sandro
2009-01-02 11:39:20 UTC
ciao a tutti,
ho scoperto da poco questo gruppo, utile per chi come me ama arrangiarsi
nella manutenzione casalinga.
ho fatto una ricerca con google in merito all'argomento in oggetto, gi+AOA-
trattato nel 2003: mi sembra di capire che la regolazione in altezza delle
porte blindate Dierre +AOg- possibile agendo sulle viti a brugola lato
inferiore delle cerniere, previa rimozione del grano di bloccaggio che
dovrebbe essere a copertura delle precedenti. Chiedo qualcosa al limite del
possibile: qualcuno di voi (fabbrogiovanni ?) +AOg- in grado di postare lo
schema grafico delle cerniere? ho provato a svitare il grano di bloccaggio
ma non esce; ho provato a cercare il sito della ditta ma sembra non
esistere...
sandro
ho scoperto da poco questo gruppo, utile per chi come me ama arrangiarsi
nella manutenzione casalinga.
ho fatto una ricerca con google in merito all'argomento in oggetto, gi+AOA-
trattato nel 2003: mi sembra di capire che la regolazione in altezza delle
porte blindate Dierre +AOg- possibile agendo sulle viti a brugola lato
inferiore delle cerniere, previa rimozione del grano di bloccaggio che
dovrebbe essere a copertura delle precedenti. Chiedo qualcosa al limite del
possibile: qualcuno di voi (fabbrogiovanni ?) +AOg- in grado di postare lo
schema grafico delle cerniere? ho provato a svitare il grano di bloccaggio
ma non esce; ho provato a cercare il sito della ditta ma sembra non
esistere...
sandro