Discussione:
Consiglio prese elettriche da esterno
(troppo vecchio per rispondere)
Giuli el Dabro
2020-10-24 08:15:12 UTC
Permalink
Ho una ciabatta stabilmente collegata ad una presa, posta sotto una
veranda. La ciabatta è sul ripiano centrale di uno scaffale in legno,
quindi sembrerebbe molto protetta da eventuali spruzzi di pioggia:
veranda, ripiani degli scaffali, a ridosso della parete più lontana dai
lati aperti. Eppure capita sempre più spesso che arrivino quei tifoni
che riescono a farmi arrivare dell'acqua anche in quel punto. E salta
il differenziale di quel circuito.

Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita? Può
andare bene sia qualcosa da fissare a muro (pmeno sporgente possibile)
che da appoggiare allo scaffale.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Bernardo Rossi
2020-10-24 08:27:14 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita?
Infila la ciabatta in un sacchetto di plastica, che chiuderai con
un elastico.
--
Roger
2020-10-24 20:05:19 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Giuli el Dabro
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita?
Infila la ciabatta in un sacchetto di plastica, che chiuderai con
un elastico.
Ottimo consiglio: soluzione semplice e "risparmiosa".
È quello che faccio io quando metto sui balconi le luci natalizie.
--
Ciao,
Roger
--
Vassene il tempo e l'uom non se ne avvede
Joe
2020-10-26 07:33:00 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Giuli el Dabro
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita?
Infila la ciabatta in un sacchetto di plastica, che chiuderai con
un elastico.
sistema che uso anche io quando metto le luminarie esterne nel periodo
natalizio :-)
danilob
2020-10-24 08:33:32 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Ho una ciabatta stabilmente collegata ad una presa, posta sotto una
veranda. La ciabatta è sul ripiano centrale di uno scaffale in legno,
veranda, ripiani degli scaffali, a ridosso della parete più lontana dai
lati aperti. Eppure capita sempre più spesso che arrivino quei tifoni
che riescono a farmi arrivare dell'acqua anche in quel punto. E salta
il differenziale di quel circuito.
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita? Può
andare bene sia qualcosa da fissare a muro (pmeno sporgente possibile)
che da appoggiare allo scaffale.
Io comincerei da questa, o simile:

https://www.amazon.it/Ciabatta-Multipresa-cantieri-necessita-impermeabile/dp/B00YW6CVV4

Se non basta, la metterei dentro una scatola elettrica, magari con
sportellino apribile.
--
Possono presentare domanda coloro i quali non siano stati dichiarati
deceduti.
Giuli el Dabro
2020-10-24 09:02:47 UTC
Permalink
Post by danilob
https://www.amazon.it/Ciabatta-Multipresa-cantieri-necessita-impermeabile/dp/B00YW6CVV4
Se non basta, la metterei dentro una scatola elettrica, magari con
sportellino apribile.
Questa è impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Bernardo Rossi
2020-10-24 09:07:57 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Questa è impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
Questo è il modello "Flintstones"

<https://www.amazon.de/4-fach-Au%C3%9Fensteckdose-Steckdose-Steinoptik-Mehrfachsteckdose/dp/B0756XY2Q9>

--
Giuli el Dabro
2020-10-24 09:21:19 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Giuli el Dabro
Questa è impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
Questo è il modello "Flintstones"
<https://www.amazon.de/4-fach-Au%C3%9Fensteckdose-Steckdose-Steinoptik-Mehrfachsteckdose/dp/B0756XY2Q9>
Interessante, magari se fosse modello "Jetsons" invece che
"Flinstones"...terrò presente.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Bernardo Rossi
2020-10-24 09:13:24 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Questa è impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
Vedi qui

<https://www.amazon.de/-/en/Outdoor-Flush-Mounted-Weatherproof-Dustproof-External/dp/B08FMNFMN3>


--
Giuli el Dabro
2020-10-24 09:21:47 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Giuli el Dabro
Questa è impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
Vedi qui
<https://www.amazon.de/-/en/Outdoor-Flush-Mounted-Weatherproof-Dustproof-External/dp/B08FMNFMN3>
Moolto interessante. Peccato solo due prese. Vedo se me ne stanno due
affiancate.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
danilob
2020-10-24 09:25:18 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by danilob
https://www.amazon.it/Ciabatta-Multipresa-cantieri-necessita-impermeabile/dp/B00YW6CVV4
Se non basta, la metterei dentro una scatola elettrica, magari con
sportellino apribile.
Questa è impermeabile solo quando le spine sono collegate.
Ne ho linkata una a caso, comunque i tappi sono premuti da una molla e
almeno dagli schizzi dovrebbero proteggere la presa anche senza spine.
Post by Giuli el Dabro
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
Simpatica quella linkata da Bernardo. In alternativa si può far la
“furbata” di disporre la ciabatta non sul fondo, ma su una parete laterale,
così tra l’altro i cavi sono nella posizione giusta per passare attraverso
i pressacavo della scatola.
--
Possono presentare domanda coloro i quali non siano stati dichiarati
deceduti.
s***@gmail.com
2020-10-24 17:02:27 UTC
Permalink
Post by danilob
https://www.amazon.it/Ciabatta-Multipresa-cantieri-necessita-impermeabile/dp/B00YW6CVV4
Se non basta, la metterei dentro una scatola elettrica, magari con
sportellino apribile.
Questa č impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Secondo me l'anello giallo è in gomma morbida e se ci inserisci spine schuko dovrebbe garantire l'impermeabilità
Giuli el Dabro
2020-10-25 08:05:24 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
https://www.amazon.it/Ciabatta-Multipresa-cantieri-necessita-impermeabile/dp/B00YW6CVV4>
Post by danilob
Se non basta, la metterei dentro una scatola elettrica, magari
con
sportellino apribile.
Questa č impermeabile solo quando le spine sono collegate.
La scatola apribile dovrebbe poter essere richiusa con le spine collegate.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Secondo me l'anello giallo è in gomma morbida e se ci inserisci spine
schuko dovrebbe garantire l'impermeabilità
Verifico! Grazie.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Clipper
2020-10-24 09:19:13 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Ho una ciabatta stabilmente collegata ad una presa, posta sotto una
veranda. La ciabatta è sul ripiano centrale di uno scaffale in legno,
veranda, ripiani degli scaffali, a ridosso della parete più lontana dai
lati aperti. Eppure capita sempre più spesso che arrivino quei tifoni
che riescono a farmi arrivare dell'acqua anche in quel punto. E salta il
differenziale di quel circuito.
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita? Può
andare bene sia qualcosa da fissare a muro (pmeno sporgente possibile)
che da appoggiare allo scaffale.
Cercherò di spiegarmi:
Una scatola, attaccata al muro, con l'apertura rivolta verso il basso;
all'interno la ciabatta attaccata in alto; sarà un po' scomodo infilare
le spine (se è bassa magari ti ci vorrà uno specchietto) ma così sarà
coperta e non dovrebbero arrivarci schizzi d'acqua.
IMHO
Giuli el Dabro
2020-10-24 09:25:22 UTC
Permalink
Post by Clipper
Una scatola, attaccata al muro, con l'apertura rivolta verso il basso;
all'interno la ciabatta attaccata in alto; sarà un po' scomodo infilare
le spine (se è bassa magari ti ci vorrà uno specchietto) ma così sarà
coperta e non dovrebbero arrivarci schizzi d'acqua.
IMHO
Interessante spunto. Potrei vedere se riesco a modificare una cassetta
tipo "centralino": basterebbe lasciare una fessura sul lato basso del
coperchio, in modo che possano fuoriuscire i cavi. Dentro la potrei
attrezzare anche con prese standard. Vedo se trovo qualcosa di
adatto/adattabile.
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Fabbrogiovanni
2020-10-24 09:39:00 UTC
Permalink
Interessante spunto. Potrei vedere se riesco a modificare una cassetta tipo
"centralino": basterebbe lasciare una fessura sul lato basso del coperchio,
in modo che possano fuoriuscire i cavi. Dentro la potrei attrezzare anche con
prese standard. Vedo se trovo qualcosa di adatto/adattabile.
Un'idea come un'altra, tutta da valutare, ricicliamo una cassettina
tipo queste?:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Giuli el Dabro
2020-10-25 10:43:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Giuli el Dabro
Interessante spunto. Potrei vedere se riesco a modificare una cassetta
tipo "centralino": basterebbe lasciare una fessura sul lato basso del
coperchio, in modo che possano fuoriuscire i cavi. Dentro la potrei
attrezzare anche con prese standard. Vedo se trovo qualcosa di
adatto/adattabile.
Un'idea come un'altra, tutta da valutare, ricicliamo una cassettina
https://www.lacambusadeisapori.com/1122-thickbox_default/cassetta-in-legno-x-3-antichi-poderi-jerzu.jpg
Non so se tengono l'acqua...ma sicuramente tenevano il vino ;-)
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Fabbrogiovanni
2020-10-25 13:43:39 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Giuli el Dabro
Interessante spunto. Potrei vedere se riesco a modificare una cassetta
tipo "centralino": basterebbe lasciare una fessura sul lato basso del
coperchio, in modo che possano fuoriuscire i cavi. Dentro la potrei
attrezzare anche con prese standard. Vedo se trovo qualcosa di
adatto/adattabile.
Un'idea come un'altra, tutta da valutare, ricicliamo una cassettina tipo
https://www.lacambusadeisapori.com/1122-thickbox_default/cassetta-in-legno-x-3-antichi-poderi-jerzu.jpg
Non so se tengono l'acqua...ma sicuramente tenevano il vino ;-)
Se il vino non usciva neanche l'acqua può entrare:-)

Seriamente: hai detto che siamo sotto a una tettoia, e dobbiamo
proteggere le prese da acqua e vento di traverso, non stiamo preparando
un sommergibile che andrà a tot metri di profondità.
Una cassetta, questa o di qualsiasi altro tipo, le prese montate sulla
parete verticale, i cavi delle spine che escono da opportune feritoie
sul fondo, dimmi come faranno a bagnarsi?
--
Fabbrogiovanni
f***@yahoo.it
2020-10-26 07:45:53 UTC
Permalink
Il giorno domenica 25 ottobre 2020 14:43:41 UTC+1, Fabbrogiovanni ha scritto:>
Post by Fabbrogiovanni
dimmi come faranno a bagnarsi?
c'hai presente noè ?

beh dopo 40 giorni e 40 notti* . . .
di diLLuvio universale quella cassetta sarà zuppa


*
semicit lello arena/troisi


felicepago

panbagnato
.
Giuli el Dabro
2020-10-26 11:37:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Seriamente: hai detto che siamo sotto a una tettoia, e dobbiamo
proteggere le prese da acqua e vento di traverso, non stiamo preparando
un sommergibile che andrà a tot metri di profondità.
Una cassetta, questa o di qualsiasi altro tipo, le prese montate sulla
parete verticale, i cavi delle spine che escono da opportune feritoie
sul fondo, dimmi come faranno a bagnarsi?
Anfatti...l'unico problema possono essere le vespe che mi faranno i nidi dentro o le cimici, ma basta calibrare bene le fessure, in modo che ci passino giusto i cavi. Problema umidità...finora non ha dato problemi, quindi non vedo perchè ne possa dare anche dentro una cassetta di legno...ne ho giusta una che farebbe al caso.
sandro
2020-10-24 11:58:41 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Clipper
Una scatola, attaccata al muro, con l'apertura rivolta verso il basso;
all'interno la ciabatta attaccata in alto; sarà un po' scomodo
infilare le spine (se è bassa magari ti ci vorrà uno specchietto) ma
così sarà coperta e non dovrebbero arrivarci schizzi d'acqua.
IMHO
Interessante spunto.
L'unico saggio, per questo impiego.
Post by Giuli el Dabro
Potrei vedere se riesco a modificare una cassetta
tipo "centralino": basterebbe lasciare una fessura sul lato basso del
coperchio, in modo che possano fuoriuscire i cavi. Dentro la potrei
attrezzare anche con prese standard.
Meglio di no: non ci arriveranno gocce d'acqua battenti, ma nessuno
impedira' alla forte umidita' ambientale di entrare nella cassetta,
quindi dovranno essere frutti adeguati per uso esterno.
Non dico di arrivare ad usare prese CEE (io l'ho fatto, per l'esterno)
perche' l'insieme verrebbe abbastanza grande, ma delle ottime Schuko da
esterno sono il minimo sindacale per un sufficiente margine di sicurezza.

Cerca un quadro stagno in poliestere al cui interno mettere la ciabatta
oppure, meglio ancora, avvitare dei frutti da esterno.
Guarda come sono fatti i quadri mobili da cantiere, e prendi spunto da
quelli.


sandro
Mc Reeny
2020-10-24 20:09:05 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Ho una ciabatta stabilmente collegata ad una presa, posta sotto una
veranda. La ciabatta è sul ripiano centrale di uno scaffale in legno,
veranda, ripiani degli scaffali, a ridosso della parete più lontana dai
lati aperti. Eppure capita sempre più spesso che arrivino quei tifoni
che riescono a farmi arrivare dell'acqua anche in quel punto. E salta
il differenziale di quel circuito.
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita? Può
andare bene sia qualcosa da fissare a muro (pmeno sporgente possibile)
che da appoggiare allo scaffale.
Le produce la Scame,il problema e' che sono abbastanza voluminose.

https://www.elergy.it/scame-parre-1376404-scame-parre-presa-p30-16a-parete-SCA137.6404?gclid=CjwKCAjwoc_8BRAcEiwAzJevtdLHFhpe1OFtCndHR9YL8RaUdgGbQQxZ-PkYKiXDn8-as8Bwcww8IxoCXkYQAvD_BwE


Ciao
Giuli el Dabro
2020-10-25 08:08:57 UTC
Permalink
Post by Mc Reeny
Le produce la Scame,il problema e' che sono abbastanza voluminose.
https://www.elergy.it/scame-parre-1376404-scame-parre-presa-p30-16a-parete-SCA137.6404?gclid=CjwKCAjwoc_8BRAcEiwAzJevtdLHFhpe1OFtCndHR9YL8RaUdgGbQQxZ-PkYKiXDn8-as8Bwcww8IxoCXkYQAvD_BwE
Molto interessanti! Non hanno neanche un prezzo esagerato, e poi sono Scame ;-)
--
Prima de parlar tasi - Giuliano
Franco Af
2020-10-25 18:10:44 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Chi mi consiglia una soluzione che mi consenta di avere almeno 4 prese
riparate da spruzzi di pioggia, anche con qualche spina inserita? Può
andare bene sia qualcosa da fissare a muro (pmeno sporgente possibile)
che da appoggiare allo scaffale.
https://bit.ly/34rIgG6
sono ermetiche 200 mm, non so se arrivi a 4 prese, magari usando una
presa multipla non la ciabatta.
Loading...