Discussione:
Saldatrice Lidl
(troppo vecchio per rispondere)
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-11 18:45:53 UTC
Permalink
E' inverter o a trasformatore?
Propendo per la prima :)

Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
LAB
2016-05-11 18:57:00 UTC
Permalink
A trasformatore gli costerebbe troppo! :-)
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Fabbrogiovanni
2016-05-11 18:57:32 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
E' inverter o a trasformatore?
Propendo per la prima :)
Propendere è lecito, incassare una delusione è quasi sicuro.
Io suggerisco di propendere per la seconda:-)
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
Se la tua voglia di possedere una saldatrice è grande e se hai solo 50
euro da spendere, allora vale la spesa.
--
Fabbrogiovanni
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-11 19:01:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Io suggerisco di propendere per la seconda:-)
Se quello sul davanti e' il variac, credo sia a trasformatore.
Pero' giustamente a sto punto conviene prenderle per rivendere il rame! :)
Post by Fabbrogiovanni
Se la tua voglia di possedere una saldatrice è grande e se hai solo 50
euro da spendere, allora vale la spesa.
Si', l'intento e' quello.
Sai quando devi saldare un pezzo di ferro, una sciocchezza e ti scoccia
smontare tutto (sempre che si possa fare) per portarlo dal fabbro?

Mica ci facciamo le cancellate, chiaro.
Fabbrogiovanni
2016-05-11 19:11:41 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Fabbrogiovanni
Io suggerisco di propendere per la seconda:-)
Se quello sul davanti e' il variac, credo sia a trasformatore.
Potrebbe, e dico potrebbe, essere solo un qualcosa messo lì tanto per
fare scena.
Il dubbio mi viene leggendo:
"Interruttore a 2 posizioni per un facile adattamento allo spessore
degli elettrodi"

Inoltre:
100 ampere + Inverter = 49 euro è un'equazione che non può essere
valida.
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Pero' giustamente a sto punto conviene prenderle per rivendere il rame! :)
Non aprirla, lì dentro di rame ce ne sarà ben poco.
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Fabbrogiovanni
Se la tua voglia di possedere una saldatrice è grande e se hai solo 50 euro
da spendere, allora vale la spesa.
Si', l'intento e' quello.
Sai quando devi saldare un pezzo di ferro, una sciocchezza e ti scoccia
smontare tutto (sempre che si possa fare) per portarlo dal fabbro?
Se ti basta saldare con elettrodi da 2 mm, e se sai saldare, può venire
utile in tante occasioni.
--
Fabbrogiovanni
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-11 19:17:33 UTC
Permalink
100 ampere + Inverter = 49 euro è un'equazione che non può essere valida.
E' questa.
http://www.lidl.de/de/parkside-schweissgeraet-pesg-120-b2/p219640

Server qualche cruccofono che traduca.
b***@gmail.com
2016-05-11 21:06:10 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
100 ampere + Inverter = 49 euro è un'equazione che non può essere valida.
E' questa.
http://www.lidl.de/de/parkside-schweissgeraet-pesg-120-b2/p219640
Server qualche cruccofono che traduca.
Pesa 12kg, è a trasformatore. Io ho una inverter della Telwin da 140A
che pesa 2kg. La pagai 5 anni fa 190€ e furono soldi ben spesi. Non
vorrei che quei 49€ siano buttati via.


Giovanni
Fabbrogiovanni
2016-05-11 21:18:33 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
100 ampere + Inverter = 49 euro è un'equazione che non può essere valida.
E' questa.
http://www.lidl.de/de/parkside-schweissgeraet-pesg-120-b2/p219640
Server qualche cruccofono che traduca.
anche senza conoscere le lingue qualche deduzione possiamo farla dalle
foto ingrandite.

Quello che tu avevi chiamato "variac" è solo il selettore delle due
posizioni.
Un po' come avere un'auto che invece dell'acceleratore ha un pedale
che ti lascia scegliere fra due velocità fisse, andare piano o andare
forte.
Immagina come sarà bello doverla guidare.

Poi c'è il peso: 12 chili, come vedo già detto da altri, classifica la
saldatrice come obsoleta macchina a corrente alternata.
--
Fabbrogiovanni
doc
2016-05-11 22:13:18 UTC
Permalink
E' possibile che nessuno mi faccia comperare la saldatrice Lidl?
Ho già preso la livella laser...

Chiedo, allora, un parere su

https://www.leroymerlin.it/catalogo/saldatrice-ad-elettrodo-awelco-hobby-160-34313776-p

e anche su

https://www.leroymerlin.it/catalogo/saldatrice-ad-elettrodo-telwin-pratica-152-31942484-p

Fino a dire che una è rossa ed una è blu mi sembra scontato ;-)
Fabbrogiovanni
2016-05-12 05:30:44 UTC
Permalink
Post by doc
E' possibile che nessuno mi faccia comperare la saldatrice Lidl?
Ho già preso la livella laser...
Ti è andata bene una volta, perchè sfidare la fortuna? :-)
Post by doc
Chiedo, allora, un parere su
https://www.leroymerlin.it/catalogo/saldatrice-ad-elettrodo-awelco-hobby-160-34313776-p
e anche su
https://www.leroymerlin.it/catalogo/saldatrice-ad-elettrodo-telwin-pratica-152-31942484-p
Fino a dire che una è rossa ed una è blu mi sembra scontato ;-)
Per quello che può valere un giudizio dato basandosi su foto e
caratteristiche dichiarate:
queste due mi sembrano più "vere saldatrici" di quella del Lidl.

Blu o rosso, questo è il problema:-)
Se leggo bene, la rossa ha anche la protezione termica, la blu non ce
l'ha.
Sapere che c'è ci fa stare più tranquilli.
--
Fabbrogiovanni
Giacobino da Tradate
2016-05-12 15:01:45 UTC
Permalink
Post by doc
https://www.leroymerlin.it/catalogo/saldatrice-ad-elettrodo-awelco-hobby-160-34313776-p
https://www.leroymerlin.it/catalogo/saldatrice-ad-elettrodo-telwin-pratica-152-31942484-p
Sono praticamente uguali, una per l'altra.





---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Roger
2016-05-12 09:22:16 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
100 ampere + Inverter = 49 euro è un'equazione che non può essere valida.
E' questa.
http://www.lidl.de/de/parkside-schweissgeraet-pesg-120-b2/p219640
Server qualche cruccofono che traduca.
Per saldatura di acciaio, acciaio inossidabile, ferro zincato e ghisa

Dispositivo compatto per alte prestazioni

Selettore a due posizioni per un facile adattamento allo spessore degli
eletrodi

Protezione contro i sovraccarichi con interruttore termico a spia

Corrente di funzionamento: 75-100 Ampere

Per elettrodi Ø 1,6–2,5 mm

Accessori inclusi:
Schermo protettivo
Spazzola metallica combinata con martello per scorie

Cavo di saldatura da 2m con supporto per elettrodo (Ø 1.6-2,5 mm)
Cavo di terra da 2m con robusta pinza
--
Ciao,
Roger
--
"C'è solo una cosa che si frappone tra me e la grandezza. E sono io"
(Woody Allen, 21/12/2005)
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-12 18:44:45 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Server qualche cruccofono che traduca.
Per saldatura di acciaio, acciaio inossidabile, ferro zincato e ghisa
Grazie...
Giacobino da Tradate
2016-05-11 19:25:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Se quello sul davanti e' il variac
Potrebbe, e dico potrebbe, essere solo un qualcosa messo lì tanto per
fare scena.
oddio e' vero, non e' il volantino della riluttanza variabile, e' solo
un deviatore rotativo

LIDL, sono diventati dei pataccari





---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giacobino da Tradate
2016-05-11 19:22:50 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Se quello sul davanti e' il variac
com'e' fatto un variac?

nel saldatore c'e' un nucleo che entra ed esce fra primario e secondario




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-11 21:19:18 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
com'e' fatto un variac?
Il Variac e' un autotrasformatore.
Post by Giacobino da Tradate
nel saldatore c'e' un nucleo che entra ed esce fra primario e secondario
Pensavo fosse un variac.
nn
2016-05-12 06:52:09 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Giacobino da Tradate
nel saldatore c'e' un nucleo che entra ed esce fra primario e secondario
Pensavo fosse un variac.
Quello che il Giacobino ha detto in maniera un po' criprica e` che una
saldatrice statica, per adattare la corrente al secondario, ovvero
quella di saldatura utilizza un sistema che in un normale trasformatore
si cerca di evitare al massimo... cioe` si sfrutta la perdita di
efficienza ottenuta variando il "traferro" per limitare la corrente.

Mentre in un normale trasformatore
Loading Image...
si cerca di eliminare gli spazi di giunzione dei lamierini ovvero il
traferro, in quelli di una saldatrice statica si costruisce
appositamente un circuito magnetico che puo` variare la distanza del
traferro in modo da limitare il flusso magnetico che alsecondario
fornira` meno energia, in modo da ottenere meno corrente che circola
nell'elettrodo.

Loading Image...

se aumento la distanza dello spazio ricavato nel nucleo aumento la
resistenza equivalente di quel circuito elettrico a fianco , quindi
otterro una mino corrente che circolera` al secondario.

In una saldatrice statica, date le dimensioni ed il peso notevoli serve
un volantino una barra filettata e delle slitte di scorrimento per
spostare agevolmente (avvicinare od allontanare) un pezzo del pesante
nucleo.

In quella del lidl tutto questo non c'e` perche hanno utilizzato un
trasformatore normale che ha un primario a due avvolgimenti (220-150
tanto per esempio) che in questo modo e` in grado di fornire al
secondario una corrente per due tipi di elettrodo.

il commutatore e` travestito da manettone del variatore del traferro
proprio per ingannare l'occhio e far sembrare quella saldatrice una
normale statica a traferro variabile (che puo` regolare la corrente di
saldatura) cosa che non e`.

bye
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-12 18:46:53 UTC
Permalink
Quello che il Giacobino ha detto in maniera un po' criprica e` che...
Avevo gia' capito.
Se so cosa e' un variac so anche cosa e' un trasformatore, cosa e' la
riluttanza, il traferro etc.

Quello che non sapevo era come funzionasse una saldatrice, non avendone mai
avuta una.
Ora so anche questo.

Grazie.
Giacobino da Tradate
2016-05-12 19:15:22 UTC
Permalink
so anche cosa e' un trasformatore, cosa e' la riluttanza
E' un grosso cane!

http://tinyurl.com/z36xr58



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
QuelloGrosso
2016-05-12 23:15:13 UTC
Permalink
Post by nn
Mentre in un normale trasformatore
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/64/Transformer3d_col3.svg/350px-Transformer3d_col3.svg.png
si cerca di eliminare gli spazi di giunzione dei lamierini ovvero il
traferro, in quelli di una saldatrice statica si costruisce
appositamente un circuito magnetico che puo` variare la distanza del
traferro in modo da limitare il flusso magnetico che alsecondario
fornira` meno energia, in modo da ottenere meno corrente che circola
nell'elettrodo.
http://corsoradiostereoanno1960.sitiwebs.com/attachments/Image/Teorica10/Teorica10_Fig09.jpg
se aumento la distanza dello spazio ricavato nel nucleo aumento la
resistenza equivalente di quel circuito elettrico a fianco , quindi
otterro una mino corrente che circolera` al secondario.
In una saldatrice statica, date le dimensioni ed il peso notevoli serve
un volantino una barra filettata e delle slitte di scorrimento per
spostare agevolmente (avvicinare od allontanare) un pezzo del pesante
nucleo.
Mi sa che non sia proprio cosi...

Il manettone, nelle vecchie saldatrici "serie" sposta una colonna del
circuito/nucleo magnetico , "shuntando " parte del flusso magnetico e
dirottandolo fuori da secondario che eroghera una corrente piu bassa .

Quelle due o tre che ho aperto erano fatte cosi, non avevano traferro
variabile.
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
nn
2016-05-13 12:27:43 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Quelle due o tre che ho aperto erano fatte cosi, non avevano traferro
variabile.
Ok io non ne ho mai aperta una ma solo visto in cantiere come era fatta,
una che veniva pulita... non ci giurerei, ma a me sembrava che variasse
il traferro, ma anche se avesse shuntato il flusso del circuito
magnetico, avrebbe ottenuto lo stesso risultato, cioe` una variazione
dello stesso.

bye
El_Ciula
2016-05-14 09:37:24 UTC
Permalink
Post by nn
Post by QuelloGrosso
Quelle due o tre che ho aperto erano fatte cosi, non avevano traferro
variabile.
Ok io non ne ho mai aperta una ma solo visto in cantiere come era
fatta, una che veniva pulita... non ci giurerei, ma a me sembrava che
variasse il traferro, ma anche se avesse shuntato il flusso del
circuito magnetico, avrebbe ottenuto lo stesso risultato, cioe` una
variazione dello stesso.
Fidati, c'è una barra a sezione rettangolare che entra e esce, come con le
donne, solo che li è circolare.

Bernardo Rossi
2016-05-12 06:32:00 UTC
Permalink
On Wed, 11 May 2016 20:57:32 +0200, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Se la tua voglia di possedere una saldatrice è grande e se hai solo 50
euro da spendere, allora vale la spesa.
E poi e' compresa anche la martospazzola.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Bender Piegatore Rodriguez
2016-05-11 18:57:15 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
E' inverter o a trasformatore?
Mi rispondo da solo: e' a trasformatore.
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
Rimane questa domanda.
Ho molta roba Parkside e finora si e' dimostrata decisamente all'altezza pur
spendendo quanto una cinesata senza marca assemblata malissimo.
pitpatpot
2016-05-12 07:29:35 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
anch'io ogni tanto mi faccio tentare (o dovrei fregare) da lidl

però una cosa del genere deve garantire un minimo di professionalità e
per me quella saldatrice non ce l'ha

diciamo che se fai come me, cioè "comprare una cosa per tenerla in
garage perché chissà un domani posso utilizzarla" allora ok prendila pure


--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
noquarter
2016-05-12 09:08:16 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
E' inverter o a trasformatore?
Propendo per la prima :)
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
quelle col manopolone son tutte a trasformatore, non e' detto sia male eh.. peso a parte
Fabbrogiovanni
2016-05-12 09:19:25 UTC
Permalink
Post by noquarter
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
quelle col manopolone son tutte a trasformatore, non e' detto sia male eh.. peso a parte
Abbiamo appurato che questa non ha neanche il manopolone:-)
--
Fabbrogiovanni
noquarter
2016-05-12 09:43:22 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by noquarter
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
quelle col manopolone son tutte a trasformatore, non e' detto sia male eh..
peso a parte
Abbiamo appurato che questa non ha neanche il manopolone:-)
mi tengo quella di papa' da 50kg allora :D
MariaStella
2016-05-12 11:07:05 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
E' inverter o a trasformatore?
Propendo per la prima :)
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
se impari a saldare con quella quando ne userai una ad inverter sarai un
campione

viceversa se hai usato una ad inverter e poi passi a quella sono sicura
che la butti via subito
RobertoA
2016-05-12 18:57:26 UTC
Permalink
Post by MariaStella
Post by Bender Piegatore Rodriguez
E' inverter o a trasformatore?
Propendo per la prima :)
Per piccoli lavoretti vale la spesa, secondo voi?
se impari a saldare con quella quando ne userai una ad inverter sarai un
campione
viceversa se hai usato una ad inverter e poi passi a quella sono sicura
che la butti via subito
Dici che e' piu' facile saldare con le inverter ?
El_Ciula
2016-05-12 18:52:53 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Dici che e' piu' facile saldare con le inverter ?
Con una inverter se non riesci a saldare sei o cieco o coglione.
MariaStella
2016-05-13 11:22:37 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Post by MariaStella
viceversa se hai usato una ad inverter e poi passi a quella sono sicura
che la butti via subito
Dici che e' piu' facile saldare con le inverter ?
saldare devi essere comunque capace..diciamo che è infinitamente più
stabile l'arco è facile innescarlo anche a bassa corrente difficilmente
si incolla l'elettrodo etc etc
RoV
2016-05-12 22:47:24 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
E' inverter o a trasformatore?
Propendo per la prima :)
Sono passato stamattina al Lidl di Mestre e avevano sia la "manopolona" da
49 eur, che due pallet di un modello Inverter piccolino da 80 A a 99 eur.
Esattamente questo modello qua:
http://www.lidl.de/de/parkside-inverter-schweissgeraet-pisg-80-a1/p219657
L'ho comprata, non so se ho fatto bene. Sembra prodotta in Germania, bah...
Nel manualetto c'è pure lo schema, anche se mancano dettagli. Non è gestita
a microcontrollore. Guardate qui: http://it.tinypic.com/r/30hlm9s/9

Ciao,

-- RoV - IW3IPD
http://digilander.libero.it/rvise
http://iw3ipd.blogspot.it/
Giacobino da Tradate
2016-05-13 04:25:38 UTC
Permalink
Post by RoV
L'ho comprata, non so se ho fatto bene. Sembra prodotta in Germania
Il manualetto forse si'.

Ormai neanche Zeiss e Leitz producono in Germania.



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2016-05-13 06:14:03 UTC
Permalink
Post by RoV
Inverter piccolino da 80 A a 99 eur.
http://www.lidl.de/de/parkside-inverter-schweissgeraet-pisg-80-a1/p219657
L'ho comprata, non so se ho fatto bene. Sembra prodotta in Germania, bah...
Nel manualetto c'è pure lo schema
E dopo le bugie raccontate da una nota casa automobilistica questi
tedeschi non si smentiscono, perseverano a manifestarsi poco sinceri:-)

Gli 80 a teorici, magari raggiunti una volta durante le prove di
laboratorio potrebbero essere scarsi per usare elettrodi da 2,5

Per il resto, a scopo didattico, o se ci basta usare elettrodi da 2 mm.
per i lavori di casa, non hai fatto male.
--
Fabbrogiovanni
Apteryx
2016-05-13 07:37:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per il resto, a scopo didattico, o se ci basta usare elettrodi da 2 mm.
per i lavori di casa, non hai fatto male.
vebbè ma ste cose solo per quello sono
Loading...