Post by EnricoScusate l'ignoranza... ma cosa si intende per "gomma para"???
Dev'essere qualcosa usato in idraulica, ma prima di andare da un grossista
a chiederne un pò sentendomi dire "e cos'è???" e dover rispondere "ah boh
che cacchio ne so io?" vorrei farmi una piccola cultura :-D
E' bello vedere che non sai cos'è, non sai ancora a cosa ti serve ma vuoi
andare a comprarla:-)
Incollo alcune definizioni copiate dal web.
La gomma para, chiamata internazionalmente con il nome di CREPE SOLE, è
prodotto dalla calandratura di gomme naturali provenienti dalle migliori
piantagioni, senza aggiunte di additivi chimici o coloranti: le differenti
tinte ottenute di devono alla miscelazione di differenti tipi di gomma
greggia.
Ha proprietà eccellenti quali: resistenza all'abrasione, alta elasticità,
alta resistenza all'acqua, a soluzioni acide, alcaline e saline.
E' destinata principalmente al settore calzaturiero ed in particolare alla
calzatura maschile di maggior pregio.
E' gomma naturale leggermente più caricata, mantiene comunque un'ottima resa
elastica e resistenza all'usura, al taglio e alla lacerazione. Discreto
allungamento a rottura. Ha una buona resistenza all'acqua marina ed agli
agenti a bassa concentrazione. Scarsa resistenza all'invecchiamento ed
all'ozono.
Gomma PARA
Naturale, adatta per impieghi dove è richiesto un eccellente ritorno
elastico. Resistente all'abrasione ed alle soluzioni acide deboli.
Temperatura d'impiego - 10°C + 70°C.
--
Fabbrogiovanni
Piccolo mercatino:
http://search.ebay.it/_W0QQsassZclara.123