Discussione:
pannello "japanese style"
(troppo vecchio per rispondere)
Calaf
2005-10-26 17:13:40 UTC
Permalink
ciao,
sto' realizzando un pannello (tipo quadro) in stile giapponese. Tutto il resto e' pronto
ma dovrei applicare anche un piccolo ritaglio (circa meta' di un foglio a4) ti testo
in giapponese.

pensavo fosse cosa di poco conto, basta fare una ricerchetta in internet.... e invece
non riesco a trovare ! molto testo giapponese in internet e' come dire "adulterato"
cioe' scritto in caratteri un po' schifiltosi e in orizzontale, a me servono quei bei
caratteri tipo "scritti col pennello" e assolutamente in verticale. Mi serve una immagine
che possa stampare in casa con la mia stampante e di qualita' abbastanza buona.

help! dameni qualche suggerimento PLEASE!
--
Calaf La Grigia
******************************************
Sto' proprio allo sfagno.........
felix.
2005-10-26 17:22:44 UTC
Permalink
Post by Calaf
ciao,
sto' realizzando un pannello (tipo quadro) in stile giapponese. Tutto il
..........................................................................
Post by Calaf
che possa stampare in casa con la mia stampante e di qualita' abbastanza buona.
help! dameni qualche suggerimento PLEASE!
Cosi puoi dare anche un significato agli ideogrammi
http://www.kanjisite.com/html/start/jlpt/2/print/2kallvert.html
ciaofelix;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bear
2005-10-26 17:31:59 UTC
Permalink
Post by felix.
Cosi puoi dare anche un significato agli ideogrammi
ecco, buono, ma magari qualche frasetta intera fatta "per bene" che se poi
uno cerca di scrivere davanti la camera da letto: "quelto è il talamo mio
e della mia signora dall'anima celestiale" fa qualche sbaglio, qualche
inesattezza di poco conto, poi ti invita un giapponese che mettendo mano al
portafogli ti porge cento euro perchè ci ha letto: "in questo talamo puoi
giacere con la mia signora col mio celestiale consenso se paghi bene"

bear
felix.
2005-10-26 17:38:33 UTC
Permalink
Post by bear
Post by felix.
Cosi puoi dare anche un significato agli ideogrammi
ecco, buono, ma magari qualche frasetta intera fatta "per bene" che se
.......................................................................
Post by bear
giacere con la mia signora col mio celestiale consenso se paghi bene"
Beh! Ogni lasciata e' persa! ;-))0
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Calaf
2005-10-26 17:55:08 UTC
Permalink
Post by bear
ecco, buono, ma magari qualche frasetta intera fatta "per bene"
ehhhh !! a dire il vero e' quello che volevo (il fatto e' che io da sola
non sono riuscita a trovare proprio niente di decente e non volevo
fare la difficile) pero' effettivamente dalla stampa - l'ho gia' fatta-
si capisce che non sono frasi, ma singole parole....

pertanto ogni altro suggerimento e' bene accetto!
Post by bear
poi ti invita un giapponese che ..........
he he ... questo e' quello che ho risposto quando mi hanno consigliato
di usare le pagine delle istruzioni degli aggeggi elettronici ! che poi
metti che viene a casa mia un giappone e sul mio quadro "zen" ci legge le
istruzioni della stampante : pluahhh :-(((

grazie a tutti, Calaf.
p***@hotmail.com
2005-10-26 19:06:48 UTC
Permalink
bear wrote:
...
Post by bear
inesattezza di poco conto, poi ti invita un giapponese che mettendo mano al
portafogli ti porge cento euro perchè ci ha letto: "in questo talamo puoi
giacere con la mia signora col mio celestiale consenso se paghi bene"
prendi i 4 ideogrammi cinesi che rappresentano il 30° stratagemma di
Sansshiliu Ji Miben Bingfa, ovvero:

"invertire il ruolo di ospite e quello di padrone di casa"


tutti gli stratagemmi sono racchiusi in solo 138 ideogrammi diversi :)


vedi che in effetti non è una cosa così remota la tua possibilità!
preoccupante :DDD
Apest
2005-10-27 08:15:44 UTC
Permalink
Ciao,

uhm, non e' cosa facile, perche' magari a kanji normale lo trovi in
qualche sito, ma come calligrafico non e' per niente semplice sulle
parole "non standard" che si usano come beneauguranti per i quadri
(tipo amore, sogno e cosi' via). Inoltre dipende dal significato e dal
contesto della frase, la traduzione a manazza di adulterato potrebbe
essere odaku nel senso di "inquinato, contaminato", e piu' in generale,
osen o kougai per inquinamento o contaminazione. Se intendi qualcosa di
"adulterato spiritualmente" non riesco a trovare una traduzione
significativa, ma posso indirizzarti verso "seiren" che significa
"integrità" e qui ci sono i kanji corrispondenti
Loading Image... . Per farlo calligrafico prova a cercare
un corso di calligrafia shodo online (ce n'e' parecchi fai da te) prova
a riportarlo seguendo le istruzioni.
Ma che volevi scrivere?

Apest
p***@hotmail.com
2005-10-27 08:49:42 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by Apest
Ciao,
uhm, non e' cosa facile, perche' magari a kanji normale lo trovi in
qualche sito, ma come calligrafico non e' per niente semplice sulle
parole "non standard" che si usano come beneauguranti per i quadri
(tipo amore, sogno e cosi' via). Inoltre dipende dal significato e dal
contesto della frase,
eh infatti
è un pezzo che non lo vedo ma conoscevo un maestro di calligrafia
cinese, pittore, e per scrivere una parola oltre ai puri segni c'è il
significato il contesto ecc ecc insomma un bel "lavorone"

credo che fare la traduzione letterale di qualcosa da usare per
decorare sia equivalente a scegliere i segnetti più belli
esteticamente, a caso, per noi "non avvezzi" :)
Calaf
2005-10-28 16:54:11 UTC
Permalink
Post by Apest
Ma che volevi scrivere?
Apest
no peccarita!!! non mi voglio certo mettere a scrivere qualcosa che
abbia un senso, anzi non voglio scrivere per niente: hai presente
quelle forme di "arte" che prevedono collage di roba varia: tessuto
e carta e tra le altre cose anche pezzi di... cesso' ... divina commedia
di un quotidiano o anche di un elenco telefonico?

ecco: invece che prendere un pezzo di pagina scritta in italiano o inglese etc etc
io ce la voglio mettere in giapponese

alla fine, se esce qualcosa di decente ve lo faccio vedere

ciao, Calaf
Apest
2005-11-02 14:52:39 UTC
Permalink
Post by Calaf
ecco: invece che prendere un pezzo di pagina scritta in italiano o inglese etc etc
io ce la voglio mettere in giapponese
Ah beh allora va bene qualsiasi cosa... se riesci a trovare i giornali
jappi in qualche edicola ben fornita sono carini, e se digiti shodo o
japan calligraphy nella ricerca immagini di google trovi dei bei
ideogrammi, poi basta tracciarli in photoshop e li ridimensioni a
quello che ti serve senza perdere in qualità, magari anche
applicandogli degli effetti particolari.
Non farebbe male pero' sapere quello che si va scrivendo, se non altro
per non trovarsi in imbarazzo davanti ad eventuali ospiti poliglotti
che capitino in casa...:D

Apest

Calaf
2005-10-26 17:37:26 UTC
Permalink
"felix." <***@bbip.it> ha scritto nel messaggio

LOL ! lo sapevo che il "link piu' veloce" saresti stato tu Felix! grazie

grazie anche per il prezzo del controsoffitto -a te a anche agli altri che mi hanno
risposto- . Non mi hanno ancora sparato il preventivo, ma ora sono preparata.


ciao, Calaf
felix.
2005-10-26 17:40:42 UTC
Permalink
Post by Calaf
LOL ! lo sapevo che il "link piu' veloce" saresti stato tu Felix! grazie
Confessa che non ti aspettavi di poter conoscere anche il significato
di quegli scarabocchi! eh! eh! eh!....ciaf.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2005-10-27 16:06:43 UTC
Permalink
Post by Calaf
pensavo fosse cosa di poco conto, basta fare una ricerchetta in
internet.... e invece non riesco a trovare ! molto testo giapponese
in internet e' come dire "adulterato" cioe' scritto in caratteri un
po' schifiltosi e in orizzontale, a me servono quei bei caratteri
tipo "scritti col pennello" e assolutamente in verticale. Mi serve
una immagine che possa stampare in casa con la mia stampante e di
qualita' abbastanza buona.
io mi son plottato questo :
Loading Image...
non so cosa significhi ma sulla parete ci fa un figurone :p
--
-***@work-
G2kSnipUrl : http://www.g2kweb.it/?3015
( il servizio accorcia link + Gigioso che conosciate ! )
---> No alla CONFISCA delle moto : http://www.maxkava.com/moto <---
Steve dei Bernardi
2005-10-28 10:07:10 UTC
Permalink
Il Thu, 27 Oct 2005 18:06:43 +0200, "Gigio2k [work]"
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
http://www.nisk.jp/kukai/tensakushidorei/img/kaisho_t3.jpg
non so cosa significhi ma sulla parete ci fa un figurone :p
E' l'quivalente giapponese di "scemo chi legge" :PPP

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2005-10-28 12:45:10 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
http://www.nisk.jp/kukai/tensakushidorei/img/kaisho_t3.jpg
non so cosa significhi ma sulla parete ci fa un figurone :p
E' l'quivalente giapponese di "scemo chi legge" :PPP
seriamente e' stupendo come "quadro"... l'ho stampato 90x120 dopo averlo
ritorccato per bene per eliminare gli effetti jpg e il grigio della carta di
sotto... bello veramente !
--
-***@work-
G2kSnipUrl : http://www.g2kweb.it/?3015
( il servizio accorcia link + Gigioso che conosciate ! )
---> No alla CONFISCA delle moto : http://www.maxkava.com/moto <---
Calaf
2005-10-28 16:16:34 UTC
Permalink
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Post by Steve dei Bernardi
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
http://www.nisk.jp/kukai/tensakushidorei/img/kaisho_t3.jpg
non so cosa significhi ma sulla parete ci fa un figurone :p
E' l'quivalente giapponese di "scemo chi legge" :PPP
non dargli retta: e' tutta invidia
bello davvero; le parti scritte in piccolo sono quasi come quello che voglio io
ora provo a prenderne dei pezzetti e ritoccarlo
se hai altri suggerimenti del genere spara pure -preferirei in nero-
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
seriamente e' stupendo come "quadro"... l'ho stampato 90x120 dopo averlo
ritorccato per bene per eliminare gli effetti jpg e il grigio della carta di
sotto... bello veramente !
mi spieghi che significa "plottare" ? io di plotter ne ho visti tanti tempo fa'
e facevano disegni tecnici con delle penne: cerchi linee etc etc ma stampare
un "disegno fantasia" e' un altro paio di maniche. E' una macchina che
hai a dispozione o potrei trovare qualcuno tipo "cartoleria" che mi stampi
qualche cosa di veramente grande!?

grazie e ciao, Calaf
Steve dei Bernardi
2005-10-28 16:47:20 UTC
Permalink
Il Fri, 28 Oct 2005 18:16:34 +0200, "Calaf"
Post by Calaf
mi spieghi che significa "plottare" ? io di plotter ne ho visti tanti tempo fa'
e facevano disegni tecnici con delle penne: cerchi linee etc etc ma stampare
un "disegno fantasia" e' un altro paio di maniche. E' una macchina che
hai a dispozione o potrei trovare qualcuno tipo "cartoleria" che mi stampi
qualche cosa di veramente grande!?
Oramia i plotter a penna si utilizano solo per plotter di grandissima
dimensione e nei formati sino all'A0 la tecnologia oggi prevalente è
quella a getto di inchiostro. Ecco quindi che con tali plotter è
facile stampare immagini raster (a punti) visto che per le immagini
vettoriali (CAD etc) il plotter ne esegue appunto la rasterizzazione.

Troverai facilmente presso centri specializzati anche in riproduzione
disegni etc la possibilità di stampare immagini a colori anche in
grandissimo formato.

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
"Gigio2k" @g2kweb.it.invalid>
2005-10-28 19:45:29 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Oramia i plotter a penna si utilizano solo per plotter di grandissima
dimensione e nei formati sino all'A0 la tecnologia oggi prevalente è
quella a getto di inchiostro. Ecco quindi che con tali plotter è
facile stampare immagini raster (a punti) visto che per le immagini
vettoriali (CAD etc) il plotter ne esegue appunto la rasterizzazione.
Troverai facilmente presso centri specializzati anche in riproduzione
disegni etc la possibilità di stampare immagini a colori anche in
grandissimo formato.
si ma... quanto ti spellano ?
Un consiglio ? Trova in giro qualche geometra/architetto... offrigli una
birra e fatti stampare una immagine su una carta decente quello che vuoi.

In ufficio sono l'unico informatico circondato da geometri e architetti che
se si ricordano di spegnere il computer e' troppo... i plotter poretti
stampano al 90% cartografie ( sono a getto d'inchiostro uno a serbatoio e
uno a cartucce ) ogni tanto farli spremere per delle stampe d'immagini e' un
piacere ^_^

Pero' credo che valutando prezzo della carta, tempo di stampa e materiale di
consumo... bhe... e' na bella mazzata !
--
[Gigio2k]
Accorcia i link gratis e in modo semplice :
G2kSnipUrl : http://www.g2kweb.it/?3015
---> No alla CONFISCA delle moto : http://www.maxkava.com/moto <---
Steve dei Bernardi
2005-10-29 10:49:33 UTC
Permalink
Il Fri, 28 Oct 2005 21:45:29 +0200, "Gigio2k"
Post by "Gigio2k" @g2kweb.it.invalid>
si ma... quanto ti spellano ?
Un consiglio ? Trova in giro qualche geometra/architetto... offrigli una
birra e fatti stampare una immagine su una carta decente quello che vuoi.
Non ho idea dei costi, non avendo mai avuto tale esigenza. SUl trovsre
il geom o arch se uno è in confidenza o è un amico ok, se io facessi
il geom ed arriva uno che mi offre una birra per perder tempo a
stampargli roba... oddio penso che avre altro di meglio da fare no ?
:)
Post by "Gigio2k" @g2kweb.it.invalid>
Pero' credo che valutando prezzo della carta, tempo di stampa e materiale di
consumo... bhe... e' na bella mazzata !
Appunto... molti poi hanno solo plotter B/N... non la vedo come idea
praticabile, poi non credo che un centro servizi abbia costi
esorbitanti... sopratutto se uno lo fa una tantum!

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
"Gigio2k" @g2kweb.it.invalid>
2005-10-29 18:38:19 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Appunto... molti poi hanno solo plotter B/N... non la vedo come idea
praticabile, poi non credo che un centro servizi abbia costi
esorbitanti... sopratutto se uno lo fa una tantum!
e la miseria, noi abbiamo un plotter vecchissimo 600x600dpi che e' a
serbatoi di colore...
uno acquistato 2 anni fa invece a cartucce che stampa poster da dio !
il vecchio viene usato per stampe vettoriali il nuovo per vettoriali e
rasterizzazioni.

BN sinceramente non ne ho mai MAI visti ... abbiamo un vecchio plotter a
pennini che gia' anche lui nei lontani anni 90 usava PENNINI colorati che
cambiava da solo...
--
[Gigio2k]
Accorcia i link gratis e in modo semplice :
G2kSnipUrl : http://www.g2kweb.it/?3015
---> No alla CONFISCA delle moto : http://www.maxkava.com/moto <---
Steve dei Bernardi
2005-10-30 09:29:45 UTC
Permalink
Il Sat, 29 Oct 2005 20:38:19 +0200, "Gigio2k"
Post by "Gigio2k" @g2kweb.it.invalid>
e la miseria, noi abbiamo un plotter vecchissimo 600x600dpi che e' a
serbatoi di colore...
uno acquistato 2 anni fa invece a cartucce che stampa poster da dio !
il vecchio viene usato per stampe vettoriali il nuovo per vettoriali e
rasterizzazioni.
BN sinceramente non ne ho mai MAI visti ... abbiamo un vecchio plotter a
pennini che gia' anche lui nei lontani anni 90 usava PENNINI colorati che
cambiava da solo...
Plotter a getto di inchiostro B/N sono comunissimi, il geometra non ha
quasi mai bisogno del colore, l'ufficio tecnico meccanico idem... in
altri ambiti (architetti, cartografi etc ) invece il coloro è usato
più spesso.. i vecchi plotter a penna ovvio che potevan usare il
colore :) Ma quanti li usavano? Nella casistica di cui sopra le
differenziazioni eran le stesse

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
p***@hotmail.com
2005-10-28 19:38:07 UTC
Permalink
Post by Calaf
mi spieghi che significa "plottare" ? io di plotter ne ho visti tanti tempo fa'
e facevano disegni tecnici con delle penne: cerchi linee etc etc ma stampare
un "disegno fantasia" e' un altro paio di maniche. E' una macchina che
...

no tranquilla, ormai considerali come normali stampanti a getto di
inchiostro, ma più grandi

quindi stampare una immagine su carta da 100x70 o 100x150 ad esempio
non è affatto un problema
anzi oltre alla carta quasi tutti digeriscono i vari supporti tipo
carta fotografica lucida, satinata, stoffe varie (poliestere, cotone,
tela tipo pittura...)

insomma a livello creativo una manna :)

cerca chi fa "stampe grandi formato - stampa digitale" e definizioni
simili
Steve dei Bernardi
2005-10-28 16:43:36 UTC
Permalink
Il Fri, 28 Oct 2005 14:45:10 +0200, "Gigio2k [work]"
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Post by Steve dei Bernardi
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
http://www.nisk.jp/kukai/tensakushidorei/img/kaisho_t3.jpg
non so cosa significhi ma sulla parete ci fa un figurone :p
E' l'quivalente giapponese di "scemo chi legge" :PPP
seriamente e' stupendo come "quadro"... l'ho stampato 90x120 dopo averlo
ritorccato per bene per eliminare gli effetti jpg e il grigio della carta di
sotto... bello veramente !
LOL scherzavo ovviamente :)

Effettivamente è una bella immagine

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Loading...