Post by Archimede_PitagoricoPost by FabbrogiovanniHai presente un automobile pitturata a pennello?
Ecco, la tua bici, dopo essere passata sotto alle tue grinfie, farï¿oe
esattamente lo stesso effetto:-)
No, il telaio è a spruzzo, mia figlia sta dipingendo dei fregi a
pennello in alcuni punti. Con gli stessi colori pensavo di dipingere
anche i cerchi. Lo so Fabbro, una bici fatta a pennello equivale ad un
cancello su ruote :D
Chiedo scusa, a volte sono così pasticcione e immagino/spero che ci sia
qualcuno peggio di me:-)
Sicuramente diventerà una bella bici.
Purtroppo non ti so aiutare su cosa usare per i cerchi.
Più che altro il problema (a parte l'adesione su alluminio, senza un
minimo di fondo adeguato) è il calore. Vicino alla pista frenante il
colore virerà quasi subito di tonalità.
Io sacrificherei mezza giornata, un vecchio maglione di lana, un po' di
olio fine da meccanica e taaaaaaanta pazienza. Fai tante pezzuoline del
maglione (meglio se di quelli un po' ruvidi), ne imbevi bene una-due
pezzuole e cominci a sfregare bene i cerchi, ungendoli per benino. Col
resto del maglione, tiri via olio, sporco ed ossido. Con molta pazienza
ed energia, torneranno come nuovi. Lucidi, lucidi. Se proprio fossero
notevolmente ossidati (nero ruvido non unto) puoi anche aiutarti con un
po' di pastina abrasiva bianca (la più leggera, il levagraffi). Ma tieni
sempre conto che, sia con la pastina che con l'olio, dovrai poi pulire
perfettamente le piste frenanti con benzina (e straccio immacolato). Nel
caso le piste frenanti fossero un po' segnate, pietra pomice. Occhio
agli spessori delle piste dei freni!!!!
--
Ciao!
Stefano