Discussione:
cuciture termosaldate
(troppo vecchio per rispondere)
Piero
2007-08-09 06:23:50 UTC
Permalink
I pantaloni della mia tuta antipioggia cominciano a lasciar passare acqua
principalmente nella zona del cavallo, con il risultato che quando me li
tolgo sembra che me la sia fatta addosso ...

Benchè non sia un capo "tecnico", ossia il tessuto non è goretex o similari,
un paio di pantaloni simili non costa meno di 40 euro (se si vuole qualcosa
che sia veramente impermeabile) mi chiedevo se era possibile "ripassare" le
cuciture applicando o ri-applicando un nuovo nastro adesivo col ferro da
stiro senza rischiare di sciogliere tutto quanto.

Qualcuno ha esperienza in merito?
Dove si potrebbe trovare questo nastro?

Grazie per le eventuali risposte

ciao,
Piero

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PMF
2007-08-09 06:55:52 UTC
Permalink
Post by Piero
Benchè non sia un capo "tecnico", ossia il tessuto non è goretex o
similari, un paio di pantaloni simili non costa meno di 40 euro (se si
vuole qualcosa che sia veramente impermeabile) mi chiedevo se era
possibile "ripassare" le cuciture applicando o ri-applicando un nuovo
nastro adesivo col ferro da stiro senza rischiare di sciogliere tutto
quanto.
dubito che si possa fare in casa la termosaldatura. il problema esiste, in
tutte le tute termosaldate, causa la ordinaria usura derivante dall'impiego.
oltretutto in moto la zona piu' sollecitata e' proprioq uella del cavallo,
laddove la posizione di guida fa "la conca" e raccoglie tutta l'acqua
capisco il problema, ma se non trovi una sartoria in grado di intervenire,
devo suggerire il piano B: invece di spendere oltre 40 euri, ne spendi
9,90, oppure 14,90 (a seconda del negozio) e comperi un paio di pantaloni
impermeabili della stessa natura in un negozio di articoli da pesca. sono
assolutamente impermeabili, e quando il cavallo dopo un paio d'anni
ricomincia a fare il problema, lic ambi con analogo capo.
Nella peggiore delle ipotesi, per un 24,90 dovresti addirittura trovare il
completo, giacca+pantalone. usualmente sono della dimensione di un k-way e
stanno comodamente nel sottosella pronti all'uso.
Post by Piero
Piero
Paolo
Piero
2007-08-09 07:33:53 UTC
Permalink
... invece di spendere oltre 40 euri, ne spendi
9,90, oppure 14,90 (a seconda del negozio) e comperi un paio di pantaloni
impermeabili della stessa natura in un negozio di articoli da pesca. sono
assolutamente impermeabili, e quando il cavallo dopo un paio d'anni
ricomincia a fare il problema, lic ambi con analogo capo.
Nella peggiore delle ipotesi, per un 24,90 dovresti addirittura trovare il
completo, giacca+pantalone. usualmente sono della dimensione di un k-way e
stanno comodamente nel sottosella pronti all'uso.
prima avevo i classici pantaloni gialli (o verdi) in pvc da spazzino,
costano pochissimo e sono veramente impermeabili; il problema semmai è
l'ingombro una volta ripiegati: sulla moto non ho un vano sottosella e al
posto del bauletto ho una 24 ore

ciao,
Piero

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PMF
2007-08-09 07:48:09 UTC
Permalink
Post by Piero
prima avevo i classici pantaloni gialli (o verdi) in pvc da spazzino,
costano pochissimo e sono veramente impermeabili; il problema semmai è
l'ingombro una volta ripiegati: sulla moto non ho un vano sottosella e
al posto del bauletto ho una 24 ore
un po' dipende dal materiale: il pvc tradizionale e' in effetti molto
ingombrante rispetto a quella specie di tessuto da k-way dei completi da
pescatore. un piccolo marsupio con dentro i pantaloni dovrebbe trovare
posto in una 24 ore.
come ti dicevo, la termosaldatura non mi risulta sia disponibile in
modalita' home-made, ma e' un particolare procedimento industriale che
comprende anche una specifica esecuzione delle cuciture.
Post by Piero
Piero
Paolo

Loading...