Discussione:
(Altro) alimentatore mac bruciato
(troppo vecchio per rispondere)
Bruno
2012-06-03 07:22:29 UTC
Permalink
Ciao.

Tempo fa avevo postato con altro profilo (edison) relativamente
all'alimentatore del mio mac che aveva smesso improvvisamente di
funzionare.

Alla fine avevo optato per prenderne uno di concorrenza, costo 26 euro
spedizione compresa. Il nuovo alimentatore ha funzionato benissimo fino a
ieri, poi, stesso problema. Nessuna lucetta, nessun caricamento piu'.

Stavolta, vista la preziosita' inferiore del nuovo alimentatore, ho preso
coraggio e cacciavite, ho "spaccato" l'involucro ed ecco cosa ho trovato:


http://ubuntuone.com/2UmYOdybHq2qaX3YSEDIIg
http://ubuntuone.com/0dUfyQnjtAL3UW1wQD9bNW
http://ubuntuone.com/0rWTRxyv0dN9TerFeIXyNm

Le domande sono:

A) E' possibile farci qualcosa? (Ne dubito)
B) Perche' e' successo? Visto che siamo a due alimentatori partiti, la
colpa puo' essere del portatile? Prima che cominciasse la moria degli
alimentatori, lo sventurato mac aveva ricevuto un "bagnetto": mio figlio
in pratica ci aveva rovesciato sopra un po' di acqua. Tenni il mac una
settimana all'asciutto rovesciato, e successivamente riuscii a
riaccenderlo. I danni riportati furono: touchpad fuoriuso.
Fortunatamente, avendoci installato ubuntu sopra, mi basto' disattivare il
driver e riuscii a rendere il computer perfettamente utilizzabile (col
mouse). Purtroppo pero' dopo qualche gg mori' il primo alimentatore,
quello originale. A questo punto, se e' il portatile che li brucia, mi
metto l'anima in pace, lo metto in soffitta ed evito di prenderne degli
altri.
C) Ma cosa hanno di particolare questi alimentatori? Non potrei prenderne
uno "normale", di caratteristiche compatibili (ma di costi molto
inferiori) e attaccarci quei due cavetti?

Bruno
Herik
2012-06-03 08:00:50 UTC
Permalink
Post by Bruno
C) Ma cosa hanno di particolare questi alimentatori? Non potrei prenderne
uno "normale", di caratteristiche compatibili (ma di costi molto
inferiori) e attaccarci quei due cavetti?
meno di 26 euro??
--
Dopo anni di eversione e razzismo,
la Lega si gioca la credibilità per i soldi.
È come rimproverare Jack lo Squartatore per l'alito cattivo.
Spinoza.it
edison
2012-06-03 08:09:36 UTC
Permalink
Post by Herik
meno di 26 euro??
Mi riferivo chiaramente al costo del pezzo originale.

Bruno
Boiler
2012-06-03 10:30:56 UTC
Permalink
Post by Bruno
A) E' possibile farci qualcosa? (Ne dubito)
Sostituire il transistor e gli elettrolitici, ma probabilmente si
brucerebbe di nuovo. Ci vorrebbe probabilmente un dissipatore.
Post by Bruno
B) Perche' e' successo? Visto che siamo a due alimentatori partiti, la
colpa puo' essere del portatile?
Possibile, ma improbabile. Il touchpad è alimentato tramite un DC/DC
interno che è sicuramente autoprotetto contro il sovraccarico.

Se vuoi puoi procurarti un alimentatore (qualsiasi) adatto e frapporre
un amperometro (tester) per verificare che l'assorbimento sia entro i
limiti.
Post by Bruno
C) Ma cosa hanno di particolare questi alimentatori? Non potrei prenderne
uno "normale", di caratteristiche compatibili (ma di costi molto
inferiori) e attaccarci quei due cavetti?
Sì, puoi farlo, ma solitamente hanno specifiche strane. Il mio per
esempio caccia 20 V a 4.5 A. Trovare un alimentatore a 20 V non è
facile (a meno di optare per alimentatori da laboratorio, che però
sono ingombranti).

Boiler
Michele eSSe
2012-06-03 11:07:13 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Bruno
A) E' possibile farci qualcosa? (Ne dubito)
Sostituire il transistor e gli elettrolitici, ma probabilmente si
brucerebbe di nuovo. Ci vorrebbe probabilmente un dissipatore.
e rifare anche una pista che si è fusa, nella zona carbonizzata...;-)
--
Ciao
Michele
Bruno
2012-06-03 20:18:28 UTC
Permalink
Post by Boiler
Possibile, ma improbabile. Il touchpad è alimentato tramite un DC/DC
interno che è sicuramente autoprotetto contro il sovraccarico.
Ma allora perche' si bruciano? Sara' solo un caso e ne avro' trovato due
difettosi di fila?
Post by Boiler
Sì, puoi farlo, ma solitamente hanno specifiche strane. Il mio per
esempio caccia 20 V a 4.5 A. Trovare un alimentatore a 20 V non è facile
(a meno di optare per alimentatori da laboratorio, che però sono
ingombranti).
Capisco. Infatti cercando su google "alimentatore 60w 3.65A 16.5v"
vengono fuori soltanto risultati per prodotti Apple.

Mi sa che provo a "scoperchiare" anche l'alimentatore originale, chissa'
che non abbia danni minori...

Bruno
El_Ciula
2012-06-03 20:40:43 UTC
Permalink
Post by Bruno
Ma allora perche' si bruciano? Sara' solo un caso e ne avro' trovato
due difettosi di fila?
Perchè la gente vuole roba bella e poco ingombrante, soffocata in un
contenitore chiuso ermeticamente...
Andrea D'Amore
2012-06-04 06:06:11 UTC
Permalink
Post by Bruno
Ma allora perche' si bruciano? Sara' solo un caso e ne avro' trovato due
difettosi di fila?
Chi lo sa. io con l'iBook ho bruciato prima l'alimentatore originale e
poi uno usato preso da Herik. Un cinese da 19 "a forma di alimentatore
ibook" invece ha retto bene e funziona ancora dopo più di tre anni.
Post by Bruno
Capisco. Infatti cercando su google "alimentatore 60w 3.65A 16.5v"
vengono fuori soltanto risultati per prodotti Apple.
Che modello di MacBook hai? Dal 15" in su hanno un 85W a corredo, se ne
trovi uno con una potenza dichiarata maggiore di quello che ti serve
magari lo fai lavorare con più tolleranza.


Ovviamente quelli generici a mattoncino vanno bene, a parità di
tensione, con sufficiente potenza e connettore.
Ti riferisci ad agganciare "quei due cavetti", a quali ti riferisci?
Bruno
2012-06-04 07:13:41 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Che modello di MacBook hai? Dal 15" in su hanno un 85W a corredo, se ne
trovi uno con una potenza dichiarata maggiore di quello che ti serve
magari lo fai lavorare con più tolleranza.
Si tratta del macbook bianco da 13"; il suo alimentatore normale e' da
60W, e di tale potenza avevo preso anche quello sostitutivo.

Se prendessi questo da 85:

http://tinyurl.com/7jzj8ng

che nella confezione dichiara compatibilita' anche con le caratteristiche
del mio, forse potrei stare + tranquillo?
Post by Andrea D'Amore
Ovviamente quelli generici a mattoncino vanno bene, a parità di
tensione, con sufficiente potenza e connettore.
Questo e' quello che intendevo. Magari qualche modello meno "figo" ma di
fattura un po' + robusta. Ma tu quali intendi per "generici a mattoncino"?
Post by Andrea D'Amore
Ti riferisci ad agganciare "quei due cavetti", a quali ti riferisci?
Intendo quei due che si vedono in uscita verso il connettore magsafe, in
foto a sx:

http://ubuntuone.com/0dUfyQnjtAL3UW1wQD9bNW

Saranno banalmente + e - o al loro interno saranno composti da altri fili?

Bruno
Andrea D'Amore
2012-06-04 08:22:48 UTC
Permalink
Post by Bruno
Si tratta del macbook bianco da 13"; il suo alimentatore normale e' da
60W
Ho chiesto per scrupolo.
Post by Bruno
Se prendessi questo da 85: che nella confezione dichiara compatibilita' anche con le caratteristiche
del mio, forse potrei stare + tranquillo?
Io penso di sì, i componenti dovrebbero poter sopportare potenze
superiori. Dico dovrebbero perché magari dentro è lo stesso da 60W solo
marchiato 85W.
Post by Bruno
Questo e' quello che intendevo. Magari qualche modello meno "figo" ma di
fattura un po' + robusta. Ma tu quali intendi per "generici a mattoncino"?
<http://goo.gl/nTXu1>
Post by Bruno
Saranno banalmente + e - o al loro interno saranno composti da altri fili?
Penso siano solo due cavi. Dato che gli alimentatori generici che vedo
nei negozi di componenti costano circa venti euro io al posto loro
prenderei quello su ebay che ha già il connettore magsafe.
Bruno
2012-06-04 08:33:17 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Io penso di sì, i componenti dovrebbero poter sopportare potenze
superiori. Dico dovrebbero perché magari dentro è lo stesso da 60W solo
marchiato 85W.
In realta' leggendo bene quel che scrivono per il mio modello loro
consigliano quello da 60W :-/ Che sirena dovro' ascoltare?
Post by Andrea D'Amore
Penso siano solo due cavi. Dato che gli alimentatori generici che vedo
nei negozi di componenti costano circa venti euro io al posto loro
prenderei quello su ebay che ha già il connettore magsafe.
Ecco, di connettori magsafe a questo punto ne ho due :P; quindi pensavo se
non potesse essere meglio puntare su un alimentatore + robusto,
semplicemente collegando + e - del cavetto magsafe all'uscita di codesto
alimentatore.

Bruno
Andrea D'Amore
2012-06-04 09:05:40 UTC
Permalink
Post by Bruno
In realta' leggendo bene quel che scrivono per il mio modello loro
consigliano quello da 60W :-/ Che sirena dovro' ascoltare?
Quella che preferisci, la casa usa un alimentatore da 60W e un
alimentatore certificato per quella potenza va bene. Io ho suggerito che
con uno più potente stai più tranquillo.
Post by Bruno
Ecco, di connettori magsafe a questo punto ne ho due :P; quindi pensavo se
non potesse essere meglio puntare su un alimentatore + robusto,
semplicemente collegando + e - del cavetto magsafe all'uscita di codesto
alimentatore.
Io credo di sì ma non l'ho mai fatto, troverai senz'altro chi invece
l'ha fatto e ne parla su web.
El_Ciula
2012-06-04 09:31:56 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Quella che preferisci, la casa usa un alimentatore da 60W e un
alimentatore certificato per quella potenza va bene. Io ho suggerito
che con uno più potente stai più tranquillo.
60W cinesi equivalgono a 25 reali, valuta tu come agire...
Bruno
2012-06-04 09:41:12 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Quella che preferisci, la casa usa un alimentatore da 60W e un
alimentatore certificato per quella potenza va bene. Io ho suggerito che
con uno più potente stai più tranquillo.
Qui dicono che non c'e' problema, per cui siete in due e penso di essere
convinto:
http://tinyurl.com/7fswe86
Post by Andrea D'Amore
Io credo di sì ma non l'ho mai fatto, troverai senz'altro chi invece
l'ha fatto e ne parla su web.
Boh, sbagliero' parole chiave ma sembra che nessuno si sia cimentato
nell'operazione, o perlomeno che lo abbia documentato... :-/

Grazie mille per le risposte!

Bruno
Bruno
2012-06-04 09:55:36 UTC
Permalink
Post by Bruno
Qui dicono che non c'e' problema, per cui siete in due e penso di essere
http://tinyurl.com/7fswe86
Aggiungo: mi viene in mente che (forse) potrei aver bruciato l'ali
originale da 60W connettendolo al macbook pro che invece ne richiede
85... se confermato questo spiegherebbe la prima "frittura", mentre la
seconda per ora resta imputata alla scarsa qualita' del materiale.

Bruno
Alberto Rubinelli
2012-06-04 12:01:27 UTC
Permalink
Post by Bruno
Aggiungo: mi viene in mente che (forse) potrei aver bruciato l'ali
originale da 60W connettendolo al macbook pro che invece ne richiede
85... se confermato questo spiegherebbe la prima "frittura", mentre la
seconda per ora resta imputata alla scarsa qualita' del materiale.
Un alimentatore meno che decente protegge se' stesso contro il
sovraccarico.
Questi dei mac spero siano anche un po' meglio.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=============================================================
Herik
2012-10-02 15:02:39 UTC
Permalink
Post by Bruno
Aggiungo: mi viene in mente che (forse) potrei aver bruciato l'ali
originale da 60W connettendolo al macbook pro che invece ne richiede
85... se confermato questo spiegherebbe la prima "frittura",
ma no, io ho un pro e lo attacco tranquillamente a quello del macbook
della moglie, anche a quello dell'air funge lo stesso, però ci mette di
più a caricare la batteria.
--
Dopo anni di eversione e razzismo,
la Lega si gioca la credibilità per i soldi.
È come rimproverare Jack lo Squartatore per l'alito cattivo.
Spinoza.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...