Discussione:
Ri-posto Vernice per sughero
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Schiesaro
2004-02-11 19:51:02 UTC
Permalink
Riprovo a chiedere, il post precedente non ha ricevuto nessuna risposta.
possibile che solo io ho avuto la brillante idea di usare pannelli di
sughero
per isolare le pareti ?

Cerco vernice o trattamento specifico per pannelli sughero,
obiettivo: eliminare l'odore di tappo.
Gia' usata la Ronseal, risultati discreti ma non risolutivi.

Grazie.
Alberto
felix
2004-02-11 19:53:44 UTC
Permalink
Post by Alberto Schiesaro
Riprovo a chiedere, il post precedente non ha ricevuto nessuna risposta.
possibile che solo io ho avuto la brillante idea di usare pannelli di
sughero
per isolare le pareti ?
Se hai usato sughero agglomerato per isolante,forse si,il sughero
da rivestimento e' pretrattato con sostanze cerose ed e' inodoro!
Post by Alberto Schiesaro
Cerco vernice o trattamento specifico per pannelli sughero,
obiettivo: eliminare l'odore di tappo.
Gia' usata la Ronseal, risultati discreti ma non risolutivi.
Non so cosa sia la Ronseal,ma una vernice per parquet,poliuretanica
dovrebbe sigillare tutto!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix
2004-02-11 19:59:35 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Alberto Schiesaro
Riprovo a chiedere, il post precedente non ha ricevuto nessuna risposta.
possibile che solo io ho avuto la brillante idea di usare pannelli di
sughero
per isolare le pareti ?
Se hai usato sughero agglomerato per isolante,forse si,il sughero
da rivestimento e' pretrattato con sostanze cerose ed e' inodoro!
Post by Alberto Schiesaro
Cerco vernice o trattamento specifico per pannelli sughero,
obiettivo: eliminare l'odore di tappo.
Gia' usata la Ronseal, risultati discreti ma non risolutivi.
Non so cosa sia la Ronseal,ma una vernice per parquet,poliuretanica
dovrebbe sigillare tutto!
ciaofelix:-)
Ho trovato la ronseal


RONSEAL LEGNO E SUGHERO LUCIDO
(COD. 9006927)
ml. 250. Vernice trasparente all'acqua per realizzare una finitura
lucida, inodore, per legni di og .. (segue)

€ 9,20

Ma e' un prodotto per la casa delle bambole! 37 Euro al Kilo?
oppure ho confuso sito?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Schiesaro
2004-02-12 22:33:29 UTC
Permalink
Ho usato sughero per rivestimento, non ricordo la marca ma e' comunemente
in vendita in fogli da 1 m, x 0,50 x 15mm a Castorama e Bricocenter.

L'ho incollato con Bostik 99 direttamente al muro (e questa e' stata una
stupidata
perche' se un domani lo dovessi togliere mi viene giu' l'intonaco). Ci ho
pensato dopo
era meglio incollarlo su fogli di compensato da 2-4mm e poi fissare questi
con tasselli
al muro. Ma ormai...

La vernice e' quella ma non costava cosi' tanto, mi pare 15 Euro per vasetto
da 750 o litro.
Siccome era comunque cara l'ho diluita al 50% con acqua e fissativo per
tinture murali (quello che si da'
come base su muri nuovi).

Ho il sospetto che l'odore sia dovuto al Bostik che evidentemente ha
impregnato il sughero.

Ciao
Post by felix
Post by felix
Post by Alberto Schiesaro
Riprovo a chiedere, il post precedente non ha ricevuto nessuna risposta.
possibile che solo io ho avuto la brillante idea di usare pannelli di
sughero
per isolare le pareti ?
Se hai usato sughero agglomerato per isolante,forse si,il sughero
da rivestimento e' pretrattato con sostanze cerose ed e' inodoro!
Post by Alberto Schiesaro
Cerco vernice o trattamento specifico per pannelli sughero,
obiettivo: eliminare l'odore di tappo.
Gia' usata la Ronseal, risultati discreti ma non risolutivi.
Non so cosa sia la Ronseal,ma una vernice per
parquet,poliuretanica
Post by felix
Post by felix
dovrebbe sigillare tutto!
ciaofelix:-)
Ho trovato la ronseal
RONSEAL LEGNO E SUGHERO LUCIDO
(COD. 9006927)
ml. 250. Vernice trasparente all'acqua per realizzare una finitura
lucida, inodore, per legni di og .. (segue)
? 9,20
Ma e' un prodotto per la casa delle bambole! 37 Euro al Kilo?
oppure ho confuso sito?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix
2004-02-12 22:51:30 UTC
Permalink
Post by Alberto Schiesaro
Ho usato sughero per rivestimento, non ricordo la marca ma e' comunemente
in vendita in fogli da 1 m, x 0,50 x 15mm a Castorama e Bricocenter.
Io per la stanza dei ragazzi (quando lo erano) ho usato dei pannelli
analoghi ma di spessore moolto piu' sottile 3-4 mm con un po' di
colore
in qualche zona.
Post by Alberto Schiesaro
L'ho incollato con Bostik 99 direttamente al muro (e questa e' stata una
stupidata
perche' se un domani lo dovessi togliere mi viene giu' l'intonaco). Ci ho
pensato dopo
era meglio incollarlo su fogli di compensato da 2-4mm e poi fissare questi
con tasselli
Per fortuna essendo allora casa in affitto non ho ipotizzato l'incol-
laggio diretto,ed ho fatto come tu avresti voluto.
Post by Alberto Schiesaro
La vernice e' quella ma non costava cosi' tanto, mi pare 15 Euro per vasetto
da 750 o litro.
L'ho cercata e mi e' spuntata da un sito per hobby da tavolino!:-)
Post by Alberto Schiesaro
Ho il sospetto che l'odore sia dovuto al Bostik che evidentemente ha
impregnato il sughero.
Non e' da escludere,ma piu' che impregnare bastano le giunture,col
tempo passera'
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...