Discussione:
La porta si chiude da sola
(troppo vecchio per rispondere)
V.
2009-12-02 13:59:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Ho un problema con la porta del bagno, poichè si chiude da sola,
ovvero non resta aperta.
Per ora devo legare la maniglia ad un gancetto posto dietro e la cosa
non mi piace; la porta è in bolla perfetta, per cui non saprei cosa
guardare.
Forse i cardini sono storti? Come funziona?

E' una normalissima porta tramburata da interno.
Grazie
Vale
Roberto Deboni
2009-12-02 15:48:45 UTC
Permalink
Post by V.
Ciao a tutti!
Ho un problema con la porta del bagno, poichè si chiude da sola,
ovvero non resta aperta.
Per ora devo legare la maniglia ad un gancetto posto dietro e la cosa
non mi piace; la porta è in bolla perfetta, per cui non saprei cosa
guardare.
Forse i cardini sono storti? Come funziona?
Non so cosa intende per "bolla perfetta", ma se una porta si muove da
sola significa che il suo asse di rotazione pende.

Controlli:
- che il telaio sia in bolla
- che i cardini siano avvitati alla stessa distanza dal telaio

eventualmente, se il telaio e' fuoribolla, correggere avvitando in modo
opportuna i cardini (cosi' da allontanare o spostare di un poco dal
telaio, per ripristinare la bolla dell'asse di rotazione).
Attenzione che pero' faccendo cosi', la porta non si chiude
perfettamente, ovvero il lavoro corretto sarebbe mettere in bolla il telio.

Il fabbricato e' in cemento armato o con pavimenti in legno ?
--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
berny
2009-12-02 19:28:40 UTC
Permalink
"Roberto Deboni" <
Post by Roberto Deboni
Attenzione che pero' faccendo cosi', la porta non si chiude
perfettamente, ovvero il lavoro corretto sarebbe mettere in bolla il telio.
Giusto, per cui se la porta batte bene lascerei stare, perchè mettendoci
mano rischia di fare danni maggiori che la "chiusura automatica".
ciao.
cucu17
2009-12-02 21:21:28 UTC
Permalink
Puoi usare un blocca porta magnetico tipo questo:

http://www.improvementscatalog.com/home/improvements/57046-magnetic-door-stop.html

Magari se non lo trovi puoi costruirlo con due piccole calamite.
gio_46
2009-12-02 19:37:23 UTC
Permalink
Post by V.
Ho un problema con la porta del bagno, poichè si chiude da sola,
ovvero non resta aperta.
A me una volta lo faceva la porta del salotto. Ho risolto fissando una
molletta in filo armonico al muro che va a forzare sul sopra della porta.
Oppure puoi usare un piccolo magnete. Comunque hai ragione sarebbe meglio
risolvere il problema a monte, però ci sta che se vai a toccare i cardini
tu abbia altri problemi più gravi.

Ciao
Giovanni
V.
2009-12-03 10:35:29 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte.

@Roberto Deboni: la porta è in bolla, ovvero mettendoci sopra lo
strumento, risulta dritta. Ora mi sorge il dubbio che il telaio sia
storto ed abbiano cercato di compensare giocando con i cardini. Devo
verificare.
I cardini sembrano avvitati alla stessa distanza dal telaio, devo
controllare con il calibro.
La porta DEVE poter chiudersi (è il bagno!) ed il fabbricato è un
condominio, penso in CA. I pavimenti sono in gres porcellanato.

Il problema è che il bagno ha un ventilatore che funziona bene solo se
c'è una fonte di ricambio aria, per cui la porta, chiudendosi da sola,
mi è d'impiccio.
Ho già fatto un accrocchio per tenerla aperta ma preferirei lo facesse
da sola, come tutte le altre.
Grazie mille

V.
gigi
2009-12-03 11:06:00 UTC
Permalink
Post by V.
Grazie a tutti per le risposte.
@Roberto Deboni: la porta è in bolla, ovvero mettendoci sopra lo
strumento, risulta dritta. Ora mi sorge il dubbio che il telaio sia
storto ed abbiano cercato di compensare giocando con i cardini. Devo
verificare.
I cardini sembrano avvitati alla stessa distanza dal telaio, devo
controllare con il calibro.
La porta DEVE poter chiudersi (è il bagno!) ed il fabbricato è un
condominio, penso in CA. I pavimenti sono in gres porcellanato.
Il problema è che il bagno ha un ventilatore che funziona bene solo se
c'è una fonte di ricambio aria, per cui la porta, chiudendosi da sola,
mi è d'impiccio.
Ho già fatto un accrocchio per tenerla aperta ma preferirei lo facesse
da sola, come tutte le altre.
Grazie mille
V.
magari da incompetente dico una stupidata.
La verticale é perfettamente a piombo? in teoria se mettendo la
livella sulla porta é in bolla anche la verticale dovrebbe essere ok,
comunque io farei anche questo controllo.
Bernardo Rossi
2009-12-03 13:55:37 UTC
Permalink
On Thu, 3 Dec 2009 02:35:29 -0800 (PST), "V."
Post by V.
Il problema è che il bagno ha un ventilatore che funziona bene solo se
c'è una fonte di ricambio aria, per cui la porta, chiudendosi da sola,
mi è d'impiccio.
Fai mettere una griglia nella parte inferiore della porta.
Cosi' l'aria passa da li.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
V.
2009-12-03 16:58:33 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Fai mettere una griglia nella parte inferiore della porta.
Cosi' l'aria passa da li.
Mi hai preceduta!
Oggi con lo spessimetro ho scoperto che il cardine superiore fissato
al telaio è leggermente più in fuori rispetto agli altri due.
Trattandosi di mm, mi sa che la terrò così e metterò la presa d'aria
sotto (che avevo comunque già in mente di mettere)
Grazie ancora a tutti

Luca Gava
2009-12-03 11:32:08 UTC
Permalink
"V." <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:3fa674bf-3ff5-485f-842f-***@e27g2000yqd.googlegroups.com...
Ciao a tutti!
Ho un problema con la porta del bagno, poichè si chiude da sola,
ovvero non resta aperta.
Per ora devo legare la maniglia ad un gancetto posto dietro e la cosa
non mi piace; la porta è in bolla perfetta, per cui non saprei cosa
guardare.
Forse i cardini sono storti? Come funziona?

E' una normalissima porta tramburata da interno.
Grazie
Vale



Prova a controllare le cerniere....

Quelle di casa mia hanno la "base" tagliata in diagonale per consentirne il
"sollevamento" in apertura (non strisciare o passare sopra tappeti) e,
contemporraneamente, richiudersi da sole per gravità.

Sono fatte apposta per questo.

Può darsi che anche la tua sia dello stesso tipo.

Per quanto riguarda la "porta a bolla".... NON SIGNIFICA NIENTE.

Non è la porta che deve essere a "bolla" ma LE CERNIERE che devono essere
"perfettamente" sulla STESSA VERTICALE!

Sia nel senso del muro che a squadra dello stesso (due posizioni a 90°)

Se la cerniera superiore è "più in fuori" (rispetto al vano-porta) la porta
tende a chiudersi.

Se la cerniera superiore è "più in fuori" (rispetto al muro a 90°) tende ad
aprirsi.

Se la cerniere sono entrambe perfettamente sulla stessa verticale... la
porta "dovrebbe" essere neutra.

(salvo "sbilanciamenti" della stessa per baricentro spostato lateralmente).

Se la Porta è "troppo" leggera... puoi cercare di "indurire" l'attrito di
rotazione sulle cerniere.

Devi cercare di metterci "qualcosa" che "grippi" ovvero una rondella di
Cuoio o Feltro....

oppure una rondella fatta con Tela Smeriglio o simili.

Ci sono dei Fermaporte Magnetici da fissare con Bi-Adesivo.

Ci sono Porte Tagliafuoco tenute aperte Magneticamente che si richiudono da
sole in caso di Allarme Antincendio oppure per "fusione" di uno "spillo" di
materiale (stagno?) che si scioglie col calore.

Come vedi NON è una semplice.... Cerniera!

Dietro c'è molyo di più!

Ciao.


PS.- A titolo informativo i "Ladri Seri" aprono le porte dalla parte delle
cerniere!

Tutti i "Furbetti" mettono Serrature Speciali.... ma montano Cerniere della
Mutua!
Loading...