Discussione:
Scongalare tubi acqua
(troppo vecchio per rispondere)
max
2005-01-31 11:44:03 UTC
Permalink
Come si fa a scongelare tubi acqua con la saldatrice?
Rischi?Controindicazioni?Lunghezza circa 1.5 metri.Ho letto che
esistono anche dei cavi autoriscaldanti?
Quali?

C
Grazie,

Ciao MAX
Alberto Rubinelli
2005-01-31 11:53:47 UTC
Permalink
Post by max
Come si fa a scongelare tubi acqua con la saldatrice?
Rischi?Controindicazioni?Lunghezza circa 1.5 metri.Ho letto che
esistono anche dei cavi autoriscaldanti?
Ma perche' devi farlo con la saldatrice ?
Io ho usato una pistola di quelle ad aria calda, ma era un pezzo corto.

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
keplero
2005-01-31 12:24:42 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" ha scritto nel messaggio :...
Post by Alberto Rubinelli
Post by max
Come si fa a scongelare tubi acqua con la saldatrice?
Rischi?Controindicazioni?Lunghezza circa 1.5 metri.Ho letto che
esistono anche dei cavi autoriscaldanti?
Ma perche' devi farlo con la saldatrice ?
Io ho usato una pistola di quelle ad aria calda, ma era un pezzo corto.
Io una volta un phon e pochi gg. fa una pentola di acqua calda.
Ciao
Kep
Massimo Marinelli
2005-01-31 12:06:17 UTC
Permalink
Post by max
Come si fa a scongelare tubi acqua con la saldatrice?
forse collegando le due pinze ad un tratto di lunghezza nota...... ma
non saprei dirti qual'e` in funzione del diametro o la corrente da usare.
Post by max
Rischi?Controindicazioni?Lunghezza circa 1.5 metri.
immagino quelli connessi con stress termico del tubo, o sollecitazione
elevata della saldatrice.
Post by max
Ho letto chee sistono anche dei cavi autoriscaldanti?
non solo il "cavo" ma un vero e proprio sistema di controllo e
regolazione per l'antigelood il mantenimento della temperatura del
liquido all'interno di tubazioni, come per esempio in ricircolo
dell'acqua calda sanitaria.

guarda qui:

http://www.caleffi.it/cale_note_t/it/01116_it.pdf

ciao max
Fabbrogiovanni
2005-01-31 12:17:05 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
immagino quelli connessi con stress termico del tubo, o sollecitazione
elevata della saldatrice.
Non sono pratico di elettricità ma dal rumore che fa il trasformatore quando
metto in corto pinza e massa mi sa che cerchi di dire che non gradisce:-)
Fabbrogiovanni.
Massimo Marinelli
2005-01-31 15:08:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non sono pratico di elettricità ma dal rumore che fa il trasformatore quando
metto in corto pinza e massa mi sa che cerchi di dire che non gradisce:-)
o perlomeno che la sua resistenza e` limitata nel tempo :-)))

ciao max
keplero
2005-01-31 12:27:39 UTC
Permalink
"max" ha scritto nel messaggio :...
Post by max
Come si fa a scongelare tubi acqua con la saldatrice?
Rischi?Controindicazioni?Lunghezza circa 1.5 metri.Ho letto che
esistono anche dei cavi autoriscaldanti?
Quali?
Si ho un problema simile al tuo, a volte mi si gela un tubo che mi porta
acqua a casa, esterno per un mt circa.
Devo anch'io installare un cavo simile, l'ho trovato in un negozio
specializzato di Milano, ha diverse misure e potenze.
Poi si abbina a un termostato che fa caldare il cavo ad una data
temperatura.
Ciao
Kep
[VaFfa]
2005-01-31 12:57:57 UTC
Permalink
Post by keplero
Si ho un problema simile al tuo, a volte mi si gela un tubo che mi porta
acqua a casa, esterno per un mt circa.
Devo anch'io installare un cavo simile, l'ho trovato in un negozio
specializzato di Milano, ha diverse misure e potenze.
Poi si abbina a un termostato che fa caldare il cavo ad una data
temperatura.
Ciao
Kep
un consiglio.. se rivestite il tubo dell'acqua con lana di roccia..
risolvete i problemi di congelamento..;) (risolto in questo modo io.. a me
si era ghiacciato 15 metri di tubo.. sono stato un pomeriggio col cannello a
cercare.. ma nada..;()
keplero
2005-01-31 13:28:21 UTC
Permalink
"[VaFfa]" ha scritto nel messaggio :...
Post by [VaFfa]
Post by keplero
Si ho un problema simile al tuo, a volte mi si gela un tubo che mi porta
acqua a casa, esterno per un mt circa.
Devo anch'io installare un cavo simile, l'ho trovato in un negozio
specializzato di Milano, ha diverse misure e potenze.
Poi si abbina a un termostato che fa caldare il cavo ad una data
temperatura.
Ciao
Kep
un consiglio.. se rivestite il tubo dell'acqua con lana di roccia..
risolvete i problemi di congelamento..;) (risolto in questo modo io.. a me
si era ghiacciato 15 metri di tubo.. sono stato un pomeriggio col cannello a
cercare.. ma nada..;()
Tengo presente, grazie del consiglio, comunque penso di unire le cose, cavo
e isolamento.
Provero con la lana di rocca.
Ciao
Kep
[VaFfa]
2005-01-31 16:55:15 UTC
Permalink
Post by keplero
Tengo presente, grazie del consiglio, comunque penso di unire le cose, cavo
e isolamento.
Provero con la lana di rocca.
Ciao
Kep
sono in montagna.. la temperatura scende sotto lo zero spesso ;) Cmq se
puoi... poi mi hanno sistemato in cavo sotto 10 cm.. cementato..non si è
ancora ghiacciato.. e l'inverno è finito.. quindi credo che tenga come
sistema ;P
Fabbrogiovanni
2005-01-31 17:04:43 UTC
Permalink
Post by keplero
Provero con la lana di rocca.
Occio che lana di roccia o altri materiali che assorbono acqua vanno
drasticamenti ricoperti in modo da renderli impermeabili altrimenti "è
peggio el tapòn del bùso".
Io cercherei gli appositi manicotti di quel materaile spugnoso e nero che
non so come sio chiamano, magari un doppio o triplo strato.
Fabbrogiovanni.
Edy
2005-01-31 20:13:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by keplero
Provero con la lana di rocca.
Occio che lana di roccia o altri materiali che assorbono acqua vanno
drasticamenti ricoperti in modo da renderli impermeabili altrimenti "è
peggio el tapòn del bùso".
Io cercherei gli appositi manicotti di quel materaile spugnoso e nero che
non so come sio chiamano, magari un doppio o triplo strato.
Fabbrogiovanni.
Volgarmente chiamato armaflex, neoprene a cellule chiuse

ciao edy
Fabbrogiovanni
2005-01-31 20:53:42 UTC
Permalink
Post by Edy
Volgarmente chiamato armaflex, neoprene a cellule chiuse
Cercherò di ricordarmi il nome, quando mi capita di comprarlo chiedo sempre
al commesso "quel tubo si spugna per rivestire i tubi dell'acqua".
Da addetto ai lavori confermi cmq che sia meglio della lana di roccia o di
vetro?

Fabbrogiovanni.
maxi
2005-01-31 21:41:37 UTC
Permalink
Grazie per le preziose info.............solo che penso di aver scoperto che
e' il contatore acqua ad aver creato il tappo.
Qualcuno ha mai "tentato" lo sbrinamento di un contatore?


Ciao,

MAX
Post by Fabbrogiovanni
Post by Edy
Volgarmente chiamato armaflex, neoprene a cellule chiuse
Cercherò di ricordarmi il nome, quando mi capita di comprarlo chiedo sempre
al commesso "quel tubo si spugna per rivestire i tubi dell'acqua".
Da addetto ai lavori confermi cmq che sia meglio della lana di roccia o di
vetro?
Fabbrogiovanni.
Fabbrogiovanni
2005-01-31 21:52:42 UTC
Permalink
Post by maxi
Grazie per le preziose info.............solo che penso di aver scoperto che
e' il contatore acqua ad aver creato il tappo.
Qualcuno ha mai "tentato" lo sbrinamento di un contatore?
Ahi ahi ahi.... prova con il phon, sicuramente si sgela.
Però potresti scoprire che si è crepato e perde....e la sostituzione da
parte dell'azienda dell'acqua ti costerà un piccolo prelievo di sangue.
Fabbrogiovanni.
[VaFfa]
2005-01-31 22:48:50 UTC
Permalink
Post by maxi
Grazie per le preziose info.............solo che penso di aver scoperto che
e' il contatore acqua ad aver creato il tappo.
Qualcuno ha mai "tentato" lo sbrinamento di un contatore?
a me non si era ghiacciato.. c'e' sul contatore un piccolo sfiato.. aprilo..
se esce acqua.. vuol dire che non è ghiacciato! Se hai fatto questa prova..
con il cannello riscaldi piano piano il contatore .. (PIANO PIANO ) e
dovresti risolvere tutto ;)
Maurizio Mugelli
2005-02-02 14:47:23 UTC
Permalink
On Mon, 31 Jan 2005 13:57:57 +0100, "[VaFfa]"
Post by [VaFfa]
Post by keplero
Si ho un problema simile al tuo, a volte mi si gela un tubo che mi porta
acqua a casa, esterno per un mt circa.
Devo anch'io installare un cavo simile, l'ho trovato in un negozio
specializzato di Milano, ha diverse misure e potenze.
Poi si abbina a un termostato che fa caldare il cavo ad una data
temperatura.
Ciao
Kep
un consiglio.. se rivestite il tubo dell'acqua con lana di roccia..
ci sono materiali decisamente migliori della lana di roccia in
circolazione (e privi dei fastidiosissimi effetti collaterali...).
--
(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Coloro che sono disposti a farsi togliere alcune liberta'
essenziali per ottenere un piccolo, temporaneo senso di sicurezza
non meritano ne liberta' ne sicurezza. [B. Franklin]
Bernardo Rossi
2005-01-31 13:26:35 UTC
Permalink
Post by max
Come si fa a scongelare tubi acqua con la saldatrice?
Con la saldatrice non saprei ma non scaldarlo troppo in un punto
ristretto magari con una fiamma, l'acqua all'interno potrebbe bollire
e se le estremita' sono ancora gelate ti scoppia il tubo.
Post by max
Rischi?Controindicazioni?Lunghezza circa 1.5 metri.Ho letto che
esistono anche dei cavi autoriscaldanti?
Sicuramente si trova da www.rs-components.it ma prova a chiedere anche
in magazzini di roba elettrica.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...