Discussione:
Bicicletta e collegamento elettrico
(troppo vecchio per rispondere)
aldorox
2008-08-17 21:50:49 UTC
Permalink
Ciao. Ho da poco acquistato una nuova bicicletta e ho notato una stranezza
nel impianto di collegamento della dinamo/luce anteriore posteriore.
Dalla dinamo collegata alla ruota posteriore esce un filo (chiamiamolo polo
+) che è collegato al parafango posteriore. Praticamente il parafango serve
come cavo di collegamento tra la dinamo e la luce posteriore (per il polo
+). Fin qui tutto OK. Ma la domanda che mi pongo è la seguente: il parafango
è collegato a sua volta al telaio della bici (e quindi al polo negativo)
...... l'impianto però funziona regolarmente..... non capisco... perchè non
si genera un corto circuito????
unknown
2008-08-17 22:20:40 UTC
Permalink
"aldorox"
Post by aldorox
Dalla dinamo collegata alla ruota posteriore esce un filo (chiamiamolo
polo +) che è collegato al parafango posteriore. Praticamente il parafango
serve come cavo di collegamento tra la dinamo e la luce posteriore (per il
polo +). Fin qui tutto OK. Ma la domanda che mi pongo è la seguente: il
parafango è collegato a sua volta al telaio della bici (e quindi al polo
negativo) ...... l'impianto però funziona regolarmente..... non capisco...
perchè non si genera un corto circuito????
impossibile.
alla lampadina devono arrivare i due poli.
Uno con la massa e l'altro con il filo +.
Se un filo + va al parafango posteriore l'unica soluzione è che il
parafango sia elettricamente separato in due, una parte porta la massa e
l'altra il +.
bisognerebbe vederlo cmq.
ciao
Bernardo Rossi
2008-08-18 06:02:39 UTC
Permalink
Post by aldorox
...... l'impianto però funziona regolarmente..... non capisco... perchè non
si genera un corto circuito????
Perche' evidentemente ti sfugge qualcosa.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
MOSAICI ORG
2008-08-18 06:35:37 UTC
Permalink
molto probabilmente il parafango è di plastica, altrimenti in cavo
elettico non è eletticamente connesso con esso
adriano
2008-08-18 06:42:19 UTC
Permalink
l'impianto però funziona regolarmente..... non capisco... perchè non si
genera un corto circuito????
l'unica cosa che mi viene in mente e' che non hai guardato bene e ti e'
sfuggito qualche particolare.
Di solito l'unica filo uscente dalla dinamo va a un polo delle
lampadine. L'altro e' il corpo della dinamo che e' collegato al telaio
che funge da collegamento di massa.
Possibili varianti in caso di parafango di plastica, o altri
particolari isolati.

Adriano
Cordy
2008-08-18 07:05:33 UTC
Permalink
Post by aldorox
Ciao. Ho da poco acquistato una nuova bicicletta e ho notato una stranezza
nel impianto di collegamento della dinamo/luce anteriore posteriore.
Dalla dinamo collegata alla ruota posteriore esce un filo (chiamiamolo polo
+) che è collegato al parafango posteriore. Praticamente il parafango serve
come cavo di collegamento tra la dinamo e la luce posteriore (per il polo
+). Fin qui tutto OK. Ma la domanda che mi pongo è la seguente: il parafango
è collegato a sua volta al telaio della bici (e quindi al polo negativo)
...... l'impianto però funziona regolarmente..... non capisco... perchè non
si genera un corto circuito????
Confermo. Anche la bici nuova di mio figlio è così. Immagino (dato che
il parafango è di plastica....) che annegato nel materiale ci sia un
conduttore. E... noterai che dal fanalino dietro escono DUE fili: il
secondo va a massa (nel nostro caso, sul portapacchi). ;-)
claudio
2008-08-18 08:27:22 UTC
Permalink
On 18 Ago, 09:05, Cordy <***@tiscali.it> wrote:
.
.... che annegato nel materiale ci sia un
conduttore.
E' proprio così.
ciao
claudio
Polesano
2008-08-18 16:47:24 UTC
Permalink
Post by aldorox
Ciao. Ho da poco acquistato una nuova bicicletta e ho notato una
stranezza nel impianto di collegamento della dinamo/luce anteriore
posteriore.
Dalla dinamo collegata alla ruota posteriore esce un filo (chiamiamolo
polo +) che è collegato al parafango posteriore. Praticamente il
parafango serve come cavo di collegamento tra la dinamo e la luce
posteriore (per il polo +). Fin qui tutto OK. Ma la domanda che mi pongo
è la seguente: il parafango è collegato a sua volta al telaio della bici
(e quindi al polo negativo) ...... l'impianto però funziona
regolarmente..... non capisco... perchè non si genera un corto
circuito????
Confermo. Anche la bici nuova di mio figlio è così. Immagino (dato che il
parafango è di plastica....) che annegato nel materiale ci sia un
conduttore. E... noterai che dal fanalino dietro escono DUE fili: il
secondo va a massa (nel nostro caso, sul portapacchi). ;-)
Anche io confermo che la mia legnano quasi nuova e' fatta cosi'.

Loading...