Post by Bender Piegatore RodriguezPost by Giacobino da Tradatenel saldatore c'e' un nucleo che entra ed esce fra primario e secondario
Pensavo fosse un variac.
Quello che il Giacobino ha detto in maniera un po' criprica e` che una
saldatrice statica, per adattare la corrente al secondario, ovvero
quella di saldatura utilizza un sistema che in un normale trasformatore
si cerca di evitare al massimo... cioe` si sfrutta la perdita di
efficienza ottenuta variando il "traferro" per limitare la corrente.
Mentre in un normale trasformatore
Loading Image...
si cerca di eliminare gli spazi di giunzione dei lamierini ovvero il
traferro, in quelli di una saldatrice statica si costruisce
appositamente un circuito magnetico che puo` variare la distanza del
traferro in modo da limitare il flusso magnetico che alsecondario
fornira` meno energia, in modo da ottenere meno corrente che circola
nell'elettrodo.
Loading Image...
se aumento la distanza dello spazio ricavato nel nucleo aumento la
resistenza equivalente di quel circuito elettrico a fianco , quindi
otterro una mino corrente che circolera` al secondario.
In una saldatrice statica, date le dimensioni ed il peso notevoli serve
un volantino una barra filettata e delle slitte di scorrimento per
spostare agevolmente (avvicinare od allontanare) un pezzo del pesante
nucleo.
In quella del lidl tutto questo non c'e` perche hanno utilizzato un
trasformatore normale che ha un primario a due avvolgimenti (220-150
tanto per esempio) che in questo modo e` in grado di fornire al
secondario una corrente per due tipi di elettrodo.
il commutatore e` travestito da manettone del variatore del traferro
proprio per ingannare l'occhio e far sembrare quella saldatrice una
normale statica a traferro variabile (che puo` regolare la corrente di
saldatura) cosa che non e`.
bye