Discussione:
Reggimensola o staffa per compressore
(troppo vecchio per rispondere)
doc
2013-10-04 10:27:35 UTC
Permalink
Vorrei posizionare il compressore in posizione elevata per non averlo fra i piedi.
E' un 25 litri.
Da ruota a ruota sono circa 25 cm.

Il baricentro non è al centro, tra asse e piede d'appoggio anteriore, ma molto spostato verso il motore, ovviamente.

Inizialmente pensavo di mettere al muro due di queste

Loading Image...

Ma non come al solito, cioè con la gamba della L in giù, ma al contrario, così andavano nascoste dietro la macchina ed il lavoro veniva pulito.

Poi ho visto qualcosa del tipo

Loading Image...

e quel rinforzo dava maggior sicurezza.

Al muro andrebbero dei tasselli da 6, 3 per staffa.
Frapposto posizionerei della gomma, mi sembra si chiami a celle aperte, per farla funzionare da silent block. Siccome escludo di metterci quel centrimetro di plastica o gomma rigida, che non farebbe il lavoro, dovrei optare per qualcosa di molto morbido, forse troppo... Devo aumentare lo spessore, quindi, sovrapponendo più strati?

Il compressore sarebbe appoggiato alle staffe in 4 punti, per calare i punti di contatto. Sopra la staffa ci sarebbe l'immancabile simil silent block in gomma e poi un listello di legno. Oppure potrei creare a piedini separati in modo che non siano vincolati due a due.
Mi rimane il problema della gomma, che non saprei se sufficientemente rigida.
Fabbrogiovanni
2013-10-04 12:16:56 UTC
Permalink
Post by doc
Al muro andrebbero dei tasselli da 6, 3 per staffa.
Perchè bucare il muro?
Lo stesso risultato dei tasselli da 6 lo puoi avere usando il Bostik o
il biadesivo da moquette:-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
roland
2013-10-04 12:20:04 UTC
Permalink
Post by doc
Vorrei posizionare il compressore in posizione elevata per non averlo fra i piedi.
E' un 25 litri.
Da ruota a ruota sono circa 25 cm.
Il baricentro non è al centro, tra asse e piede d'appoggio anteriore, ma
molto spostato verso il motore, ovviamente.
Inizialmente pensavo di mettere al muro due di queste
<http://www.vorpa.com/upload/famiglie/immagini/thumbs/0386.jpg
Ma non come al solito, cioè con la gamba della L in giù, ma al contrario,
così andavano nascoste dietro la macchina ed il lavoro veniva pulito.
Poi ho visto qualcosa del tipo
http://www.vorpa.com/upload/famiglie/immagini/thumbs/pc.jpg
e quel rinforzo dava maggior sicurezza.
<
Post by doc
Al muro andrebbero dei tasselli da 6, 3 per staffa.
Frapposto posizionerei della gomma, mi sembra si chiami a celle aperte, per
farla funzionare da silent block. Siccome escludo di metterci quel
centrimetro di plastica o gomma rigida, che non farebbe il >lavoro, dovrei
optare per qualcosa di molto morbido, forse troppo... Devo aumentare lo
spessore, quindi, sovrapponendo più strati?
Il compressore sarebbe appoggiato alle staffe in 4 punti, per calare i
punti di contatto. Sopra la staffa ci sarebbe l'immancabile simil silent
block in gomma e poi un listello di legno. Oppure potrei creare a >piedini
separati in modo che non siano vincolati due a due.
Mi rimane il problema della gomma, che non saprei se sufficientemente rigida.
osserva le staffe che si usano per i climatizzatori, il compressore pesa
circa lo steso, ma vibra un pelo di più. i tasselli da 6 lasciali per le
mensole di radio e tv, meglio da 10mm, due per staffa. la gomma tra staffa e
muro è inutile, trà staffa e compressore morbida ma non troppo, come questi:
Loading Image...
doc
2013-10-04 13:07:31 UTC
Permalink
Il fabbro che mi consiglia un collante per appendere un compressore al muro?
Sono esterrefatto, non me lo sarei mai aspettato.
Tassellavo perchè il compressore pesa. E incollarlo alla pittura non mi sembrava molto duraturo.

I tasselli da 6 o da 10 non sono un problema.
Avevo pensato a qualcosa tipo staffa clima, ma costano veramente troppo per l'uso saltuario che avrebbe l'argagno.

Idem per gli ammortizzatori: comprarli già fatti avranno un bel costo. Qualche strato di gomma sembrava l'ideale. E l'economico.

In fondo a me basta che quando parte a ricaricare non faccia tremare anche le fondamenta. E la ricarica avvine in quei 2 o 3 minuti, non che sia molto...
Xilofilo
2013-10-04 13:18:38 UTC
Permalink
Post by doc
Il fabbro che mi consiglia un collante per appendere un compressore al muro?
Sono esterrefatto, non me lo sarei mai aspettato.
Tassellavo perchè il compressore pesa. E incollarlo alla pittura non mi
sembrava molto duraturo.
I tasselli da 6 o da 10 non sono un problema.
Avevo pensato a qualcosa tipo staffa clima, ma costano veramente troppo per
l'uso saltuario che avrebbe l'argagno.
Idem per gli ammortizzatori: comprarli già fatti avranno un bel costo.
Qualche strato di gomma sembrava l'ideale. E l'economico.
In fondo a me basta che quando parte a ricaricare non faccia tremare anche le
fondamenta. E la ricarica avvine in quei 2 o 3 minuti, non che sia molto...
Il fabbro sostiene che da 6 sia poco.
Io penso di no. I tasselli sono 3 per staffa
e le staffe 4 se ho capito bene.
Un tassello portamensola non lavora ad estrazione
dal foro, ma una volta fissato il peso e' sul diametro della
vite e sullo spessore del forato, il diametro del tassello
conta poco, conta molto di piu' come e' fatta la staffa.
Le prime hai postato non vanno bene, le seconde si.
doc
2013-10-04 14:47:02 UTC
Permalink
Consideravo che un tassello da 6 regge sui 14 chili. Mettendone 6 in tutto arrierei a 80 chili.

Le staffe sono solo 2.

La seconda immegine che ho postato effettivamente sono belline, a mio giudizio.

Il compressore è largo 25 cm circa. Le staffe potrebbero arrivare tra i 35 ed i 45. Per non sbagliare io direi 40, così rimangono un paio di centimetri per avvolgerci sopra qualche tubo...

Posso mettere anche tasselli da 10, non ho problemi.
Fabbrogiovanni
2013-10-04 16:36:22 UTC
Permalink
Post by Xilofilo
Il fabbro sostiene che da 6 sia poco.
Effettivamente si, sostengo.
E come diceva il poeta: "sostenni, sempre sostenni, fortissimamente
sostenni" :-)
Post by Xilofilo
Io penso di no. I tasselli sono 3 per staffa
e le staffe 4 se ho capito bene.
L'OP ha scrittto, copio e incollo:
"Inizialmente pensavo di mettere al muro due di queste"
Post by Xilofilo
Un tassello portamensola non lavora ad estrazione
dal foro, ma una volta fissato il peso e' sul diametro della
vite e sullo spessore del forato
il diametro del tassello
conta poco, conta molto di piu' come e' fatta la staffa.
Quindi una staffa a L tassellata al muro e caricata con un tot di peso
solleciterà i tasselli a taglio e non ad estrazione.
E' questo che intendi dire?
Post by Xilofilo
Le prime hai postato non vanno bene, le seconde si.
Questa è buona, te l'appoggio:-)
--
Fabbrogiovanni
Xilofilo
2013-10-04 16:57:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Xilofilo
Il fabbro sostiene che da 6 sia poco.
Effettivamente si, sostengo.
E come diceva il poeta: "sostenni, sempre sostenni, fortissimamente sostenni"
:-)
Post by Xilofilo
Io penso di no. I tasselli sono 3 per staffa
e le staffe 4 se ho capito bene.
"Inizialmente pensavo di mettere al muro due di queste"
Post by Xilofilo
Un tassello portamensola non lavora ad estrazione
dal foro, ma una volta fissato il peso e' sul diametro della
vite e sullo spessore del forato
il diametro del tassello
conta poco, conta molto di piu' come e' fatta la staffa.
Quindi una staffa a L tassellata al muro e caricata con un tot di peso
solleciterà i tasselli a taglio e non ad estrazione.
E' questo che intendi dire?
Sicuramente quello piu' in basso, quello in alto magari
piu' ad estrazione e quello in mezzo a meta'.
Se la vite, ed e' quella che conta, e' da 4- 4,5 mm
ed ha la fortuna di beccare solo forati basta da 6
Nel dubbio da 8 in alto e gli altri da 6.
Io farei cosi' non mi piacciano i fori grossi inutili.
Post by Fabbrogiovanni
Post by Xilofilo
Le prime hai postato non vanno bene, le seconde si.
Questa è buona, te l'appoggio:-)
Fabbrogiovanni
2013-10-04 17:06:09 UTC
Permalink
Post by Xilofilo
Post by Fabbrogiovanni
Quindi una staffa a L tassellata al muro e caricata con un tot di peso
solleciterà i tasselli a taglio e non ad estrazione.
E' questo che intendi dire?
Sicuramente quello piu' in basso, quello in alto magari
piu' ad estrazione
Si, è molto probabile che quello in alto lavori quasi solo ad estrazione.
Ora si tratta solo di stabilire quale ne sarà il valore reale.
E qui serve di conoscere il peso, il punto in cui viene applicato e la
geometria della mensola e dei fori in cui passano i tasselli.
Post by Xilofilo
e quello in mezzo a meta'.
Yes, fino a quando quello in alto non tende a mollare.
E se molla quello in alto succede che quello in mezzo (sempre per il
discorso geometria della mensola) si troverà sul groppone un tiro molto più
maggiore, e non avrà speranze di resistere.
Post by Xilofilo
Se la vite, ed e' quella che conta, e' da 4- 4,5 mm
ed ha la fortuna di beccare solo forati basta da 6
Facciamo che un tassello da 6 di solito è anche corto in proporzione?
Metà tassello è aggrappato all'intonaco.

Con questo non vorrei dare l'impressione di voler aver ragione a tutti i
costi, ognuno è libero di appendersi il suo compressore come meglio
crede:-)
--
Fabbrogiovanni
Xilofilo
2013-10-04 17:55:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Xilofilo
Post by Fabbrogiovanni
Quindi una staffa a L tassellata al muro e caricata con un tot di peso
solleciterà i tasselli a taglio e non ad estrazione.
E' questo che intendi dire?
Sicuramente quello piu' in basso, quello in alto magari
piu' ad estrazione
Si, è molto probabile che quello in alto lavori quasi solo ad estrazione.
Ora si tratta solo di stabilire quale ne sarà il valore reale.
E qui serve di conoscere il peso, il punto in cui viene applicato e la
geometria della mensola e dei fori in cui passano i tasselli.
Post by Xilofilo
e quello in mezzo a meta'.
Yes, fino a quando quello in alto non tende a mollare.
E se molla quello in alto succede che quello in mezzo (sempre per il discorso
geometria della mensola) si troverà sul groppone un tiro molto più maggiore,
e non avrà speranze di resistere.
Post by Xilofilo
Se la vite, ed e' quella che conta, e' da 4- 4,5 mm
ed ha la fortuna di beccare solo forati basta da 6
Facciamo che un tassello da 6 di solito è anche corto in proporzione?
Metà tassello è aggrappato all'intonaco.
Con questo non vorrei dare l'impressione di voler aver ragione a tutti i
costi, ognuno è libero di appendersi il suo compressore come meglio crede:-)
Lungi da me ogni polemica.
Ho espresso il mio parere e lo ritiro se sbagliato.
Aggiungo solo che ci sono anche tasselli da 6 lunghi come quelli da 8.
arduino
2013-10-04 18:03:08 UTC
Permalink
Post by Xilofilo
Post by Fabbrogiovanni
Post by Xilofilo
Post by Fabbrogiovanni
Quindi una staffa a L tassellata al muro e caricata con un tot di peso
solleciterà i tasselli a taglio e non ad estrazione.
E' questo che intendi dire?
Sicuramente quello piu' in basso, quello in alto magari
piu' ad estrazione
Si, è molto probabile che quello in alto lavori quasi solo ad estrazione.
Ora si tratta solo di stabilire quale ne sarà il valore reale.
E qui serve di conoscere il peso, il punto in cui viene applicato e la
geometria della mensola e dei fori in cui passano i tasselli.
Post by Xilofilo
e quello in mezzo a meta'.
Yes, fino a quando quello in alto non tende a mollare.
E se molla quello in alto succede che quello in mezzo (sempre per il
discorso geometria della mensola) si troverà sul groppone un tiro molto più
maggiore, e non avrà speranze di resistere.
Post by Xilofilo
Se la vite, ed e' quella che conta, e' da 4- 4,5 mm
ed ha la fortuna di beccare solo forati basta da 6
Facciamo che un tassello da 6 di solito è anche corto in proporzione?
Metà tassello è aggrappato all'intonaco.
Con questo non vorrei dare l'impressione di voler aver ragione a tutti i
costi, ognuno è libero di appendersi il suo compressore come meglio crede:-)
Lungi da me ogni polemica.
Ho espresso il mio parere e lo ritiro se sbagliato.
Aggiungo solo che ci sono anche tasselli da 6 lunghi come quelli da 8.
Te non capisci un cazzo, ma soprattutto chi te lo fa
fare di avere idee diverse dai padroni dell'ng, eh, chi telo
fafare.
Fottiti coglione.
Fabbrogiovanni
2013-10-04 18:11:20 UTC
Permalink
Post by Xilofilo
Post by Fabbrogiovanni
Con questo non vorrei dare l'impressione di voler aver ragione a tutti i
costi, ognuno è libero di appendersi il suo compressore come meglio crede:-)
Lungi da me ogni polemica.
Ho espresso il mio parere e lo ritiro se sbagliato.
Non è questione di polemica, ci stiamo semplicemente scambiando punti di
vista.
Se sei convinto, e se hai validi motivi per esserlo, non devi ritirare il
tuo parere.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2013-10-04 16:27:55 UTC
Permalink
Post by doc
Il fabbro che mi consiglia un collante per appendere un compressore al muro?
Sono esterrefatto, non me lo sarei mai aspettato.
Tassellavo perchè il compressore pesa. E incollarlo alla pittura non mi
sembrava molto duraturo.
Forse non mi sono spiegato, o forse non hai saputo leggere fra le righe:-)
La mia frase "lo stesso risultato lo puoi raggiungere usando il Bostik" si
può espandere in:
"Dato che il compressore ce lo ritroveremo per terra, perchè sprecare
energie a forare e mettere tasselli da 6, è mica più semplice risparmiare
almeno la fatica?"
--
Fabbrogiovanni
Loading...