Discussione:
Quesito su pulsante apertura manuale Elettroserratura CISA
(troppo vecchio per rispondere)
gio_46
2016-11-07 15:42:18 UTC
Permalink
L'Elettroserratura è questa:
Loading Image...

La domanda è molto semplice e banale:
sotto il pulsante rosso c'è una molla che lo tiene sempre nella
solita posizione, sia da attivato che disattivato, oppure no?

Lo chiedo perché nel nostro condominio ne abbiamo tre uguali
e tutte, a pulsante attivato, questo rimane piegato tutto
dalla parte sx. Se, poi, si vuole disattivarlo occorre premerlo
sulla dx con un dito, per tenerlo parallelo alla serratura e poi girare la chiave.
Praticamente, se non si fa così, il pulsante rimane sempre attivato,
anche dopo aver girato la chiave.

Questo mi ha fatto pensare, perciò, che il pulsante debba rimanere sempre
parallelo alla serratura (come si vede nella foto) e solo così
può attivarsi il blocco e lo sblocco. Per questo, ho ipotizzato che
in origine ci sia stato in tutte le serrature una molletta sotto
il pulsante rosso.
Da qui la domanda iniziale.

S'è capito qualcosa?:-)


Giovanni
Fabbrogiovanni
2016-11-07 17:28:18 UTC
Permalink
Post by gio_46
https://s20.postimg.org/cqn78c831/Elettroserratura_CISA.png
sotto il pulsante rosso c'è una molla che lo tiene sempre nella
solita posizione, sia da attivato che disattivato, oppure no?
Lo chiedo perché nel nostro condominio ne abbiamo tre uguali
e tutte, a pulsante attivato, questo rimane piegato tutto
dalla parte sx. Se, poi, si vuole disattivarlo occorre premerlo
sulla dx con un dito, per tenerlo parallelo alla serratura e poi girare la
chiave. Praticamente, se non si fa così, il pulsante rimane sempre attivato,
anche dopo aver girato la chiave.
Questo mi ha fatto pensare, perciò, che il pulsante debba rimanere sempre
parallelo alla serratura (come si vede nella foto) e solo così
può attivarsi il blocco e lo sblocco. Per questo, ho ipotizzato che
in origine ci sia stato in tutte le serrature una molletta sotto
il pulsante rosso.
Da qui la domanda iniziale.
S'è capito qualcosa?:-)
Io ho capito, ma il merito è quasi tutto mio perchè mi è già capitato
di aprirne qualcuna:-)

Però è passato tanto tempo e non riesco a ricordare di preciso.

Posso solo dire che quel coso rosso è un pulsante esclusivamente
meccanico.

Vedi qui, dentro alla pancia della serratura:
Loading Image...

Quando lo spingi dovrebbe spostare a sx quella palettina verticale
incernierata sulla staffa nera e così facendo si libera la leva
orizzontale segnata con la freccia rossa.

A rigor di logica direi che, dopo aver svolto la sua funzione, il
pulsante rosso deve tornare nella posizione iniziale, pronto per una
successiva manovra, senza dover smnettare con la chiave.
--
Fabbrogiovanni
El_Ciula
2016-11-07 17:31:47 UTC
Permalink
Post by gio_46
S'è capito qualcosa?:-)
Giovanni
Si che hai la memoria corta:

http://it.hobby.fai-da-te.narkive.com/eHnw1MP9/pulsante-serratura-elettrica-da-proteggere
gio_46
2016-11-07 20:06:00 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by gio_46
S'è capito qualcosa?:-)
Giovanni
http://it.hobby.fai-da-te.narkive.com/eHnw1MP9/pulsante-serratura-elettrica-da-proteggere
Si, ricordo quella discussione... che però c'entra poco con quella di adesso.
Difatti ora si stratta solo di capire se in quel pulsante rosso dentro c'è una molla che lo tiene sempre in piano, oppure no.
Magari è solo una minuscola lamella che con il tempo si ossida/sbriciola e poi
scompare.
Comunque ti ringrazio di aver tirato fuori la vecchia discussione. Serve sempre
per avere un quadro generale della situazione.
Come ha detto il fabbro, l'esploso non si trova... ma sarebbe quello che taglia la testa al toro una volta per tutte.

Giovanni
El_Ciula
2016-11-07 22:36:57 UTC
Permalink
Post by gio_46
Come ha detto il fabbro, l'esploso non si trova... ma sarebbe quello
che taglia la testa al toro una volta per tutte.
Giovanni
Ascolta, cerca nei post passati, l'anno scorso o pure prima, c'era un tizio
della cisa che scriveva sul NG, scrivi a lui e fatti chiarire sta questione.
gio_46
2016-11-07 23:43:49 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by gio_46
Come ha detto il fabbro, l'esploso non si trova... ma sarebbe quello
che taglia la testa al toro una volta per tutte.
Giovanni
Ascolta, cerca nei post passati, l'anno scorso o pure prima, c'era un tizio
della cisa che scriveva sul NG, scrivi a lui e fatti chiarire sta questione.
Ottima idea. Domani ci provo.

Giovanni


Giovanni
DrBrown
2016-11-08 07:43:15 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by gio_46
Come ha detto il fabbro, l'esploso non si trova... ma sarebbe quello
che taglia la testa al toro una volta per tutte.
Giovanni
Ascolta, cerca nei post passati, l'anno scorso o pure prima, c'era un tizio
della cisa che scriveva sul NG, scrivi a lui e fatti chiarire sta questione.
Secondo me lavorava in Viro, non in Cisa
El_Ciula
2016-11-08 09:54:52 UTC
Permalink
Post by DrBrown
Post by El_Ciula
Post by gio_46
Come ha detto il fabbro, l'esploso non si trova... ma sarebbe quello
che taglia la testa al toro una volta per tutte.
Giovanni
Ascolta, cerca nei post passati, l'anno scorso o pure prima, c'era
un tizio della cisa che scriveva sul NG, scrivi a lui e fatti
chiarire sta questione.
Secondo me lavorava in Viro, non in Cisa
Ecco, il solito culo...

Comunque che scriva alla casa costruttrice, comunque a meno che non
l'abbiano tolta di proposito non penso si volatilizzi una molla, dei residui
si trovano, o almeno tracce di corrosione.
AleX
2016-11-08 20:56:51 UTC
Permalink
Si, ricordo quella discussione... che però c'entra poco con quella di
adesso. Difatti ora si stratta solo di capire se in quel pulsante
rosso dentro c'Ú una molla che lo tiene sempre in piano, oppure no.
Magari Ú solo una minuscola lamella che con il tempo si
ossida/sbriciola e poi scompare.
Guarda, ora vado a memoria quindi potrei sbagliare, l'avevamo simile nel
nostro condominio (senza però la chiave).

Mi pare che una volta scattata (premendo il pulsante rosso o attivando
l'elettroserratura), il pulsante rosso rimanesse libero fino a quando non
si apriva e richiudeva il portone.

Il riarmo della serratura (e contestuale ripristino del pulsante rosso),
avveniva nel momento che il pistoncino sopra al nasello veniva spinto
indietro dal movimento di chiusura.

Ciao,
AleX
gio_46
2016-11-12 23:36:38 UTC
Permalink
Post by gio_46
https://s20.postimg.org/cqn78c831/Elettroserratura_CISA.png
sotto il pulsante rosso c'è una molla che lo tiene sempre nella
solita posizione, sia da attivato che disattivato, oppure no?
Finalmente il mistero è stato svelato.
Siccome al cancello principale di ingresso, molti anni fa, per
impedire la continua attivazione del pulsante da coloro a cui
doveva pesare particolarmente aprire con la chiave, era stato
riempito il cilindro interno con dell'acciaio liquido, mi è venuta
l'idea che non essendo mai stato smontato il pulsante, forse li la
molletta c'era e sempre integra.
Difatti l'ho aperta, smontato il pulsante rosso e sotto è apparsa una
molletta cilindrica a compressione in acc. inox. Con queste caratteristiche:
lunghezza 10mm, diametro esterno 5mm e 0.5mm di diametro del filo:
Loading Image...
Loading Image...

Ora, visto che ormai li il pulsante non potrà più venire attivato, ho preso
la molletta e l'ho messa nella serratura di un altro cancello.
Ne mancava una... allora ho preso una molletta (di quelle per i tubetti
in ottone telescopici per le tendine per le finestre) che avevo in un
cassetto insieme ad altre cianfrusaglie, che come misure ci si avvicinava,
l'ho tagliata a misura e ce l'ho inserita.
Adesso tutti i pulsanti attivabili hanno la loro molla. E' si, perché senza
questa la disattivazione era impossibile... perché l'asola della piastrina di comando non aveva modo di agganciare e bloccare il pulsante.

La domanda l'avevo fatta, per cui mi sembrava corretto aggiornarvi sulle conclusioni, che fortunatamente sono state positive.
Grazie a tutti di nuovo


Giovanni
El_Ciula
2016-11-13 17:09:01 UTC
Permalink
Post by gio_46
La domanda l'avevo fatta, per cui mi sembrava corretto aggiornarvi
sulle conclusioni, che fortunatamente sono state positive.
Grazie a tutti di nuovo
Bene.

Loading...