r***@gmail.com
2007-06-05 08:14:22 UTC
salve a tutti,
ieri ho comprato un soppalco in ferro fatto non so quanto tempo fa da
un fabbro direi anche piuttosto bravo. Il soppalco è molto stabile e
l'ho montato con estrema facilità. Pesava un tantino quando l'ho
portato su, ma tutto sommato direi che è stato un buon acquisto.
L'unica ocsa è che per adattarlo alla mia camera c'è bisogno di
qualche lavoretto.
Il primo è dare una nuova posizione alla scala perchè, così com'è,
occupa troppo spazio.
Le idee sono tante ma ognuna ha la sua serie di lati positivi e la
corrispondente serie di lati negativi.
Il miglior compromesso è quello di fissare la scala direttamente al
muro restando così di fianco al soppalco.
I dubbi e le perplessità per realizzare ciò non mancano.
Innanzitutto la scala pesa circa 60 kg. Se ci consideriamo i miei 80kg
arriviamo già a 140 kg.
La mia paura quindi è che fissandola al muro la scala possa cedere.
Io avevo pensato a 2 tasselli da 12 con la testa ad occhiello. Questo
perchè la scala termina con 2 ganci larghi circa 1 cm e mezzo e quindi
pensavo di fissarla al muro facendo incastrare i ganci nei due
occhielli. Inoltre appliccare uno o due bulloni sul lato in cui la
scala tocca la struttura del soppalco, in modo da dare un altro solido
appoggio alla scala e anche per evitare quel piccolo giogo che si
verrebbe a creare all'interno degli occhielli.
per spiegarmi meglio proverò a disegnare il profilo della scala
all'altezza dei ganci
____________________
/////////////////////// \
\ profilo di uno dei ganci
///////////////////////
\\
///////////////////////
///////////////////////
///////////////////////
che dite, potrebbe andar bene in questo modo?
per bucare il ferro posso usare il trapano con la punta che uso anche
per il muro?
ultima domanda: vorrei pavimentare il soppalco con del perlinato. C'è
una luce di 10 cm, che spessore sarebbe migliore per il perlinato?
se può essere d'aiuto le dimensioni del soppalco sono: 235*185
la scala è, montata quindi obliqua: h 190, ingombro 130, larghezza 45.
spero di essere stato sufficientemente chiaro.
saluti a tutti
ieri ho comprato un soppalco in ferro fatto non so quanto tempo fa da
un fabbro direi anche piuttosto bravo. Il soppalco è molto stabile e
l'ho montato con estrema facilità. Pesava un tantino quando l'ho
portato su, ma tutto sommato direi che è stato un buon acquisto.
L'unica ocsa è che per adattarlo alla mia camera c'è bisogno di
qualche lavoretto.
Il primo è dare una nuova posizione alla scala perchè, così com'è,
occupa troppo spazio.
Le idee sono tante ma ognuna ha la sua serie di lati positivi e la
corrispondente serie di lati negativi.
Il miglior compromesso è quello di fissare la scala direttamente al
muro restando così di fianco al soppalco.
I dubbi e le perplessità per realizzare ciò non mancano.
Innanzitutto la scala pesa circa 60 kg. Se ci consideriamo i miei 80kg
arriviamo già a 140 kg.
La mia paura quindi è che fissandola al muro la scala possa cedere.
Io avevo pensato a 2 tasselli da 12 con la testa ad occhiello. Questo
perchè la scala termina con 2 ganci larghi circa 1 cm e mezzo e quindi
pensavo di fissarla al muro facendo incastrare i ganci nei due
occhielli. Inoltre appliccare uno o due bulloni sul lato in cui la
scala tocca la struttura del soppalco, in modo da dare un altro solido
appoggio alla scala e anche per evitare quel piccolo giogo che si
verrebbe a creare all'interno degli occhielli.
per spiegarmi meglio proverò a disegnare il profilo della scala
all'altezza dei ganci
____________________
/////////////////////// \
\ profilo di uno dei ganci
///////////////////////
\\
///////////////////////
///////////////////////
///////////////////////
che dite, potrebbe andar bene in questo modo?
per bucare il ferro posso usare il trapano con la punta che uso anche
per il muro?
ultima domanda: vorrei pavimentare il soppalco con del perlinato. C'è
una luce di 10 cm, che spessore sarebbe migliore per il perlinato?
se può essere d'aiuto le dimensioni del soppalco sono: 235*185
la scala è, montata quindi obliqua: h 190, ingombro 130, larghezza 45.
spero di essere stato sufficientemente chiaro.
saluti a tutti