Discussione:
Centrale antifurto lince euro 3
(troppo vecchio per rispondere)
Pippo
2016-01-26 07:50:03 UTC
Permalink
Salve.
A casa ho un antifurto (datato) della Lince. si tratta del Lince Euro 3 con sirena SAXA\E.
Ho necessità di sostituire la batteria tampone della centrale. Non l'ho mai fatto, ho chiesto supporto ad elettricisti vari ma niente. IL mio di fiducia è emigrato. Vorrei quindi fare da solo evitando che l'allarme suoni e di danneggiarlo.
Potreste descrivermi la procedura esatta e dettagliata per la rimozione della batteria e la sua sostituzione?
Grazie.
Franz_aRTiglio
2016-01-26 10:01:19 UTC
Permalink
Post by Pippo
A casa ho un antifurto (datato) della Lince. si tratta del Lince Euro 3 con sirena SAXA\E.
<http://www.lince.net/index.php/download/download-per-categoria/finish/9-istruzioni-fuori-catalogo/542-1309-euro3>


Pagina 18:

Chiave elettronica: inseriscila nel pannello e LASCIALA INSERITA
Chiave meccanica: inserisci la chiave e ruotala verso destra, tienila
in
questa posizione per 3 secondi

Si accenderà la spia "servizio"

Apri il pannello della centrale, chiudi il ponticello "SER" al centro
della scheda (pag 7 del manuale freccia 18).

si accenderà la spia 24h

PER PRIMA COSA sostituisci la batteria della centrale

poi

<http://www.lince.net/index.php/download/download-per-categoria/finish/9-istruzioni-fuori-catalogo/528-1176-saxa-e>

procedi per la batteria della sirena, la sirena NON dovrebbe suonare,
ma
nel caso in cui chi t'ha fatto l'impianto ha collegato la sirena in
"autotamper" come si faceva 30 anni fa (come alcuni cazzoni facevano),
procurati e mettiti dei tappi nelle orecchie PRIMA di salire la scala e
smontare la sirena, se la sirena si mette a suonare procedi convinto
nello smontaggio rimuovendo le 4 viti del coperchio esterno e poi le 2
del coperchio interno, sostituisci la batteria e procedi al contrario
per rimontarela sirena, FAI BENE ATTENZIONE a non "cagnare" i cavi.

-------- nota bene:
Non conosco questa marca ma centrale e sirena sono dannatamente simili
a quelle della bentel, sia come "forme" che come programmazione, quindi
mentre smonti/rimonti la sirena, puo succedere che il lampeggiante
inizi a lampeggiare, E' NORMALE: la sirena sirena sta dicendoti
"sono stata smontata e attendo un reset", e' un modo per rivelare un
potenziale sabotaggio (caratteristica quasi inutile in un impianto
domestico ma fondamentale in un negozio/bar/luogo pubblico).
------------------

Una volta rimontata la sirena torna alla centrale, APRI IL PONTICELLO
"SER" al centro della scheda, chiudi il coperchio della centrale.

Se tutto e' richiuso come deve essere, la spia 24h passerà da accesa
fissa a lampeggiante, se la spia rimane fissa ricontrolla che il
coperchio della centrale sia correttamente piazzato, alla peggio
ricontrolla anche i coperchi della sirena.

Premi BREVEMENTE il bottone reset, la spia 24h si spegnerà.

Chiave elettronica: Estrai la chiave
Chiave meccanica: Colpo breve a destra, attendi 5 secondi, altro colpo
breve.

La spia "servizio" si spegnerà ----> fine.

(se la spia servizio NON si spegne, hai dimenticato il ponticello
"ser" inserito.
Franz_aRTiglio
2016-01-26 10:04:07 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Non conosco questa marca ma centrale e sirena sono dannatamente simili
a quelle della bentel, sia come "forme" che come programmazione, quindi
mentre smonti/rimonti la sirena, puo succedere che il lampeggiante
inizi a lampeggiare, E' NORMALE: la sirena sirena sta dicendoti
A fine lavoro, se la sirena lampeggia, inserisci l'impianto e fallo
scattare (suonare) anche per pochi secondi, allo spegnimento la sirena
smetterà di lampeggiare.
Pippo
2016-01-26 15:04:43 UTC
Permalink
Grazie, preciso e dettagliato.
1)Quando dici di chiudere il ponticello "SER" vuoi dire che lo stesso va ruotato?
Verso destra, sinistra?

2)Siccome non ho idea di che batteria devo comprare, una volta tolta posso lasciare l'impianto nella situazione in cui è in modo da avere il tempo di recarmi ad acquistare la nuova batteria?
Franz_aRTiglio
2016-01-26 16:09:36 UTC
Permalink
Post by Pippo
Grazie, preciso e dettagliato.
1)Quando dici di chiudere il ponticello "SER" vuoi dire che lo stesso va
ruotato? Verso destra, sinistra?
e' un ponticello a 2 pioli, nell'immagine del manuale e' infilato su
uno dei 2 pioli (quindi non fà contatto, e' su OPEN, in posizione di
"riposo") quando lo chiudi, cioè lo metti a ponte su entrambi i pioli
è su CLOSED <Loading Image...>.

ricapitolando:
In condizione normale è APERTO, OPEN (tocca un solo piolo)
In condizione "SER" di servizio è CHIUSO, CLOSED (tocca entrambi i
pioli)
Post by Pippo
2)Siccome non ho idea di che batteria devo comprare, una volta tolta posso
lasciare l'impianto nella situazione in cui è in modo da avere il tempo di
recarmi ad acquistare la nuova batteria?
Si, ma NON INSERIRE l'ANTIFURTO se le batterie non sono presenti.
Ricky
2016-01-26 17:39:44 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by Pippo
2)Siccome non ho idea di che batteria devo comprare, una volta tolta posso
lasciare l'impianto nella situazione in cui è in modo da avere il tempo di
recarmi ad acquistare la nuova batteria?
E' una 12V 7A
La trovi facilmente da qualsiasi grossista di materiale elettrico.

Quella della sirena non lo so ma in genere è una 12V 2.2A.

Però non è detto che occorra sostituire anche la batteria della sirena.
Post by Franz_aRTiglio
Si, ma NON INSERIRE l'ANTIFURTO se le batterie non sono presenti.
Comunque puoi tranquillamente inserire l'allarme anche se la batteria della
centrale è scarica.
Alla peggio l'allarme suona se va via la 220V.

In ogni caso anche con allarme disabilitato, in caso di mancanza della 220V, la
sirena esterna partirebbe.
Infatti la sirena esterna suona con la sua batteria e scatta nel momento in cui
vede mancare la 12V sul morsetto di alimentazione.
Se la batteria interna è morta e manca la 220V non ci sarà nessuno a dargli la
12V e quindi suonerà.

Se devi cambiare solo la batteria della centrale puoi tranquillamente sopportare
un minuto di allarme.
Comunque in genere basta inserire la chiave nell'inseritore per tacitare
l'antifurto.

Se devi cambiare la batteria della sirena collega il contatto N+ con una 12V che
puoi prelevare dalla contattiera in basso.
In questo modo la sirena non suonerà e potrai aprirla per sostituire la batteria.
Poi rimuovi il collegamento e verifica che si allarmi.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-01-26 19:42:18 UTC
Permalink
Post by Ricky
Quella della sirena non lo so ma in genere è una 12V 2.2A.
no: stando al manuale e' una 6.5 e le dimensioni sono diverse
anche dalla 7ah.
Post by Ricky
Però non è detto che occorra sostituire anche la batteria della sirena.
Post by Franz_aRTiglio
Si, ma NON INSERIRE l'ANTIFURTO se le batterie non sono presenti.
Comunque puoi tranquillamente inserire l'allarme anche se la batteria della
centrale è scarica.
Ebbravo frescone, togli la batteria e fai partire l'allarme: una bella
ciucciata della sirena e saluti l'alimentatore della centrale.

<Loading Image...>
Ricky
2016-01-27 10:02:58 UTC
Permalink
Franz_aRTiglio <***@N0SPAMtin.it> ha scritto:

Non visto sul manuale le specifiche della sirena esterna.
Per questo ho indicato una 2.2 che è quella che normalmente è usata nelle sirene
esterne.
Se usa una 6,5A è una bella bestia.
Post by Franz_aRTiglio
Ebbravo frescone, togli la batteria e fai partire l'allarme: una bella
ciucciata della sirena e saluti l'alimentatore della centrale.
<https://38.media.tumblr.com/c26b20d3523d58572c00a59fabfc6650/tumblr_mtzmeqC16Z1qcga5ro1_500.gif>

Ma tu hai idea di come funziona una sirena autoalimentata?
Quando la centrale si allarma non fa nulla di più che togliere la 12V dalla
linea positiva della sirena autoalimentata.
La sirena esterna suona autonomamente con la sua batteria interna.

E' una evidente ragione di sicurezza. Se un ladro tira una mazzata alla centrale
o taglia il cavo tra centrale e sirena esterna almeno l'allarme esterno deve
suonare.

Nel frattempo alimenta la sirena non autoalimentata (che comunque consuma poco).
La batteria della centrale interviene solo se manca l'alimentazione di rete.
L'alimentatore della centrale è progettato per reggere tutto il carico da solo.
Ovviamente parliamo di una centrale antifurto seria.
Se poi ci si riferisce a una cinesata da 100 euro al kit completo, magari le
cose stanno diversamente.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-01-27 12:40:00 UTC
Permalink
Post by Ricky
Non visto sul manuale le specifiche della sirena esterna.
Per questo ho indicato una 2.2 che è quella che normalmente è usata nelle
sirene esterne.
Se usa una 6,5A è una bella bestia.
Ecco: e' una BESTIA da 6.5ah CAZZO MA COLLEGALO IL CERVELLO !
Post by Ricky
Post by Franz_aRTiglio
Ebbravo frescone, togli la batteria e fai partire l'allarme: una bella
ciucciata della sirena e saluti l'alimentatore della centrale.
<https://38.media.tumblr.com/c26b20d3523d58572c00a59fabfc6650/tumblr_mtzmeqC16Z1qcga5ro1_500.gif>
Ma tu hai idea di come funziona una sirena autoalimentata?
E tu ce l'hai ?
Post by Ricky
Quando la centrale si allarma non fa nulla di più che togliere la 12V dalla
linea positiva della sirena autoalimentata.
Orcoddio: ma ce la fai ?

----> la sirena HA UNA BATTERIA DA 6.5Ah
----> PAGINA 3 DEL MANUALE SIRENA CHE HO LINKATO

Se la cazzo di sirena e' collegata come da schema B e l'impianto và in
allarme il CAZZO di alimentatore che è progettato SOLO ED
ESCLUSIVAMENTE
per tenere in carica le batterie e poco piu viene SFONDATO a causa
dell'assorbimento della sirena: se invece la sirena è collegata come
come schema "A" invece:

Se non c'e' batteria LA SIRENA NON SUONA (quindi INUTILE inserire
l'impianto) se collegata come schema B e NON c'e' batteria allora
l'alimentatore si sfonda mentre la sirena CIUCCIA COME UNA DANNATA, se
invece la batteria è presente l'alimentatore si sfonda quando torna il
+N e la sirena CIUCCIA COME UNA DANNATA mentre tenta di ricaricare la
batteria visto che NON c'e' limitatore di corrente e nella condizione
NORMALE la batteria di centrale e' SEMPRE molto piu carica di quella di
sirena.

In entrambi i casi avresti fatto meglio a STARE ZITTO.

E poi, diocane, che cazzo dai fiato ai denti per scrivere "Però non è
detto che occorra sostituire anche la batteria della sirena", diomaiale
ma lo sai che quelle batterie, sopratutto se esposte agli sbalzi di
temperatura estate/inverno CEDONO DI SCHIANTO dopo 3-5 anni e diventano
dei carichi morti sfondaalimentatori ? Una cazzo di batteria costa
10-20
euro, un alimentatore sfondato (se lo trovi) ti costa 10 volte tanto
oltre alle bestemmie se non lo sai riparare.
Ricky
2016-01-27 16:43:00 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Ecco: e' una BESTIA da 6.5ah CAZZO MA COLLEGALO IL CERVELLO !
Connesso e funzionante.

Prima di procedere oltre fatti una camomilla.
Non serve scaldarsi.
Basta discutere civilmente.
Post by Franz_aRTiglio
E tu ce l'hai ?
Certo che ce l'ho.
Post by Franz_aRTiglio
Post by Ricky
Quando la centrale si allarma non fa nulla di più che togliere la 12V dalla
linea positiva della sirena autoalimentata.
Orcoddio: ma ce la fai ?
----> la sirena HA UNA BATTERIA DA 6.5Ah
----> PAGINA 3 DEL MANUALE SIRENA CHE HO LINKATO
Se la cazzo di sirena e' collegata come da schema B e l'impianto và in
allarme il CAZZO di alimentatore che è progettato SOLO ED
ESCLUSIVAMENTE
per tenere in carica le batterie e poco piu viene SFONDATO a causa
dell'assorbimento della sirena: se invece la sirena è collegata come
Allora è una cinesata di pessima fattura.
Ma dal manuale non mi pare che sia così.

Considera anche che sta usando una sirena progettata per quell'antifurto.
Non credo siano così polli da inserire un alimentatore che si rompe proprio con
una sirena di loro produzione.
Post by Franz_aRTiglio
Se non c'e' batteria LA SIRENA NON SUONA (quindi INUTILE inserire
l'impianto) se collegata come schema B e NON c'e' batteria allora
l'alimentatore si sfonda mentre la sirena CIUCCIA COME UNA DANNATA, se
invece la batteria è presente l'alimentatore si sfonda quando torna il
+N e la sirena CIUCCIA COME UNA DANNATA mentre tenta di ricaricare la
batteria visto che NON c'e' limitatore di corrente e nella condizione
NORMALE la batteria di centrale e' SEMPRE molto piu carica di quella di
sirena.
Dal manuale c'è indicato 13.8V max 0,6A.
Quindi più di quello non assorbe e alla peggio dovrebbe saltare un fusibile.
Post by Franz_aRTiglio
In entrambi i casi avresti fatto meglio a STARE ZITTO.
Ma anche no.
Post by Franz_aRTiglio
E poi, diocane, che cazzo dai fiato ai denti per scrivere "Però non è
detto che occorra sostituire anche la batteria della sirena", diomaiale
ma lo sai che quelle batterie, sopratutto se esposte agli sbalzi di
temperatura estate/inverno CEDONO DI SCHIANTO dopo 3-5 anni e diventano
dei carichi morti sfondaalimentatori ? Una cazzo di batteria costa
10-20
euro, un alimentatore sfondato (se lo trovi) ti costa 10 volte tanto
oltre alle bestemmie se non lo sai riparare.
Come detto sopra.
Se la centrale non è stata progettata da un ubriaco con turbe post peperonata
una simile situazione ( che è perfettamente prevedibile e fisiologica nella vita
di una centrale ) non deve distruggere l'alimentatore o la scheda logica.
Alla peggio i fusibili devono immolarsi per la patria ;-)
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-01-27 16:52:04 UTC
Permalink
Scriveva Ricky mercoledì, 27/01/2016:

[cut]

Loading Image...
Franz_aRTiglio
2016-01-27 12:40:29 UTC
Permalink
Post by Ricky
Non visto sul manuale le specifiche della sirena esterna.
Per questo ho indicato una 2.2 che è quella che normalmente è usata nelle
sirene esterne.
Se usa una 6,5A è una bella bestia.
Ecco: e' una BESTIA da 6.5ah CAZZO MA COLLEGALO IL CERVELLO !
Post by Ricky
Post by Franz_aRTiglio
Ebbravo frescone, togli la batteria e fai partire l'allarme: una bella
ciucciata della sirena e saluti l'alimentatore della centrale.
<https://38.media.tumblr.com/c26b20d3523d58572c00a59fabfc6650/tumblr_mtzmeqC16Z1qcga5ro1_500.gif>
Ma tu hai idea di come funziona una sirena autoalimentata?
E tu ce l'hai ?
Post by Ricky
Quando la centrale si allarma non fa nulla di più che togliere la 12V dalla
linea positiva della sirena autoalimentata.
Orcoddio: ma ce la fai ?

----> la sirena HA UNA BATTERIA DA 6.5Ah
----> PAGINA 3 DEL MANUALE SIRENA CHE HO LINKATO

Se la cazzo di sirena e' collegata come da schema B e l'impianto và in
allarme il CAZZO di alimentatore che è progettato SOLO ED
ESCLUSIVAMENTE
per tenere in carica le batterie e poco piu viene SFONDATO a causa
dell'assorbimento della sirena: se invece la sirena è collegata come
come schema "A" invece:

Se non c'e' batteria LA SIRENA NON SUONA (quindi INUTILE inserire
l'impianto) se collegata come schema B e NON c'e' batteria allora
l'alimentatore si sfonda mentre la sirena CIUCCIA COME UNA DANNATA, se
invece la batteria è presente l'alimentatore si sfonda quando torna il
+N e la sirena CIUCCIA COME UNA DANNATA mentre tenta di ricaricare la
batteria visto che NON c'e' limitatore di corrente e nella condizione
NORMALE la batteria di centrale e' SEMPRE molto piu carica di quella di
sirena.

In entrambi i casi avresti fatto meglio a STARE ZITTO.

E poi, diocane, che cazzo dai fiato ai denti per scrivere "Però non è
detto che occorra sostituire anche la batteria della sirena", diomaiale
ma lo sai che quelle batterie, sopratutto se esposte agli sbalzi di
temperatura estate/inverno CEDONO DI SCHIANTO dopo 3-5 anni e diventano
dei carichi morti sfondaalimentatori ? Una cazzo di batteria costa
10-20
euro, un alimentatore sfondato (se lo trovi) ti costa 10 volte tanto
oltre alle bestemmie se non lo sai riparare.
Pippo
2016-01-27 14:20:28 UTC
Permalink
Grazie a tutti, non è il caso di affegatarsi.
Piuttosto, ho visto in internet batterie di vario tipo al piombo, ricaricabile, ermetica, tutte queste caratteristiche insieme.... quale devo prendere?
Bernardo Rossi
2016-01-27 14:58:04 UTC
Permalink
On Wed, 27 Jan 2016 06:20:28 -0800 (PST), Pippo
Post by Pippo
Piuttosto, ho visto in internet batterie di vario tipo al piombo, ricaricabile, ermetica, tutte queste caratteristiche insieme.... quale devo prendere?
Devi prenderne una uguale a quella vecchia.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Ricky
2016-01-27 15:51:13 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Devi prenderne una uguale a quella vecchia.
Personalmente eviterei di prenderla su internet.
Meglio fare un salto da un rivenditore di materiale elettrico.
Alla peggio le dovresti trovare anche in un brico center ( Brico, Leroy
Merlin... )
Personalmente mi son trovato bene con le FIAM ma direi che anche altri
marchi vadano bene ( penso che bene o male abbiano tutte gli occhi a mandorla )

Se dici al commesso che ti server una 12V 7.2A per un antifurto non
dovrebbero esserci dubbi.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Giacobino da Tradate
2016-01-28 08:02:21 UTC
Permalink
Post by Ricky
Meglio fare un salto da un rivenditore di materiale elettrico.
Es. comoli ferrari e simili
Post by Ricky
Alla peggio le dovresti trovare anche in un brico center ( Brico, Leroy
Merlin... )
mai viste
Post by Ricky
Personalmente mi son trovato bene con le FIAM ma direi che anche
es. YUASA
Post by Ricky
Se dici al commesso che ti server una 12V 7.2A per un antifurto non
dovrebbero esserci dubbi.
Portagli il modello vecchio: CVD
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ricky
2016-01-28 08:38:33 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Portagli il modello vecchio: CVD
E' un ottimo consiglio ma non glielo ho dato perchè dovrebbe aprire la centrale
2 volte.
E poi magari qualcuno potrebbe temere il rischio di esplosione dell'intero
sistema di allarme se si lasciasse la centrale senza batteria ;-)
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Pippo
2016-01-28 10:30:54 UTC
Permalink
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e richiuderla.
Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave digitale inserita e in SERVIZIO, vero?
Pippo
2016-01-28 10:36:15 UTC
Permalink
Post by Pippo
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e richiuderla.
Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave digitale inserita e in SERVIZIO, vero?
FIAMM- GS FG 20721 - Batteria 12V / 7,2 Ah





di FIAMM



5 su 5 stelle
2 recensioni clienti







Prezzo: EUR 16,50
Tutti i prezzi includono l'IVA.








Disponibilità immediata.






Consegna stimata entro 30 gen. - 3 feb. con la modalità di Express. Dettagli


Venduto e spedito da ELECTRONIC MEGASTORE.


Su amazon ho trovato questa della FIAMM
* Tipo n. 6.95920721
* Potenza: 12 Volt / 7,2 mAh
* Dimensioni: 151 x 65 x 99 mm; peso: 2650 g
* Tipo di collegamento: Ripartitore piatto 4,8 x 0,8 mm (Faston 187)
* Approvazione VdS: sì

Non ho trovato nulla per la sirena
Giacobino da Tradate
2016-01-28 13:46:21 UTC
Permalink
Post by Pippo
FIAMM- GS FG 20721 - Batteria 12V / 7,2 Ah
prodotto standard
Post by Pippo
Non ho trovato nulla per la sirena
da 6,5Ah credo di non averne mai viste, coi faston o col morsetto?
sembra roba da scooter.
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Franz_aRTiglio
2016-01-28 11:00:21 UTC
Permalink
Post by Pippo
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e
richiuderla. Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave
digitale inserita e in SERVIZIO, vero?
Esatto: con la chiave inserita IN CENTRALE puoi tranquillamente
staccare le batterie, andare in negozio a comrare i ricambi e
rimontare il tutto, sempre lasciando la chiave inserita.
Pippo
2016-01-29 09:29:06 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by Pippo
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e
richiuderla. Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave
digitale inserita e in SERVIZIO, vero?
Esatto: con la chiave inserita IN CENTRALE puoi tranquillamente
staccare le batterie, andare in negozio a comrare i ricambi e
rimontare il tutto, sempre lasciando la chiave inserita.
Ma devo anche chiudere il ponticello "SER" (oltre a chiave e selezione modalità SERVIZIO)?
Franz_aRTiglio
2016-01-29 10:50:11 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by Franz_aRTiglio
Post by Pippo
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e
richiuderla. Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave
digitale inserita e in SERVIZIO, vero?
Esatto: con la chiave inserita IN CENTRALE puoi tranquillamente
staccare le batterie, andare in negozio a comrare i ricambi e
rimontare il tutto, sempre lasciando la chiave inserita.
Ma devo anche chiudere il ponticello "SER" (oltre a chiave e selezione modalità SERVIZIO)?
Sta a te: la chiave inserita fà la stessa cosa del ponticello
chiuso, io per evitare allarmi chiuderei il ponticello durante
l'operazione di cambio.
Franz_aRTiglio
2016-01-28 12:20:40 UTC
Permalink
Post by Pippo
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e
richiuderla. Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave
digitale inserita e in SERVIZIO, vero?
Esatto: con la chiave inserita IN CENTRALE puoi tranquillamente
staccare le batterie, andare in negozio a comrare i ricambi e
rimontare il tutto, sempre lasciando la chiave inserita.
Riccardo GH
2016-01-28 15:13:54 UTC
Permalink
Post by Pippo
Potrei aprire la centrale, rilevare con esattezza il tipo di batteria e
richiuderla. Per non avere problema, dovrebbe bastare lasciare la chiave
Avevo un impianto simile, con una centrale euro 8 e una Saxa.

La batteria della Sirena era uguale a quella della centrale 7,2 Ah x 12
Volt. Ci sta giusta giusta.

La mia durò 11 anni: montata nel 2002 e morta nel 2013, in occasione del
famoso black out di settembre.

Per la precisione saltò la batteria della centrale, quella della sirena era
ancora carica e allietò i vicini con diverse suonate di mattina presto.

Quando venne il tecnico a cambiarmi le batterie mi montò nella sirena una
2,5 Ah, molto più piccola.

Saluti Riccardo GH.
--
R&GH
Riccardo GH
2016-01-28 15:31:47 UTC
Permalink
Post by Riccardo GH
La mia durò 11 anni: montata nel 2002 e morta nel 2013,
Ho scritto una cazzata.Non ho più l'impianto lince ma sul muro ho ancora la
data del cambio batterie: era il 2010 e quindi le batterie durarono 8 anni.
Post by Riccardo GH
Saluti Riccardo GH
--
R&GH
Bernardo Rossi
2016-01-28 15:43:11 UTC
Permalink
On Thu, 28 Jan 2016 15:13:54 GMT, "Riccardo GH"
Post by Riccardo GH
La mia durò 11 anni: montata nel 2002 e morta nel 2013, in occasione del
famoso black out di settembre.
Se intendi questo
http://tinyurl.com/hd3b7ek
e' stato nel 2003

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Pippo
2016-01-29 09:30:46 UTC
Permalink
Scusa, ma non vanno sostituite ogni 2 anni?
Franz_aRTiglio
2016-01-29 10:52:38 UTC
Permalink
Post by Pippo
Scusa, ma non vanno sostituite ogni 2 anni?
2 anni è un po' estremo, 3 anni e' la regola giusta, la gente
furbissimissima che non le cambia per 10 anni è quella che si prende
le maledizioni dei vicini quando succedono i black out e le sirene
si mettono allegramente ad urlare, poi grazie alle batterie scariche
gli alimentatori si sfondano e son bestemmie.
Ricky
2016-01-29 18:33:57 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
2 anni è un po' estremo, 3 anni e' la regola giusta, la gente
furbissimissima che non le cambia per 10 anni è quella che si prende
le maledizioni dei vicini quando succedono i black out e le sirene
si mettono allegramente ad urlare, poi grazie alle batterie scariche
gli alimentatori si sfondano e son bestemmie.
In realtà dipende dalle batterie e da quanto han lavorato.
In ogni caso mi pare che la centrale in oggetto sia dotata di segnalazione di
batteria da cambiare sia per la centrale che per la sirena ( ammesso che
l'installatore abbia collegato l'opportuno cavo )

E comunque non mi torna il tuo discorso dello sfondamento dell'alimentatore.
Se proprio c'è un sovraccarico non è durante l'allarme ma nel normale
mantenimento delle batterie.
Se la batteria è alla frutta ( che sia quella interna o quella della sirena )
continua ad assorbire corrente stressando l'alimentatore.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-01-29 22:11:09 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by Franz_aRTiglio
2 anni è un po' estremo, 3 anni e' la regola giusta, la gente
furbissimissima che non le cambia per 10 anni è quella che si prende
le maledizioni dei vicini quando succedono i black out e le sirene
si mettono allegramente ad urlare, poi grazie alle batterie scariche
gli alimentatori si sfondano e son bestemmie.
In realtà dipende dalle batterie e da quanto han lavorato.
sisi...
Post by Ricky
In ogni caso mi pare che la centrale in oggetto sia dotata di segnalazione di
batteria da cambiare sia per la centrale che per la sirena ( ammesso che
l'installatore abbia collegato l'opportuno cavo )
Oooohh...
Post by Ricky
E comunque non mi torna il tuo discorso dello sfondamento dell'alimentatore.
Sai che novità !
Post by Ricky
Se proprio c'è un sovraccarico non è durante l'allarme ma nel normale
mantenimento delle batterie.
Se
Post by Ricky
Se la batteria è alla frutta ( che sia quella interna o quella della sirena )
continua ad assorbire corrente stressando l'alimentatore.
Se

Se
Se
forse
ma
se
si
no
forse

I CAN COUNT TO POTATO !
Ricky
2016-01-31 11:03:56 UTC
Permalink
Post by Ricky
Se la batteria è alla frutta ( che sia quella interna o quella della sirena )
continua ad assorbire corrente stressando l'alimentatore.
Se
Dai fa così continua a comprare centrali fatte alla MDS e batterie cinesi fatte
col piombo di 4 scelta e godi a vedere gli alimentatori fusi...
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-01-31 11:47:29 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by Ricky
Se la batteria è alla frutta ( che sia quella interna o quella della sirena
) continua ad assorbire corrente stressando l'alimentatore.
Se
Dai fa così continua a comprare centrali fatte alla MDS e batterie cinesi
fatte col piombo di 4 scelta e godi a vedere gli alimentatori fusi...
A questo punto ci sono 2 ipotesi plausibili:

O stai trollando o sei un'imbecille col botto, propendo per la seconda
ma ciononostante ti rispondo un'ultima volta con il consiglio principe:

--> quando non capisci di cosa si sta parlando <--

---- > STAI ZITTO, CHE FAI PIU BELLA FIGURA < ----
Ricky
2016-01-31 23:32:03 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
--> quando non capisci di cosa si sta parlando <--
---- > STAI ZITTO, CHE FAI PIU BELLA FIGURA < ----
Esatto è proprio il consiglio che darei a te visto che anzichè dare del troll
agli altri potesti dedicare qualche neurone a leggere.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Pippo
2016-01-28 10:34:44 UTC
Permalink
Post by Pippo
Salve.
A casa ho un antifurto (datato) della Lince. si tratta del Lince Euro 3 con sirena SAXA\E.
Ho necessità di sostituire la batteria tampone della centrale. Non l'ho mai fatto, ho chiesto supporto ad elettricisti vari ma niente. IL mio di fiducia è emigrato. Vorrei quindi fare da solo evitando che l'allarme suoni e di danneggiarlo.
Potreste descrivermi la procedura esatta e dettagliata per la rimozione della batteria e la sua sostituzione?
Grazie.
den
2016-01-30 16:58:13 UTC
Permalink
Post by Pippo
Salve.
A casa ho un antifurto (datato) della Lince.
lo ricompreresti o consigli che altro (ad es che quel modello non ha)
Ricky
2016-01-31 11:05:24 UTC
Permalink
Post by den
lo ricompreresti o consigli che altro (ad es che quel modello non ha)
Se Franz conosce così bene il marchio da come parla... girerei ampiamente
alla larga.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-01-31 15:38:48 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by den
lo ricompreresti o consigli che altro (ad es che quel modello non ha)
Se Franz conosce così bene il marchio da come parla... girerei ampiamente
alla larga.
Okay: sei un imbecille col botto, lascia che ti riassuma i tuoi limiti:

Entri A SPROPOSITO in una discussione per coglionare sul mio consiglio
di non inserire l'impianto se le batterie non sono presenti e NELLO
STESSO POST vaneggi sulle caratteristiche della batteria e non ti curi
di considerare che l'impianto può essere stato cablato in mille modi
diversi da quello che hai supposto senza avere cognizione di causa; in
breve dimostri di

- NON aver letto i manuali comodamente linkati
- NON avere la piu pallida idea di cosa stai cianciando

Venendo giustamente bacchettato reagisci COGLIONANDO ulteriormente
e tentando di sviare l'argomento sul fatto che l'alimentatore è in
grado di bla bla bla e la sirena assorbe solo bla bla bla, dimostrando
ULTERIORMENTE di non capirci UN CAZZO: basti considerare
un'assorbimento
di mezzo ampère su un filo sezione 0.22 su una distanza di 20-25 metri
(da centrale a sirena, sperando non ci siano giunte) per FOTTERE il
filo e/o l'alimentatore nel corto risultate dal filo colato.

Non contento, COGLIONEGGI sulla presunta durata delle batterie che bla
bla bla dipende da bla bla bla ma forse bla bla bla, quando il costo
delle batterie e' AMPIAMENTE inferiore alla costo di un possibile
(anzi, probabile) guasto derivato da una batteria MARCIA che trasuda
acidi se non defunge o va in corto fottendo parti o cavi, senza
considerare le maledizioni e i rischi MONETARI di un intervento dei
pompieri se qualche vicino, GIUSTAMENTE esasperato da un'impianto che
suona A CAZZO a seguito black out.

Ma siccome sei un cretino con il botto e con patentino e fiocco, arrivi
a DIMOSTRARE che NON SAI UN CAZZO di quello di cui vaneggi e procedi
per veggenza: "Se Franz conosce così bene il marchio da come parla".

Sai come avresti potuto EVITARE tutto questo ? seguendo il consiglio
principe : STAI ZITTO SE NON SAI DI COSA STAI PARLANDO.
Ricky
2016-01-31 23:35:34 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by den
lo ricompreresti o consigli che altro (ad es che quel modello non ha)
Se Franz conosce così bene il marchio da come parla... girerei ampiamente
alla larga.
Guarda prima di riassumere i miei inizia a riassumere i tuoi.
Torna nel paese dei troll....

Bye Bye.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Franz_aRTiglio
2016-02-01 07:13:59 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by Ricky
Post by den
lo ricompreresti o consigli che altro (ad es che quel modello non ha)
Se Franz conosce così bene il marchio da come parla... girerei ampiamente
alla larga.
Guarda prima di riassumere i miei inizia a riassumere i tuoi.
Torna nel paese dei troll....
Bye Bye.
Mancano nell'ordine:

- "gnè gnè gnè"
- "specchio riflesso tu sei fesso"
- "lo dico alla maestra"

per completare il tuo quadro psicologico.
Pippo
2016-02-29 14:31:45 UTC
Permalink
Ieri ho aperto la cassettina dell'antifurto è ho fotografato la batteria attualmente installata.
Si tratta di una wave 74.1012070 12v 7,2ah.
Ho notato ossidazione dei morsetti e la batteria risultata "bagnata".
Pippo
2016-03-03 11:32:34 UTC
Permalink
C'è nessuno che sa rispondermi sul da farsi????
Pippo
2016-03-03 11:39:36 UTC
Permalink
Post by Pippo
C'è nessuno che sa rispondermi sul da farsi????
m***@gmail.com
2017-10-27 05:56:21 UTC
Permalink
Buongiorno, ho un "piccolo problema" sulla centrale euro 3 lince. Inserendo chiave con i tre led, mi si accendono tutti e tre contemporaneamente, lampeggiando, e quindi non mi fa inserire allarme. Ho verificato che inserendo la chiave sulla centrale, servizio e facendo un reset mi da guasto E1 fusibile linea zone, il fusibile è buono. Le tensioni di uscita ok, ma mi rimane su allarme 24 h. E guasto e la chiave con i tre led lampeggianti. Che cosa gli è accaduto alla centrale? Mi aiutate. Grazie tanto.
Continua a leggere su narkive:
Loading...