io di turismo a tutto tondo non so un cazzo, ma giocoforza conosco la
ristorazione di fascia bassa.
"giocoforza" ?
Ebbene, lì i margini li trovano eccome anche su scala "famigliare".
Non si fanno ricchi, semplicemente, ma lavorano tanto e vivono solo
dignitosamente.
Esattamente cio' che interessa alle badanti e agli immigrati
clandestini "piu' onesti": un lavoro onesto pagato piu' di quanto
mai si sognerebbero nella loro patria.
Ma se in Germania o negli Stati Uniti questo non crea particolari
problemi, in Italia significa un giovane che resta a casa.
Non e' cattiveria, ma in Italia, al contrario di Germania e USA,
dove potrebbero dire "vivendo, volando, che male ti fo'?",
ogni volta che un immigrato avvia una sua attivita', causa due
effetti classici in un paese con alta disoccupazione (o scarsita'
di posti di lavoro, come preferite metterlo):
* calmiera i salari (i lavori piu' umili, di chi poi non ha forza
contrattuale)
* toglie posti di lavoro gia' scarsi ai locali
E, mi permetto di dire la mia, credo ci sia una ragione di fondo
perche' in Italia cosi' tanti non vedono o non vogliono capire
questa associazione: e' una visione classista della societa', ove,
per l'italiano medio, e' fuori da ogni grazia che un netturbino
fosse pagato il doppio di un ingegnere al suo primo impiego.
Negli USA, ad esempio, non esiste affatto un tabu' del genere:
se nessuno vuole andare a rimettestare nelle fogne, si alza
il salario anche a 5000 dollari al mese, fino a che, o non si
trova chi e' disposto a immergersi nella merda, oppure si rende
concorrenziale usare dei robot o altrimenti manipolatori
meccanici a distanza.
Molto, molto, tempo fa, a Milano (prima che arrivasse il sig.Berlusconi
con la sua idea classista dei rapporti di lavoro) erano andati
deserti alcuni concorsi per le assunzioni alla nettezza urbana.
Nessuno voleva andarci con le paghe "normali". E cosi' hanno
aumentato il salario fino a riempimento dei posti. Era ben
piu' di quanto guadagnava un ingegnere. Eppure, mi sembrava giusto,
nonostate fossi un ingegnere, la cosa non mi scandalizzava.
Ma ho trovato che invece c'era chi si lamentava che non era
giusto pagare cosi' tanto uno con la licenza elementare,
quando il "povero" ingegnere aveva studiato per cosi' tanti anni.
Insomma il classico culto del pezzo di carta.
Ma che c'entra ? Il sogno di vivere di rendita ?
Se nessuno vuole fare un lavoro ... a pochi soldi, o meno di quello
che "tutti chiederebbero", la soluzione sarebbe quella di invitare
lavoratori dall'estero (cosa che, al numero di 3 milioni, ha pensato
ben di fare la destra del sig.Berlusconi) ?
Una volta non si sarebbe gridato al crumiraggio ?
Ecco, non solo con la fine dell'art.18 sono spariti i sindacati,
ma il concetto stesso di crumiro e' stato cancellato dalle menti,
anzi, dalla memoria, dei sindacalisti.
La lotta ai crumiri era una guerra tra poveri ? Certamente, ma
una guerra necessaria, altrimenti vinceva il padronato (o lo Stato,
se il regime e' fascista).
Chi sfrutta invece vuole farsi ricco sfondato. E prima fallisce meglio è.
A meno che non sia veramente capace di creare posti di lavoro dal nulla
(un certo sig.Musk ?).
Parlo di ristoranti o gastronomie semi asporto Turchi, Cinesi,
Giapponesi, Pakistani.
Che sono "benedetti", ad esempio, in Germania. Dove c'e' un posto di
lavoro ben pagato per qualsiasi nazionale.
Ma in Italia ? Dove cosi' tanti lavoravano nella ristorazione ?
Normalmente può permetterseli anche il turista "di massa" che spregi
tanto (perché ? Sono persone di serie B ?).
Io non spregio il turismo di massa, anzi, quando vado a fare il
turista, sono di quel tipo (con tanto di cibo d'asporto nella
sportina). Ma cosa c'entra ? Se a Venezia non posso piu', non mi
arrabbio, faro' semmai il "cammello" :-)
Ma il vantaggio e' evidente per tutti, anche il "turista di massa".
Ci sono anche altri posti che campano con uno sfruttamento almeno in
parte moderato da qualche controllo in più, sebbene ad alto turnover, le
grandi catene dove si MANGIA MERDA (e non faccio nomi perché tanto ci
siamo capiti uguale).
E dove, stranamente, si parla sempre piu' con intonazione non piu'
italiana ...
E mi risulta esistano anche in Francia e UK.
Dove il nazionale che vuole un posto di lavoro non ha alcuna
necessita' di ripiegare su ristorazione e accoglienza.
E' disonesto per il lavoratore italiano disoccupato (cioe'
che vuole lavorare e non farsi l'assegno del divano) fare
paragoni con paesi in cui la situazione lavorativa e'
drasticamente diversa da quella italiana.
Gli utili li hanno o chiuderebbero, immagino.
Una gestione famigliare non punta agli utili, ma ad una
economia di sussistenza.
Perché fanno economia di scala e usano materia prima = merda,
perlappunto (ergo tagliano quel costo).
Al contrario, chi usa materie prime di merda, finisce che chiude.
Sono risparmi stupidi, perche' incidono poco rispetto al costo
del lavoro (anche se proprio).
Poi magari per un albergo o B&B valgono logiche che non conosco e
diverse dalla ristorazione.
Non so. Dubito che abbiano più spese vive dei ristoranti cmq.
La differenza e' tra ristorazione collettiva (e i McDonald)
e il resto. Nel turismo (ristorazione personale e B&B, etc.
il costo della manodopera (e mi riferisco all'Italia delle
paghe da fame) e' del 50%, cioe' la parte del leone e parti a
tutto il resto (materie prime, costi fissi e generali, tasse,
trasporti, servizi - tipo il commercialista, le consulenze
HACCP, etc.).
A proposito di HACCP, quello che semmai puo' capitare con la gestione
famigliare non e' quella di incontrare materie prime scadenti
(la gente non e' stupida o priva di palato e odorato), ma
bensi' di incontrare condizioni igieniche rischiose senza
saperlo. Ovvero, finche e' il caso di dissenteria occasionale,
o maldipancia, etc. alla fine finisce bene. Ma puo' andare
anche molto peggio. Il tutto con cibo buonissimo e di prima
scelta.
Insomma, in un turismo pagato equamente, secondo i bisogni di una
abitante in una societa' avanzata (che vuole la sanita' che tutti
chiedono alla televisione), l'incidenza del costo della manodopera
potrebbe arrivare anche all'80% del costo totale. Come e' giusto.
8>< ----