Uplbet
2010-02-26 22:02:21 UTC
Il maggior problema che io constato con le mie forbici (soprattutto le
medie e le grandi) non e' tanto la riaffilatura per la quale ho degli
attrezzini efficaci, quanto l'apparente allentamento della vite che
tiene a contatto lame e manici, col risultato che a lungo andare anche
le forbici meglio affilate "smangiano" e "svergolano" invece di
tagliare.
E ogni volta che provo ad agire sulla vite, non c'e' forza che tenga,
questa e' probabilmente ribadita e non cede ne' in un verso ne'
nell'altro.
Domanda: come si fa *in pratica*, agendo sulla vite, a "sciogliere" le
forbici per comodita' di affilatura e poi a richiuderle in modo che
non resti gioco tra le lame?
Grazie
---
Uplbet
medie e le grandi) non e' tanto la riaffilatura per la quale ho degli
attrezzini efficaci, quanto l'apparente allentamento della vite che
tiene a contatto lame e manici, col risultato che a lungo andare anche
le forbici meglio affilate "smangiano" e "svergolano" invece di
tagliare.
E ogni volta che provo ad agire sulla vite, non c'e' forza che tenga,
questa e' probabilmente ribadita e non cede ne' in un verso ne'
nell'altro.
Domanda: come si fa *in pratica*, agendo sulla vite, a "sciogliere" le
forbici per comodita' di affilatura e poi a richiuderle in modo che
non resti gioco tra le lame?
Grazie
---
Uplbet