Discussione:
diluire l'attack
(troppo vecchio per rispondere)
HombreSinsero
2005-04-16 07:18:25 UTC
Permalink
Secondo voi che solvente si puo' usare per diluire un flaconcino di attack
che si sta' seccando (pensavo di usare acetone)? In seguito mantiene il
potere adevivo?
ciao e grazie
Hal9000
2005-04-16 10:47:48 UTC
Permalink
Post by HombreSinsero
Secondo voi che solvente si puo' usare per diluire un flaconcino di attack
che si sta' seccando (pensavo di usare acetone)? In seguito mantiene il
potere adevivo?
ciao e grazie
Non sono un provetto chimico ma per quel che ne so l'attack è un adesivo che
non indurisce per evaporazione dei solventi. puittosto usa come
catalizzatore l'umidità che trova sulle superfici da incollare e nell'aria.
Non avendo solventi non credo si possa diluire.
Quando diventa piu denso è perchè ha in parte perso le sue proprieta adesive
non credo che la reazione sia reversibile( con mezzi casalinghi)
Comprate sempre la confezione più piccola.
Luca Beato
2005-04-17 01:32:32 UTC
Permalink
Post by Hal9000
Post by HombreSinsero
Secondo voi che solvente si puo' usare per diluire un flaconcino di attack
che si sta' seccando (pensavo di usare acetone)? In seguito mantiene il
potere adevivo?
ciao e grazie
Non sono un provetto chimico ma per quel che ne so l'attack è un adesivo che
non indurisce per evaporazione dei solventi. puittosto usa come
catalizzatore l'umidità che trova sulle superfici da incollare e nell'aria.
Non avendo solventi non credo si possa diluire.
Quando diventa piu denso è perchè ha in parte perso le sue proprieta adesive
non credo che la reazione sia reversibile( con mezzi casalinghi)
Comprate sempre la confezione più piccola.
Confermo. Acetone e nitrometano servono solo a rimuovere i residui di
cianoacrilica essiccata.
Se qualcuno trovasse un rimedio alla mancanza di un diluente per l'Attak
farebbe la fortuna dei modellisti e manderebbe in rovina la Loctite,
perche' significherebbe poter usare il prodotto fino in fondo, senza
doverne sempre buttare via meta' prima di riuscire ad usarlo, una volta
aperto :-(
Qualcosa aiuta il fatto di conservarlo in un contenitore a tenuta, con
del silica-gel, e nel congelatore, ma e' comunque un prodotto poco
conservabile, una volta aperto.

--
Luca Beato - http://members.xoom.it/huey/
FAQ del plastimodellismo su http://www.ipmsitaly.com/faq/modelfaq.html

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news

Loading...