Discussione:
Stuccature cartongesso...(Fabbro, HELP!)
(troppo vecchio per rispondere)
M4RIO
2006-07-31 18:02:32 UTC
Permalink
Sto procendendo nella realizzazione del "famoso" controsoffitto nei
ritagli di tempo che ho quando torno a casa dall'ufficio e...
compatibilmente con il caldo assassino che c'è in questi giorni.
La domanda che mi sono posto riguarda la stuccatura dei giunti "a filo"...
Con questa mia definizione intendo non le giunture "smussate" tra un
pannello e l'altro ma quelle relative ai tagli fatti per poter maneggiare
un po' meglio (e da solo) i pannelli mentre sono sulla scala...

Per i giunti smussati ho già pronta la retina adesiva da ricoprire con
l'apposito stucco... a proposito, metto uno strato di stucco ci annego la
retina e ricopro con altro strato oppure metto retina e faccio un unica
passata di stucco al di sopra di questa?

Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.

Queste sono alcune immagini per far "capire" la situazione...

Loading Image...
Loading Image...

HELP!!!

M.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-07-31 18:58:56 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Per i giunti smussati ho già pronta la retina adesiva da ricoprire con
l'apposito stucco... a proposito, metto uno strato di stucco ci annego la
retina e ricopro con altro strato oppure metto retina e faccio un unica
passata di stucco al di sopra di questa?
Eh no, stavolta anche se mi hai messo nell'oggetto non posso aiutarti, il
cartongesso è una delle mie (POCHE) lacune :-)
--
Fabbrogiovanni
M4RIO
2006-07-31 19:35:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Eh no, stavolta anche se mi hai messo nell'oggetto non posso aiutarti, il
cartongesso è una delle mie (POCHE) lacune :-)
Mannaggia!
e io che ti credevo onniscente... ;-))))

Comunque, se qualcuno sa darmi delle risposte sono pronto a cedere il
titolo...
;PPP

M.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jorges
2006-07-31 20:05:44 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Per i giunti smussati ho già pronta la retina adesiva da ricoprire con
l'apposito stucco... a proposito, metto uno strato di stucco ci annego la
retina e ricopro con altro strato oppure metto retina e faccio un unica
passata di stucco al di sopra di questa?
La seconda che hai detto, fai in modo che lo stucco passi
attraverso la rete e riempia la fessura.
Post by M4RIO
Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.
Per quel poco che so io, metti la rete e stucca, lo spessore
in più non si nota
Post by M4RIO
Queste sono alcune immagini per far "capire" la situazione...
http://img358.imageshack.us/img358/9079/foto247bg3.jpg
http://img429.imageshack.us/img429/685/foto248tm1.jpg
Piuttosto cerca di rendere i giunti il più possibile senza
scalini e le viti leggermente rientranti.
M4RIO
2006-08-01 06:43:45 UTC
Permalink
Post by Jorges
Post by M4RIO
retina e ricopro con altro strato oppure metto retina e faccio un unica
passata di stucco al di sopra di questa?
La seconda che hai detto, fai in modo che lo stucco passi
attraverso la rete e riempia la fessura.
OK. ricevuto!
Post by Jorges
Piuttosto cerca di rendere i giunti il più possibile senza
scalini e le viti leggermente rientranti.
Su questo credo di essere già abbastanza a posto... le viti sono già
leggermente rientranti e non mi pare di sentire scalini in prossimità dei
giunti.

grazie per le dritte.

M.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
HBiondi
2006-07-31 23:36:54 UTC
Permalink
Arrivi giusto giusto dopo i miei dubbi, tentativi, errori e (spero poche)
riparazioni.
La vita dell'auto-didatta è veramente dura...
Post by M4RIO
Per i giunti smussati ho già pronta la retina adesiva da ricoprire con
l'apposito stucco... a proposito, metto uno strato di stucco ci annego la
retina e ricopro con altro strato oppure metto retina e faccio un unica
passata di stucco al di sopra di questa?
Niente di difficoltoso, gli smussi originali dei panelli accolgono la retina
e lo stucco.
Io ho prima messo la retina adesiva, poi ho passato lo stucco con il
frattazzo facendo pressione in modo che ne entri il più possibile nella
fessura e anneghi la retina. Sono rimasto leggermente abbondante perché poi
ho livellato con la carta vetrata.
Ho stuccato in 2 tempi, prima con pasta di media densità e la seconda
abbastanza liquida.
Post by M4RIO
Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.
Esperienza 1:
ho avvicinato il più possibile i due lati tagliati e poi ho stuccato.
Il risultato è che una volta carteggiato sono affiorate le righe fatte dal
bordo della carta e il risultato alla vista è scadente anche con
abbbooondante mano di pittura murale.

Esperienza 2:
prima di avvicinare i lembi, ho tagliato i 2 spigoli che si sarebbero
toccati, creando una svasatura sul bordo.
Il solco risultante una volta affiancate le lastre è abbastanza marcato e
della larghezza di circa 2cm. All'interno del solco ho poi passato lo stucco
e carteggiato.
Il risultato è una superficie perfetta e senza la vista si nessun punto di
giuntura.
Sono incerto se con il tempo andrà a creparsi la fessura anche se sembra
essere stata fatta una buona stuccatura.

Esperienza 3:
Riprenderò in mano la contro parete della prima esperienza e con un cuter
farò un taglio a circa 3/4cm da ogni lato della giuntura, toglierò con un
raschietto lo strato di cartone e lascerò a vista il gesso in modo da creare
uno scanso di 2/3mm. Poi retina e stucco.

Buon lavoro
HBiondi
M4RIO
2006-08-01 06:49:15 UTC
Permalink
Post by HBiondi
Io ho prima messo la retina adesiva, poi ho passato lo stucco con il
frattazzo facendo pressione in modo che ne entri il più possibile nella
fessura e anneghi la retina. Sono rimasto leggermente abbondante perché poi
ho livellato con la carta vetrata.
Ho stuccato in 2 tempi, prima con pasta di media densità e la seconda
abbastanza liquida.
OK. a quanto pare i consigli che ho ricevuto sono orientati in questa
direzione.
A questo punto credo che sarà la "tecnica" che seguirò.
Post by HBiondi
Riprenderò in mano la contro parete della prima esperienza e con un cuter
farò un taglio a circa 3/4cm da ogni lato della giuntura, toglierò con un
raschietto lo strato di cartone e lascerò a vista il gesso in modo da creare
uno scanso di 2/3mm. Poi retina e stucco.
La numero 3 non mi pare malvagia come idea... anche se ho già visto che
non è certo facile rimuovere il cartone dal pannello.
Purtroppo per mettere in atto la numero 2 sarei già parzialmente in
ritardo perchè non potrei fare lo smusso aggiuntivo ai pannelli che ho già
piazzato.
mmmm...
Vedrò che cosa riuscirò a combinare.

Grazie per i suggerimenti

M.
(maledetto caldo!)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2006-08-01 07:48:29 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.
Smussare, ovvero creare il gradino, o con l'apposito raschietto, o
con la raspetta "Stanley" o con carta vetrata avvolta ad un pezzo di
legno squadrato a misura.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M4RIO
2006-08-01 10:31:29 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by M4RIO
Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.
Smussare, ovvero creare il gradino, o con l'apposito raschietto, o
con la raspetta "Stanley" o con carta vetrata avvolta ad un pezzo di
legno squadrato a misura.
Mannaggia!!!
e per i pannelli già fissati come faccio adesso?
Mi metto lì con un cutter e cerco di "creare" la scanalatura?

M.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jorges
2006-08-01 10:56:39 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Post by felix.
Post by M4RIO
Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.
Smussare, ovvero creare il gradino, o con l'apposito raschietto, o
con la raspetta "Stanley" o con carta vetrata avvolta ad un pezzo di
legno squadrato a misura.
Mannaggia!!!
e per i pannelli già fissati come faccio adesso?
Mi metto lì con un cutter e cerco di "creare" la scanalatura?
Bell'idea, col cutter tiri una riga sul cartone per poterlo
rimuovere con le dita senza sbavare, una volta scoperto il
gesso lo carteggi con la carta avvolta nel legno fino a
creare lo scalino, carteggiare il cartone è un po' dura.
Adesso che ho finito il lavoro mi date queste dritte :-)
Ciao
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2006-08-01 14:10:48 UTC
Permalink
Post by Jorges
Adesso che ho finito il lavoro mi date queste dritte :-)
Shhhhhh! http://www.g2kweb.it/?3503 io non ho il coraggio di iniziare a
stuccare... anche perche' prima debbo finire l'impianto elettrico altrimenti
"crepo" tutto !
M4RIO
2006-08-01 15:15:26 UTC
Permalink
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Shhhhhh! http://www.g2kweb.it/?3503 io non ho il coraggio di iniziare a
stuccare... anche perche' prima debbo finire l'impianto elettrico altrimenti
"crepo" tutto !
'azz che lavoro! ;)
Ma, toglimi una curiosità: dalle foto sembra che hai fissato i montanti
verticali a quelli a pavimento e a "soffitto" con delle viti o rivetti...
giusto?

Ma in questo modo, quando ci metti sopra i pannelli di cartongesso non
rimangono staccati dalle guide e con il rischio di rottura per la
flessione?

M.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2006-08-02 08:49:44 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Ma, toglimi una curiosità: dalle foto sembra che hai fissato i montanti
verticali a quelli a pavimento e a "soffitto" con delle viti o rivetti...
giusto?
no no, ho usato l'apposito attrezzo rubat... emm... prestatomi da un
cartongessista, in pratica vedi qui : http://www.g2kweb.it/?3504 e' una
punta con una "contropunta" che in pratica piega le 2 ali di metallo
bloccandoli tra di loro.

(Curiosita' : qualcuno sa come si chiama? su google ho trovato "Pinza di
raccordo per profilati" ma credo abbia anche lui un nomignolo !)
Jorges
2006-08-01 18:56:48 UTC
Permalink
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Post by Jorges
Adesso che ho finito il lavoro mi date queste dritte :-)
Shhhhhh! http://www.g2kweb.it/?3503 io non ho il coraggio di iniziare a
stuccare... anche perche' prima debbo finire l'impianto elettrico altrimenti
"crepo" tutto !
Complimenti!!
Perché non vuoi stuccare? Metti una corda o un filo di
traino in ogni guaina e stucca.
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2006-08-02 08:54:12 UTC
Permalink
Post by Jorges
Complimenti!!
grazie
Post by Jorges
Perché non vuoi stuccare?
Ho paura che lavorando sui pannelli per l'impianto elettrico rischio di
stuccare parti che verranno asportate, provocare vibrazioni che possono
spaccare la stuccatura fresca... insomma, prima finisco l'impianto elettrico
con scatole, derivazioni ecc. e poi passo alla stuccatura.
Post by Jorges
Metti una corda o un filo di traino in ogni guaina e stucca.
non ho capito che intendi per "metti un filo nella guaina" quale guaina ?
Jorges
2006-08-02 11:32:21 UTC
Permalink
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Post by Jorges
Perché non vuoi stuccare?
Ho paura che lavorando sui pannelli per l'impianto elettrico rischio di
stuccare parti che verranno asportate, provocare vibrazioni che possono
spaccare la stuccatura fresca... insomma, prima finisco l'impianto elettrico
con scatole, derivazioni ecc. e poi passo alla stuccatura.
Allora va bene, non credo però che lo stucco, una volta
indurito, si spacchi così facilmente con le vibrazioni.
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Post by Jorges
Metti una corda o un filo di traino in ogni guaina e stucca.
non ho capito che intendi per "metti un filo nella guaina" quale guaina ?
Dalle foto sembravano guaine da incasso per impianti
elettrici quei tubi neri che serpeggiano attraverso i montanti:
Loading Image...
--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2006-08-02 13:26:26 UTC
Permalink
Dalle foto sembravano guaine da incasso per impianti elettrici quei tubi
http://www.g2kweb.it/gigio2k/dettaglio.asp?file=FaiDaTe/Appartamento/4_cartongesso/Dscn1497.jpg
aecco! no problem, verra' un impianto ortogonale usando le scatole per le
prese corrente ed interruttori anche come scatole di derivazione, in fondo
alla fine ci sono 6 fili in quel muro di tramezzo , ci andranno si e no 2
prese elettriche, 1 interrurrore o deviatore con una lampada.

felix.
2006-08-01 15:15:21 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Post by felix.
Post by M4RIO
Per gli altri giunti... come procedo? sono in "leggera crisi" sul come
fare per evitare che, appena finito di imbiancare, mi ritrovi con delle
belle crepe longitudinali su tutto il soffitto.
Smussare, ovvero creare il gradino, o con l'apposito raschietto, o
con la raspetta "Stanley" o con carta vetrata avvolta ad un pezzo di
legno squadrato a misura.
Mannaggia!!!
e per i pannelli già fissati come faccio adesso?
Perche' manneggia' si fa dopo averli fissati, affonda un po le viti
e procedi.
Post by M4RIO
Mi metto lì con un cutter e cerco di "creare" la scanalatura?
Come ti hanno detto col cutter togli il cartoncino e con una passata di
raspa hai finito.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...