Roberto Deboni DMIsr
2022-02-23 02:05:34 UTC
Mi hanno appena mandato una fattura Iberdrola, la prima
di un conoscente che aveva seguito i miei consigli gia'
in ottobre. La ragione della scelta su Iberdrola e' che
una offerta Engie simile era appena scaduta e quindi
la successiva in convenienza in ottobre era quella
di Iberdrola.
Va anche raccontato una porcata del precedente rivenditore,
una delle tante ex-municipalizzate. Iberdrola aveva mandato
subito la lettera di accettazione (al contrario di
rivenditori italiani che a fronte di una richiesta di
adesione ad una loro offerta piu' bassa, come quelle
solo aderibili via web, in tempi di folli aumenti,
invece temporeggiavano o financo dopo mesi mandavano
una comunicazione di rigetto della adesione).
Successivamente hanno confermato l'inizio erogazione con
loro dal 1 dicembre. Arriva dicembre e non c'e' ancora
la fattura di chiusura del rivenditore uscente. Ed
infatti, arriva anche una fattura "salata" per dicembre
dal vecchio rivenditore. In ogni caso, se il rivenditore
uscente pensava di fare un dispetto al cliente "traditore"
in realta' ha fatto un favore, perche' i 12 mesi del
contratto cosi' partono dal 1 gennaio e poi capirete
perche' e' cosa buona.
La questione e' che, nonostante il Portale Offerte (il
chi aiuto e' insostituibile per cercare di capire buona
parte delle offerte elettriche) spesso c'e' incertezza
nel miriade di "voci sottintese" del sistema di mercato
messo in piedi da ARERA. E quindi chiedo a chi ha fatto
un nuovo contratto di darmi la pagina di dettaglio della
prima fattura per capire cosa c'e' di vero.
L'offerta Iberdrola a dire la verita' era molto semplice,
motivo che ha attirato la mia attenzione, ma finche' non
si vede la fattura, non c'e' certezza.
Ed ecco la fattura (evito l'indicazione dei chilowattora
perche' non rileva, come l'indicazione della voce
trasporto e contatore e accisa, perche' e' uguale per
tutti i rivenditori e l'unico risultato sarebbe di
annoiarvi. Quindi ecco la sola parte energia come
rilevato dalla fattura:
Prezzo Commercializzazione Vendita mesi 1 5,4530 n.nn
DISPbt -1,6028 n.nn
Corrispettivo Luce F0 kWh ___ 0,06070 n.nn
Perdite di rete kWh ___ 0,00683 n.nn
PD come tutela kWh ___ 0,02375 n.nn
Nulla di piu', come nella proposta commerciale.
Ecco la somma della sola parte commerciale (a cui vanno
aggiunti trasporto e contatore, niente oneri perche'
ancora sospesi per tutti i clienti e accisa se applicabile)
subtotale commerciale chilowattora 0,09758
Anzi, mettiamola la voce trasporti: 0.00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.10631
IVATO (prezzo finito) 0,11695 €/kW·h
E se ci sono consumi con l'accisa 0,12901
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,14192 €/kW·h
E questi sono prezzi bloccati per tutto il 2022.
L'energia del Servizio di tutela oggi invece costa
(sempre monoraria):
Voce PE (perdite incluse) 0,29326
PD 0,02375
PPE 0.03784
--------------------------------------------
subotale commerciale 0,35485
la voce trasporti 0,00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.36358
IVATO (prezzo finito) 0,39994 €/kW·h
E se ci sono consumi con l'accisa 0.38628
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,42491 €/kW·h
In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
tutela:
senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%
Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?
di un conoscente che aveva seguito i miei consigli gia'
in ottobre. La ragione della scelta su Iberdrola e' che
una offerta Engie simile era appena scaduta e quindi
la successiva in convenienza in ottobre era quella
di Iberdrola.
Va anche raccontato una porcata del precedente rivenditore,
una delle tante ex-municipalizzate. Iberdrola aveva mandato
subito la lettera di accettazione (al contrario di
rivenditori italiani che a fronte di una richiesta di
adesione ad una loro offerta piu' bassa, come quelle
solo aderibili via web, in tempi di folli aumenti,
invece temporeggiavano o financo dopo mesi mandavano
una comunicazione di rigetto della adesione).
Successivamente hanno confermato l'inizio erogazione con
loro dal 1 dicembre. Arriva dicembre e non c'e' ancora
la fattura di chiusura del rivenditore uscente. Ed
infatti, arriva anche una fattura "salata" per dicembre
dal vecchio rivenditore. In ogni caso, se il rivenditore
uscente pensava di fare un dispetto al cliente "traditore"
in realta' ha fatto un favore, perche' i 12 mesi del
contratto cosi' partono dal 1 gennaio e poi capirete
perche' e' cosa buona.
La questione e' che, nonostante il Portale Offerte (il
chi aiuto e' insostituibile per cercare di capire buona
parte delle offerte elettriche) spesso c'e' incertezza
nel miriade di "voci sottintese" del sistema di mercato
messo in piedi da ARERA. E quindi chiedo a chi ha fatto
un nuovo contratto di darmi la pagina di dettaglio della
prima fattura per capire cosa c'e' di vero.
L'offerta Iberdrola a dire la verita' era molto semplice,
motivo che ha attirato la mia attenzione, ma finche' non
si vede la fattura, non c'e' certezza.
Ed ecco la fattura (evito l'indicazione dei chilowattora
perche' non rileva, come l'indicazione della voce
trasporto e contatore e accisa, perche' e' uguale per
tutti i rivenditori e l'unico risultato sarebbe di
annoiarvi. Quindi ecco la sola parte energia come
rilevato dalla fattura:
Prezzo Commercializzazione Vendita mesi 1 5,4530 n.nn
DISPbt -1,6028 n.nn
Corrispettivo Luce F0 kWh ___ 0,06070 n.nn
Perdite di rete kWh ___ 0,00683 n.nn
PD come tutela kWh ___ 0,02375 n.nn
Nulla di piu', come nella proposta commerciale.
Ecco la somma della sola parte commerciale (a cui vanno
aggiunti trasporto e contatore, niente oneri perche'
ancora sospesi per tutti i clienti e accisa se applicabile)
subtotale commerciale chilowattora 0,09758
Anzi, mettiamola la voce trasporti: 0.00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.10631
IVATO (prezzo finito) 0,11695 €/kW·h
E se ci sono consumi con l'accisa 0,12901
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,14192 €/kW·h
E questi sono prezzi bloccati per tutto il 2022.
L'energia del Servizio di tutela oggi invece costa
(sempre monoraria):
Voce PE (perdite incluse) 0,29326
PD 0,02375
PPE 0.03784
--------------------------------------------
subotale commerciale 0,35485
la voce trasporti 0,00873
--------------------------------------------
imponibile IVA senza accisa 0.36358
IVATO (prezzo finito) 0,39994 €/kW·h
E se ci sono consumi con l'accisa 0.38628
IVATO (prezzo finito con accisa) 0,42491 €/kW·h
In percentuale Iberdrola EcoClick Casa (dell'ott.21),
finito, tutto compreso, in rapporto al Servizio di
tutela:
senza accisa 0,11695/0,39994 = 29,2% --> sconto 70,8%
con accisa 0,14192/0,42491 = 33,4% --> sconto 66,6%
Evidenzio: questo "sconto" e' sul prezzo finito, con tutte
le voci accessorie, imposte/accisa ed IVATO.
Ma vi rendete, voi popolino del Servizio di tutela, quanti
soldi state regalando ad ENEL e le ex-municipalizzate con
cui una grossa fetta del Servizio di tutela e' rimasto ?