Discussione:
arazzo puzzolente
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanna
2007-08-16 08:21:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti
sono appena tornata da un viaggio in India dove ho comprato alcuni
arazzi molto belli, sono dei patchwork realizzati con pezzi di vecchi
sari (pieni di ricami e perline). Il problema è che tali arazzi
puzzano da morire!
Per ora se ne stanno in giardino da due giorni ma non ho speranza che
l'aria basti ad eliminare la puzza (odori animali, spezie, incenso...
ma soprattutto odori animali!). Non posso pensare di appenderli in
casa finchè non avrò trovato qualche rimedio, ho cercato su internet
in ogni dove e ho trovato rimedi di acqua e ammoniaca o aceto per i
tappeti, ma il mio caso è diverso: da una parte vi è del tessuto di
cotone e dall'altra, i pezzi di tessuti di vari materiali e colori e
soprattutto molte perline.
Qualcuno ha un'idea su come potrei fare? Cospargerli di bicarbonato?
Chiuderli in un sacco con vicino un bicchierino di aceto?

Grazie mille
Giovanna
Lucapier
2007-08-16 08:30:01 UTC
Permalink
"Giovanna" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@50g2000hsm.googlegroups.com...
Ciao a tutti
sono appena tornata da un viaggio in India dove ho comprato alcuni
arazzi molto belli, sono dei patchwork realizzati con pezzi di vecchi
sari (pieni di ricami e perline). Il problema è che tali arazzi
puzzano da morire!
Per ora se ne stanno in giardino da due giorni ma non ho speranza che
l'aria basti ad eliminare la puzza (odori animali, spezie, incenso...
ma soprattutto odori animali!). Non posso pensare di appenderli in
casa finchè non avrò trovato qualche rimedio, ho cercato su internet
in ogni dove e ho trovato rimedi di acqua e ammoniaca o aceto per i
tappeti, ma il mio caso è diverso: da una parte vi è del tessuto di
cotone e dall'altra, i pezzi di tessuti di vari materiali e colori e
soprattutto molte perline.
Qualcuno ha un'idea su come potrei fare? Cospargerli di bicarbonato?
Chiuderli in un sacco con vicino un bicchierino di aceto?

Grazie mille
Giovanna

daje foco insieme a tutti quelli che te lo hanno venduto!!!

scherzo dai .....

a roma ci sono ottime lavanderie che trattano questo tipo di cose non so
dove tu abiti ma credo che potresti andare da una qualificata che lavando a
secco non rovina nulla

ciao
felix.
2007-08-16 08:43:31 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti
sono appena tornata da un viaggio in India dove ho comprato alcuni
arazzi molto belli, sono dei patchwork realizzati con pezzi di vecchi
...........................................................................
Post by Giovanna
soprattutto molte perline.
Qualcuno ha un'idea su come potrei fare? Cospargerli di bicarbonato?
Chiuderli in un sacco con vicino un bicchierino di aceto?
Quando viaggiamo in paesi con usi e costumi molto diversi dai nostri,
siamo affascinati da tutto cio' che' e' esotico compreso i profumi ed
i forti aromi, che una volta immessi nelle nostre casette sterilizzate
si trasformano in fastidiose puzze! Moltissimi anni fa riportai da
Bangkok un arazzo con tanto di elefante in rilievo fatto con le solite
piastrine e perline dorate, puzzava talmente non l'ha voluto nemmeno
una mia vecchia prozia che viveva in campagna e aveva pure un paio di
vacche!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
hobbycandele.com
2007-08-16 09:27:54 UTC
Permalink
Lo stesso problema con un arazzo africano l'ho risolto lavandolo con
acqua e aceto di vino bianco. Oltre a togliere l'odore, fissa i colori
e ti evita pasticci se non sono stati fissati bene. Basta mettere
acqua fredda e mezza bottiglia di aceto in un secchio, lasciare in
ammollo un paio di ore poi sciacquare e strizzare un paio di volte
nella stessa acqua. Poi sciacqui con acqua fredda e stendi ad
asciugare al sole, anche l'odore dell'aceto si dissolve ;)

ciao!
Giovanna
2007-08-17 14:57:43 UTC
Permalink
Post by hobbycandele.com
Lo stesso problema con un arazzo africano l'ho risolto lavandolo con
acqua e aceto di vino bianco. Oltre a togliere l'odore, fissa i colori
e ti evita pasticci se non sono stati fissati bene. Basta mettere
acqua fredda e mezza bottiglia di aceto in un secchio, lasciare in
ammollo un paio di ore poi sciacquare e strizzare un paio di volte
nella stessa acqua. Poi sciacqui con acqua fredda e stendi ad
asciugare al sole, anche l'odore dell'aceto si dissolve ;)
ciao!
grazie a tutti, siete stati molto gentili a rispondermi.

Cos'è il feelbreeze?

Sono tentata dal lavaggio con soluzione di acqua e aceto, anche se ho
un po' di paura per le perline. Hobbycandele.com, il tuo arazzo
africano era di solo tessuto o aveva anche materiali diversi?

Ciao ciao
hobbycandele.com
2007-08-21 10:14:59 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Post by hobbycandele.com
Lo stesso problema con un arazzo africano l'ho risolto lavandolo con
acqua e aceto di vino bianco. Oltre a togliere l'odore, fissa i colori
e ti evita pasticci se non sono stati fissati bene. Basta mettere
acqua fredda e mezza bottiglia di aceto in un secchio, lasciare in
ammollo un paio di ore poi sciacquare e strizzare un paio di volte
nella stessa acqua. Poi sciacqui con acqua fredda e stendi ad
asciugare al sole, anche l'odore dell'aceto si dissolve ;)
ciao!
grazie a tutti, siete stati molto gentili a rispondermi.
Cos'è il feelbreeze?
Sono tentata dal lavaggio con soluzione di acqua e aceto, anche se ho
un po' di paura per le perline. Hobbycandele.com, il tuo arazzo
africano era di solo tessuto o aveva anche materiali diversi?
Ciao ciao
Ha sia perline che specchietti applicati, non si è rovinato nulla. Gli
arazzi di zanzibar sono molto simili a quelli indiani :)
Tra l'altro l'aceto rende i colori più brillanti.

Il Febreeze è uno spray deodorante da spruzzare sui tessuti che
secondo la pubblicità toglierebbe gli odori. Consiglio caldamente una
lettura attenta dei componenti, potreste trovarvi i tessuti con più
petrolati cancerogeni che vivendo di fianco a una raffineria ;)
In ogni caso, un conto è pulire, un conto è mimetizzare gli odori.
Usare il febreeze e compagnia secondo me è come mettere il deodorante
senza farsi la doccia. Una casa pulita non puzza ;)

ciao!

Barry Lyndon
2007-08-16 09:32:05 UTC
Permalink
Post by Giovanna
sono appena tornata da un viaggio in India dove ho comprato alcuni
arazzi molto belli, sono dei patchwork realizzati con pezzi di vecchi
sari (pieni di ricami e perline). Il problema è che tali arazzi
puzzano da morire!
Noi a casa stiamo manutenendo i tappeti, fai-da-te visto che la
lavanderia chiede un botto. Li mettiamo orizzontali, li inzuppiamo
d'acqua e sapone delicati per panni, poi sciacquiamo finché la'cqua non
diventa pulita. Lo stendiamo orizzontale, sollevato da terra, all'ombra.
Puliamo la mattina e la sera è già asciutto.
hobbycandele.com
2007-08-16 09:55:51 UTC
Permalink
Post by Barry Lyndon
Noi a casa stiamo manutenendo i tappeti, fai-da-te visto che la
lavanderia chiede un botto. Li mettiamo orizzontali, li inzuppiamo
d'acqua e sapone delicati per panni, poi sciacquiamo finché la'cqua non
diventa pulita. Lo stendiamo orizzontale, sollevato da terra, all'ombra.
Puliamo la mattina e la sera è già asciutto.
Non è un metodo attuabile con gli arazzi fatti con pezzi di sari
(quindi seta con fili dorati/argentati) e perline ;)

ciao!
Barry Lyndon
2007-08-16 09:57:10 UTC
Permalink
Post by hobbycandele.com
Non è un metodo attuabile con gli arazzi fatti con pezzi di sari
(quindi seta con fili dorati/argentati) e perline ;)
Valuta tu... Noi abbiamo lavato dei tappeti turchi in seta. Penso che
MOLTO dipende dalla manualità (meccanica) del lavaggio, non dal sapone.
b***@gmail.com
2007-08-16 11:39:44 UTC
Permalink
Ho esitato molto prima di rispondere con questa idea balzana.....

Plastificarlo?

Se no, un po' meno drastico, chiuderlo, se ci sta, in una cornice di
legno e vetro.

Magari, curando bene le sigillature della cornice, funziona.... :-)
acero
2007-08-16 13:46:03 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Qualcuno ha un'idea su come potrei fare? Cospargerli di bicarbonato?
Chiuderli in un sacco con vicino un bicchierino di aceto?
Domanda cretina: hai provato col feebreeze?
Cordy
2007-08-16 14:13:21 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti
sono appena tornata da un viaggio in India dove ho comprato alcuni
arazzi molto belli, sono dei patchwork realizzati con pezzi di vecchi
sari (pieni di ricami e perline). Il problema è che tali arazzi
puzzano da morire!
Per ora se ne stanno in giardino da due giorni ma non ho speranza che
l'aria basti ad eliminare la puzza (odori animali, spezie, incenso...
ma soprattutto odori animali!). Non posso pensare di appenderli in
casa finchè non avrò trovato qualche rimedio, ho cercato su internet
in ogni dove e ho trovato rimedi di acqua e ammoniaca o aceto per i
tappeti, ma il mio caso è diverso: da una parte vi è del tessuto di
cotone e dall'altra, i pezzi di tessuti di vari materiali e colori e
soprattutto molte perline.
Qualcuno ha un'idea su come potrei fare? Cospargerli di bicarbonato?
Chiuderli in un sacco con vicino un bicchierino di aceto?
Grazie mille
Giovanna
Se non puoi combatterli... beh, un'idea potrebbe essere richiudere il
tutto in un sacco ermetico per un "tot" di giorni con forti profumi,
tipo fiori di lavanda o palline di naftalina o canfora o quel che
preferisci... Quindi "aerare il contenuto" e vedere che odore ha avuto
la meglio: nessuno stress chimico o liquido per i tessuti, nessun
rischio sui coloranti (specie usando precauzione per evitare il contatto
diretto tessuto-profumante, ad esempio impiegando garze di separazione):
Mal che vada, provi con qualcosa d'altro...
Loading...