Post by paulhass1)- Prima di verniciare, mescola la vernice con una spatolina (non occorre
mescolare a lungo).
2)- Verniciando, non accontentarti di "coprire" la parte da verniciare,
ma "tira le pennellate" più volte, passando e ripassando il pennello,
in maniera che la vernice si distenda bene. Vedrai come la vernice
perderà la sua viscosità e coprirà uniformemente.
ho provato, e forse e' andata davvero bene :-) devo aspettare che
asciughi. Come per magia, passando e ripassando il pennello, si crea una
pattina uniforme che prende il posto delle brutte righe di pennello che
si creano dando solo una o due passate.
Ci sono pero' come dei "puntini" in rilievo. Sono pochi, magari sono
dovuti al fatto che prima non ho pulito bene la superfice da verniciare
(sto facendo delle prove un po' frettolose).
Devo usare il prodotto su dei tubi (sezione sui 3-4 cm) i quali
risultano in parte arruginiti, dunque senza la vernice, ma per la maggior
parte la vernice e' ancora buona. Ovviamente li devo verniciare
integralmente, per non notarsi differenze di colore ecc.
La ruggine presente e' comunqne leggera.
Pensavo di togliere la parte arruginita con una carta abrasiva (magari
non completamente, comunque togliere la vernice non piu' stabilemnte attaccata
e la ruggine troppo grossa), poi dare il fosfatizzante nelle parti portate
a ferro, poi pulire tutto (parti verniciate e parti a ferro) e dare il fernovus.
Per pulire che posso usare?
Ho a disposizione del petrlio bianco, oppure anche del diluente alla
nitro, che pero' ho paura possa far reazione con la vernice vecchia...
Il petrolio bianco va bene? dovrebbe essere un buon sgrassante
grazie Mille.
--
Ciao