Discussione:
Pellet Cadel scopeto il problema
(troppo vecchio per rispondere)
sst
2020-01-31 09:16:09 UTC
Permalink
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/3_zbOjC1lXw/TxlRC4iEBQAJ

Ricordate la mia stufa Cadel Martina MAR0191/N con errore ALAR SIC...
dicevano che era colpa di un superamento della temperatura che faceva
intervenire il termostato di sicurezza metallico, quello riarmabile
premendolo dietro.

Facendola lavorare senza coperchio mi sono accorto che questa
situazione non accade. Togliendo il coperchio mi sono anche accorto
che il contenitore in plastica del display, dentro contenuto, era
tutto fuso!

Chissà perchè? Comunque.

Adesso al posto del coperchio 50cmx50cm, del vano acqua e del display,
ho messo una griglia uniforme così il calore può uscire dall'alto.
Il display vorrei metterlo sul fondo, dietro al serbatoio, al fresco,
su un telaietto verticale avvitato sulla schiena. Sapete dove reperire
il contenitore in plastica, solo il contenitore e non tutto il
display?

Praticamente quel pezzo dietro che si vede qui:
http://acquafuoco.com/negozio/fuoco-2/pellet-fuoco-2/display-pellet-fuoco-2/display-stufe/
e la mascherina davanti che anche quella è tutta storta e ha i
supporti delle viti fusi. Non l'elettronica.


https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
sst
2020-01-31 09:23:58 UTC
Permalink
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.

Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
sst
2020-01-31 10:59:36 UTC
Permalink
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Rileggendo meglio https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175 dice che RIS
che compare sarebbe un allarme per temperatura troppo alta, non per
RISparmio!
Però se premo il tasto freccia P1 la sonda comunica che la temperatura
è a 150 gradi, lontani dai 200 gradi che reputano RISchiosi sul
manuale!

6.5. ALLARME SOVRATEMPERATURA
Se la sonda fumi rileva una temperatura, allo scarico, superiore ai
200°C, sul display compare la scritta “RiS”. A questo punto, viene
diminuita la portata di combustibile (pellet) alla fase 1. Questa
funzione ha lo scopo di riportare i valori entro i dati preimpostati.
Se per vari motivi la temperatura non dovesse diminuire ma aumentare,
ai 215°C viene visualizzata la scritta “Hot temp”. La scheda lascia
acceso l'aspiratore fumi per 15 minuti fino al raffreddamento.
Resettare l'errore tramite tasto ON/OFF. Verificare il tipo di guasto
come da pag.26. Dopo aver rimosso la causa, pulire il braciere e
avviare la stufa tramite tasto ON/OFF.



Qualcuno ha una stufa simile?
Fonntuggnio
2020-01-31 16:27:57 UTC
Permalink
Post by sst
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Rileggendo meglio https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175 dice che RIS
che compare sarebbe un allarme per temperatura troppo alta, non per
RISparmio!
Però se premo il tasto freccia P1 la sonda comunica che la temperatura
è a 150 gradi, lontani dai 200 gradi che reputano RISchiosi sul
manuale!
6.5. ALLARME SOVRATEMPERATURA
Se la sonda fumi rileva una temperatura, allo scarico, superiore ai
200°C, sul display compare la scritta “RiS”. A questo punto, viene
diminuita la portata di combustibile (pellet) alla fase 1. Questa
funzione ha lo scopo di riportare i valori entro i dati preimpostati.
Se per vari motivi la temperatura non dovesse diminuire ma aumentare,
ai 215°C viene visualizzata la scritta “Hot temp”. La scheda lascia
acceso l'aspiratore fumi per 15 minuti fino al raffreddamento.
Resettare l'errore tramite tasto ON/OFF. Verificare il tipo di guasto
come da pag.26. Dopo aver rimosso la causa, pulire il braciere e
avviare la stufa tramite tasto ON/OFF.
Qualcuno ha una stufa simile?
io ho una cadel ma nò come la tua: la mia è da quattro soldi
e poco potente

penso che va da 10 o forse 11 kW massimo e non è idronica

i fumi a 150 sono tanti!! sprechi un fottio di pellet per
scaldare fuori:(
sst
2020-01-31 16:55:33 UTC
Permalink
On Fri, 31 Jan 2020 17:27:57 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
i fumi a 150 sono tanti!! sprechi un fottio di pellet per
scaldare fuori:(
Bene, e potrebbe essere il motivo per cui:
-alar sic;
-display fuso;
-23 gradi quando imposto 20;
-20 kg di pellet al di ?

E soprattutto come si risolve e a quanti gradi dovrebbero stare i
fumi?
Fonntuggnio
2020-01-31 18:34:29 UTC
Permalink
Post by sst
On Fri, 31 Jan 2020 17:27:57 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
i fumi a 150 sono tanti!! sprechi un fottio di pellet per
scaldare fuori:(
-alar sic;
-display fuso;
-23 gradi quando imposto 20;
-20 kg di pellet al di ?
beh 20 kg di pellet per una idronica sono POCHISSIMI secondo me

intendo dire se è l'unico riscaldamento che hai e se la casa
non è piccola o non è coibentata fottutamente bene
Post by sst
E soprattutto come si risolve
e chi lo sà mica abbiamo capito l'origine del problema
finora....
Post by sst
e a quanti gradi dovrebbero stare i
fumi?
eh boh....dipende molto dalla potenza che ha la stufa e che
regime va (dipende anche ma molto meno da qualità pellet che
di solito non è che varia così tanto come potere calorifico
a meno che non prendi propio merda da 3 euro e 50) e per
finire dal settaggio del ventilatore che aspira

ma prima quando andava bene non guardavi mai T fumi? nella
mia merda di stufa con un tasto mi da T fumi (sta tra i 110
e 130 massimo che poi è rilevata dalla sonda non è detto che
sia propio immersa nel fumo magari solo a contatto)


il display fuso sembra voler dire che magari boh si è bucato
qualcosa e scappa del calore...però se non senti puzza non è
detto

i fumi tendono a essere meno caldi o se l'aspiratore tira
poco (e poi sporca tantissimo e fa tanto nero) o se
l'aspiratore tira troppa aria e fa una combustione magrissima

sono tarature delicate che è difficile farle a occhio (io
non ho il manuale e nn mi sono mai impelagato coi menu
incomprensibili visto pure che nn sto in garanzia e non
avevo manco fatto il collaudo visto che volevano 100 € di
chiamata colla stufa che ne valeva 700 € e che manco gli
andava bene la canna fumaria)

non ho capito dove nasce il problema tuo mi spiace
sst
2020-01-31 18:48:20 UTC
Permalink
On Fri, 31 Jan 2020 19:34:29 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
On Fri, 31 Jan 2020 17:27:57 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
i fumi a 150 sono tanti!! sprechi un fottio di pellet per
scaldare fuori:(
-alar sic;
-display fuso;
-23 gradi quando imposto 20;
-20 kg di pellet al di ?
beh 20 kg di pellet per una idronica sono POCHISSIMI secondo me
Ma che stai a dire, è una pellet ad aria, ho messo pure il manuale!
Oh, qui non leggete mai nulla! E inventate però! Boh?
Post by Fonntuggnio
intendo dire se è l'unico riscaldamento che hai e se la casa
non è piccola o non è coibentata fottutamente bene
Ce l'ho in ufficio! 50 mq.
Post by Fonntuggnio
Post by sst
E soprattutto come si risolve
e chi lo sà mica abbiamo capito l'origine del problema
finora....
Post by sst
e a quanti gradi dovrebbero stare i
fumi?
eh boh....dipende molto dalla potenza che ha la stufa e che
regime va (dipende anche ma molto meno da qualità pellet che
di solito non è che varia così tanto come potere calorifico
a meno che non prendi propio merda da 3 euro e 50) e per
finire dal settaggio del ventilatore che aspira
ma prima quando andava bene non guardavi mai T fumi?
Ancora, l'ho trovata tra i secchioni dei rifiuti a Roma, non ricordi?
Ho messo pure il link della discussione!

Vabbe' ciao!
Fonntuggnio
2020-01-31 22:38:24 UTC
Permalink
Post by sst
On Fri, 31 Jan 2020 19:34:29 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
On Fri, 31 Jan 2020 17:27:57 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
i fumi a 150 sono tanti!! sprechi un fottio di pellet per
scaldare fuori:(
-alar sic;
-display fuso;
-23 gradi quando imposto 20;
-20 kg di pellet al di ?
beh 20 kg di pellet per una idronica sono POCHISSIMI secondo me
Ma che stai a dire, è una pellet ad aria, ho messo pure il manuale!
ah ops non l'avevo visto
Post by sst
Oh, qui non leggete mai nulla! E inventate però! Boh?
ma non lò visto non è che l'ho fatto apposta
Post by sst
Post by Fonntuggnio
intendo dire se è l'unico riscaldamento che hai e se la casa
non è piccola o non è coibentata fottutamente bene
Ce l'ho in ufficio! 50 mq.
allora si: è tanta roba
Post by sst
Post by Fonntuggnio
Post by sst
E soprattutto come si risolve
e chi lo sà mica abbiamo capito l'origine del problema
finora....
Post by sst
e a quanti gradi dovrebbero stare i
fumi?
eh boh....dipende molto dalla potenza che ha la stufa e che
regime va (dipende anche ma molto meno da qualità pellet che
di solito non è che varia così tanto come potere calorifico
a meno che non prendi propio merda da 3 euro e 50) e per
finire dal settaggio del ventilatore che aspira
ma prima quando andava bene non guardavi mai T fumi?
Ancora, l'ho trovata tra i secchioni dei rifiuti a Roma, non ricordi?
ah...no non mi ricordo

magari l'avevano buttata propio per quello: che il display
si era mezzo fuso

boh
Post by sst
Ho messo pure il link della discussione!
Vabbe' ciao!
sst
2020-02-20 11:30:26 UTC
Permalink
On Fri, 31 Jan 2020 23:38:24 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
Post by Fonntuggnio
Post by sst
e a quanti gradi dovrebbero stare i
fumi?
eh boh....dipende molto dalla potenza che ha la stufa e che
regime va (dipende anche ma molto meno da qualità pellet che
di solito non è che varia così tanto come potere calorifico
a meno che non prendi propio merda da 3 euro e 50) e per
finire dal settaggio del ventilatore che aspira
ma prima quando andava bene non guardavi mai T fumi?
Ancora, l'ho trovata tra i secchioni dei rifiuti a Roma, non ricordi?
ah...no non mi ricordo
magari l'avevano buttata propio per quello: che il display
si era mezzo fuso
boh
Post by sst
Ho messo pure il link della discussione!
Vabbe' ciao!
Dal menu tecnico A9 ho ritoccato i parametri: in giù la quantità
pellet (da 1,8 su 6 secondi a 1 su 6 secondi nel modo potenza 1), in
su la ventola aria, in giù la ventola fumi: adesso la temperatura fumi
è scesa a 120 gradi.

Nel mentre ho preso questa fibrovet semielastica e tramite un fil di
ferro che fa da anima ho ricostruito la guarnizione in gomma mancante
della camera fumi:
Loading Image...

Dopo 6 ore di utilizzo è normale una cenere così?
sst
2020-02-20 11:31:50 UTC
Permalink
Post by sst
Dopo 6 ore di utilizzo è normale una cenere così?
Loading Image...
sst
2020-02-20 11:38:27 UTC
Permalink
Post by sst
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Rileggendo meglio https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175 dice che RIS
che compare sarebbe un allarme per temperatura troppo alta, non per
RISparmio!
Però se premo il tasto freccia P1 la sonda comunica che la temperatura
è a 150 gradi, lontani dai 200 gradi che reputano RISchiosi sul
manuale!
6.5. ALLARME SOVRATEMPERATURA
Se la sonda fumi rileva una temperatura, allo scarico, superiore ai
200°C, sul display compare la scritta “RiS”. A questo punto, viene
diminuita la portata di combustibile (pellet) alla fase 1. Questa
funzione ha lo scopo di riportare i valori entro i dati preimpostati.
Se per vari motivi la temperatura non dovesse diminuire ma aumentare,
ai 215°C viene visualizzata la scritta “Hot temp”. La scheda lascia
acceso l'aspiratore fumi per 15 minuti fino al raffreddamento.
Resettare l'errore tramite tasto ON/OFF. Verificare il tipo di guasto
come da pag.26. Dopo aver rimosso la causa, pulire il braciere e
avviare la stufa tramite tasto ON/OFF.
Qualcuno ha una stufa simile?
Allora dopo attenta osservazione posso confermare che la scritta RIS
compare quando la temperatura dell'ambiente supera quella impostata
voluta ed infatti la potenza torna ad 1 se impostata sul 2,3,4,5
prima, se era già 1 cambia nulla.
Se imposto una temperatura più alta dopo un attimo torna a mostrare la
potenza e non più RIS.
Quindi questo manuale che diavolo dice?!
sst
2020-02-21 13:10:44 UTC
Permalink
Post by sst
Post by sst
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Rileggendo meglio https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175 dice che RIS
che compare sarebbe un allarme per temperatura troppo alta, non per
RISparmio!
Però se premo il tasto freccia P1 la sonda comunica che la temperatura
è a 150 gradi, lontani dai 200 gradi che reputano RISchiosi sul
manuale!
6.5. ALLARME SOVRATEMPERATURA
Se la sonda fumi rileva una temperatura, allo scarico, superiore ai
200°C, sul display compare la scritta “RiS”. A questo punto, viene
diminuita la portata di combustibile (pellet) alla fase 1. Questa
funzione ha lo scopo di riportare i valori entro i dati preimpostati.
Se per vari motivi la temperatura non dovesse diminuire ma aumentare,
ai 215°C viene visualizzata la scritta “Hot temp”. La scheda lascia
acceso l'aspiratore fumi per 15 minuti fino al raffreddamento.
Resettare l'errore tramite tasto ON/OFF. Verificare il tipo di guasto
come da pag.26. Dopo aver rimosso la causa, pulire il braciere e
avviare la stufa tramite tasto ON/OFF.
Qualcuno ha una stufa simile?
Allora dopo attenta osservazione posso confermare che la scritta RIS
compare quando la temperatura dell'ambiente supera quella impostata
voluta ed infatti la potenza torna ad 1 se impostata sul 2,3,4,5
prima, se era già 1 cambia nulla.
Se imposto una temperatura più alta dopo un attimo torna a mostrare la
potenza e non più RIS.
Quindi questo manuale che diavolo dice?!
Sono scemo io:

" rIS " è la modalità economica;
" RiS " è la modalità allarme temperatura troppo alta!

...anche un po' impediti i programmatori alla Cadel però!
Fonntuggnio
2020-01-31 16:26:15 UTC
Permalink
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
guarda normalmente una stufa mediascarsina modula 60%
(massimo regime = 100 / minimo regime = 60) e una buona
modula 40% (massimo regime = 100 / minimo regime = 40)

non può modulare tanto come caldaia a gas perché dopo sotto
un certo limite la fiamma diventa instabile e si può spegnere


se hai il manuale delle impostazioni dettagliato magari
dicono come regolare i giri di coclea a minuto (o come
frequenza o come durata accensione o tuttedue) e forse puoi
abbassare o il numero di attivazioni a minuto della coclea
oppure la durata delle attivazioni....ma metti in conto che
rischi poi di trovarla spenta magari: non è come modulare il
flusso di gas bello uniforme
Dino
2020-02-02 18:03:17 UTC
Permalink
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Hai pensato che potrebbe essersi guastato il sistema di regolazione?
Forse a causa del caldo che ha fuso la protezione di plastica.

Vai da un rivenditore e chiedi/verifica quanto è capace di regolare,
certo qui ci vorrebbe uno che abbia la tua stessa stufa.
sst
2020-02-02 18:11:06 UTC
Permalink
Post by Dino
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Hai pensato che potrebbe essersi guastato il sistema di regolazione?
Cosa vuoi dire con sistema di regolazione?
Post by Dino
Forse a causa del caldo che ha fuso la protezione di plastica.
Quello che si è fuso è la pulsantiera e il display. Intendi la scheda
di controllo? Quella si trova in basso dietro al serbatoio e non è ne
calda e ne fusa. E se schiaccio la pulsantiera il display mostra la
temperatura dei fumi. Quindi come la leggo io la "legge" anche la
scheda di controllo.
Post by Dino
Vai da un rivenditore e chiedi/verifica quanto è capace di regolare,
certo qui ci vorrebbe uno che abbia la tua stessa stufa.
Tu l'hai mai fatto? L'esito come è?
Dino
2020-02-03 07:19:04 UTC
Permalink
Post by sst
Post by Dino
Post by sst
E poi ancora una cosa. Quando va in modalità RIS che dovrebbe essere
risparmio, ovvero quando la T impostata è superata dall T ambiente
raggiunta,la fiamma resta ancora alta, nel senso che sì, si abbassa
rispetto alla marcia normale, ma la temperatura nell'ambiente va
ancora su di un 2-3 gradi.
Dovrebbe essere pià bassa la fiamma, si può fare qualcosa, impostare
qualcosa? Se non la spengo mi fa fuori 20 kg di pellet al giorno anche
se la imposto a 18 gradi!
Hai pensato che potrebbe essersi guastato il sistema di regolazione?
Cosa vuoi dire con sistema di regolazione?
L'elettronica che controlla il funzionamento della stufa, che avvia e
ferma la carica del pellet, che regola la velocità della ventola, che
visualizza i dati nel display
Post by sst
Post by Dino
Forse a causa del caldo che ha fuso la protezione di plastica.
Quello che si è fuso è la pulsantiera e il display. Intendi la scheda
di controllo? Quella si trova in basso dietro al serbatoio e non è ne
calda e ne fusa. E se schiaccio la pulsantiera il display mostra la
temperatura dei fumi. Quindi come la leggo io la "legge" anche la
scheda di controllo.
Puoi leggere la temperatura, ma la scheda di controllo o qualche suo
componente non funziona a dovere. Infatti ti lamenti della incapacità
di regolare la temperatura/bruciatore, etc
Post by sst
Post by Dino
Vai da un rivenditore e chiedi/verifica quanto è capace di regolare,
certo qui ci vorrebbe uno che abbia la tua stessa stufa.
Tu l'hai mai fatto? L'esito come è?
Per la mia stufa a pellet, sono andato dall'importatore italiano, è ho
chiesto che mi spiegasse come funziona e come è costruita, e solo dopo
averne visto altre due, (una in fabbrica), ho deciso quale comprare.

Io ho competenze tecniche che mi consentono di capire i dettagli
elettromeccanici, ma anche io a volte devo ricorrere a tecnici
qualificati e con competenze che non ho.
E. Delacroix
2020-02-22 10:12:49 UTC
Permalink
Post by sst
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/3_zbOjC1lXw/TxlRC4iEBQAJ
Ricordate la mia stufa Cadel Martina MAR0191/N con errore ALAR SIC...
dicevano che era colpa di un superamento della temperatura che faceva
intervenire il termostato di sicurezza metallico, quello riarmabile
premendolo dietro.
Facendola lavorare senza coperchio mi sono accorto che questa
situazione non accade. Togliendo il coperchio mi sono anche accorto
che il contenitore in plastica del display, dentro contenuto, era
tutto fuso!
Chissà perchè? Comunque.
Adesso al posto del coperchio 50cmx50cm, del vano acqua e del display,
ho messo una griglia uniforme così il calore può uscire dall'alto.
Il display vorrei metterlo sul fondo, dietro al serbatoio, al fresco,
su un telaietto verticale avvitato sulla schiena. Sapete dove reperire
il contenitore in plastica, solo il contenitore e non tutto il
display?
http://acquafuoco.com/negozio/fuoco-2/pellet-fuoco-2/display-pellet-fuoco-2/display-stufe/
e la mascherina davanti che anche quella è tutta storta e ha i
supporti delle viti fusi. Non l'elettronica.
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione camino compreso?
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere teperature
elevate quanto basta per rendere rosso ciliegia il tubo di scarico.

Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio causato "dal
malfunzionamento di una stufa"?
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
Fonntuggnio
2020-02-22 10:33:45 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/3_zbOjC1lXw/TxlRC4iEBQAJ
Ricordate la mia stufa Cadel Martina MAR0191/N con errore
ALAR SIC...
dicevano che era colpa di un superamento della
temperatura che faceva
intervenire il termostato di sicurezza metallico, quello
riarmabile
premendolo dietro.
Facendola lavorare senza coperchio mi sono accorto che
questa
situazione non accade. Togliendo il coperchio mi sono
anche accorto
che il contenitore in plastica del display, dentro
contenuto, era
tutto fuso!
Chissà perchè? Comunque.
Adesso al posto del coperchio 50cmx50cm, del vano acqua e
del display,
ho messo una griglia uniforme così il calore può uscire
dall'alto.
Il display vorrei metterlo sul fondo, dietro al
serbatoio, al fresco,
su un telaietto verticale avvitato sulla schiena. Sapete
dove reperire
il contenitore in plastica, solo il contenitore e non
tutto il
display?
http://acquafuoco.com/negozio/fuoco-2/pellet-fuoco-2/display-pellet-fuoco-2/display-stufe/
e la mascherina davanti che anche quella è tutta storta e
ha i
supporti delle viti fusi. Non l'elettronica.
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione
camino compreso?
mah secondo me stai pensando a una stufa a LEGNA

mai sentito dire che quella a pellet sporca di roba simile:
sporca si ma è cenere che non brucia manco con la fiamma
ossidrica
Post by E. Delacroix
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere
teperature elevate quanto basta per rendere rosso ciliegia
il tubo di scarico.
sì ma no per quelle a pellet che stai dicendo

capita con quelle a legna
Post by E. Delacroix
Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio
causato "dal malfunzionamento di una stufa"?
dando per scontato che era a legna
E. Delacroix
2020-02-22 17:15:52 UTC
Permalink
Post by Fonntuggnio
Post by E. Delacroix
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione camino compreso?
mah secondo me stai pensando a una stufa a LEGNA
mai sentito dire che quella a pellet sporca di roba simile: sporca si ma
è cenere che non brucia manco con la fiamma ossidrica
Post by E. Delacroix
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere teperature
elevate quanto basta per rendere rosso ciliegia il tubo di scarico.
sì ma no per quelle a pellet che stai dicendo
capita con quelle a legna
Post by E. Delacroix
Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio causato "dal
malfunzionamento di una stufa"?
dando per scontato che era a legna
Io chiamo il fumista tutti gli anni ad inizio stagione e lui a precisa
domanda mi ha detto che non è comune, ma anche i camini delle stufe a
pellet possono bruciare, eccome.
Mi pare che le regole dicono che la distanza massima del tubo dello
scarico fino al camino non deve superare i 2,00 mt ed inoltre il camino
deve essere a doppia camera con isolante in lana di roccia, proprio per
rendere meno pericoloso l'incendio del camino.

Ti dirò pure che nella mia stufa a pellet un giorno mentre stavo
guardando la fiamma ho visto innescarsi la combustione del deposito
carbonioso di circa un paio di millimetri ai lati della camera di
combustione. Nel giro di pochi secondi un "merletto" rosso si è
propagato mangiando tutto il deposito e lasciando la parete grigia
invece che nera com'era prima. Immagina quindi un camino con un
centimetro di depositi quanto calore può sviluppare ...
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
Fonntuggnio
2020-02-23 00:12:31 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Post by Fonntuggnio
Post by E. Delacroix
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione
camino compreso?
mah secondo me stai pensando a una stufa a LEGNA
mai sentito dire che quella a pellet sporca di roba
simile: sporca si ma è cenere che non brucia manco con la
fiamma ossidrica
Post by E. Delacroix
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere
teperature elevate quanto basta per rendere rosso
ciliegia il tubo di scarico.
sì ma no per quelle a pellet che stai dicendo
capita con quelle a legna
Post by E. Delacroix
Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio
causato "dal malfunzionamento di una stufa"?
dando per scontato che era a legna
Io chiamo il fumista tutti gli anni ad inizio stagione e
lui a precisa domanda mi ha detto che non è comune, ma
anche i camini delle stufe a pellet possono bruciare, eccome.
Mi pare che le regole dicono che la distanza massima del
tubo dello scarico fino al camino non deve superare i 2,00
mt ed inoltre il camino deve essere a doppia camera con
isolante in lana di roccia, proprio per rendere meno
pericoloso l'incendio del camino.
Ti dirò pure che nella mia stufa a pellet un giorno mentre
stavo guardando la fiamma ho visto innescarsi la
combustione del deposito carbonioso di circa un paio di
millimetri ai lati della camera di combustione. Nel giro
di pochi secondi un "merletto" rosso si è propagato
mangiando tutto il deposito e lasciando la parete grigia
invece che nera com'era prima. Immagina quindi un camino
con un centimetro di depositi quanto calore può sviluppare
...
questa seconda cosa è comune capita sempre anche a me ma è
perché ho un problema di tiraggio basso e di fiamma un po'
grassa

però nel camino manco volendo a meno che non sia "misto"
tipo che ci usi anche una stufa normale

se hai modo di smagrire la fiamma fallo: tra l'altro sporca
meno e rende meglio

io non ho il manuale e non so regolare la ventola di
espulsione e mi resta la fiamma grassa pure col tubo di
aspirazione tutto aperto senza boccola
sst
2020-02-25 20:46:16 UTC
Permalink
On Sun, 23 Feb 2020 01:12:31 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
io non ho il manuale e non so regolare la ventola di
espulsione e mi resta la fiamma grassa pure col tubo di
aspirazione tutto aperto senza boccola
che pellets c'hai?
Fonntuggnio
2020-02-25 21:30:38 UTC
Permalink
Post by sst
On Sun, 23 Feb 2020 01:12:31 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
io non ho il manuale e non so regolare la ventola di
espulsione e mi resta la fiamma grassa pure col tubo di
aspirazione tutto aperto senza boccola
che pellets c'hai?
che centra col non sapere regolare la ventola?

st anno ho preso del pellet austriaco buono con 0,3 % di cenere


ho una stufa cadel che se non mi ricordo male si chiamava Pretty

ha boh tipo tra 5 e 10 anni ma non so
sst
2020-02-26 11:57:02 UTC
Permalink
On Tue, 25 Feb 2020 22:30:38 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
Post by Fonntuggnio
io non ho il manuale e non so regolare la ventola di
espulsione e mi resta la fiamma grassa pure col tubo di
aspirazione tutto aperto senza boccola
che pellets c'hai?
che centra col non sapere regolare la ventola?
TU QUALE MODELLO DI STUFA A PELLETS HAI?
Fonntuggnio
2020-02-26 14:16:02 UTC
Permalink
Post by sst
On Tue, 25 Feb 2020 22:30:38 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
Post by Fonntuggnio
io non ho il manuale e non so regolare la ventola di
espulsione e mi resta la fiamma grassa pure col tubo di
aspirazione tutto aperto senza boccola
che pellets c'hai?
che centra col non sapere regolare la ventola?
TU QUALE MODELLO DI STUFA A PELLETS HAI?
se non mi ricordo male si chiama Pretty ..... ma boh ha 5-10
anni tipo
sst
2020-02-27 21:24:17 UTC
Permalink
On Wed, 26 Feb 2020 15:16:02 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
On Tue, 25 Feb 2020 22:30:38 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
Post by sst
Post by Fonntuggnio
io non ho il manuale e non so regolare la ventola di
espulsione e mi resta la fiamma grassa pure col tubo di
aspirazione tutto aperto senza boccola
che pellets c'hai?
che centra col non sapere regolare la ventola?
TU QUALE MODELLO DI STUFA A PELLETS HAI?
se non mi ricordo male si chiama Pretty ..... ma boh ha 5-10
anni tipo
Hai il display e la pulsantiera uguale alla mia, 6 tasti. Provato il
menu' tennico A9?

E vedi che la pulsantiera l'hanno messa dietro al serbaio, al fondo, e
non attaccata alla camera di combustione che si fonde, come la mia!
Che ingegneri delle palle.
sst
2020-02-22 14:00:37 UTC
Permalink
On Sat, 22 Feb 2020 11:12:49 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/3_zbOjC1lXw/TxlRC4iEBQAJ
Ricordate la mia stufa Cadel Martina MAR0191/N con errore ALAR SIC...
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione camino compreso?
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere teperature
elevate quanto basta per rendere rosso ciliegia il tubo di scarico.
Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio causato "dal
malfunzionamento di una stufa"?
I tubi sono nuovi di pacca, sto cercando di farla funzionare ADESSO.
Leggi TUTTO il 3d prima di lanciarti nelle tue prediche da vecchio
idiota ignorante!
E. Delacroix
2020-02-22 17:20:43 UTC
Permalink
Post by sst
On Sat, 22 Feb 2020 11:12:49 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/3_zbOjC1lXw/TxlRC4iEBQAJ
Ricordate la mia stufa Cadel Martina MAR0191/N con errore ALAR SIC...
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione camino compreso?
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere teperature
elevate quanto basta per rendere rosso ciliegia il tubo di scarico.
Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio causato "dal
malfunzionamento di una stufa"?
I tubi sono nuovi di pacca, sto cercando di farla funzionare ADESSO.
Leggi TUTTO il 3d prima di lanciarti nelle tue prediche da vecchio
idiota ignorante!
Vecchio non so ma idiota ignorante sembri essere te con richieste da
minus habens ... hai chiesto su it.scemo.piu-scemo?
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-22 21:12:35 UTC
Permalink
On Sat, 22 Feb 2020 18:20:43 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
On Sat, 22 Feb 2020 11:12:49 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/3_zbOjC1lXw/TxlRC4iEBQAJ
Ricordate la mia stufa Cadel Martina MAR0191/N con errore ALAR SIC...
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
Pulisci i depositi carboniosi ad ogni inizio stagione camino compreso?
No? beh allora sappi che possono bruciare e raggiungere teperature
elevate quanto basta per rendere rosso ciliegia il tubo di scarico.
Poi hai presente quando la cronaca dice di un incendio causato "dal
malfunzionamento di una stufa"?
I tubi sono nuovi di pacca, sto cercando di farla funzionare ADESSO.
Leggi TUTTO il 3d prima di lanciarti nelle tue prediche da vecchio
idiota ignorante!
Vecchio non so ma idiota ignorante sembri essere te con richieste da
minus habens ... hai chiesto su it.scemo.piu-scemo?
Loading Image...
Io NON HO CHIESTO DI PULIRE LA CANNA FUMARIA, i tubi hanno ancora la
carta, sono nuovi di pacca, lo capisci almeno se lo vedi in foto visto
che a parole non leggi e non capisci un cazzo?
E. Delacroix
2020-02-23 12:24:36 UTC
Permalink
Post by sst
https://i.postimg.cc/MTGR7vtP/pelletperquelcoglionedidelacroix.jpg
Io NON HO CHIESTO DI PULIRE LA CANNA FUMARIA, i tubi hanno ancora la
carta, sono nuovi di pacca, lo capisci almeno se lo vedi in foto visto
che a parole non leggi e non capisci un cazzo?
Ma quanto sei scemo? Ca@@o la toglierai la carta dai tubi prima di
montarli o no? Anche perchè ti serve per incartarti la testa affinchè
l'ultimo neurone rimasto nella zucca vuota non scappi pure lui.
Lo sanno i tuoi vicini che sei un coglione pericoloso ad andare a
recuperare dalla discarica una stufa malcognata che non sai neanche come
funziona ...

Ma pensa te!
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-25 20:51:53 UTC
Permalink
On Sun, 23 Feb 2020 13:24:36 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://i.postimg.cc/MTGR7vtP/pelletperquelcoglionedidelacroix.jpg
Io NON HO CHIESTO DI PULIRE LA CANNA FUMARIA, i tubi hanno ancora la
carta, sono nuovi di pacca, lo capisci almeno se lo vedi in foto visto
che a parole non leggi e non capisci un cazzo?
montarli o no?
PORCO DIO DELACRUAZ COME DEVO FARE PER FARTI ENTRARE IN QUELLA TESTA
DI MERDA CHE HAI CHE I TUBI SONO NUOVI DI PACCA E NON HANNO DEPOSITI
CARBONIOSI, CHE LA STUFA E' STATA SMONTATA E PULITA MENTRE IO HO SOLO
CHIESTO TUTT'ALTRO OVVERO COME REGOLARE L'ARIA?
LEVATI DAL CAZZO
E. Delacroix
2020-02-25 23:47:19 UTC
Permalink
Post by sst
On Sun, 23 Feb 2020 13:24:36 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://i.postimg.cc/MTGR7vtP/pelletperquelcoglionedidelacroix.jpg
Io NON HO CHIESTO DI PULIRE LA CANNA FUMARIA, i tubi hanno ancora la
carta, sono nuovi di pacca, lo capisci almeno se lo vedi in foto visto
che a parole non leggi e non capisci un cazzo?
montarli o no?
PORCO DIO DELACRUAZ COME DEVO FARE PER FARTI ENTRARE IN QUELLA TESTA
DI MERDA CHE HAI CHE I TUBI SONO NUOVI DI PACCA E NON HANNO DEPOSITI
CARBONIOSI, CHE LA STUFA E' STATA SMONTATA E PULITA MENTRE IO HO SOLO
CHIESTO TUTT'ALTRO OVVERO COME REGOLARE L'ARIA?
LEVATI DAL CAZZO
Sono già sufficientemente lontano dai tuoi pericolosi "restauri", ma
perchè vuoi peggiorare la tua situazione? Dici che la stufa brucia con
eccesso d'aria, ergo o l'hai accesa senza tubo o l'hai accesa col tubo
senza togliere la carta. In entrambi i casi vedi te se ti si può
considerare normodotato :)
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-26 00:37:30 UTC
Permalink
On Wed, 26 Feb 2020 00:47:19 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
On Sun, 23 Feb 2020 13:24:36 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://i.postimg.cc/MTGR7vtP/pelletperquelcoglionedidelacroix.jpg
Io NON HO CHIESTO DI PULIRE LA CANNA FUMARIA, i tubi hanno ancora la
carta, sono nuovi di pacca, lo capisci almeno se lo vedi in foto visto
che a parole non leggi e non capisci un cazzo?
montarli o no?
PORCO DIO DELACRUAZ COME DEVO FARE PER FARTI ENTRARE IN QUELLA TESTA
DI MERDA CHE HAI CHE I TUBI SONO NUOVI DI PACCA E NON HANNO DEPOSITI
CARBONIOSI, CHE LA STUFA E' STATA SMONTATA E PULITA MENTRE IO HO SOLO
CHIESTO TUTT'ALTRO OVVERO COME REGOLARE L'ARIA?
LEVATI DAL CAZZO
Sono già sufficientemente lontano dai tuoi pericolosi "restauri", ma
perchè vuoi peggiorare la tua situazione? Dici che la stufa brucia con
eccesso d'aria, ergo o l'hai accesa senza tubo o l'hai accesa col tubo
senza togliere la carta. In entrambi i casi vedi te se ti si può
considerare normodotato :)
Coglione guarda che la stufa è spenta nella foto, sei proprio un
coglione!
Levati dal cazzo, capito? LEVATI DAL CAZZO!
E. Delacroix
2020-02-26 09:44:58 UTC
Permalink
Post by sst
On Wed, 26 Feb 2020 00:47:19 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
On Sun, 23 Feb 2020 13:24:36 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
https://i.postimg.cc/MTGR7vtP/pelletperquelcoglionedidelacroix.jpg
Io NON HO CHIESTO DI PULIRE LA CANNA FUMARIA, i tubi hanno ancora la
carta, sono nuovi di pacca, lo capisci almeno se lo vedi in foto visto
che a parole non leggi e non capisci un cazzo?
montarli o no?
PORCO DIO DELACRUAZ COME DEVO FARE PER FARTI ENTRARE IN QUELLA TESTA
DI MERDA CHE HAI CHE I TUBI SONO NUOVI DI PACCA E NON HANNO DEPOSITI
CARBONIOSI, CHE LA STUFA E' STATA SMONTATA E PULITA MENTRE IO HO SOLO
CHIESTO TUTT'ALTRO OVVERO COME REGOLARE L'ARIA?
LEVATI DAL CAZZO
Sono già sufficientemente lontano dai tuoi pericolosi "restauri", ma
perchè vuoi peggiorare la tua situazione? Dici che la stufa brucia con
eccesso d'aria, ergo o l'hai accesa senza tubo o l'hai accesa col tubo
senza togliere la carta. In entrambi i casi vedi te se ti si può
considerare normodotato :)
Coglione guarda che la stufa è spenta nella foto, sei proprio un
coglione!
Levati dal cazzo, capito? LEVATI DAL CAZZO!
Spiegarti le cose a te è come preparare un piatto di piselli ripieni per
100 persone.

Hai chiesto come fare per regolare "l'ossigeno" alla stufa ... a parte
che ciò è semplice ed intuitivo dato che le bombole di ossigeno
sanitario hanno un regolatore di pressione sul rubinetto, se invece hai
usato l'aria ed il tubo l'hai messo dopo la prova questa non è
affidabile in quanto manca la "impedenza" dello scarico in atmosfera ed
inoltre hai causato grande preoccupazione agli abitanti del condominio,
casa, villa, castello, stalla, dove abiti, ad accendere una stufa senza
camino.

Vabbè dai, lavati dal ca@@o anche da te stesso e dalla stufa e
chiudiamola qui:) e comunque è meglio regolare la velocità della
ventola, se possibile.
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-26 11:33:02 UTC
Permalink
On Wed, 26 Feb 2020 10:44:58 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Spiegarti le cose a te è come preparare un piatto di piselli ripieni per
100 persone.
Ed è proprio così perchè io NON ti ho chiesto di spiegarmi LE TUE
COSE, ci arrivi a capirlo finalmente madonna benedetta?
Post by E. Delacroix
Hai chiesto come fare per regolare "l'ossigeno" alla stufa ...
Esatto, QUELLO E BASTA, QUELLO E BASTA, se lo sai lo dici subito, se
non lo sai stai zitto, muto, tira dritto, girati dall'altra, kaput, ci
arrivi a capirlo?
Post by E. Delacroix
a parte
che ciò è semplice ed intuitivo dato che le bombole di ossigeno
sanitario hanno un regolatore di pressione sul rubinetto, se invece hai
usato l'aria ed il tubo l'hai messo dopo la prova questa non è
affidabile in quanto manca la "impedenza" dello scarico in atmosfera ed
inoltre hai causato grande preoccupazione agli abitanti del condominio,
casa, villa, castello, stalla, dove abiti, ad accendere una stufa senza
camino.
Vedi che ho ragione, e lo fai di nuovo, ancora, sempre uguale: perchè
ti devi inventare ogni volta una cosa aggiuntiva TUA, tutta TUA,
perchè non riesci ad attenerti SOLAMENTE a ciò che sta scritto?
Post by E. Delacroix
comunque è meglio regolare la velocità della
ventola, se possibile.
Ah, e adesso lo dici? Adesso? Ma vai a morire, pezzo di merda!
E. Delacroix
2020-02-26 16:34:04 UTC
Permalink
Post by sst
On Wed, 26 Feb 2020 10:44:58 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Spiegarti le cose a te è come preparare un piatto di piselli ripieni per
100 persone.
Ed è proprio così perchè io NON ti ho chiesto di spiegarmi LE TUE
COSE, ci arrivi a capirlo finalmente madonna benedetta?
Post by E. Delacroix
Hai chiesto come fare per regolare "l'ossigeno" alla stufa ...
Esatto, QUELLO E BASTA, QUELLO E BASTA, se lo sai lo dici subito, se
non lo sai stai zitto, muto, tira dritto, girati dall'altra, kaput, ci
arrivi a capirlo?
Post by E. Delacroix
a parte
che ciò è semplice ed intuitivo dato che le bombole di ossigeno
sanitario hanno un regolatore di pressione sul rubinetto, se invece hai
usato l'aria ed il tubo l'hai messo dopo la prova questa non è
affidabile in quanto manca la "impedenza" dello scarico in atmosfera ed
inoltre hai causato grande preoccupazione agli abitanti del condominio,
casa, villa, castello, stalla, dove abiti, ad accendere una stufa senza
camino.
Vedi che ho ragione, e lo fai di nuovo, ancora, sempre uguale: perchè
ti devi inventare ogni volta una cosa aggiuntiva TUA, tutta TUA,
perchè non riesci ad attenerti SOLAMENTE a ciò che sta scritto?
perchè qui c'è la libertà di espressione e quindi scrivo quello che
voglio e tu hai facoltà di non leggermi.
Post by sst
Post by E. Delacroix
comunque è meglio regolare la velocità della
ventola, se possibile.
Ah, e adesso lo dici? Adesso? Ma vai a morire, pezzo di merda!
Ma infilati nel boffice il tubo della stufa carta compresa ...
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-27 09:21:10 UTC
Permalink
On Wed, 26 Feb 2020 17:34:04 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
perchè qui c'è la libertà di espressione e quindi scrivo quello che
voglio e tu hai facoltà di non leggermi.
E no caro, questo è il MIO 3d ed io ho tutto LA FACOLTA' di mandarti a
fanculo se lo usi per scrivere a ME le tue stronzate complottiste da
vecchio rincoglionito!
Se vuoi scrivere le TUE cagate sulle TUE stufe che esplodono ti apri
un TUO 3d!
Se vuoi partecipare a questo 3d partecipi per quello che c'e' scritto,
il TOPIC, e non con la diarrea che hai sempre nella tua testa
repressa.
E. Delacroix
2020-02-27 10:36:39 UTC
Permalink
Post by sst
On Wed, 26 Feb 2020 17:34:04 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
perchè qui c'è la libertà di espressione e quindi scrivo quello che
voglio e tu hai facoltà di non leggermi.
E no caro, questo è il MIO 3d ed io ho tutto LA FACOLTA' di mandarti a
fanculo se lo usi per scrivere a ME le tue stronzate complottiste da
vecchio rincoglionito!
Se vuoi scrivere le TUE cagate sulle TUE stufe che esplodono ti apri
un TUO 3d!
Se vuoi partecipare a questo 3d partecipi per quello che c'e' scritto,
il TOPIC, e non con la diarrea che hai sempre nella tua testa
repressa.
La stufa che esplode è la tua, non mia; ti faccio un favore a mettere in
evidenza come sia facile per incompetenza (non è un difetto) e grettezza
(questo probabilmente sì) si possono causare danni a se stessi ed anche
al prossimo.

Siccome oltre che vecchio e rincoglionito sono anche fondamentalmente
buono dentro ti suggerisco di leggere quanto specificato in questo link
a proposito dei voli pindarici fatti con ali attaccate con la cera:

https://gabriellagiudici.it/gianfranco-marini-le-fallacie-argomentative-comprendere-e-riconoscere-i-ragionamenti-non-validi

https://tinyurl.com/rzuxr26

Nota come ho postato prima il link depurato dalla "postilla" punto
interrogativo (come da suggerimento prezioso di xte) e *poi* il link
breve. Il link breve è più comodo ma non garantisce che punti alla
pagina web giusta, dopo di che puoi anche andare afic ...
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-27 20:38:18 UTC
Permalink
On Thu, 27 Feb 2020 11:36:39 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
La stufa che esplode è la tua, non mia;
No, il cervello di merda è TUO, ed è solo il tuo cervello di merda,
(tipico dei vecchiacci ipocondriaci) che non riesce ad eleborare altro
di diverso dal quel TUO terrore atavico.

Avessi chiesto di cambiare l'elica alla mia barca te ne saresti uscito
che le barche affondano e in mare ci sono gli squali!

IO QUA HO SOLO CHIESTO DOVE CAZZO COMPRARE UN CAZZO DI CONTENITORE PER
LA PULSANTIERA, PENSA CHE CERVELLO C'HAI! ANZI NON PENSARE.
Post by E. Delacroix
interrogativo (come da suggerimento prezioso di xte)
Ecco l'altro coglione, c.v.d. ti avevo già avvisato del tuo omologo
XTE in tempi non sospetti: i 2 coglioni!
E. Delacroix
2020-02-27 23:08:58 UTC
Permalink
Post by sst
On Thu, 27 Feb 2020 11:36:39 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
La stufa che esplode è la tua, non mia;
No, il cervello di merda è TUO, ed è solo il tuo cervello di merda,
(tipico dei vecchiacci ipocondriaci) che non riesce ad eleborare altro
di diverso dal quel TUO terrore atavico.
Avessi chiesto di cambiare l'elica alla mia barca te ne saresti uscito
che le barche affondano e in mare ci sono gli squali!
No guarda, non ti avrebbe risposto nessuno perchè se per ischerzo uno ti
avesse detto che l'elica va cambiata col motore in moto e l'invertitore
sulla retro, ora seresti monco e questo, di come sei fatto, oramai si sa.
Chi si prenderebbe la responsabilità di risponderti? L'stigazione
all'autodistruzione può essere un reato.
Scanso equivoci: *non* cambiare l'elica alla tua barca!
Post by sst
IO QUA HO SOLO CHIESTO DOVE CAZZO COMPRARE UN CAZZO DI CONTENITORE PER
LA PULSANTIERA, PENSA CHE CERVELLO C'HAI! ANZI NON PENSARE.
Post by E. Delacroix
interrogativo (come da suggerimento prezioso di xte)
Ecco l'altro coglione, c.v.d. ti avevo già avvisato del tuo omologo
XTE in tempi non sospetti: i 2 coglioni!
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-03-16 13:46:17 UTC
Permalink
On Fri, 28 Feb 2020 00:08:58 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
On Thu, 27 Feb 2020 11:36:39 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
La stufa che esplode è la tua, non mia;
No, il cervello di merda è TUO, ed è solo il tuo cervello di merda,
(tipico dei vecchiacci ipocondriaci) che non riesce ad eleborare altro
di diverso dal quel TUO terrore atavico.
Avessi chiesto di cambiare l'elica alla mia barca te ne saresti uscito
che le barche affondano e in mare ci sono gli squali!
No guarda, non ti avrebbe risposto nessuno perchè se per ischerzo uno ti
avesse detto che l'elica va cambiata col motore in moto e l'invertitore
sulla retro, ora seresti monco e questo, di come sei fatto, oramai si sa.
Chi si prenderebbe la responsabilità di risponderti? L'stigazione
all'autodistruzione può essere un reato.
Scanso equivoci: *non* cambiare l'elica alla tua barca!
Post by sst
IO QUA HO SOLO CHIESTO DOVE CAZZO COMPRARE UN CAZZO DI CONTENITORE PER
LA PULSANTIERA, PENSA CHE CERVELLO C'HAI! ANZI NON PENSARE.
Post by E. Delacroix
interrogativo (come da suggerimento prezioso di xte)
Ecco l'altro coglione, c.v.d. ti avevo già avvisato del tuo omologo
XTE in tempi non sospetti: i 2 coglioni!
Alla fine ho dovuto fare un disco di plastica e metterlo nel tubo per
strozzare l'aria: la regolazione digitale della ventola ha un minimo
oltre il quale non scende, da qui la necessità di strozzare il tubo
per limitare ancora di più l'aria. Soooooolved.

Loading...