Discussione:
pistola colla a caldo per copertine libri
(troppo vecchio per rispondere)
matteo 43
2009-12-07 14:00:07 UTC
Permalink
Salve.

Vi chiedo se con una di quella pistole per colla stick a caldo è possibile
"saldare/incollare" in modo duraturo le copertine in plastica dei quaderni e
libri scolastici.
Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina la fisso con dei
pezzi di nastro adesivo, scotch o nastro da elettricista ma probabilmente, a
causa del tipo di plastica, l'incollaggio non è duraturo: il nastro tende a
staccarsi facilemente.
Così pensavo di usare la colla a caldo.

Che mi dite?

Grazie in anticipo
Drizzt do' Urden
2009-12-07 14:11:55 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Salve.
Vi chiedo se con una di quella pistole per colla stick a caldo è
possibile "saldare/incollare" in modo duraturo le copertine in
plastica dei quaderni e libri scolastici.
Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina la
fisso con dei pezzi di nastro adesivo, scotch o nastro da
elettricista ma probabilmente, a causa del tipo di plastica,
l'incollaggio non è duraturo: il nastro tende a staccarsi
facilemente. Così pensavo di usare la colla a caldo.
Che mi dite?
Grazie in anticipo
imho si stacchera' dopo due volte che apri il libro, quella colla non
tiene nulla, inoltre fa spessore e squaglia la plastica della
copertina.
--
Saluti da Drizzt.
--
Il politico e' la piu' bassa espressione
dell'essere umano poi viene il
sindacalista!
Bernardo Rossi
2009-12-07 14:14:38 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Che mi dite?
Che di plastica ne esistono mille tipi diversi, con possibilita' di
incollaggio diverse
L'unico modo per saperlo e' provare, opure usare i vari saldaplastica
e simili che si trovano dove vendono colle.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
LAB
2009-12-07 14:17:58 UTC
Permalink
Se ci attacca puoi usare una goccia di Artiglio. Prova...
--
Gianluca
LAB
2009-12-07 14:16:51 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina
Hai "comprato" la plastica e "creato" la copertina? E' un ossimoro...
Comunque la colla a caldo sicuramente fonderebbe la plastica.
--
Gianluca
felix...
2009-12-07 15:03:54 UTC
Permalink
Post by LAB
Post by matteo 43
Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina
Hai "comprato" la plastica e "creato" la copertina? E' un ossimoro...
Comunque la colla a caldo sicuramente fonderebbe la plastica.
Ha cercato di dire che ha acquistato la plastica in fogli, poi l'ha
ritagliata e vuole incollare i lembi per ottenere la fodera con le
tasche nelle quali infilare le copertine esterne dei libri, lavoro
eseguibile solo con pressione a caldo.
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2009-12-07 15:00:24 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Salve.
Vi chiedo se con una di quella pistole per colla stick a caldo è possibile
"saldare/incollare" in modo duraturo le copertine in plastica dei quaderni e
libri scolastici.
Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina la fisso con dei
pezzi di nastro adesivo, scotch o nastro da elettricista ma probabilmente, a
causa del tipo di plastica, l'incollaggio non è duraturo: il nastro tende a
staccarsi facilemente.
Così pensavo di usare la colla a caldo.
Che mi dite?
Che non è idonea! ciao.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Keichix Key
2009-12-07 18:50:08 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina la fisso con dei
pezzi di nastro adesivo, scotch o nastro da elettricista ma probabilmente, a
causa del tipo di plastica, l'incollaggio non è duraturo: il nastro tende a
staccarsi facilemente.
E ripiegarla internamente alla copertina fissandola con lo scotch?
dlp
2009-12-07 20:55:09 UTC
Permalink
Hello matteo,

m4> Salve.
m4>
m4> Vi chiedo se con una di quella pistole per colla stick a caldo è
m4> possibile
m4> "saldare/incollare" in modo duraturo le copertine in plastica dei
m4> quaderni e
m4> libri scolastici.
m4> Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina la fisso
m4> con dei
m4> pezzi di nastro adesivo, scotch o nastro da elettricista ma
m4> probabilmente, a
m4> causa del tipo di plastica, l'incollaggio non è duraturo: il nastro
m4> tende a
m4> staccarsi facilemente.
m4> Così pensavo di usare la colla a caldo.
m4> Che mi dite?
m4>
m4> Grazie in anticipo
m4>
D. L.-P.

a mio avviso e come ti han gia' detto, la colla a caldo per questo tipo di
lavoro
ti darebbe piu' problemi che altro.
io sono anni che ricopro i libri scolastici di uno dei miei figli con la
plastica trasparente adesiva (dc-fix)
5 minuti per coprire un libro che restera' perfetto per anni!
Ciao!

http://www.flickr.com/photos/davidelp/
http://meteocividate.altervista.org/
dlp
2009-12-07 20:55:23 UTC
Permalink
Hello matteo,

m4> Salve.
m4>
m4> Vi chiedo se con una di quella pistole per colla stick a caldo è
m4> possibile
m4> "saldare/incollare" in modo duraturo le copertine in plastica dei
m4> quaderni e
m4> libri scolastici.
m4> Ora ho comprato la plastica e una volta creata la copertina la fisso
m4> con dei
m4> pezzi di nastro adesivo, scotch o nastro da elettricista ma
m4> probabilmente, a
m4> causa del tipo di plastica, l'incollaggio non è duraturo: il nastro
m4> tende a
m4> staccarsi facilemente.
m4> Così pensavo di usare la colla a caldo.
m4> Che mi dite?
m4>
m4> Grazie in anticipo
m4>
D. L.-P.

a mio avviso e come ti han gia' detto, la colla a caldo per questo tipo di
lavoro
ti darebbe piu' problemi che altro.
io sono anni che ricopro i libri scolastici di uno dei miei figli con la
plastica trasparente adesiva (dc-fix)
5 minuti per coprire un libro che restera' perfetto per anni!
Ciao!

http://www.flickr.com/photos/davidelp/
http://meteocividate.altervista.org/

Loading...