare a vendere a
6 centesimi al chilowattora.

Aggiungo, non e' un caso che un 40% di rinnovabili e' accompagnato
da 40% di gas naturale se le rinnovabili hanno tanto eolico e
fotovoltaico ...

Ovviamente, Iberdrola non fa per gli antinuclearisti :-)
vincenzo bruno
2022-02-24 15:23:45 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
di un conoscente che aveva seguito i miei consigli gia'
in ottobre. La ragione della scelta su Iberdrola e' che
una offerta Engie simile era appena scaduta e quindi
la successiva in convenienza in ottobre era quella
di Iberdrola.
Va anche raccontato una porcata del precedente rivenditore,
una delle tante ex-municipalizzate. Iberdrola aveva mandato
subito la lettera di accettazione (al contrario di
rivenditori italiani che a fronte di una richiesta di
adesione ad una loro offerta piu' bassa, come quelle
solo aderibili via web, in tempi di folli aumenti,
invece temporeggiavano o financo dopo mesi mandavano
una comunicazione di rigetto della adesione).
Successivamente hanno confermato l'inizio erogazione con
loro dal 1 dicembre. Arriva dicembre e non c'e' ancora
la fattura di chiusura del rivenditore uscente. Ed
infatti, arriva anche una fattura "salata" per dicembre
dal vecchio rivenditore. In ogni caso, se il rivenditore
uscente pensava di fare un dispetto al cliente "traditore"
in realta' ha fatto un favore, perche' i 12 mesi del
contratto cosi' partono dal 1 gennaio e poi capirete
perche' e' cosa buona.
La questione e' che, nonostante il Portale Offerte (il
chi aiuto e' insostituibile per cercare di capire buona
parte delle offerte elettriche) spesso c'e' incertezza
nel miriade di "voci sottintese" del sistema di mercato
messo in piedi da ARERA. E quindi chiedo a chi ha fatto
un nuovo contratto di darmi la pagina di dettaglio della
prima fattura per capire cosa c'e' di vero.
L'offerta Iberdrola a dire la verita' era molto semplice,
motivo che ha attirato la mia attenzione, ma finche' non
si vede la fattura, non c'e' certezza.
Ed ecco la fattura (evito l'indicazione dei chilowattora
perche' non rileva, come l'indicazione della voce
trasporto e contatore e accisa, perche' e' uguale per
tutti i rivenditori e l'unico risultato sarebbe di
annoiarvi. Quindi ecco la sola parte energia come
Prezzo Commercializzazione Vendita mesi 1 5,4530 n.nn
DISPbt -1,6028 n.nn
Corrispettivo Luce F0 kWh ___ 0,06070 n.nn
Perdite di rete kWh ___ 0,00683 n.nn
PD come tutela kWh ___ 0,02375 n.nn
Nulla di piu', come nella proposta commerciale.
Ecco la somma della sola parte commerciale (a cui vanno
aggiunti trasporto e contatore, niente oneri perche'
ancora sospesi per tutti i clienti e accisa se applicabile)
subtotale commerciale chilowattora 0,09758
Anzi, mettiamola la voce trasporti: 0.00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.10631
IVATO (prezzo finito) 0,11695 €/kW·h
E se ci sono consumi con l'accisa 0,12901
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,14192 €/kW·h
E questi sono prezzi bloccati per tutto il 2022.
L'energia del Servizio di tutela oggi invece costa
Voce PE (perdite incluse) 0,29326
PD 0,02375
PPE 0.03784
--------------------------------------------
subotale commerciale 0,35485
la voce trasporti 0,00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.36358
IVATO (prezzo finito) 0,39994 €/kW·h
E se ci sono consumi con l'accisa 0.38628
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,42491 €/kW·h
In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%
Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Salve Roberto. Hò letto i suoi interventi nelle discussioni, mi hà colpito la sua citazione ''Capire offerte "nuove" non e' un arte certa ...
Hò delle utenze con SEN e vorrei chiederle un consiglio/aiuto per passaggi al mercato libero
Roberto Deboni DMIsr
2022-02-26 16:33:27 UTC
Permalink
8>< ----
Post by vincenzo bruno
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Salve Roberto. Hò letto i suoi interventi nelle discussioni, mi hà colpito la sua citazione ''Capire offerte "nuove" non e' un arte certa ...
Hò delle utenze con SEN e vorrei chiederle un consiglio/aiuto per passaggi al mercato libero
Nelle discussioni e' stata detto molto, faccendomi anche
cambiare idea (non sono il portatore del "verbo" :-)
quindi non si limiti a chiedere a me, ma ponga
direttamente domande e dubbi a tutto il gruppo.

Io posso essere bravo a passare nello scannatoio le
offerte, ma riguardo ai "fatti" la mia conoscenza e'
limitata alle poche fatture che ho visto.
vincenzo bruno
2022-02-26 19:26:26 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
8>< ----
Post by vincenzo bruno
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Salve Roberto. Hò letto i suoi interventi nelle discussioni, mi hà colpito la sua citazione ''Capire offerte "nuove" non e' un arte certa ...
Hò delle utenze con SEN e vorrei chiederle un consiglio/aiuto per passaggi al mercato libero
Nelle discussioni e' stata detto molto, faccendomi anche
cambiare idea (non sono il portatore del "verbo" :-)
quindi non si limiti a chiedere a me, ma ponga
direttamente domande e dubbi a tutto il gruppo.
Io posso essere bravo a passare nello scannatoio le
offerte, ma riguardo ai "fatti" la mia conoscenza e'
limitata alle poche fatture che ho visto.
Salve. Chiedo scusa ritardo, ma adesso hò visto la vostra risposta.
Volevo un parere per passaggio da Servizio Elettrico Nazionale a Mercato Libero per le seguenti utenze.

Potenza 3kw per uso residente, con consumo annuale di 2939kw/h dei quali F1 979, F2 763, F3 1097, ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 03.11.2021 al 05.01.2022 di 500kw/h dei quali F1 177, F2 125, F3 198, per un totale di 152,97euro.

Potenza 1,5kw per altri usi con consumo annuale di 166kw/h dei quali F1 49, F2 47, F3 70, Ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 31.10.2021 al 03.01.2022 di 13kw/h dei quali F1 13, F2 9, F3 13, per un totale di 47,89.

Avrei un'offerta di un Broker con A2A, la A2A Start Luce, (A suo dire applicabile sia per la residenziale che per altri usi)

PREZZO MONORARIO 0,15750 €/kWh anziché 0,17500 €/kW

OPZIONE BIORARIA¹ FASCIA F1 (lun – ven 8–19,esclusi i festivi) 0,16542 €/kWh anziché 0,18380 €/kWh

FASCIA F23 (lun – ven 19-8, sabato, domenica e festivi) 0,15372 €/kWh anziché 0,17080 €/kWh

Corrispettivo fisso di vendita pari a 72,00 €/anno a copertura dei costi di commercializzazione di vendita al dettaglio.

file:///C:/Users/PC/Desktop/offerta%20broker/A2A%20Start%20Luce_10-1.pdf

Ho copiato il Link del Pdf, perchè non saprei come caricarlo.

Vi ringrazio in anticipo
vincenzo bruno
2022-02-27 08:33:46 UTC
Permalink
Post by vincenzo bruno
Post by Roberto Deboni DMIsr
8>< ----
Post by vincenzo bruno
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Salve Roberto. Hò letto i suoi interventi nelle discussioni, mi hà colpito la sua citazione ''Capire offerte "nuove" non e' un arte certa ...
Hò delle utenze con SEN e vorrei chiederle un consiglio/aiuto per passaggi al mercato libero
Nelle discussioni e' stata detto molto, faccendomi anche
cambiare idea (non sono il portatore del "verbo" :-)
quindi non si limiti a chiedere a me, ma ponga
direttamente domande e dubbi a tutto il gruppo.
Io posso essere bravo a passare nello scannatoio le
offerte, ma riguardo ai "fatti" la mia conoscenza e'
limitata alle poche fatture che ho visto.
Salve. Chiedo scusa ritardo, ma adesso hò visto la vostra risposta.
Volevo un parere per passaggio da Servizio Elettrico Nazionale a Mercato Libero per le seguenti utenze.
Potenza 3kw per uso residente, con consumo annuale di 2939kw/h dei quali F1 979, F2 763, F3 1097, ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 03.11.2021 al 05.01.2022 di 500kw/h dei quali F1 177, F2 125, F3 198, per un totale di 152,97euro.
Potenza 1,5kw per altri usi con consumo annuale di 166kw/h dei quali F1 49, F2 47, F3 70, Ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 31.10.2021 al 03.01.2022 di 13kw/h dei quali F1 13, F2 9, F3 13, per un totale di 47,89.
Avrei un'offerta di un Broker con A2A, la A2A Start Luce, (A suo dire applicabile sia per la residenziale che per altri usi)
PREZZO MONORARIO 0,15750 €/kWh anziché 0,17500 €/kW
OPZIONE BIORARIA¹ FASCIA F1 (lun – ven 8–19,esclusi i festivi) 0,16542 €/kWh anziché 0,18380 €/kWh
FASCIA F23 (lun – ven 19-8, sabato, domenica e festivi) 0,15372 €/kWh anziché 0,17080 €/kWh
Corrispettivo fisso di vendita pari a 72,00 €/anno a copertura dei costi di commercializzazione di vendita al dettaglio.
file:///C:/Users/PC/Desktop/offerta%20broker/A2A%20Start%20Luce_10-1.pdf
Ho copiato il Link del Pdf, perchè non saprei come caricarlo.
Vi ringrazio in anticipo
Buongiorno.
Aggiungo una correzione.

Potenza 1,5kw per altri usi con consumo annuale di 166kw/h dei quali F1 49, F2 47, F3 70, Ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 31.10.2021 al 03.01.2022 di 35kw/h dei quali F1 13, F2 9, F3 13, per un totale di 47,89.
vincenzo bruno
2022-02-27 10:05:12 UTC
Permalink
Post by vincenzo bruno
Post by vincenzo bruno
Post by Roberto Deboni DMIsr
8>< ----
Post by vincenzo bruno
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
Salve Roberto. Hò letto i suoi interventi nelle discussioni, mi hà colpito la sua citazione ''Capire offerte "nuove" non e' un arte certa ...
Hò delle utenze con SEN e vorrei chiederle un consiglio/aiuto per passaggi al mercato libero
Nelle discussioni e' stata detto molto, faccendomi anche
cambiare idea (non sono il portatore del "verbo" :-)
quindi non si limiti a chiedere a me, ma ponga
direttamente domande e dubbi a tutto il gruppo.
Io posso essere bravo a passare nello scannatoio le
offerte, ma riguardo ai "fatti" la mia conoscenza e'
limitata alle poche fatture che ho visto.
Salve. Chiedo scusa ritardo, ma adesso hò visto la vostra risposta.
Volevo un parere per passaggio da Servizio Elettrico Nazionale a Mercato Libero per le seguenti utenze.
Potenza 3kw per uso residente, con consumo annuale di 2939kw/h dei quali F1 979, F2 763, F3 1097, ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 03.11.2021 al 05.01.2022 di 500kw/h dei quali F1 177, F2 125, F3 198, per un totale di 152,97euro.
Potenza 1,5kw per altri usi con consumo annuale di 166kw/h dei quali F1 49, F2 47, F3 70, Ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 31.10.2021 al 03.01.2022 di 13kw/h dei quali F1 13, F2 9, F3 13, per un totale di 47,89.
Avrei un'offerta di un Broker con A2A, la A2A Start Luce, (A suo dire applicabile sia per la residenziale che per altri usi)
PREZZO MONORARIO 0,15750 €/kWh anziché 0,17500 €/kW
OPZIONE BIORARIA¹ FASCIA F1 (lun – ven 8–19,esclusi i festivi) 0,16542 €/kWh anziché 0,18380 €/kWh
FASCIA F23 (lun – ven 19-8, sabato, domenica e festivi) 0,15372 €/kWh anziché 0,17080 €/kWh
Corrispettivo fisso di vendita pari a 72,00 €/anno a copertura dei costi di commercializzazione di vendita al dettaglio.
file:///C:/Users/PC/Desktop/offerta%20broker/A2A%20Start%20Luce_10-1.pdf
Ho copiato il Link del Pdf, perchè non saprei come caricarlo.
Vi ringrazio in anticipo
Buongiorno.
Aggiungo una correzione.
Potenza 1,5kw per altri usi con consumo annuale di 166kw/h dei quali F1 49, F2 47, F3 70, Ultima bolletta Dic.2021-Gen.2022, con Consumi Effettivi dal 31.10.2021 al 03.01.2022 di 35kw/h dei quali F1 13, F2 9, F3 13, per un totale di 47,89.
Salve.
Aggiungo dati ultima bolletta, di un'altra utenza che devo valutare. Seguo con i dati.

Potenza 10kw per Altri Usi, con consumo annuale di 5081kw/h dei quali F1-3335 , F2-1559, F3-187, Ultima bolletta DIC.2021 - GEN.2022, con consumi effettivi dal 03.11.2021 al 03.01.2022 di 1037kw/h dei quali F1-751, F2-206, F3-80, per un totale di 393,69euro.

Grazie e Buona Domenica

Loading...