Ramon
2018-01-15 15:31:26 UTC
salve a tutti,
dovrei ripristinare in alcuni punti le pareti di casa (ho appena iniziato la ristrutturazione)
ma mi trovo difronte ad una situazione per me molto nuova:
sostanzialmente in alcuni punti si è scrostata la pittura lasciando delle piccole "chiazze".
Io banalmente avrei riempito con lo stucco prima di ritinteggiare MA il fatto è che la "crosta" che è venuta via ha portato subito alla luce l'intonaco (tral'altro molto sabbioso)
Parliamo di una crosta molto sottile, non so neanche se si arrivi o meno ad 1mm
Se passassi lo stucco, non attaccherebbe su quell'intonaco così sabbioso
Se dessi della scajola, sarebbe poco lavorabile e probabilmente avrebbe uno spessore maggiore della crosta
Una malta premiscelata non credo funzionerebbe..
e quindi cosa uso per rispristinare?
Io ho come l'impressione che su quell'intonaco sia stato dato qualcosa tipo calce.
Parliamo di un appartamento costruito nel 1972
Un muratore toscano, che è venuto a casa per altri motivi, mi ha detto che lì c'è da passare la "colletta"... non mi ha saputo dire il nome di un prodotto specifico, solo che lì da lui la chiamano "colletta"
Se avete consigli, idee, spunti o quant altro.. sappiate che sono molto ben accetti!
saluti
dovrei ripristinare in alcuni punti le pareti di casa (ho appena iniziato la ristrutturazione)
ma mi trovo difronte ad una situazione per me molto nuova:
sostanzialmente in alcuni punti si è scrostata la pittura lasciando delle piccole "chiazze".
Io banalmente avrei riempito con lo stucco prima di ritinteggiare MA il fatto è che la "crosta" che è venuta via ha portato subito alla luce l'intonaco (tral'altro molto sabbioso)
Parliamo di una crosta molto sottile, non so neanche se si arrivi o meno ad 1mm
Se passassi lo stucco, non attaccherebbe su quell'intonaco così sabbioso
Se dessi della scajola, sarebbe poco lavorabile e probabilmente avrebbe uno spessore maggiore della crosta
Una malta premiscelata non credo funzionerebbe..
e quindi cosa uso per rispristinare?
Io ho come l'impressione che su quell'intonaco sia stato dato qualcosa tipo calce.
Parliamo di un appartamento costruito nel 1972
Un muratore toscano, che è venuto a casa per altri motivi, mi ha detto che lì c'è da passare la "colletta"... non mi ha saputo dire il nome di un prodotto specifico, solo che lì da lui la chiamano "colletta"
Se avete consigli, idee, spunti o quant altro.. sappiate che sono molto ben accetti!
saluti