Discussione:
Faretti GU10 fino a quanti W ci si sono?
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2021-03-24 10:23:20 UTC
Permalink
Ciao, ho acquistato un annetto fa questi 3 di questi faretti (a prezzo
decente!!):

Faretto led 8 watt GU10 luce naturale 4000k opaco 120° 220v Lm 720 luce
illuminazione casa ufficio (Luce naturale 4000k) C55
<t.ly/h5vP>

Ho sbagliato. Non illuminano come vorrei la stanza rettangolare di circa
35mq. Vorrei che facessero "molta più luce" che però non sono bravo a
quantificare... La luce che fanno mi piace sia nel colore che nella
diffusione. E per il prezzo che li ho pagati li ricomprerei subito. Ma
non trovo il wattaggio superiore.

Da quanto ci sono?

Non so se mi servirebberro da 12 (facendo una proporzione 1080Lumen) o
da 15 (immagino circa 1350Lumen) ... così come non capisco se esistono!!
(sempre restando su quelle caratteristiche, comprese le dimensioni..)

Esistono? Suggerimenti?

--

Marcello
felice_pago
2021-03-24 11:25:26 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ciao, ho acquistato un annetto fa questi 3 di questi faretti (a prezzo
Faretto led 8 watt GU10 luce naturale 4000k opaco 120° 220v Lm 720 luce
illuminazione casa ufficio (Luce naturale 4000k) C55
<t.ly/h5vP>
io non sono un tennico, e mi regolo cosi' NEL TUO CASO

3x8=24 * 5 = 120W delle vecchie lampadine
IMOH troppo poco per un 7x5 , dovresti arrivare almeno a 250W vecchi poi a luce naturale . . .

o aumenti i punti luce MEGLIO
o devi arrivare con i led, 3, a 250W/3=90W vecchiW / 5 = 15-20W led TUTTO +/-
forse ci sono, 15W sicuro:

https://it.aliexpress.com/item/4001276994339.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.29f51758cuW4r5&algo_pvid=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6&algo_expid=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6-1&btsid=2100bde116165850325004990e97b4&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_


felicepago

illumnato
.
Marcello
2021-03-24 15:33:20 UTC
Permalink
o aumenti i punti luce MEGLIO o devi arrivare con i led, 3, a 250W/3=90W
Come dicevo nell'altro post aumentare i punti luce (al massimo di due)
non mi piace come soluzione estetica (è una sala, se era un'altra stanza
mi pesava meno).
Quindi per farlo deve essere proprio di primaria necessità.

Se i fari più potenti scaldano.... di quanto scaldano? Perchè sono in un
pannello chiuso di nonsochemateriale (legno? alluminio? mix dei due?)
Quanto durano? Un anno? 5 anni?

Il lume deve valere la candela...

--

Marcello
Giampaolo Natali
2021-03-24 15:44:16 UTC
Permalink
Post by Marcello
o aumenti i punti luce MEGLIO o devi arrivare con i led, 3, a 250W/3=90W
Come dicevo nell'altro post aumentare i punti luce (al massimo di due)
non mi piace come soluzione estetica (è una sala, se era un'altra stanza
mi pesava meno).
Quindi per farlo deve essere proprio di primaria necessità.
Se i fari più potenti scaldano.... di quanto scaldano? Perchè sono in un
pannello chiuso di nonsochemateriale (legno? alluminio? mix dei due?)
Quanto durano? Un anno? 5 anni?
Il lume deve valere la candela...
Credo che il problema maggiore dei faretti sia il ridotto angolo di
illuminazione.

Già un angolo di 120 gradi è il massimo ottenibile dai faretti led moderni.
Un 25W scalda parecchio, se il faretto è molto ben fatto può durare
abbastanza da giustificarne la scelta.
Io al mare ne ho 4 su una superficie lineare di 4,6 metri e fanno un'ottima
luce sul piano della cucina e, di riflesso, anche l"angolo cucina" di circa
mt 4,60 *4,10. Ma scordiamoci che illuimini bene il restante
"ingresso-soggiorno" di mq 15.
P.S. i miei sono di 15W cadauno e sono inseriti in un abbassamento del
soffitto, quiondi con ampio spazio disperdente del calore prodotto..
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Michele
2021-03-24 15:44:59 UTC
Permalink
Post by Marcello
o aumenti i punti luce MEGLIO o devi arrivare con i led, 3, a 250W/3=90W
Come dicevo nell'altro post aumentare i punti luce (al massimo di due)
non mi piace come soluzione estetica (è una sala, se era un'altra stanza
mi pesava meno).
Quindi per farlo deve essere proprio di primaria necessità.
Se i fari più potenti scaldano.... di quanto scaldano? Perchè sono in un
pannello chiuso di nonsochemateriale (legno? alluminio? mix dei due?)
Quanto durano? Un anno? 5 anni?
Per mia esperienza ti posso dire che ho usato faretti GU10 dello stesso
tipo in un controsoffitto (quindi aperti di sopra) ed in una lampadario,
annegati nella "plastica" (portafaretto di materiale plastico/resinoso
(???) a forma di cilindro cavo).
Nel secondo caso, evidentemente, il raffreddamento non è sufficiente,
tendono a scaldare maggiormente. Dopo 4 anni se né sono rotti già 2 o 3
(su 6) mentre quelli nel controsoffitto sono ancora tutti integri.

A priori non si può dire la durata ma tieni conto che più scaldano e
meno durano ... al limite in modo anche drastico.
felice_pago
2021-03-24 16:55:32 UTC
Permalink
Post by Marcello
o aumenti i punti luce MEGLIO o devi arrivare con i led, 3, a 250W/3=90W
Come dicevo nell'altro post aumentare i punti luce (al massimo di due)
quindi con 5 faretti devi arrivare a 50W led cioe' metti 5 faretti da 10Wled

considera l'effetto spot dei faretti, moooolto direzionali,
IMOH ce la fai, devi solo solo la posizione e direzione dei faretti,
dimmer si o no
i dimmer sono piu' lunghi, e penso scaldino di piu'

felicepago

cold
.
Marcello
2021-03-24 20:25:53 UTC
Permalink
Post by felice_pago
https://it.aliexpress.com/item/4001276994339.html?spm=a2g0o.productlist.0.
0.29f51758cuW4r5&algo_pvid=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6&algo_expid
=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6-1&btsid=2100bde116165850325004990e97
b4&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
Quelli da 15 li vedo... E pensando un po' alla quantità di luce, 15w
sono quasi il doppio dei miei attuali 8w... Se anche la luce raddoppia
in teoria dovrei averne tantissima!

Due cose...
- I miei hanno un angolo di 120gradi, queli di aliexpress invece non ho
capito quanto è.
- Dalle foto sembrano più lunghi dei miei. I miei sono 49 di diametro e
58 di lunghezza. L'attacco è quello con quell'anellino di ferro che si
stringe forzandolo un po' e si allarga rilasciandolo nell'incasso.
Andranno bene lo stesso?

--

Marcello
zott...@gmail.com
2021-03-24 20:31:42 UTC
Permalink
Sempre su Amazon li trovi da 10 W 100 lumen "LEDLUX 3 Pezzi Lampadina Faretti Led GU10 10W 1000 Lumens Diffusore Opaca Angolo 110 Gradi Garanzia 5 Anni" , se però hai problemi di angolo di diffusione stretto una soluzione magari poco elegante ma che potrebbe ovviare alla scarsa potenza è montare degli adattatori da GU10 a lampadina filettata e su questa montare una lampadina LED della potenza che ti serve.
Marcello
2021-03-25 08:19:17 UTC
Permalink
Post by ***@gmail.com
Sempre su Amazon li trovi da 10 W 100 lumen
Viste, però passare da 8 a 10 temo che non sia sufficiente...
Probabilmente devo passare almeno a 12w e su Amz non le trovo...

Ma di aliexpress ci potrà fidare?

--

Marcello
zott...@gmail.com
2021-03-24 20:33:14 UTC
Permalink
Post by Marcello
Quelli da 15 li vedo... E pensando un po' alla quantità di luce, 15w
sono quasi il doppio dei miei attuali 8w... Se anche la luce raddoppia
in teoria dovrei averne tantissima!
Fai conto che per avere una luminosità doppia la potenza va quadruplicata.
Roberto Deboni DMIsr
2021-03-25 02:02:15 UTC
Permalink
Post by ***@gmail.com
Post by Marcello
Quelli da 15 li vedo... E pensando un po' alla quantità di luce, 15w
sono quasi il doppio dei miei attuali 8w... Se anche la luce raddoppia
in teoria dovrei averne tantissima!
Fai conto che per avere una luminosità doppia la potenza va quadruplicata.
Prego ?
zott...@gmail.com
2021-03-25 11:33:04 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by ***@gmail.com
Fai conto che per avere una luminosità doppia la potenza va quadruplicata.
Prego ?
Ho molto condensato il discorso proprio per evitare di andare a far calcoli, quello che volevo molto approssimativamente indicare é che se ho il classico lampadario con una lampadina montata da x W, per avere la SENSAZIONE di una luminosità doppia non devo montarne una da 2x W, ma se non 4 volte di più poco ci manca. Di contro, se ho già una illuminazione sufficiente aumentare la quantità di luce fornita mi fa solo adattare l' occhio chiudendo la pupilla così come si fa col diaframma in una macchina fotografica, e quindi oltre un certo livello è un inutile spreco.
Marcello
2021-03-25 08:19:17 UTC
Permalink
Post by ***@gmail.com
Fai conto che per avere una luminosità doppia la potenza va quadruplicata
Interessante...

--

Marcello
Roberto Deboni DMIsr
2021-03-25 01:26:18 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by felice_pago
https://it.aliexpress.com/item/4001276994339.html?spm=a2g0o.productlist.0.
0.29f51758cuW4r5&algo_pvid=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6&algo_expid
=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6-1&btsid=2100bde116165850325004990e97
b4&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
Quelli da 15 li vedo... E pensando un po' alla quantità di luce, 15w
sono quasi il doppio dei miei attuali 8w... Se anche la luce raddoppia
in teoria dovrei averne tantissima!
Il problema e' capire come sono calcolati i lumen dei faretti.
Ci vorrebbe un luxmetro (prezzo 14 euro) oppure un rivenditore
"informato" e "onesto" che fornisce il dato in lux ad una certa
distanza con un certo angolo.

8>< ----
felice_pago
2021-03-25 09:44:11 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by felice_pago
https://it.aliexpress.com/item/4001276994339.html?spm=a2g0o.productlist.0.
0.29f51758cuW4r5&algo_pvid=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6&algo_expid
=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6-1&btsid=2100bde116165850325004990e97
b4&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
Quelli da 15 li vedo... E pensando un po' alla quantità di luce, 15w
sono quasi il doppio dei miei attuali 8w... Se anche la luce raddoppia
in teoria dovrei averne tantissima!
Due cose...
- I miei hanno un angolo di 120gradi, queli di aliexpress invece non ho
capito quanto è.
cercane altri

SEARCH -> GU10 led
li trovi caldi/freddi/naturale, i naturale costano d+
quando li hai trovati ti leggi le recensioni, che siano positive veramente
e poi guardi l'affidabilità del negozio
e poi aspetti . . .
ammenocche, se superi i 10-15 euri, ti spediscano in 20-25 giorni
tracking number -> 5P33xxxxxxx
Post by Marcello
- Dalle foto sembrano più lunghi dei miei. I miei sono 49 di diametro e
58 di lunghezza.
ti avevo scritto di dimmerabili si/no ?
oltre al calore cambia la grandezza
Post by Marcello
L'attacco è quello con quell'anellino di ferro che si
stringe forzandolo un po' e si allarga rilasciandolo nell'incasso.
Andranno bene lo stesso?
questo lo puoi sapere solo tu ;)

leggi le istruzioni e compri, se quando arrivano non sono conformi a quanto descritto,
apri disputa e prendi i soldi di rimborso

fra i miei e per altri, su ali, vari negozi il piu' conveniente,
avrò comprato oltre 100 lampade E14/E27 molto oltre


felicepago

davvero
.
Roberto Deboni DMIsr
2021-03-25 14:12:51 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Marcello
Post by felice_pago
https://it.aliexpress.com/item/4001276994339.html?spm=a2g0o.productlist.0.
0.29f51758cuW4r5&algo_pvid=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6&algo_expid
=8b3b8339-6491-49d3-a5d1-42be12fe5df6-1&btsid=2100bde116165850325004990e97
b4&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
Quelli da 15 li vedo... E pensando un po' alla quantità di luce, 15w
sono quasi il doppio dei miei attuali 8w... Se anche la luce raddoppia
in teoria dovrei averne tantissima!
Due cose...
- I miei hanno un angolo di 120gradi, queli di aliexpress invece non ho
capito quanto è.
cercane altri
SEARCH -> GU10 led
li trovi caldi/freddi/naturale, i naturale costano d+
quando li hai trovati ti leggi le recensioni, che siano positive veramente
Riguardo a cosa ? La "luce" ?

Se c'e' un cosa altamente soggettiva e' l'intensita' e' la
qualita' di una fonte di luce. Basta pensare alla diversa
colorazione del cristallino (diversa esposizione alla luce
nella vita, chi vede molto UV, ad esempio, tende ad avere
un maggiore ingiallimento nel tempo, etc.) oltre alle
diverse sensibilita' della retina, etc.

E il fatto che con le lampadine a riflettore manchi una
definizione comune tra i costruttori dei valori di intensita'
non aiuta per nulla. L'unica e' provare personalmente,
verificando il risultato.

8>< ----
emilio
2021-03-24 13:41:22 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ciao, ho acquistato un annetto fa questi 3 di questi faretti (a prezzo
Faretto led 8 watt GU10 luce naturale 4000k opaco 120° 220v Lm 720 luce
illuminazione casa ufficio (Luce naturale 4000k) C55
<t.ly/h5vP>
Ho sbagliato. Non illuminano come vorrei la stanza rettangolare di circa
35mq. Vorrei che facessero "molta più luce" che però non sono bravo a
quantificare... La luce che fanno mi piace sia nel colore che nella
diffusione. E per il prezzo che li ho pagati li ricomprerei subito. Ma
non trovo il wattaggio superiore.
Da quanto ci sono?
Non so se mi servirebberro da 12 (facendo una proporzione 1080Lumen) o
da 15 (immagino circa 1350Lumen) ... così come non capisco se esistono!!
(sempre restando su quelle caratteristiche, comprese le dimensioni..)
Esistono? Suggerimenti?
--
Marcello
non ti consiglio di aumentare il wattaggio in quanto ti durerebbero
poco se non adeguamente ventilati...+ potenza + calore
aumenta i punti luce,se puoi
Marcello
2021-03-24 15:33:19 UTC
Permalink
Post by emilio
non ti consiglio di aumentare il wattaggio in quanto ti durerebbero
poco se non adeguamente ventilati...+ potenza + calore
aumenta i punti luce,se puoi
Ormai ho i buchi in quel modo...Cioè su "un rettangolo" ho 3 buchi
equidistanti anche dai lati. Dovrei aggiungere due fori a metà strada
tra buco centrale e buco laterale... MA sarebbe più carino lasciare
così...

Non sarebbe l'illuminazione principale, ma quella che mi fa luce quando
davvero devo vedere per bene. Quindi starebbe accesa per minor tempo
(anche se per esempio con un pranzo o un lavoretto da fare arrivi a 4
ore di fila)


--

Marcello
emilio
2021-03-25 14:32:48 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by emilio
non ti consiglio di aumentare il wattaggio in quanto ti durerebbero
poco se non adeguamente ventilati...+ potenza + calore
aumenta i punti luce,se puoi
Ormai ho i buchi in quel modo...Cioè su "un rettangolo" ho 3 buchi
equidistanti anche dai lati. Dovrei aggiungere due fori a metà strada
tra buco centrale e buco laterale... MA sarebbe più carino lasciare
così...
Non sarebbe l'illuminazione principale, ma quella che mi fa luce quando
davvero devo vedere per bene. Quindi starebbe accesa per minor tempo
(anche se per esempio con un pranzo o un lavoretto da fare arrivi a 4
ore di fila)
--
Marcello
4 ore di fila senza un adeguato raffreddamento è tanto. considera
che un led ,per avere una vita lunga,non dovrebbe superare i 50°C
per cui dei faretti >8W anche in alluminio, è molto difficile che
rientri in questo range di temp. per cui avrai una vita breve
Marcello
2021-03-25 18:50:29 UTC
Permalink
Post by emilio
4 ore di fila senza un adeguato raffreddamento è tanto. considera
che un led ,per avere una vita lunga,non dovrebbe superare i 50°C
per cui dei faretti >8W anche in alluminio, è molto difficile che
rientri in questo range di temp. per cui avrai una vita breve
Ma non si diceva che i led scaldavano poco??
Tutte dicerie?

Ora mi fai spaventare... Ho tre fari da 8W e se li trovo li metto almeno
da 12W. Mi vuoi dire che dentro allo "scatolone" di
cartongesso/metallo/quello_che_è che li contiene mi trovo tre fonti di
calore >50°??
Che oltretutto mi bruciano i fili che ho collegato con le mie manine e
con tanto amore, ma un po' alla rinfusa là dentro che non mi c'emtravano
le braccia?


--

Marcello
Giampaolo Natali
2021-03-25 19:10:34 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by emilio
4 ore di fila senza un adeguato raffreddamento è tanto. considera
che un led ,per avere una vita lunga,non dovrebbe superare i 50°C
per cui dei faretti >8W anche in alluminio, è molto difficile che
rientri in questo range di temp. per cui avrai una vita breve
Ma non si diceva che i led scaldavano poco??
Tutte dicerie?
Ora mi fai spaventare... Ho tre fari da 8W e se li trovo li metto almeno
da 12W. Mi vuoi dire che dentro allo "scatolone" di
cartongesso/metallo/quello_che_è che li contiene mi trovo tre fonti di
calore >50°??
Che oltretutto mi bruciano i fili che ho collegato con le mie manine e
con tanto amore, ma un po' alla rinfusa là dentro che non mi c'emtravano
le braccia?
Calma, il concetto è diverso:

il led, cioè quel pezzettino di roba gialla che vedi all'interno del
faretto, è bene che possa lavorare ad una temperatura inferiore a 50 - 60°
Se non ci fosse una adeguata circolazione di aria tale da mantenere la
temperatura operativa in quel range allora la durata del faretto sarebbe
ridotta. Per dirtene una mia:

In un acquario ho 4 lampade led, quelle a "pannocchia" di 15W cadauna.
Nonostante io abbia staccato il coperchio per tenerlo sollevato di circa 2
cm, la durata delle lampade non supera 1 - 1,5 anni. Tre lampade identiche
inserite in una plafoniera di 40 cm di diametro ma di tipo completamente
aperto e quindi on ottima circolazione d'aria fanno il loro servizio da
oltre 5 e più anni.
Comunque, tranquillizzati per il rischio di colatura di cavi elettrici o
roba del genere. Al massimo dureranno poco, diciamo un anno o due?
Pazienza, ormai il costo è molto basso quindi sopportabile la loro
sostituzione.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Roberto Deboni DMIsr
2021-03-26 00:12:14 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by emilio
4 ore di fila senza un adeguato raffreddamento è tanto. considera
che un led ,per avere una vita lunga,non dovrebbe superare i 50°C
per cui dei faretti >8W anche in alluminio, è molto difficile che
rientri in questo range di temp. per cui avrai una vita breve
Ma non si diceva che i led scaldavano poco??
Ed e' verissimo.
Post by Marcello
Tutte dicerie?
E tutto relativo.

Le faccio un paragone: secondo lei, un fiammifero scalda ?

Dire che un fiammifero scalda poco (VERISSIMO) non significa
che un fiammifero non scotta. E' la solita demente confusione
tra temperatura ed energia (e il chilowattora non aiuta ...).

Ma vediamo il confronto con la classica lampadina da 60 watt di una
volta.

Potenza termica resa = 60 watt che corrisponde a 60 joule di energia
ogni secondo. In un ora equivale a 60 x 3600 = 216 kJ, sufficienti
per aumentare un litro d'acqua di oltre 51 gradi (se l'acqua era a
temperatura ambiente, tipo 20°C, significa portare l'acqua a 70°C.
Direi che la vecchia lampadina ad incandescenza scaldava abbastanza.
In realta', una parte dell'energia se ne andava in onde
elettromagentiche, ma si trattava di poca roba, qualcosa come il
2%.

Una lampadina LED di ultima generazione che produce la stessa
quantita' di luce assorbe 6 watt, e qui ci tocca tenere conto
anche dell'energia emessa con le onde elettromagnetiche, cioe'
circa 1 watt e quindi rimangono 5 joule ogni secondo, che in
un ora fanno al massimo 18 kJ, che in un ora scalderebbero un
litro d'acqua di solo 4 gradi. Direi quindi che una lampadina
LED scalda poco. Non e' d'accordo ?

E qui entra in gioco l'esempio con il fiammifero. Il povero LED
quei 5 joules ogni secondo li rilascia in un piccolo puntino,
e questo significa, se non puo' disfarsi in fretta di quella
energia, raggiungere temperature elevate.

Tra l'altra, anche in termini di temperature una lampadina ad
incandescenza batte alla grande un LED: secondo lei che temperatura
c'e' sul filamento di una lampadina ad incandescenza ?
O anche solo sul suo bulbo di vetro ? Non si e' mai ustionato
toccando una lampadina accesa ? Con una lampadina LED l'ustione
la rischia solo se tocca direttamente il chip del LED (peraltro
cosi' faccendo e' facile che "uccida" il LED).

8>< ----
Marcello
2021-03-26 09:08:41 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Non e' d'accordo ?
Non posso che concordare...

--

Marcello

Roberto Deboni DMIsr
2021-03-25 01:15:07 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ciao, ho acquistato un annetto fa questi 3 di questi faretti (a prezzo
Faretto led 8 watt GU10 luce naturale 4000k opaco 120° 220v Lm 720 luce
illuminazione casa ufficio (Luce naturale 4000k) C55
<t.ly/h5vP>
Ho sbagliato. Non illuminano come vorrei la stanza rettangolare di circa
35mq.
Stanza ? E che misure hanno i saloni dalle sue parti :-)

Diciamo 7 x 5 metri ?
Post by Marcello
Vorrei che facessero "molta più luce" che però non sono bravo a
quantificare...
Non tutte le lampadine sono uguali. L'unica e' provare e vedere
la differenza:

<https://www.leroymerlin.it/catalogo/lampadina-led-gu10-faretto-opaco-luce-calda-9w%3D900lm-(equiv-66-w)-120-82138093-p>

Luce calda, 9 watt, 900 lumen, 120° di apertura, 6 euro da Leroy
e Merlin.

<https://www.leroymerlin.it/catalogo/lampadina-led-gu10-faretto-opaco-luce-naturale-9w%3D900lm-(equiv-66-w)-120-82138092-p>

Luce naturale, 9 watt, 900 lumen, 120° di apertura, 6 euro da Leroy
e Merlin.
Post by Marcello
La luce che fanno mi piace sia nel colore che nella
diffusione. E per il prezzo che li ho pagati li ricomprerei subito. Ma
non trovo il wattaggio superiore.
Notare:

<https://www.leroymerlin.it/catalogo/lampadina-led-gu10-faretto-trasparente-luce-naturale-8w%3D575lm-(equiv-80-w)-120--osram-81261561-p>

"Lampadina LED, GU10, Faretto, Trasparente, Luce naturale,
8W=575LM (equiv 80 W), 120° , OSRAM"

Evidenzio: 8W=575LM (equiv 80 W) quando sopra abbiamo letto:

"Lampadina LED, GU10, Faretto, Opaco, Luce naturale,
9W=900LM (equiv 66 W), 120"

Evidenzio: 9W=900LM (equiv 66 W)

Evidentemente con la lampadine "direzionali" ogni fabbricante
ha le sue teorie.

L'ennesimo esempio di quanto poco ci dice il wattaggio, un
legame obsoleto quando le lampadine erano ad incandescenza
e quindi esisteva una relazione diretta tra watt e luce.

Voglio ricordare che mentre le lampadine ad incandescenza
avevano tutte, qualsiasi fosse la marca, lo stesso profilo
di spettro luminoso, a parita' di emissione e temperatura
di colore, non e' cosi' con quelle LED. Occorre provarle
di persona, ed andare a tentativi, per chi e' schizzinoso
o ha esigenze severe.
Post by Marcello
Da quanto ci sono?
Non so se mi servirebberro da 12 (facendo una proporzione 1080Lumen) o
da 15 (immagino circa 1350Lumen) ... così come non capisco se esistono!!
(sempre restando su quelle caratteristiche, comprese le dimensioni..)
Esistono? Suggerimenti?
Il lumen misura un flusso luminoso ed e' in relazione con il lux
secondo un lumen/m2. E' il lux la misura della intensita' luminosa
percepita dall'occhio umano, mentre il lumen e' una misura della
energia totale luminosa emessa dalla fonte di luce/lampadina.

Nel caso delle lampadine direzionali puo' aiutare a ragionare in
termini di lux piuttosto che di lumen. Naturalmente occorre
sapere il fabbricante cosa vi sta dando, quando dice "lumen"
(come avra' visto dalle diverse interpretazioni tra Osram e
Lexman, cioe' Adeo, ovvero Leroy & Merlin).

Un faretto illumina una area circolare sottostante, il cui raggio
e' in relazione con la distanza (altezza) secondo la seguente
relazione:
r = d * tan(apertura/2) = d * tan(60°)
= d * tan(pi-greco/3) = d * 1,732

Se d = 2,40 metri, allora r = 4,1569 e quindi il diametro e' di
8,3 metri, ovvero in pratica un solo faretto copre tutta la stanza.

Notare che la luce diffusa dal faretto non e' uniforme, ma piu'
intensa piu' ci si avvicina alla verticale. Quindi per convenzione
l'angolo e' calcolato considerando la parte del fascio in cui
l'intensita' e' maggiore del 50% del valore massimo sulla verticale.

Non ci dice come i faretti sono posizionati (al centro della sala ?),
ma nella ipotesi "astratta" che tutta la radiazione fosse uniformemente
distribuita nel pavimento, con 4 lampade da 720 lumen su 35 m2
otteniamo una intensita' luminosa percepita pari a:

4 * 720 / 35 = 82 lux

In realta' avremo piu' luce sotto la verticale dei faretti e meno
negli angoli, ma grosso modo e' quello l'ordine di grandezza.
(tra 60 e 100 lux ?)

80 lux e' l'illuminazione di un corridoio di un fabbricato
per uffici, una volta le stanze spesso non superavano i
100 lux, ma con la diffusione delle lampade a risparmio
energetico la gente pretende sempre di piu', verso i 200 lux,
anzi, c'e' chi arriva a 500 lux, come e' sempre stato negli
uffici (che se lo potevano permettere perche' usavano tubi
fluorescenti da 100 lumen/watt). Quindi quei 82 lux sembrano
scarsi.

Con 4 da 900 si sale a 103 lux (quindi tra 75 e 125 lux ?),
ma ancora non ci siamo. E se provassimo a ridurre l'apertura ?
Ad esempio a 90° ?

r = d * tan(apertura/2) = d * tan(45°)
= d * tan(pi-greco/4) = d * 1,0

(cioe' r = d) e quindi il diametro del fascio e' di 4,8 metri
a 2,4 metri di distanza dal faretto e con quattro faretti
equaamente distribuiti copriamo ugualmente tutto il pavimento,
ma con piu' luce concentrata in basso e meno sulle pareti.

Le cose potrebbero migliorare o peggiorare. Infatti, lei non
ci dice nulla con:

"non illuminano come vorrei la stanza"

In che senso ? Non riesce a vedere chiaramente gli oggetti
illuminati, vedere i particolari o leggere sotto tale luce ?
In tal caso con un fascio piu' stretto (90°) le cose possono
migliorare.

Oppure trova che il soffitto sia troppo buio (ma qui occorre
trovare modo di riflettere la luce con superficie chiare in
basso. Ad esempio, un tavolo bianco puo' rendere luminoso
il soffitto.

Insomma, qualche chiarimento, please.
Loading...