Discussione:
[OT] Cercasi schiavo per stagione estiva
(troppo vecchio per rispondere)
pirex
2023-03-10 21:00:45 UTC
Permalink
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.

A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA CHIARA
TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
UN ESEMPIO:
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ

<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
--
I tifosi della Pace
https://tinyurl.com/2lg6hvha
sandro
2023-03-11 09:08:13 UTC
Permalink
Lo sapevamo...mesi fa in una famosa puntata di Carta Bianca c'erano
nientemeno che Briatore e Al Bano, in lacrime perché non trovavano più
schiavi per le loro attività milionarie...la colpa era del reddito di
cittadinanza, per costoro...ovvio, no?

Alla retorica domanda "ma quanto li pagate?", si ottenevano vaghe
risposte sul clima, la prossima stazione spaziale su marte, una guerra
in africa qualsiasi a scelta.



sandro
Roberto Deboni DMIsr
2023-03-11 13:54:53 UTC
Permalink
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA CHIARA
TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
E' il turismo a basso costo, quello che fa concorrenza al Kenya.
Nei paesi avanzati industrialmente, o e' scomparso (c'e' solo il
turismo di lusso, l'unico che puo' pagare stipendi decenti ai
lavoratori), o e' svolto da immigrati clandestini ... a voi le
conclusioni.

Leggo spesso la nenia che l'Italia sta invecchiando e ha bisogno
di immigrati per occupare posti di lavoro "essenziali".
Peccato che ci sono 3 milioni di giovani o quasi giovani
disoccupati. Come la mettiamo ?

Si ciancia spesso che la Germania ne accoglie "x-milioni".
Per quello posso aggiungere anche gli Stati Uniti. Ma sono
due paesi in cui una economia industriali attiva assorbe
ancora oggi grandi quantita' di lavoratori, quindi per ogni
immigrati clandestino che arriva non ci si crea un disoccupato
nazionale come invece accade in Italia.
nick923
2023-03-11 16:36:38 UTC
Permalink
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA CHIARA
TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
Si pero' bisognerebbe anche farsi la domanda opposta: gli imprenditori
sono tutti sfruttatori (e a questo punto anche scemi visto che non
trovano personale) oppure questo genere di business ha margini ridotti e
se davvero dovessero offrire paghe piu' alte semplicemente non
converrebbe e sarebbe meglio chiudere e fare altro?
pirex
2023-03-11 16:45:58 UTC
Permalink
Post by nick923
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA
PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA
CHIARA TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN
POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
Si pero' bisognerebbe anche farsi la domanda opposta: gli
imprenditori sono tutti sfruttatori (e a questo punto anche scemi
visto che non trovano personale) oppure questo genere di business
ha margini ridotti e se davvero dovessero offrire paghe piu' alte
semplicemente non converrebbe e sarebbe meglio chiudere e fare
altro?
Ci sono tanti operatori onesti che pagano il dovuto,
tanti che fanno i furbi
e altri che conoscono solo lo sfruttamento
e pensano che sia un loro diritto sfruttare il prossimo
perché si credono più intelligenti.
Se i conti non tornano non si sfrutta il prossimo,
si chiude l'attività.
--
I tifosi della Pace
https://tinyurl.com/2lg6hvha
facciodame
2023-03-13 09:10:04 UTC
Permalink
Post by pirex
Ci sono tanti operatori onesti che pagano il dovuto,
tanti che fanno i furbi
e altri che conoscono solo lo sfruttamento
e pensano che sia un loro diritto sfruttare il prossimo
perché si credono più intelligenti.
Se i conti non tornano non si sfrutta il prossimo,
si chiude l'attività.
Direi che è un'ottima sintesi!
Roberto Deboni DMIsr
2023-03-11 17:31:35 UTC
Permalink
Post by nick923
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA CHIARA
TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
Si pero' bisognerebbe anche farsi la domanda opposta: gli imprenditori
sono tutti sfruttatori (e a questo punto anche scemi visto che non
trovano personale) oppure questo genere di business ha margini ridotti
Questa: perche' e' ad uso della clientela di massa. Non come in Francia
o nel Regno Unito, a cui del turismo di massa non interessa nulla:
se il turista vuole, deve pagare. Punto.
Post by nick923
e se davvero dovessero offrire paghe piu' alte semplicemente non
converrebbe e sarebbe meglio chiudere e fare altro?
Esattamente: il "turismo di massa", tanto decantato dai politic
nazionali (mi stava per scappare un "nazionalisti"), in un paese
avanzato non ha da esistere, perche' presuppone due ipotesi:

* e' sovvenzionato (pagato con le tasse anche di chi non puo'
permettersi di fare il turista)

* e' sfruttamento dei lavoratori

Non ci si scappa. Il tempo di una persona "vale", e se un turista
ha da essere "coccolato" o paga, o si tratta di sfruttamento.
Simile e' il discorso della badante (600 euro al mese ?) rispetto
alla COLF (2000 euro al mese ?). La paga giusta e' la seconda,
il fenomeno italiota delle badanti e' invece sfruttamento degli
immigrati (che poi ovviamente si rifano truffando o peggio le
loro vittime - conosco casi in cui si sono sifonati un patrimonio
di un milione di euro ... ovviamente il "pagare in nero" non aiuta
il truffato, che anzi ha il terrore dei sindacati, che su questi
casi ci navigano, nel nome della tutela del lavoratore, finiscono
in realta' di fare da spalle a truffatrici e truffatori).

Considerate quante persone sono al lavoro in un ristorante,
prima, durante e dopo. E quanti clienti possono servire
(non e' un fast-food, dove ci si ammassa in fila con il
piatto in mano e si paga subito alla cassa).
Considerate che dovete pagare contributi previdenziali,
tasse e il tutto sopra un equo reddito stagionale (che e',
o dovrebbe essere, piu' caro di un reddito fisso annuo).

Ecco, la prima domanda: una terna cuoco-cameriere-sguattero
quanti cliente puo' servire in contemporanea ?
Ripeto: non e' un fast-food, o un McDonald e c'e' il cliente
che vuole la piena attenzione per farsi spiegare il menu,
cosa e' piu' buono o lo stuzzica, etc. Quella chiaccherata
soave e cosi' piacevoli per i clienti non e' "gratis". La
tariffa corre, il tassametro corre, la famiglia di quel
povero tizio che vi divertite a mettere in croce, ha da
essere mantenuta. Invece molti pensano che queste chiaccherate
come se fossero una mera "cortesia" (ovvero a gratisse) e
che quindi non sono un lavoro e non andrebbero pagate ... ?
MarioCPPP
2023-03-11 17:49:19 UTC
Permalink
io di turismo a tutto tondo non so un cazzo, ma giocoforza
conosco la ristorazione di fascia bassa.
Ebbene, lì i margini li trovano eccome anche su scala
"famigliare".
Non si fanno ricchi, semplicemente, ma lavorano tanto e
vivono solo dignitosamente.

Chi sfrutta invece vuole farsi ricco sfondato. E prima
fallisce meglio è.

Parlo di ristoranti o gastronomie semi asporto Turchi,
Cinesi, Giapponesi, Pakistani.
Normalmente può permetterseli anche il turista "di massa"
che spregi tanto (perché ? Sono persone di serie B ?).
Ci sono anche altri posti che campano con uno sfruttamento
almeno in parte moderato da qualche controllo in più,
sebbene ad alto turnover, le grandi catene dove si MANGIA
MERDA (e non faccio nomi perché tanto ci siamo capiti uguale).
E mi risulta esistano anche in Francia e UK.
Gli utili li hanno o chiuderebbero, immagino.
Perché fanno economia di scala e usano materia prima =
merda, perlappunto (ergo tagliano quel costo).

Poi magari per un albergo o B&B valgono logiche che non
conosco e diverse dalla ristorazione.
Non so. Dubito che abbiano più spese vive dei ristoranti cmq.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by nick923
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI
TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA
GIORNALISTA CHIARA TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE
AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA
SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
Si pero' bisognerebbe anche farsi la domanda opposta: gli
imprenditori sono tutti sfruttatori (e a questo punto
anche scemi visto che non trovano personale) oppure questo
genere di business ha margini ridotti
Questa: perche' e' ad uso della clientela di massa. Non come
in Francia
o nel Regno Unito, a cui del turismo di massa non interessa
se il turista vuole, deve pagare. Punto.
Post by nick923
e se davvero dovessero offrire paghe piu' alte
semplicemente non converrebbe e sarebbe meglio chiudere e
fare altro?
Esattamente: il "turismo di massa", tanto decantato dai
politic nazionali (mi stava per scappare un "nazionalisti"),
in un paese
* e' sovvenzionato (pagato con le tasse anche di chi non puo'
  permettersi di fare il turista)
* e' sfruttamento dei lavoratori
Non ci si scappa. Il tempo di una persona "vale", e se un
turista
ha da essere "coccolato" o paga, o si tratta di sfruttamento.
Simile e' il discorso della badante (600 euro al mese ?)
rispetto
alla COLF (2000 euro al mese ?). La paga giusta e' la seconda,
il fenomeno italiota delle badanti e' invece sfruttamento degli
immigrati (che poi ovviamente si rifano truffando o peggio le
loro vittime - conosco casi in cui si sono sifonati un
patrimonio
di un milione di euro ... ovviamente il "pagare in nero" non
aiuta
il truffato, che anzi ha il terrore dei sindacati, che su
questi
casi ci navigano, nel nome della tutela del lavoratore,
finiscono
in realta' di fare da spalle a truffatrici e truffatori).
Considerate quante persone sono al lavoro in un ristorante,
prima, durante e dopo. E quanti clienti possono servire
(non e' un fast-food, dove ci si ammassa in fila con il
piatto in mano e si paga subito alla cassa).
Considerate che dovete pagare contributi previdenziali,
tasse e il tutto sopra un equo reddito stagionale (che e',
o dovrebbe essere, piu' caro di un reddito fisso annuo).
Ecco, la prima domanda: una terna cuoco-cameriere-sguattero
quanti cliente puo' servire in contemporanea ?
Ripeto: non e' un fast-food, o un McDonald e c'e' il cliente
che vuole la piena attenzione per farsi spiegare il menu,
cosa e' piu' buono o lo stuzzica, etc. Quella chiaccherata
soave e cosi' piacevoli per i clienti non e' "gratis". La
tariffa corre, il tassametro corre, la famiglia di quel
povero tizio che vi divertite a mettere in croce, ha da
essere mantenuta. Invece molti pensano che queste chiaccherate
come se fossero una mera "cortesia" (ovvero a gratisse) e
che quindi non sono un lavoro e non andrebbero pagate ... ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pag
Roberto Deboni DMIsr
2023-03-11 19:23:28 UTC
Permalink
io di turismo a tutto tondo non so un cazzo, ma giocoforza conosco la
ristorazione di fascia bassa.
"giocoforza" ?
Ebbene, lì i margini li trovano eccome anche su scala "famigliare".
Non si fanno ricchi, semplicemente, ma lavorano tanto e vivono solo
dignitosamente.
Esattamente cio' che interessa alle badanti e agli immigrati
clandestini "piu' onesti": un lavoro onesto pagato piu' di quanto
mai si sognerebbero nella loro patria.
Ma se in Germania o negli Stati Uniti questo non crea particolari
problemi, in Italia significa un giovane che resta a casa.
Non e' cattiveria, ma in Italia, al contrario di Germania e USA,
dove potrebbero dire "vivendo, volando, che male ti fo'?",
ogni volta che un immigrato avvia una sua attivita', causa due
effetti classici in un paese con alta disoccupazione (o scarsita'
di posti di lavoro, come preferite metterlo):

* calmiera i salari (i lavori piu' umili, di chi poi non ha forza
contrattuale)
* toglie posti di lavoro gia' scarsi ai locali

E, mi permetto di dire la mia, credo ci sia una ragione di fondo
perche' in Italia cosi' tanti non vedono o non vogliono capire
questa associazione: e' una visione classista della societa', ove,
per l'italiano medio, e' fuori da ogni grazia che un netturbino
fosse pagato il doppio di un ingegnere al suo primo impiego.
Negli USA, ad esempio, non esiste affatto un tabu' del genere:
se nessuno vuole andare a rimettestare nelle fogne, si alza
il salario anche a 5000 dollari al mese, fino a che, o non si
trova chi e' disposto a immergersi nella merda, oppure si rende
concorrenziale usare dei robot o altrimenti manipolatori
meccanici a distanza.

Molto, molto, tempo fa, a Milano (prima che arrivasse il sig.Berlusconi
con la sua idea classista dei rapporti di lavoro) erano andati
deserti alcuni concorsi per le assunzioni alla nettezza urbana.
Nessuno voleva andarci con le paghe "normali". E cosi' hanno
aumentato il salario fino a riempimento dei posti. Era ben
piu' di quanto guadagnava un ingegnere. Eppure, mi sembrava giusto,
nonostate fossi un ingegnere, la cosa non mi scandalizzava.
Ma ho trovato che invece c'era chi si lamentava che non era
giusto pagare cosi' tanto uno con la licenza elementare,
quando il "povero" ingegnere aveva studiato per cosi' tanti anni.
Insomma il classico culto del pezzo di carta.
Ma che c'entra ? Il sogno di vivere di rendita ?
Se nessuno vuole fare un lavoro ... a pochi soldi, o meno di quello
che "tutti chiederebbero", la soluzione sarebbe quella di invitare
lavoratori dall'estero (cosa che, al numero di 3 milioni, ha pensato
ben di fare la destra del sig.Berlusconi) ?
Una volta non si sarebbe gridato al crumiraggio ?
Ecco, non solo con la fine dell'art.18 sono spariti i sindacati,
ma il concetto stesso di crumiro e' stato cancellato dalle menti,
anzi, dalla memoria, dei sindacalisti.
La lotta ai crumiri era una guerra tra poveri ? Certamente, ma
una guerra necessaria, altrimenti vinceva il padronato (o lo Stato,
se il regime e' fascista).
Chi sfrutta invece vuole farsi ricco sfondato. E prima fallisce meglio è.
A meno che non sia veramente capace di creare posti di lavoro dal nulla
(un certo sig.Musk ?).
Parlo di ristoranti o gastronomie semi asporto Turchi, Cinesi,
Giapponesi, Pakistani.
Che sono "benedetti", ad esempio, in Germania. Dove c'e' un posto di
lavoro ben pagato per qualsiasi nazionale.
Ma in Italia ? Dove cosi' tanti lavoravano nella ristorazione ?
Normalmente può permetterseli anche il turista "di massa" che spregi
tanto (perché ? Sono persone di serie B ?).
Io non spregio il turismo di massa, anzi, quando vado a fare il
turista, sono di quel tipo (con tanto di cibo d'asporto nella
sportina). Ma cosa c'entra ? Se a Venezia non posso piu', non mi
arrabbio, faro' semmai il "cammello" :-)
Ma il vantaggio e' evidente per tutti, anche il "turista di massa".
Ci sono anche altri posti che campano con uno sfruttamento almeno in
parte moderato da qualche controllo in più, sebbene ad alto turnover, le
grandi catene dove si MANGIA MERDA (e non faccio nomi perché tanto ci
siamo capiti uguale).
E dove, stranamente, si parla sempre piu' con intonazione non piu'
italiana ...
E mi risulta esistano anche in Francia e UK.
Dove il nazionale che vuole un posto di lavoro non ha alcuna
necessita' di ripiegare su ristorazione e accoglienza.
E' disonesto per il lavoratore italiano disoccupato (cioe'
che vuole lavorare e non farsi l'assegno del divano) fare
paragoni con paesi in cui la situazione lavorativa e'
drasticamente diversa da quella italiana.
Gli utili li hanno o chiuderebbero, immagino.
Una gestione famigliare non punta agli utili, ma ad una
economia di sussistenza.
Perché fanno economia di scala e usano materia prima = merda,
perlappunto (ergo tagliano quel costo).
Al contrario, chi usa materie prime di merda, finisce che chiude.
Sono risparmi stupidi, perche' incidono poco rispetto al costo
del lavoro (anche se proprio).
Poi magari per un albergo o B&B valgono logiche che non conosco e
diverse dalla ristorazione.
Non so. Dubito che abbiano più spese vive dei ristoranti cmq.
La differenza e' tra ristorazione collettiva (e i McDonald)
e il resto. Nel turismo (ristorazione personale e B&B, etc.
il costo della manodopera (e mi riferisco all'Italia delle
paghe da fame) e' del 50%, cioe' la parte del leone e parti a
tutto il resto (materie prime, costi fissi e generali, tasse,
trasporti, servizi - tipo il commercialista, le consulenze
HACCP, etc.).

A proposito di HACCP, quello che semmai puo' capitare con la gestione
famigliare non e' quella di incontrare materie prime scadenti
(la gente non e' stupida o priva di palato e odorato), ma
bensi' di incontrare condizioni igieniche rischiose senza
saperlo. Ovvero, finche e' il caso di dissenteria occasionale,
o maldipancia, etc. alla fine finisce bene. Ma puo' andare
anche molto peggio. Il tutto con cibo buonissimo e di prima
scelta.

Insomma, in un turismo pagato equamente, secondo i bisogni di una
abitante in una societa' avanzata (che vuole la sanita' che tutti
chiedono alla televisione), l'incidenza del costo della manodopera
potrebbe arrivare anche all'80% del costo totale. Come e' giusto.

8>< ----
MarioCPPP
2023-03-12 10:47:59 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
io di turismo a tutto tondo non so un cazzo, ma giocoforza
conosco la ristorazione di fascia bassa.
"giocoforza" ?
ovvio, è l'unica che mi sia mai potuto permettere di
frequentare. Poi io sono uno che tende a socializzare con
gli sguatteri.
Ad es. ho conosciuto un egiziano, che fa il cameriere in un
turkish, che in teoria sarebbe dottore in biologia in
Egitto. Storie strane.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Ebbene, lì i margini li trovano eccome anche su scala
"famigliare".
Non si fanno ricchi, semplicemente, ma lavorano tanto e
vivono solo dignitosamente.
Esattamente cio' che interessa alle badanti e agli immigrati
clandestini "piu' onesti": un lavoro onesto pagato piu' di
quanto
mai si sognerebbero nella loro patria.
Ma se in Germania o negli Stati Uniti questo non crea
particolari
problemi, in Italia significa un giovane che resta a casa.
cmq siamo nella zona grigia tra lavoro vero e caporalato.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Non e' cattiveria, ma in Italia, al contrario di Germania e
USA,
dove potrebbero dire "vivendo, volando, che male ti fo'?",
ogni volta che un immigrato avvia una sua attivita', causa due
effetti classici in un paese con alta disoccupazione (o
scarsita'
* calmiera i salari (i lavori piu' umili, di chi poi non ha
forza
                     contrattuale)
* toglie posti di lavoro gia' scarsi ai locali
mah, se questi da fuori aprono ditte dal niente, perché non
dovrebbe essere possibile agli autoctoni ?
Post by Roberto Deboni DMIsr
E, mi permetto di dire la mia, credo ci sia una ragione di
fondo
perche' in Italia cosi' tanti non vedono o non vogliono capire
questa associazione: e' una visione classista della
societa', ove,
per l'italiano medio, e' fuori da ogni grazia che un netturbino
fosse pagato il doppio di un ingegnere al suo primo impiego.
se nessuno vuole andare a rimettestare nelle fogne, si alza
il salario anche a 5000 dollari al mese, fino a che, o non si
trova chi e' disposto a immergersi nella merda, oppure si rende
concorrenziale usare dei robot o altrimenti manipolatori
meccanici a distanza.
forse conosci la realtà inglese, ma di certo non quella USA.
Negli US c'è un colossale esercito di riserva di afro e di
ispanici (non per forza immigrati freschi) disposti a
sturare fogne per salario da fame.
Poi lì la disoccupazione assume una forma differente, quella
degli homeless, mancando ombrelli anche familiari di sorta.
Se la cavano truccando i dati : basta che hai lavorato
qualche ora o che sia stato in galera almeno una volta (e la
popolazione carceraria è o la prima o la seconda al mondo, e
di gran lunga la prima "pro capite"), che non vieni
conteggiato come disoccupato.
Di fatto anche lì l'esercito di esclusi è colossale.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Molto, molto, tempo fa, a Milano (prima che arrivasse il
sig.Berlusconi
con la sua idea classista dei rapporti di lavoro) erano andati
deserti alcuni concorsi per le assunzioni alla nettezza urbana.
Nessuno voleva andarci con le paghe "normali". E cosi' hanno
aumentato il salario fino a riempimento dei posti. Era ben
piu' di quanto guadagnava un ingegnere. Eppure, mi sembrava
giusto,
nonostate fossi un ingegnere, la cosa non mi scandalizzava.
una rondine non fa primavera purtroppo.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ma ho trovato che invece c'era chi si lamentava che non era
giusto pagare cosi' tanto uno con la licenza elementare,
quando il "povero" ingegnere aveva studiato per cosi' tanti
anni.
Insomma il classico culto del pezzo di carta.
Ma che c'entra ? Il sogno di vivere di rendita ?
il sogno che gli investimenti ripaghino, o in altre parole
che l'ascensore sociale funzioni.

ma sul fatto di pagare molto un netturbino non ho obiezioni.
Non lo vedo mica come un gioco a somma zero, tale per cui se
paghi di più il netturbino allora per forza devi pagare meno
un ingegnere eh.

CUT
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Chi sfrutta invece vuole farsi ricco sfondato. E prima
fallisce meglio è.
A meno che non sia veramente capace di creare posti di
lavoro dal nulla
(un certo sig.Musk ?).
ma che c'entra Musk, parlavo di pidocchietti. Musk è un
genio, non ci piove.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Parlo di ristoranti o gastronomie semi asporto Turchi,
Cinesi, Giapponesi, Pakistani.
Che sono "benedetti", ad esempio, in Germania. Dove c'e' un
posto di
lavoro ben pagato per qualsiasi nazionale.
Ma in Italia ? Dove cosi' tanti lavoravano nella ristorazione ?
sono posti in una zona grigia. Ma non vedo perché siano
appannaggio dei soli stranieri (salvo il fatto che chi mette
i soldi per aprire l'attività tende a preferire che parlino
la sua lingua, ed immagino si presti anche a fare un po' da
ponte ad altri immigrati freschi, come punto di appoggio).
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Normalmente può permetterseli anche il turista "di massa"
che spregi tanto (perché ? Sono persone di serie B ?).
Io non spregio il turismo di massa, anzi, quando vado a fare il
turista, sono di quel tipo (con tanto di cibo d'asporto nella
sportina). Ma cosa c'entra ? Se a Venezia non posso piu',
non mi
arrabbio, faro' semmai il "cammello" :-)
Ma il vantaggio e' evidente per tutti, anche il "turista di
massa".
non ritrattare, nel tuo modello costoro non avrebbero
nemmeno diritto di esistere :D
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Ci sono anche altri posti che campano con uno sfruttamento
almeno in parte moderato da qualche controllo in più,
sebbene ad alto turnover, le grandi catene dove si MANGIA
MERDA (e non faccio nomi perché tanto ci siamo capiti
uguale).
E dove, stranamente, si parla sempre piu' con intonazione
non piu'
italiana ...
per forza, gli immigrati sono più poveri e frequentano i
posti che si possono permettere.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
E mi risulta esistano anche in Francia e UK.
Dove il nazionale che vuole un posto di lavoro non ha alcuna
necessita' di ripiegare su ristorazione e accoglienza.
E' disonesto per il lavoratore italiano disoccupato (cioe'
che vuole lavorare e non farsi l'assegno del divano) fare
paragoni con paesi in cui la situazione lavorativa e'
drasticamente diversa da quella italiana.
non so se la francia sia drasticamente diversa. Hanno anche
altri grattacapi notevoli (le zone tipo banlieu), perché
come ex colonialisti raccolgono immigrati da un bacino
enorme, e francofoni. Però non hanno reali possibilità di
integrarsi, e muovono la gig economy oppure vivono di malavita.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Gli utili li hanno o chiuderebbero, immagino.
Una gestione famigliare non punta agli utili, ma ad una
economia di sussistenza.
cosa che dissi prima, infatti. Non vedo perché debba essere
appannaggio di stranieri.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by MarioCPPP
Perché fanno economia di scala e usano materia prima =
merda, perlappunto (ergo tagliano quel costo).
Al contrario, chi usa materie prime di merda, finisce che
chiude.
ma figuriamoci ! La gente oggi mangia merda col sorriso. Non
farmi fare nomi illustri suvvia che si capisce uguale.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Sono risparmi stupidi, perche' incidono poco rispetto al costo
del lavoro (anche se proprio).
Post by MarioCPPP
Poi magari per un albergo o B&B valgono logiche che non
conosco e diverse dalla ristorazione.
Non so. Dubito che abbiano più spese vive dei ristoranti cmq.
La differenza e' tra ristorazione collettiva (e i McDonald)
e il resto. Nel turismo (ristorazione personale e B&B, etc.
il costo della manodopera (e mi riferisco all'Italia delle
paghe da fame) e' del 50%, cioe' la parte del leone e parti a
tutto il resto (materie prime, costi fissi e generali, tasse,
trasporti, servizi - tipo il commercialista, le consulenze
HACCP, etc.).
A proposito di HACCP, quello che semmai puo' capitare con la
gestione
famigliare non e' quella di incontrare materie prime scadenti
(la gente non e' stupida o priva di palato e odorato), ma
bensi' di incontrare condizioni igieniche rischiose senza
saperlo. Ovvero, finche e' il caso di dissenteria occasionale,
o maldipancia, etc. alla fine finisce bene. Ma puo' andare
anche molto peggio. Il tutto con cibo buonissimo e di prima
scelta.
Insomma, in un turismo pagato equamente, secondo i bisogni
di una
abitante in una societa' avanzata (che vuole la sanita' che
tutti
chiedono alla televisione), l'incidenza del costo della
manodopera
potrebbe arrivare anche all'80% del costo totale. Come e'
giusto.
8>< ----
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tas
MarioCPPP
2023-03-11 17:43:12 UTC
Permalink
Post by nick923
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI
TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA
GIORNALISTA CHIARA TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE
AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
Si pero' bisognerebbe anche farsi la domanda opposta: gli
imprenditori sono tutti sfruttatori (e a questo punto anche
scemi visto che non trovano personale) oppure questo genere
di business ha margini ridotti e se davvero dovessero
offrire paghe piu' alte semplicemente non converrebbe e
sarebbe meglio chiudere e fare altro?
speriamo vivamente. Così dovranno magari diventare loro
schiavi di qualcun altro :D
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Felice
2023-03-13 14:34:04 UTC
Permalink
Post by nick923
Si pero' bisognerebbe anche farsi la domanda opposta: gli imprenditori
sono tutti sfruttatori (e a questo punto anche scemi visto che non
trovano personale) oppure questo genere di business ha margini ridotti e
se davvero dovessero offrire paghe piu' alte semplicemente non
converrebbe e sarebbe meglio chiudere e fare altro?
da almeno 50 anni sento che gli allevatori/agricoltori lavorano al costo se non in perdita,
lo stesso per i bottegai . . . eh si siamo un popolo di santi/martiri e nagivati cazzari
poi la riviera e' qua vicina . . . e ragazzi buggerati ne ho sentiti a iosa
Giuseppe Morandini
2023-03-13 09:54:28 UTC
Permalink
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA CHIARA
TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN POSTO ESTIVO
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
E io coglione pagavo 3mila euro per la stagione invernale! Ringrazio il covid e i greenpass per avermi fatto chiudere per sempre, trovatevi lavoro a casa vostra adesso.
pirex
2023-03-13 12:21:35 UTC
Permalink
Il giorno venerdì 10 marzo 2023 alle 22:00:52 UTC+1 pirex ha
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA
PERSONALE" - GLI IMPRENDITORI, SOPRATTUTTO QUELLI DEL TURISMO,
CI SBOMBALLANO CON LA RETORICA DEL "CERCHIAMO DIPENDENTI,
MA I GIOVANI NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE".
È DAVVERO COSÌ?
MANCO PER NIENTE.
A SMASCHERARE QUESTA NARRAZIONE CI HA PENSATO LA GIORNALISTA
CHIARA TADINI, CHE SI È MESSA A RISPONDERE AGLI ANNUNCI PER UN
POSTO ESTIVO SULLA RIVIERA ROMAGNOLA: RISULTATO?
TURNI MASSACRANTI (E ILLEGALI) E STIPENDI DA FAME,
SPESSO IN PARTE AL NERO.
OTTO ORE E MEZZA PER UN POSTO IN CUCINA PER 5 MESI FILATI,
SENZA NEANCHE UN GIORNO DI RIPOSO. QUESTA SI CHIAMA SCHIAVITÙ
<https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/smontiamo-volta-tutte-storiella-quot-non-si-trova-345659.htm>
E io coglione pagavo 3mila euro per la stagione invernale!
Ringrazio il covid e i greenpass per avermi fatto chiudere per
sempre, trovatevi lavoro a casa vostra adesso.
Ma tu sei quel tipetto buffo che qualche anno fa
regalava 1.000 €uro al primo coglione che abboccava?
--
I tifosi della Pace
https://tinyurl.com/2lg6hvha
Cos Phi
2023-03-13 12:32:25 UTC
Permalink
Post by pirex
Ma tu sei quel tipetto buffo che qualche anno fa
regalava 1.000 €uro al primo coglione che abboccava?
No, lui è il coglione che ha abboccato!
pirex
2023-03-13 12:34:24 UTC
Permalink
Post by Cos Phi
Post by pirex
Ma tu sei quel tipetto buffo che qualche anno fa
regalava 1.000 €uro al primo coglione che abboccava?
No, lui è il coglione che ha abboccato!
lol
--
I tifosi della Pace
https://tinyurl.com/2lg6hvha
Giuseppe Morandini
2023-03-13 21:03:44 UTC
Permalink
Post by Cos Phi
Post by pirex
Ma tu sei quel tipetto buffo che qualche anno fa
regalava 1.000 €uro al primo coglione che abboccava?
No, lui è il coglione che ha abboccato!
lol
Questa è la tipica invidia sui cui si fonda il pensiero comunista:
se tu non li hai presi attaccati al cazzo!
elledi
2023-03-13 14:20:09 UTC
Permalink
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta nelle
pulizie a 15 euro l'ora.
L'anno scorso l'ho trovata a 18 euro, in nero se no perdeva il rdc,
mentre io me la sarei messa ben volentieri nelle spese. E ha pure
lavorato da schifo.
Giusto ieri una mi dice "no" perchè non ho il wi-fi. Mi immagino il
lavoro col wi-fi..

Son due settimane che non viene il muratore/giardiniere a 20 euro l'ora.
Eppure in famiglia lavora solo lui, moglie a casa e figlio maggiorene
che sta in casa a fumare.
Dice che al paese non c'è lavoro, che sono tutti disperati.
Ok, porta tua moglie che fa i lavori. "no, lei non lavora". Tuo figlio
"no, lui non lavora".
Va bene, trovami qualcuno "Ehh, non ci vengono, troppo lontano".
Il vecchio giardiniere si faceva 26 km per venire, lui e il padre 78enne.
Oggi o domani mi arriva un carico di travi e non so chi me le scarica.
(con la storia del 110 poi...chi vuol lavorare sta nei cantieri. A fine
mese se ne riparla..forse)

Un' amica con un B&B prende 90 eu di media al giorno per una stanza. Di
questi 26 le vanno via di pulizie, 30 circa di utenze, lavanderia e
colazioni. Gliene restano 34 da cui togliere contributi, tasse, guasti,
assicurazione, piccoli furti, ammortamenti, benzina, giardino e magari
viverci. Il B&B è in vendita.

Un' amica cerca un cuoco per la pasticceria. Fa cose particolari,
stupende, ricette sue. Paga: sui 3mila al mese.
Non lo trova, troppo lavoro, ritmi di corsa, nei forni si suda.
Oppure lo trova ma, come spesso i cuochi, vuol fare quello che vuole
lui. " Ah no, le brioches io le faccio così, come le fa lei non mi va
mica bene".
Mio figlio con due anni al forno mancava poco a comprarsi casa.

Accanto alla pasticceria c'è un pub-ristorante: non trova camerieri e
non è la paga ma i ritmi, fa caldo, si suda, si deve correre. Restano 5
gg e poi piantano lì. E da qui si va a salire: non trovo, pago di più ma
anche così non restano.

Vado a rinnovare la patente e trovo un poverocristo di cuoco 55-60anni
disperato. Quest' anno il ristorante non apre e lui perde il posto. Chi
se lo piglia a quell' età? E se mi schiatta a metà stagione?

A lavorare nella ristorazione ci vuole allenamento e du e p. così,
perchè, per dire, le bibite te le scaricano alle 5 del mattino quando
esce l'ultimo cliente.
Allora ti rispondono "prendi più personale". Ok ma ci deve essere un
limite fra entrate e uscite. Se no non sto nei costi e allora devo
scegliere: un ristorante-mensa aziendale che macina coperti (e rece
negative) o fare Briatore con 800 euro solo il tavolo + le consumazioni.
Per il primo non ho i fondi, per il secondo ancora meno e poi mancano le
entrature.
Il posticino medio vive ancora se sono in 4-5 in famiglia a gestirlo se
no è come la classe media: destinato a sparire.

Prima di sparire però ci si strozza per 40-50 giorni. Di più non si
regge. Ma così il cliente si lamenta "stagione corta, vengo ed è tutto
chiuso". Se non ci sono i servizi non torna e non tornano neanche quelli
che hanno le case e la stagione si riduce per tutti, dalla lavanderia al
tappezziere, dal vivaio al brico.
Così da un lato i servizi che resistono costano il doppio e dall' altro
si incassa meno e finisce che non si riesce a tenere aperto neanche quei
40 giorni.
E si chiude.
(a margine poi si capisce che questo andazzo fa aumentare il nero)

Il problema del turismo è anche un altro: la stagionalità e
l'auto-organizzazione. Devi farti i mesi al mare e avere un posto in
montagna per l'inverno. Così fai lo stipendio per un anno.
Ma se non si è capaci di essere imprenditori di sè stessi non c'è pezza.
Io ti trovo anche 10 case dove fare pulizie per 15 euro l'ora ma ti deve
andare bene che la signora è stronza, che vuole il cesso pulito, che non
ti fa fumare, che ci arrivi solo con la macchina. E se vuoi la stagione
doppia te la trovo invernale in Svizzera o in Austria o .. ma minimo
devi sapere l'inglese se non anche il tedesco. E culo che non si deve
più sapere il russo. Chi c'è che ci sta? Le extracomunitarie. Poi però
non si può lamentarsi che tolgono il posto.
E soprattutto a te ragazzo cresciuto con l' iphone e la paghetta e
magari anche l'inglese con Erasmus, ci vai a fare il cameriere o le
pulizie? E' nei tuoi obiettivi? Certo che no.

A monte: statisticamente sul piano nazionale la disoccupazione è al
minimo con regioni nelle quali è considerata nulla (TAA, per es.)
Significa che se ci sono 100 richieste ho 85 potenziali impiegandi che
però hanno già un lavoro e quei 15 residui sono fisiologici: gente
pseudodisoccupata o situazioni non gradite (tipo i rifugi o gli alpeggi
o i casari o le barche o part-time..).
Allora parliamo per forza di extracomunitari e lì si apre un capitolo
del "no, perchè"
A volte a ragione a volte a torto.
facciodame
2023-03-13 14:27:34 UTC
Permalink
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta nelle pulizie a
15 euro l'ora.
15 euro lordi per un lavoro autonomo e pesante sono pochi, fatevene una
ragione. Anche chi fa le pulizie deve mangiare, pagare i contributi,
tasse, guasti, assicurazioni, furti, ammortamenti, benzina... Ce ne
vogliono almeno 20 o 30, vedrai che se li paghi in quel modo li trovi.

Se non ci rientri le cose sono due: o non sai lavorare oppure è
un lavoro che non funziona.
Felice
2023-03-13 14:30:34 UTC
Permalink
Post by facciodame
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta nelle pulizie a
15 euro l'ora.
15 euro lordi
per le pulizie . . . in sardegna ?
sara' in gallura . . . ?
facciodame
2023-03-13 15:26:48 UTC
Permalink
Post by Felice
per le pulizie . . . in sardegna ?
sara' in gallura . . . ?
Proprio per quello, ci sono più pecore che abitanti, è la legge della
domanda e dell'offerta.
roberto Imperatori
2023-03-13 21:18:06 UTC
Permalink
Post by facciodame
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta nelle pulizie a
15 euro l'ora.
15 euro lordi per un lavoro autonomo e pesante sono pochi, fatevene una
ragione. Anche chi fa le pulizie deve mangiare, pagare i contributi,
tasse, guasti, assicurazioni, furti, ammortamenti, benzina... Ce ne
vogliono almeno 20 o 30, vedrai che se li paghi in quel modo li trovi.
Ciao, tu pensa che semmai prendessero degli ucraini quei poveri cristi devono pure mandare il 20% di quello che guadagnano al loro governo.

Alegher
Giacobino da Tradate
2023-03-13 16:42:23 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 13 Mar 2023 15:20:09 +0100
Post by elledi
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA
PERSONALE" -
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta nelle
pulizie a 15 euro l'ora. L'anno scorso l'ho trovata a 18 euro
per cuiosita', e' un copiancolla (link?) o un tuo sfogo personale?
--
*** parla troppo? https://postimg.cc/3dG7nXp4 !
Giuseppe Morandini
2023-03-13 21:17:43 UTC
Permalink
Post by elledi
Un' amica con un B&B prende 90 eu di media al giorno per una stanza. Di
Io solo bed, niente rotture di palle HACCP, da appartamenti prendo 200 al giorno con 300 a Natale e Carnevale.
Post by elledi
questi 26 le vanno via di pulizie, 30 circa di utenze, lavanderia e
colazioni. Gliene restano 34 da cui togliere contributi, tasse, guasti,
assicurazione, piccoli furti, ammortamenti, benzina, giardino e magari
viverci. Il B&B è in vendita.
Al giorno? Noi le pulizie le facciamo al sabato e basta quando ci sono i cambi.
Mia figlia fa la maestra di sci ma al sabato non c'è scuola causa cambi, mia moglie licenziata da scuola elementare causa greenpass, fanno tutto loro. Mai stati meglio.
sandro
2023-03-13 22:17:29 UTC
Permalink
Post by elledi
Ma se non si è capaci di essere imprenditori di sè stessi non c'è pezza.
Sarà questo, il problema principale di una certa classe di persone, che
s'immaginano che il mondo degli affari sia cosa facile e veloce?

Può anche essere vero, che si stia verificando un diffuso senso del
lavorare con leggerezza, ma è il mondo occidentale, che sta andando in
questa direzione.
Il telelavoro, lo smarworking, e quant'altro di definito "comodo",
propongono oggi soluzioni che solo un paio d'anni fa non venivano
nemmeno prese in considerazione, ma che sono oramai del tutto
attenzionate non solo dai nuovi lavoratori ma anche da quelli veterani.
E' onestamente difficile, mettere a confronto il lavoro di segreteria o
contabilità in un angolo di casa ben connesso al tuo ufficio di
competenza, con l'alzarsi alle 2 del mattino per avviarsi al forno...se
l'impiegato vede una competenza mensile di un migliaio di euri a
quell'altro ne devi offrire almeno tre volte tanto, per compensare il
disagio.
Ma io non credo che i garzoni dei panettieri guadagnino 3k euri al mese...

D'altra parte, se non hai la perizia economica per gestire i tuoi
affari, è del tutto giusto che vai a fondo, eh...cosa pretendi, che
finché c'è da prendere, prendi, eppoi se le cose vanno male perché non
sai farti due calcoli in croce (e non raramente manco conosci la
grammatica, oltre che la matematica) ti lamenti con "lo Stato"...?
Post by elledi
Allora parliamo per forza di extracomunitari e lì si apre un capitolo
del "no, perchè"
A volte a ragione a volte a torto.
E' del tutto ovvio che in questo paese vi sia la necessità di importare
quella quota di forza lavoro che vada ad occuparsi di faccende di cui il
cittadino italiano si sta gradualmente disinteressando.
Ragionevole comprenderlo, perché ha studiato e desidera per sé un futuro
più "mentale" che "fisico", magari più stressante ma meno usurante.
Nessuno può nemmeno dire oggi se sarà questo un bene o un male, ma
sembra proprio che le cose stiano andando in questo modo.

Peraltro, i lavori "mentali" realmente disponibili potrebbero non essere
in numero sufficiente per tutte le teste che a quelli ambiscono, mentre
quelli "fisici" di una certa categoria (es. artigianato) più o meno
restano stabili, anzi, forse l'ingegno potrebbe magari aumentarne il numero.
Il guaio grosso sarà per il lavoro operaio di massa...le megafabbriche
aggiustaPIL potrebbero essere solo un lontano ricordo.



sandro
facciodame
2023-03-14 09:34:20 UTC
Permalink
Post by sandro
Sarà questo, il problema principale di una certa classe di persone, che
s'immaginano che il mondo degli affari sia cosa facile e veloce?
Molti di questi imprenditori non sanno fare il proprio lavoro, tutto
lì.
Ciò non sarebbe un problema, nessuno è perfetto e ha diritto di
sbagliare nella vita... il problema è che vanno in tv, radio, social,
newsgroup scrivendo queste sciocchezze. Lavorano e pagano le tasse solo
loro poveretti, e non trovano chi lavora per loro facendo quello che
vogliono loro, tipo 4 cose insieme e una ramazza nel culo, pagati
quanto
vogliono loro, cioè poco o niente.
Chi sa fare l'imprenditore, le persone che lavorano per lui le trova.
MarioCPPP
2023-03-13 22:36:53 UTC
Permalink
Post by elledi
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI
TROVA PERSONALE" -
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta
nelle pulizie a 15 euro l'ora.
L'anno scorso l'ho trovata a 18 euro, in nero se no perdeva
il rdc, mentre io me la sarei messa ben volentieri nelle
spese. E ha pure lavorato da schifo.
Giusto ieri una mi dice "no" perchè non ho il wi-fi. Mi
immagino il lavoro col wi-fi..
Son due settimane che non viene il muratore/giardiniere a 20
euro l'ora. Eppure in famiglia lavora solo lui, moglie a
casa e figlio maggiorene che sta in casa a fumare.
Dice che al paese non c'è lavoro, che sono tutti disperati.
Ok, porta tua moglie che fa i lavori. "no, lei non lavora".
Tuo figlio "no, lui non lavora".
Va bene, trovami qualcuno "Ehh, non ci vengono, troppo
lontano".
Il vecchio giardiniere si faceva 26 km per venire, lui e il
padre 78enne.
Oggi o domani mi arriva un carico di travi e non so chi me
le scarica.
(con la storia del 110 poi...chi vuol lavorare sta nei
cantieri. A fine mese se ne riparla..forse)
Un' amica con un B&B prende 90 eu di media al giorno per una
stanza. Di questi 26 le vanno via di pulizie, 30 circa di
utenze, lavanderia e colazioni. Gliene restano 34 da cui
togliere contributi, tasse, guasti, assicurazione, piccoli
furti, ammortamenti, benzina, giardino e magari viverci. Il
B&B è in vendita.
Un' amica cerca un cuoco per la pasticceria. Fa cose
particolari, stupende, ricette sue. Paga: sui 3mila al mese.
Non lo trova, troppo lavoro, ritmi di corsa, nei forni si suda.
Oppure lo trova ma, come spesso i cuochi, vuol fare quello
che vuole lui. " Ah no, le brioches io le faccio così, come
le fa lei non mi va mica bene".
Mio figlio con due anni al forno mancava poco a comprarsi casa.
Accanto alla pasticceria c'è un pub-ristorante: non trova
camerieri e non è la paga ma i ritmi, fa caldo, si suda, si
deve correre. Restano 5 gg e poi piantano lì. E da qui si va
a salire: non trovo, pago di più ma anche così non restano.
scusa l'idea pseudoinnovativa : hai provato a cercarne in
coppia a metà prezzo e metà tempo ?
Io proverei, magari funzia.
Post by elledi
Vado a rinnovare la patente e trovo un poverocristo di cuoco
55-60anni disperato. Quest' anno il ristorante non apre e
lui perde il posto. Chi se lo piglia a quell' età? E se mi
schiatta a metà stagione?
A lavorare nella ristorazione ci vuole allenamento e du e p.
così, perchè, per dire, le bibite te le scaricano alle 5 del
mattino quando esce l'ultimo cliente.
Allora ti rispondono "prendi più personale".
eh, se il resto ha fallito, potrebbe essere la via.
Post by elledi
Ok ma ci deve
essere un limite fra entrate e uscite. Se no non sto nei
costi
beh, se paghi due part time quanto uno full time dovrebbe
cambiare abbastanza poco.
Un sacco di gente da più valore al TEMPO che gli rimane da
vivere che ai soldi in tasca senza avere il tempo di
spenderli se non in psicofarmaci.
Post by elledi
e allora devo scegliere: un ristorante-mensa aziendale
che macina coperti (e rece negative) o fare Briatore con 800
euro solo il tavolo + le consumazioni.
Per il primo non ho i fondi, per il secondo ancora meno e
poi mancano le entrature.
Il posticino medio vive ancora se sono in 4-5 in famiglia a
gestirlo se no è come la classe media: destinato a sparire.
Prima di sparire però ci si strozza per 40-50 giorni. Di più
non si regge. Ma così il cliente si lamenta "stagione corta,
vengo ed è tutto chiuso". Se non ci sono i servizi non torna
e non tornano neanche quelli che hanno le case e la stagione
si riduce per tutti, dalla lavanderia al tappezziere, dal
vivaio al brico.
Così da un lato i servizi che resistono costano il doppio e
dall' altro si incassa meno e finisce che non si riesce a
tenere aperto neanche quei 40 giorni.
E si chiude.
(a margine poi si capisce che questo andazzo fa aumentare il
nero)
Il problema del turismo è anche un altro: la stagionalità e
l'auto-organizzazione. Devi farti i mesi al mare e avere un
posto in montagna per l'inverno. Così fai lo stipendio per
un anno.
Ma se non si è capaci di essere imprenditori di sè stessi
non c'è pezza.
Io ti trovo anche 10 case dove fare pulizie per 15 euro
l'ora ma ti deve andare bene che la signora è stronza, che
vuole il cesso pulito, che non ti fa fumare, che ci arrivi
solo con la macchina.  E se vuoi la stagione doppia te la
trovo invernale in Svizzera o in Austria o .. ma minimo devi
sapere l'inglese se non anche il tedesco. E culo che non si
deve più sapere il russo. Chi c'è che ci sta? Le
extracomunitarie. Poi però non si può lamentarsi che tolgono
il posto.
E soprattutto a te ragazzo cresciuto con l' iphone e la
paghetta e magari anche l'inglese con Erasmus, ci vai a fare
il cameriere o le pulizie? E' nei tuoi obiettivi? Certo che no.
A monte: statisticamente sul piano nazionale la
disoccupazione è al minimo con regioni nelle quali è
considerata nulla (TAA, per es.) Significa che se ci sono
100 richieste ho 85 potenziali impiegandi che però hanno già
un lavoro e quei 15 residui sono fisiologici: gente
pseudodisoccupata o situazioni non gradite (tipo i rifugi o
gli alpeggi o i casari o le barche o part-time..).
Allora parliamo per forza di extracomunitari e lì si apre un
capitolo del "no, perchè"
A volte a ragione a volte a torto.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le ta
Roberto Deboni DMIsr
2023-03-14 13:56:17 UTC
Permalink
Post by elledi
Post by pirex
SMONTIAMO UNA VOLTA PER TUTTE LA STORIELLA DEL "NON SI TROVA PERSONALE" -
Sardegna. Mi si trovi una ragazza o un chiunque che mi aiuta nelle
pulizie a 15 euro l'ora.
15 euro l'ora come dipendente (netto in busta paga) o come partita IVA ?
Post by elledi
L'anno scorso l'ho trovata a 18 euro, in nero se no perdeva il rdc,
Quindi anche evasore ? Perche' pagando un lavoratore in nero,
il datore di lavoro si risparmia un corposo contributo INPS
dovuto dal datore di lavoro ...
Post by elledi
mentre io me la sarei messa ben volentieri nelle spese.
Cosa e' ?
Post by elledi
E ha pure lavorato da schifo.
Forse mancava di addestramento ? Pulire e' un arte ("mestiere") come
altre, non e' vero che "venga naturale". Ci sono anche tecniche e
attenzioni da imparare, specialmente per non fare fatica per niente
ovvero essere troppo lenti.
Post by elledi
Giusto ieri una mi dice "no" perchè non ho il wi-fi. Mi immagino il
lavoro col wi-fi..
Qui le do' ragione.
Post by elledi
Son due settimane che non viene il muratore/giardiniere a 20 euro l'ora.
Quella cifra per un lavoratore autonomo corrisponde ad un incasso in
busta paga per un lavoratore dipendente di circa 1000 euro al mese.
E con tutti i rischi di una libera attivita' (dal non essere pagati a
subire sanzioni inique dal fisco, e multe durante la trasferte, etc.)
Post by elledi
Eppure in famiglia lavora solo lui, moglie a casa e figlio maggiorene
che sta in casa a fumare.
Evidentemente il figlio non vuole lavorare per meno di 1000 euro al
mese.
Post by elledi
Dice che al paese non c'è lavoro, che sono tutti disperati.
Probabilmente intende "lavoro che valga la pena" (cioe' un lavoro di
alcune settimane, regolare, senza grosse spese di trasferta ...).
Post by elledi
Ok, porta tua moglie che fa i lavori. "no, lei non lavora". Tuo figlio
"no, lui non lavora".
Se la sua proposta e' una paga da fame, si meraviglia ?
Post by elledi
Va bene, trovami qualcuno "Ehh, non ci vengono, troppo lontano".
Vede, il lavoratore calcola nelle ore di lavoro anche i tempi di
tasferta (e ha ragione).
Post by elledi
Il vecchio giardiniere si faceva 26 km per venire, lui e il padre 78enne.
Evidentemente era ormai abituato a vivere a livello di sussistenza.
Ma forse giocava anche il fatto che il costo chilometrico il secolo
scorso era meno salato di oggi e si incontravano meno rilevatore
di velocita'. Per non dire una tassazione minore - o piu' facilmente
eludibile - una volta l'evasione era scontata tra gli italiani (e
sicuramente si pagavano meno contributo previdenziali).
Post by elledi
Oggi o domani mi arriva un carico di travi e non so chi me le scarica.
Magari offre abbastanza soldi e li trova.
La sa che un lavoro occasionale va pagato di piu' di uno regolare ?

8>< ----
Post by elledi
Un' amica con un B&B prende 90 eu di media al giorno per una stanza. Di
questi 26 le vanno via di pulizie, 30 circa di utenze, lavanderia e
colazioni. Gliene restano 34 da cui togliere contributi, tasse, guasti,
assicurazione, piccoli furti, ammortamenti, benzina, giardino e magari
viverci. Il B&B è in vendita.
E questo cosa significa secondo lei ?
Che e' dovere di una ipotetica classe lavorativa lavorare sotto costo,
per "salvare il B&B" ?

Se non ci sta nei costi, chiude. Punto.
Ma non puo' pretendere di essere salvata con lo sfruttamento altrui.
Post by elledi
Un' amica cerca un cuoco per la pasticceria. Fa cose particolari,
stupende, ricette sue. Paga: sui 3mila al mese.
In busta, o e' la cifra pagata dal datore di lavoro ?
Post by elledi
Non lo trova, troppo lavoro, ritmi di corsa, nei forni si suda.
Se sono 3000 euro in busta, non ci credo.
Post by elledi
Oppure lo trova ma, come spesso i cuochi, vuol fare quello che vuole
lui. " Ah no, le brioches io le faccio così, come le fa lei non mi va
mica bene".
Mio figlio con due anni al forno mancava poco a comprarsi casa.
Intende dire che guadagnava cosi' tanto ?
Post by elledi
Accanto alla pasticceria c'è un pub-ristorante: non trova camerieri e
non è la paga ma i ritmi, fa caldo, si suda, si deve correre.
Non e' vero che non e' la paga: c'e' sempre una prezzo sufficiente.
Al limite, se il lavoro e' faticoso, ma la paga sufficiente si
fa il part-time. Ovvero due dipendenti per fare lo stesso lavoro
usurante, 4 ore a testa.
Post by elledi
Restano 5 gg e poi piantano lì. E da qui si va a salire: non trovo,
pago di più ma anche così non restano.
Evidentemente quel di piu' non e' cio' che chiede il lavoratore.
Post by elledi
Vado a rinnovare la patente e trovo un poverocristo di cuoco 55-60anni
disperato. Quest' anno il ristorante non apre e lui perde il posto. Chi
se lo piglia a quell' età? E se mi schiatta a metà stagione?
Quindi, non solo non volete pagare secondo la domanda, ma siete
anche discriminatori: e se il cuoco fosse bravissimo ?
Post by elledi
A lavorare nella ristorazione ci vuole allenamento e du e p. così,
perchè, per dire, le bibite te le scaricano alle 5 del mattino quando
esce l'ultimo cliente.
E quindi qui confessa che quel lavoro merita una paga maggiore della
media.
Post by elledi
Allora ti rispondono "prendi più personale". Ok ma ci deve essere un
limite fra entrate e uscite.
E' il problema del turismo di massa. O trova efficienze, o trova modi
per sfruttare il lavoro, o chiude.
Post by elledi
Se no non sto nei costi e allora devo
scegliere: un ristorante-mensa aziendale che macina coperti (e rece
negative) o fare Briatore con 800 euro solo il tavolo + le consumazioni.
Per il primo non ho i fondi, per il secondo ancora meno e poi mancano le
entrature.
Il posticino medio vive ancora se sono in 4-5 in famiglia a gestirlo se
no è come la classe media: destinato a sparire.
Esatto. E se deve sparire, perche' la societa' ha mediamente una
istruzione un livello piu' alto, non ci vedo nulla di male.
Una volta c'era la fiammiferaia. Si lagna della scomparsa di
quel tipo di lavoro ? Io ne sono contento.
Post by elledi
Prima di sparire però ci si strozza per 40-50 giorni. Di più non si
regge. Ma così il cliente si lamenta "stagione corta, vengo ed è tutto
chiuso". Se non ci sono i servizi non torna e non tornano neanche quelli
che hanno le case e la stagione si riduce per tutti, dalla lavanderia al
tappezziere, dal vivaio al brico.
Così da un lato i servizi che resistono costano il doppio e dall' altro
si incassa meno e finisce che non si riesce a tenere aperto neanche quei
40 giorni.
E si chiude.
(a margine poi si capisce che questo andazzo fa aumentare il nero)
Se il settore e' decotto, e' giusto che chiuda.
La domanda semmai e' perche' la politica ostacola la creazione di nuove
attivita' diverse (che dice: di elettronica, robotica, biologia, etc.?)
solo per difendere posizioni incombenti di qualche grossa
multinazionale ?

8>< ---- (la lagna contro la fine dei tempi duri di un passato che e'
meglio dimenticare ...)
Clipper
2023-03-14 16:37:48 UTC
Permalink
Una volta lessi un bell'aforisma:

"Se tu mi paghi come dici tu, io lavoro come dico io
Se tu mi paghi come dico io, io lavoro come dici tu"
facciodame
2023-03-15 08:50:37 UTC
Permalink
Post by Clipper
"Se tu mi paghi come dici tu, io lavoro come dico io
Se tu mi paghi come dico io, io lavoro come dici tu"
Questo lo stampo e lo incornicio!! :-)
mangi
2023-03-15 11:32:07 UTC
Permalink
Post by Clipper
"Se tu mi paghi come dici tu, io lavoro come dico io
Se tu mi paghi come dico io, io lavoro come dici tu"
Utopia, esistono i contratti collettivi nei vari settori.
Cmq uno che ragiona cosi' e' destinato ad essere disoccupato a vita.
--
mangi (57, 483+260+60, MB)
https://imgur.com/UAkmOhX
https://imgur.com/f0FSyli
https://imgur.com/wMtiiO6
https://imgur.com/i8oM6Gu
Felice
2023-03-15 11:37:21 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Clipper
"Se tu mi paghi come dici tu, io lavoro come dico io
Se tu mi paghi come dico io, io lavoro come dici tu"
Utopia, esistono i contratti collettivi nei vari settori.
Cmq uno che ragiona cosi' e' destinato ad essere disoccupato a vita.
eh si si corre il rischio . . .
facciodame
2023-03-15 16:45:04 UTC
Permalink
Post by mangi
esistono i contratti collettivi nei vari settori.
Sì, buoni quelli... per pulirsi il culo.
Roberto Deboni DMIsr
2023-03-16 03:37:31 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Clipper
"Se tu mi paghi come dici tu, io lavoro come dico io
Se tu mi paghi come dico io, io lavoro come dici tu"
Utopia, esistono i contratti collettivi nei vari settori.
Cmq uno che ragiona cosi' e' destinato ad essere disoccupato a vita.
C'e' invece chi fa milioni ragionando cosi'.
E' il bello e' che sono le persone come lei che li
finanziano (se lei ha la passione del calcio, ad esempio ...).
MarioCPPP
2023-03-16 11:46:45 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Clipper
"Se tu mi paghi come dici tu, io lavoro come dico io
Se tu mi paghi come dico io, io lavoro come dici tu"
Utopia, esistono i contratti collettivi nei vari settori.
quello è un proverbio famoso negli artigiani, autonomi
quindi. Nessuno gli fa alcun contratto : le commesse che si
procacciano sono l'unica entrata che hanno. Di che contratti
vai parlando ?
Post by mangi
Cmq uno che ragiona cosi' e' destinato ad essere disoccupato a vita.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti paga

Loading...