Discussione:
caldarroste
(troppo vecchio per rispondere)
Ludoingo
2005-11-01 14:21:23 UTC
Permalink
Salve a tutti, forse sono un pò OT ma sono sicuro che voi avete la risposta
alla mia domanda.
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn credo sia normale
carbone di legna, penso si tratti di corbone coke, ma nn ne sono sicuro, nn
so se questo si può usare per cucinare, o emana fumi tossici, voi che ne
pensate? e nel caso fosse questo, o un'altro tipo, dove lo vendono?
Grazie a tutti per le risposte.
Carlo Amoretti
2005-11-01 17:03:02 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Salve a tutti, forse sono un pò OT ma sono sicuro che voi avete la risposta
alla mia domanda.
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn credo sia normale
carbone di legna, penso si tratti di corbone coke, ma nn ne sono sicuro, nn
so se questo si può usare per cucinare, o emana fumi tossici, voi che ne
pensate? e nel caso fosse questo, o un'altro tipo, dove lo vendono?
Grazie a tutti per le risposte.
Non sarà della normalissima carbonella che vendono in sacchi anche al
supermercato? Io però le frugiate le ho viste quasi sempre cuocere su un
fuoco di legna non sulla brace, con la fiamma viva.

Una curiosità... la tastiera del pc non è scomoda da utilizzare come quella
di un telefono cellulare, la velocità di digitazione è sicuramente
maggiore, limiti di caratteri non ne hai, quindi che ci guadagni qui ad
abbrevviare "non" con "nn"? :-)
--
Multitasking means screwing up several things at once.
Blog: http://www.carloamoretti.it/blog
Lepetit
2005-11-01 17:22:20 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Salve a tutti, forse sono un pò OT ma sono sicuro che voi avete la risposta
alla mia domanda.
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn credo sia normale
carbone di legna, penso si tratti di corbone coke, ma nn ne sono sicuro, nn
so se questo si può usare per cucinare, o emana fumi tossici, voi che ne
pensate? e nel caso fosse questo, o un'altro tipo, dove lo vendono?
Grazie a tutti per le risposte.
Legna normale, io credo
felix.
2005-11-01 17:25:20 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Salve a tutti, forse sono un pò OT ma sono sicuro che voi avete la risposta
alla mia domanda.
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn credo sia normale
carbone di legna, penso si tratti di corbone coke, ma nn ne sono sicuro,
Normale carbone di legna, carbonella... hai mai provato a farle sul
gas in una normale padella di ferro? :-) felix
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
worm
2005-11-01 21:15:06 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano?
Vanno cotte sulla fiamma viva di legna, che abbinata al girarle sulla
padella di ferro permette alla buccia di togliersi facilmente.
Le cassette della frutta che recuperavamo rotte gratis al mercato
ortofrutticolo erano perfette quando le si cuoceva nella sagra.
Giuli el Dabro
2005-11-02 07:42:35 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si
vedono in giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn
credo sia normale carbone di legna, penso si tratti di corbone
coke, ma nn ne sono sicuro, nn so se questo si può usare per
cucinare, o emana fumi tossici, voi che ne pensate? e nel caso
fosse questo, o un'altro tipo, dove lo vendono? Grazie a tutti per
le risposte.
Le castagne vanno cotte alla brace. Dalle mie parti si usano fasci di
rametti secchi di faggio o nocciuolo, ma vanno bene anche altri tipi,
basta che siano ben secchi. Evitare i legni resinosi perchè
cambierebbero il gusto alle castagne. Sulla brace vengono lesse o
secche.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
a
2005-11-02 19:04:04 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Salve a tutti, forse sono un pò OT ma sono sicuro che voi avete la risposta
alla mia domanda.
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn credo sia normale
carbone di legna, penso si tratti di corbone coke, ma nn ne sono sicuro, nn
so se questo si può usare per cucinare, o emana fumi tossici, voi che ne
pensate? e nel caso fosse questo, o un'altro tipo, dove lo vendono?
Grazie a tutti per le risposte.
dalle mie parti usano le fascine di "frappa": sarebbero tralci di vite
della potatura in primavera, fanno una fiamma caldissima che le spela, e
poi lasciano una brace molto calda che le cuoce fin dentro, se vai da un
vignaiolo te le tira dietro :-)


a
caron dimonio
2005-11-02 23:01:16 UTC
Permalink
Post by Ludoingo
Avete presente i classici caldarrostai che in questo periodo si vedono in
giro? bene, per la loro brace che carbone usano? nn credo sia normale
carbone di legna, penso si tratti di corbone coke,
Io le caldarroste le faccio su di una griglia che mi sono costruito da solo
e che usa 3 bruciatori lineari Heinell da 50 cm.
I "marunata" ambulati usano la normale carbonella da griglia, qualla che si
compra inqualsiasi Coop o brico, solo che la comprano ins acchi da 50kg ed
oltre; ma la carbonella o la legna, al contrariod el gas, lascia sulla
castagna la sua fuliggine che da il bruciore di stomaco classico delle
caldarroste.
Il cook lo si usa negli altoforni perchè sviluppa un calore altissimo.
Nella zona di Oderzo hanno un marrone con la buccia sottlissima che loro
annichiliscono subito con una vampata di cascine e poi prosieguono la
cottura, che resta molto breve, sul letto di brace sottostante; annichilendo
la buccia fanno a meno di tagliarle.
Io le caldarroste le amo appena scottate fuori, giusto quel poche che basta
a far staccare le bucce, e cruda dentro, mi piace stirne il doce non
farinoso ed il crack crack sotto denti.

--
Ciao
Caron Dimonio = Insu

ICQ 32090712

Non ti curar di loro,
ma guarda e passa.
Poi se non li hai stirati bene,
metti la retro e ripassa.
Citazione

Loading...