Discussione:
motore per cancello scorrevole
(troppo vecchio per rispondere)
beppe
2007-06-09 20:10:49 UTC
Permalink
ciao a tutti.

Devo sostituire il mio motore del cancello scorrevole (circa 300 kg), ormai
ha 20 anni è il suo lavoro lo ha fatto senza problemi.

Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che mi
serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro front
(alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli scienziati!!!!...e
poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)

Vi chiedo se conoscete dei negozi online dove si possono comprare questi
materiali

Beppe
Fabbrogiovanni
2007-06-09 20:55:56 UTC
Permalink
Post by beppe
Devo sostituire il mio motore del cancello scorrevole (circa 300 kg),
ormai ha 20 anni è il suo lavoro lo ha fatto senza problemi.
Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che
mi serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro
front (alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli
scienziati!!!!...e poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)
Se volessimo convertire in cortometraggio, ma proprio corto corto per
risparmiare al massimo la pellicola:

- Signor installatore, buongiorno, mi vende un motore da cancello che poi me
lo installo io?

- Senta Lei, non rompa le balle, io vendo solo motori compreso
l'installazione.

Se la scena è esattamente questa ..... non ho parole.
Se invece c'è qualche sfumatura che non hai detto, racconta tutto che può
sempre venire utile.
Post by beppe
Vi chiedo se conoscete dei negozi online dove si possono comprare questi
materiali.
Non conosco negozi online ma di solito si trovano in vendita anche nei
centri di materiale elettrico e nelle migliori ferramenta.
Domanda: stai cercando la stessa marca e lo stesso modello in modo da poter
effettuare la sostituzione solo svitando 4 bulloni oppure ti va bene tutto e
sei disposto ad eventuali quasi sicuri adattamenti?
--
Fabbrogiovanni
beppe
2007-06-09 21:16:04 UTC
Permalink
Ottimo regista!! la scena purtroppo è questa....

e si sono 4 bulloni e dei cavi da inserire in morsettiera....

la compatibilità principale che cerco è nella ruota dentata che si deve
sposare con la mia cremagliera.
Poi se devo spostare il motore lungo Z lo posso fare ...

se riesco a recuperare le "marche" online sarebbe meglio, quelle dei
supermercati e dei fai da te mi sembrano dei giocattolini a prezzi
stracciati....ma col tempo......

Se mi lamento della politica di mercato di queste aziende devo riconoscere
però che i prodotti sono validi.....andare avanti indietro per 20 anni senza
problemi (con la sola ordinaria manutenzione)....gli 800mila lire spesi 20
anni fa sono stati ammortizzati con 20 euro l' anno!!! poco piu di 1 euro
al mese......

beppe
Post by Fabbrogiovanni
Post by beppe
Devo sostituire il mio motore del cancello scorrevole (circa 300 kg),
ormai ha 20 anni è il suo lavoro lo ha fatto senza problemi.
Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che
mi serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro
front (alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli
scienziati!!!!...e poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)
Se volessimo convertire in cortometraggio, ma proprio corto corto per
- Signor installatore, buongiorno, mi vende un motore da cancello che poi
me lo installo io?
- Senta Lei, non rompa le balle, io vendo solo motori compreso
l'installazione.
Se la scena è esattamente questa ..... non ho parole.
Se invece c'è qualche sfumatura che non hai detto, racconta tutto che può
sempre venire utile.
Post by beppe
Vi chiedo se conoscete dei negozi online dove si possono comprare questi
materiali.
Non conosco negozi online ma di solito si trovano in vendita anche nei
centri di materiale elettrico e nelle migliori ferramenta.
Domanda: stai cercando la stessa marca e lo stesso modello in modo da
poter effettuare la sostituzione solo svitando 4 bulloni oppure ti va bene
tutto e sei disposto ad eventuali quasi sicuri adattamenti?
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2007-06-10 06:20:35 UTC
Permalink
Post by beppe
la compatibilità principale che cerco è nella ruota dentata che si deve
sposare con la mia cremagliera.
Credo che al 99 % la dentatura ce l'abbiano tutti uguale.
Vedo che Gianfranco si è offerto di venderti un BFT.
Comincia a dire se il tuo motore ha il pignone verticale oppure orizzontale.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-10 06:26:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by beppe
la compatibilità principale che cerco è nella ruota dentata che si deve
sposare con la mia cremagliera.
Credo che al 99 % la dentatura ce l'abbiano tutti uguale.
Vedo che Gianfranco si è offerto di venderti un BFT.
Comincia a dire se il tuo motore ha il pignone verticale oppure orizzontale.
Non ne ho mai visti orizzontali, ma non lavorano male? :-0 felix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2007-06-10 06:33:54 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Credo che al 99 % la dentatura ce l'abbiano tutti uguale.
Vedo che Gianfranco si è offerto di venderti un BFT.
Comincia a dire se il tuo motore ha il pignone verticale oppure orizzontale.
Non ne ho mai visti orizzontali, ma non lavorano male? :-0 felix.
I vecchi Fadini usavano questo sistema.
Il cancello deve essere abbastanza rigido in senso orizzontale altrimenti il
dente del pignone tende a sputare fuori la cremagliera.
Vantaggio: in presenza di bradisismo localizzato non ti trovi il cancello
"seduto" sul pignone, funzionamento assicurato fino a cedimenti di 20 mm.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-10 06:58:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Credo che al 99 % la dentatura ce l'abbiano tutti uguale.
Vedo che Gianfranco si è offerto di venderti un BFT.
Comincia a dire se il tuo motore ha il pignone verticale oppure orizzontale.
Non ne ho mai visti orizzontali, ma non lavorano male? :-0 felix.
I vecchi Fadini usavano questo sistema.
Il cancello deve essere abbastanza rigido in senso orizzontale altrimenti il
dente del pignone tende a sputare fuori la cremagliera.
Vantaggio: in presenza di bradisismo localizzato non ti trovi il cancello
"seduto" sul pignone, funzionamento assicurato fino a cedimenti di 20 mm.
Come immaginavo, ma noi muratori bravi costruiamo una trave bella
rigida con annessi i pilastri in c.a. e se il fabbro capisce mettera'
il tutto sulla trave (*) affinche il "bradisismo" coinvolgendo tutto il
complesso.....ci fara' un baffo!!! :-) ciaoooo!!
(*) motore e pignone inclusi...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2007-06-10 08:23:28 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Vantaggio: in presenza di bradisismo localizzato non ti trovi il cancello
"seduto" sul pignone, funzionamento assicurato fino a cedimenti di 20 mm.
Come immaginavo, ma noi muratori bravi costruiamo una trave bella
rigida con annessi i pilastri in c.a. e se il fabbro capisce mettera'
il tutto sulla trave (*) affinche il "bradisismo" coinvolgendo tutto il
complesso.....ci fara' un baffo!!! :-) ciaoooo!!
(*) motore e pignone inclusi...
Vuoi vedere l'altra faccia della medaglia?
- Fabbro fornisce guida in angolare con saldato sotto zanche, una ogni metro
- Muratore scava una buchetta ogni metro, la riempie con un secchio di
calcestruzzo e ci annega le zanche
- Rincalza un po' sui fianchi per tutta la lunghezza, liscia bene con la
cazzuola e raccomanda al cliente di non passarci sopra per qualche giorno.
- Per la piastra su cui dovrò fissare il motore invece decide che è meglio
abbondare, buca con due secchi di calcestruzzo.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-10 13:21:47 UTC
Permalink
...........................................................................
Post by Fabbrogiovanni
Vuoi vedere l'altra faccia della medaglia?
- Fabbro fornisce guida in angolare con saldato sotto zanche, una ogni metro
- Muratore scava una buchetta ogni metro, la riempie con un secchio di
calcestruzzo e ci annega le zanche
Noi del Sud SALDIAMO le zanche alla gabbia di ferro dell'armatura poi
gettiamo! :-))
Post by Fabbrogiovanni
- Per la piastra su cui dovrò fissare il motore invece decide che è meglio
abbondare, buca con due secchi di calcestruzzo.
Non va bene il calcestruzzo che supporta il motore dovra' essere
soli-
dale con la trave a costo di lasciare dei ferri di ripresa.
ciaoooo!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2007-06-10 13:22:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
I vecchi Fadini usavano questo sistema.
Il cancello deve essere abbastanza rigido in senso orizzontale altrimenti il
dente del pignone tende a sputare fuori la cremagliera.
per evitare questo problema, ho visto montato dietro alla cremagliera un
piccolo rullo che la mantiene in sede. Non ho idea se fosse un
accessorio oppure se lo avesse costruito l'installatore.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-06-10 16:24:08 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
I vecchi Fadini usavano questo sistema.
Il cancello deve essere abbastanza rigido in senso orizzontale altrimenti
il dente del pignone tende a sputare fuori la cremagliera.
per evitare questo problema, ho visto montato dietro alla cremagliera un
piccolo rullo che la mantiene in sede. Non ho idea se fosse un accessorio
oppure se lo avesse costruito l'installatore.
In questo caso la cremagliera è saldata o avvitata al cancello e stanto in
cortile tu vedi i denti così : IIIIIIIIIIIIIII.
Non ho capito la storia del rullo.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-06-10 16:55:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
In questo caso la cremagliera è saldata o avvitata al cancello e stanto in
cortile tu vedi i denti così : IIIIIIIIIIIIIII.
Non ho capito la storia del rullo.
Non mi sono spiegato si vede . In effetti ci vorrebbe carta e matita
sempre :) lo so che c'e' fidocad, ma non e' immediato :)
Dunque, in pratica dietro al complesso bordo del cancello + cremagliera,
ho visto mettere un rullino, che in pratica scorre sul cancello, ma con
un atrito minimo, diciamo che fa piu' da guida per evitare che sotto
sforzo si distanzi la cremagliera dal pignone
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-06-10 17:04:01 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Non ho capito la storia del rullo.
Non mi sono spiegato si vede . In effetti ci vorrebbe carta e matita
sempre :) lo so che c'e' fidocad, ma non e' immediato :)
Dunque, in pratica dietro al complesso bordo del cancello + cremagliera,
ho visto mettere un rullino
Ok, ora è tutto chiaro, ho afferrato il concetto.
Credo che il sistema che hai visto sia un'invenzione del fabbro e non un
accessorio della motorizzazione.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-10 17:20:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Non ho capito la storia del rullo.
Non mi sono spiegato si vede . In effetti ci vorrebbe carta e matita
sempre :) lo so che c'e' fidocad, ma non e' immediato :)
Dunque, in pratica dietro al complesso bordo del cancello + cremagliera,
ho visto mettere un rullino
Ok, ora è tutto chiaro, ho afferrato il concetto.
Credo che il sistema che hai visto sia un'invenzione del fabbro e non un
accessorio della motorizzazione.
Un rullo per contrastare la spinta del pignone contro la cremagliera
messa in orizzontale, a riprova della mia perplessita' sulla
razionali-
ta' di questo sistema. ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2007-06-10 19:53:10 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Ok, ora è tutto chiaro, ho afferrato il concetto.
Credo che il sistema che hai visto sia un'invenzione del fabbro e non un
accessorio della motorizzazione.
Un rullo per contrastare la spinta del pignone contro la cremagliera
messa in orizzontale, a riprova della mia perplessita' sulla
razionali-
ta' di questo sistema. ciaofelix:-)
Vedi un po' il modello MEC 200 della Fadini.
http://www.fadini.net/interno.asp?area=prodotti

Copio/incollo:
Il MEC 200 viene costruito nella versione verticale oppure orizzontale per
risolvere qualsiasi esigenza di automazione di cancelli scorrevoli. È stato
realizzato nelle due versioni, affinché l'applicazione della cremagliera e
dell'ingranaggio siano le più idonee e specifiche alle esigenze dell'automazione
dei cancelli.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-10 19:56:13 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Ok, ora è tutto chiaro, ho afferrato il concetto.
Credo che il sistema che hai visto sia un'invenzione del fabbro e non un
accessorio della motorizzazione.
Un rullo per contrastare la spinta del pignone contro la cremagliera
messa in orizzontale, a riprova della mia perplessita' sulla
razionali-
ta' di questo sistema. ciaofelix:-)
Vedi un po' il modello MEC 200 della Fadini.
http://www.fadini.net/interno.asp?area=prodotti
Il MEC 200 viene costruito nella versione verticale oppure orizzontale per
risolvere qualsiasi esigenza di automazione di cancelli scorrevoli. È stato
realizzato nelle due versioni, affinché l'applicazione della cremagliera e
dell'ingranaggio siano le più idonee e specifiche alle esigenze dell'automazione
dei cancelli.
Letto! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..Ghigo..
2007-06-10 07:46:08 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio news:f4f453$bd6$***@nnrp-beta.newsland.it...

beppe
Post by Fabbrogiovanni
Post by beppe
Vi chiedo se conoscete dei negozi online dove si possono comprare questi
materiali.
Non conosco negozi online ma di solito si trovano in vendita anche nei
centri di materiale elettrico e nelle migliori ferramenta.
1 che e' in grado di montarsi 1 motore per cancelli (e relativa elettronica
immagino)
nn sa che sta' roba si trova da una qualunque rivendita di materiale
Elettrico, esclusi (forse) i negozietti di paese.

E si fa sfanculare (secondo me a ragione) da vari installatori.......

Questo detto da uno che lavori del genere nn e' in grado di farli manco se
volesse.... ma che sa dove trovare le varie marche di cancelli elettrici
(FAAC ELMAG e roba simile).

Certo che ne gira di gente strana su sto NG ......
felix.
2007-06-09 21:08:33 UTC
Permalink
Post by beppe
ciao a tutti.
Devo sostituire il mio motore del cancello scorrevole (circa 300 kg), ormai
ha 20 anni è il suo lavoro lo ha fatto senza problemi.
Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che mi
serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro front
(alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli scienziati!!!!...e
poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)
Ma perche ti rivolgi ad un installatore e non da un rivenditore,
sarebbe come andare dal sarto per acquistare una pezza di stoffa.....
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2007-06-09 21:15:12 UTC
Permalink
Post by felix.
Ma perche ti rivolgi ad un installatore e non da un rivenditore,
sarebbe come andare dal sarto per acquistare una pezza di stoffa.....
D'accordo con il tuo ragionamento ma se io fossi un po' masochista e
disposto a pagare il sarto del mio paese la stoffa me la vende.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-09 21:19:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Ma perche ti rivolgi ad un installatore e non da un rivenditore,
sarebbe come andare dal sarto per acquistare una pezza di stoffa.....
D'accordo con il tuo ragionamento ma se io fossi un po' masochista e
disposto a pagare il sarto del mio paese la stoffa me la vende.
Ma Beppe vuole sparagnare!!! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
beppe
2007-06-09 21:21:55 UTC
Permalink
inizialmente sono stato dal rivenditore, lui infatti è stato il
peggiore...."solo agli installatori!!!"
queste aziende vogliono venderti un prodotto e poi lucrare sull' assistenza
negli anni e quindi non appoggiano il fai da te!!!

purtroppo per noi fai da te, non è facile, perche tutte le aziende hanno
questa politica...
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Ma perche ti rivolgi ad un installatore e non da un rivenditore,
sarebbe come andare dal sarto per acquistare una pezza di stoffa.....
D'accordo con il tuo ragionamento ma se io fossi un po' masochista e
disposto a pagare il sarto del mio paese la stoffa me la vende.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-06-09 21:29:41 UTC
Permalink
Post by beppe
inizialmente sono stato dal rivenditore, lui infatti è stato il
peggiore...
Non e' possibile sarai stato dal rappresentante.
http://www.faidateautomatismi.it/3.html
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..Ghigo..
2007-06-10 07:54:48 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by beppe
inizialmente sono stato dal rivenditore, lui infatti è stato il
peggiore...
Non e' possibile sarai stato dal rappresentante.
http://www.faidateautomatismi.it/3.html
ciaofelix:-)
come detto sono 1 semplice utente senza competenza, ma mi pare assurdo che 1
rivendita di materiale elettico si sia rifiutata di vendere della
merce........
per me beppe deve avere delel richieste particolari che nn ci dice.
BrunoB@
2007-06-09 21:36:58 UTC
Permalink
Domanda : hai provato a sentire da chi ribobina motori ?
Ciao.
Bruno
..Ghigo..
2007-06-10 07:51:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Ma perche ti rivolgi ad un installatore e non da un rivenditore,
sarebbe come andare dal sarto per acquistare una pezza di stoffa.....
D'accordo con il tuo ragionamento ma se io fossi un po' masochista e
disposto a pagare il sarto del mio paese la stoffa me la vende.
E mi pare pure giusto, visto ke dovrebbe andare AL POSTO TUO al negozio per
comprare il pezzo (di solito mica se li tengono in casa)

il tempo e la benzina glili dovrai pur pagare no ??

se il problema e' questo, beppe puo' pagare me, che il pezzo glielo vado a
prendere io.... e manco mi inkazzo in quanto nn sono installatore o
elettricista ;)))
..Ghigo..
2007-06-10 07:48:14 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by beppe
Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che
mi
Post by felix.
Post by beppe
serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro front
(alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli
scienziati!!!!...e
Post by felix.
Post by beppe
poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)
Ma perche ti rivolgi ad un installatore e non da un rivenditore,
sarebbe come andare dal sarto per acquistare una pezza di stoffa.....
ciaofelix:-)
Eccone 1 altro che e' arrivato alla mia stessa conclusione.

Beppe -per restare al paragone- sa come cucire il vestito, ma ignora dove
comprare la stoffa..... mah.

Come detto: Ne gira di gente strana sul Web.
gianfranco
2007-06-10 03:37:44 UTC
Permalink
Post by beppe
ciao a tutti.
Devo sostituire il mio motore del cancello scorrevole (circa 300 kg),
ormai ha 20 anni è il suo lavoro lo ha fatto senza problemi.
Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che
mi serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro
front (alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli
scienziati!!!!...e poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)
Vi chiedo se conoscete dei negozi online dove si possono comprare questi
materiali
Beppe
la cosa più importante è che il nuovo motore abbia l'asse del pignone più
basso di quello che hai ora, così non devi alzare la cremagliera sul
cancello.
comunque se vuoi un bft io te lo vendo tranquillamente. ti posso mandare
anche le istruzioni in pdf se mi dai una mail valida
beppe
2007-06-10 13:22:55 UTC
Permalink
come detto sono 1 semplice utente senza competenza, ma mi pare assurdo che 1
rivendita di materiale elettico si sia rifiutata di vendere della
merce........
per me beppe deve avere delel richieste particolari che nn ci dice.
___________
Non mi sono rivolto a una rivendita di materiale elettrico ma ad un
rappresentante di zona....
La richiesta era semplice : un motore nuovo!!!! nulla di particolare....

beppe
felix.
2007-06-10 13:32:34 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
come detto sono 1 semplice utente senza competenza, ma mi pare assurdo che 1
rivendita di materiale elettico si sia rifiutata di vendere della
merce........
per me beppe deve avere delel richieste particolari che nn ci dice.
___________
Non mi sono rivolto a una rivendita di materiale elettrico ma ad un
rappresentante di zona....
La richiesta era semplice : un motore nuovo!!!! nulla di particolare....
Il rappresentante non puo' vendere a privati, ma deve darti l'indirizzo
di un suo cliente rivenditore. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..Ghigo..
2007-06-10 14:29:38 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by ..Ghigo..
come detto sono 1 semplice utente senza competenza, ma mi pare assurdo che 1
rivendita di materiale elettico si sia rifiutata di vendere della
merce........
per me beppe deve avere delel richieste particolari che nn ci dice.
___________
Non mi sono rivolto a una rivendita di materiale elettrico ma ad un
rappresentante di zona....
La richiesta era semplice : un motore nuovo!!!! nulla di particolare....
Il rappresentante non puo' vendere a privati, ma deve darti l'indirizzo
di un suo cliente rivenditore. ciao.
Che era quello che felix avava ipotizzato in 1 post precedente, se la
memoria nn mi inganna.

io dico: Se hai tanta competenza per fare il lavoro da te, poi nn sai che
quello che cerchi si trova in qualsiasi buon negozio di materiale elettrico
??

O volevi risparmiare saltando il venditore ??
Peppecol
2007-06-11 11:44:06 UTC
Permalink
Post by beppe
ciao a tutti.
Devo sostituire il mio motore del cancello scorrevole (circa 300 kg), ormai
ha 20 anni è il suo lavoro lo ha fatto senza problemi.
Mi sono rivolto a degli installatori in zona, ma quando hanno capito che mi
serviva solo il pezzo e lo avrei cambiato da solo hanno fatto dietro front
(alcuni anche in maniera scortese .....si credono degli scienziati!!!!...e
poi si sente dire che c' è crisi.....ma !!!)
Vi chiedo se conoscete dei negozi online dove si possono comprare questi
materiali
Beppe
Peppecol
2007-06-11 11:45:18 UTC
Permalink
Cordiali saluti sono un'installatore FAAC e FADINI, se posso esserVi
utile sono a Vostra disposizione:

http://www.elettraautomazioni.it/public/nuke/index.php

Loading...