Discussione:
Truciolare bagnato... e gonfiato!
(troppo vecchio per rispondere)
puz740
2005-06-22 20:34:14 UTC
Permalink
Ho fatto il danno...
ho messo un contenitore pieno d'acqua sopra il mobiletto del bagno che ha un
piano d'appoggio in truciolare+lamina di melammina + plastica abs.
Il contenitore è rimasto li per circa 5 ore durante le quale ha perso acqua
da un forellino a me sconosciuto.

Ora il piano del mobile presenta su di uno spigolo delle bozze. Credo che
l'acqua abbia passato la lamina di melammina e si sia infiltrata sotto
gonfiando il tutto.

Me lo dovrò tenere così per sempre o posso recuperarlo in qualche modo?

Grazie.Ciao
nixs
2005-06-22 21:20:49 UTC
Permalink
Post by puz740
piano d'appoggio in truciolare+lamina di melammina + plastica abs.
non ho ben capito la storia dell'ABS...
Post by puz740
Me lo dovrò tenere così per sempre o posso recuperarlo in qualche modo?
se il danno è esteso temo la prima! A meno di non cambiare tutto il piano,
sempre che trovi lo stesso rivestimento.
Alternative:
- il piano lo fai laccato in colore diverso
- il piano lo fai in marmo/pietrachepiaceate
- il piano lo fai in legno al naturale
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la .SERRATURA. per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
lallo
2005-06-22 21:35:12 UTC
Permalink
Post by puz740
Ho fatto il danno...
ho messo un contenitore pieno d'acqua sopra il mobiletto del bagno che ha un
....
Ora il piano del mobile presenta su di uno spigolo delle bozze. Credo che
l'acqua abbia passato la lamina di melammina e si sia infiltrata sotto
gonfiando il tutto.
Me lo dovrò tenere così per sempre o posso recuperarlo in qualche modo?
Grazie.Ciao
Ho avuto lo stesso problema con un ripiano di truciolare rivestio in
laminato plastico.
Ho (parzialmente) risolto il problema mettendo "sotto pressione" il
ripiano stesso, inserendolo fra tue tavole perfettamente piane ed indi
premendo su di esso con dei "sergenti" (vengono chiamati anche
cricchetti o strettoi: li trovi presso qualsiaisi ferramenta)
Ciao
Lallo
GenTLe
2005-06-22 22:13:12 UTC
Permalink
Post by lallo
premendo su di esso con dei "sergenti" (vengono chiamati anche
cricchetti o strettoi: li trovi presso qualsiaisi ferramenta)
Morsetti?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

TAKE THE POWER BACK! (RATM)
lallo
2005-06-22 22:25:59 UTC
Permalink
On Thu, 23 Jun 2005 00:13:12 +0200, "GenTLe"
Post by GenTLe
Post by lallo
premendo su di esso con dei "sergenti" (vengono chiamati anche
cricchetti o strettoi: li trovi presso qualsiaisi ferramenta)
Morsetti?
infatti, intendevo proprio un tipo del genere
http://www.finat.it/italiano/rubriche_dettaglio.asp?ID=2
puz740
2005-06-23 05:45:36 UTC
Permalink
Post by lallo
Ho avuto lo stesso problema con un ripiano di truciolare rivestio in
laminato plastico.
Ho (parzialmente) risolto il problema mettendo "sotto pressione" il
ripiano stesso, inserendolo fra tue tavole perfettamente piane ed indi
premendo su di esso con dei "sergenti" (vengono chiamati anche
cricchetti o strettoi: li trovi presso qualsiaisi ferramenta)
Si, avevo pensata ad una soluzione del genere... secondo te quanto tempo
dovrei tenerlo "sotto pressione"

Grazie.
Ciao

Loading...