Zar
2008-06-08 13:04:58 UTC
Salve a tutti,
recentemente mi sono cimentato nell'impresa di mettere il parquet
(flottante) in camera e, per il momento, il risultato mi sembra decente.
Ora e'il momento del battiscopa... e'qui e'il problema:
- i muri non sono perfettamente diritti, per cui in alcuni punti il
battiscopa rimane staccato dal muro di alcuni mm. Cosa faccio, riempio le
fessure sopra con del mastice acrilico?
- il battiscopa stesso (MDF impiallacciato) non e'sempre diritto ma curva
un po'verso l'interno o l'esterno a seconda del pezzo: mi chiede, ma la
colla riuscira' a tenerlo agganciato al muro o dopo un po'saltera via?
- gli angoli... con la troncatrice vengono bene, ma avendo come detto i
muri storti (anche sul piano verticale, il piede del muro spesso sporge) i
pezzi non combaciano bene: vado di lima e tanta pazienza? O riempio lo
spigolo di colla 8-( ?
Voi come fate ?!?
Grazie,
Zar
recentemente mi sono cimentato nell'impresa di mettere il parquet
(flottante) in camera e, per il momento, il risultato mi sembra decente.
Ora e'il momento del battiscopa... e'qui e'il problema:
- i muri non sono perfettamente diritti, per cui in alcuni punti il
battiscopa rimane staccato dal muro di alcuni mm. Cosa faccio, riempio le
fessure sopra con del mastice acrilico?
- il battiscopa stesso (MDF impiallacciato) non e'sempre diritto ma curva
un po'verso l'interno o l'esterno a seconda del pezzo: mi chiede, ma la
colla riuscira' a tenerlo agganciato al muro o dopo un po'saltera via?
- gli angoli... con la troncatrice vengono bene, ma avendo come detto i
muri storti (anche sul piano verticale, il piede del muro spesso sporge) i
pezzi non combaciano bene: vado di lima e tanta pazienza? O riempio lo
spigolo di colla 8-( ?
Voi come fate ?!?
Grazie,
Zar
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it