Discussione:
Il parquet e'facile, e' il battiscopa il problema.
(troppo vecchio per rispondere)
Zar
2008-06-08 13:04:58 UTC
Permalink
Salve a tutti,
recentemente mi sono cimentato nell'impresa di mettere il parquet
(flottante) in camera e, per il momento, il risultato mi sembra decente.
Ora e'il momento del battiscopa... e'qui e'il problema:
- i muri non sono perfettamente diritti, per cui in alcuni punti il
battiscopa rimane staccato dal muro di alcuni mm. Cosa faccio, riempio le
fessure sopra con del mastice acrilico?
- il battiscopa stesso (MDF impiallacciato) non e'sempre diritto ma curva
un po'verso l'interno o l'esterno a seconda del pezzo: mi chiede, ma la
colla riuscira' a tenerlo agganciato al muro o dopo un po'saltera via?
- gli angoli... con la troncatrice vengono bene, ma avendo come detto i
muri storti (anche sul piano verticale, il piede del muro spesso sporge) i
pezzi non combaciano bene: vado di lima e tanta pazienza? O riempio lo
spigolo di colla 8-( ?

Voi come fate ?!?

Grazie,
Zar
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
abele
2008-06-08 13:28:39 UTC
Permalink
Post by Zar
Salve a tutti,
recentemente mi sono cimentato nell'impresa di mettere il parquet
(flottante) in camera e, per il momento, il risultato mi sembra
- i muri non sono perfettamente diritti, per cui in alcuni punti il
battiscopa rimane staccato dal muro di alcuni mm. Cosa faccio,
riempio le fessure sopra con del mastice acrilico?
- il battiscopa stesso (MDF impiallacciato) non e'sempre diritto ma
curva un po'verso l'interno o l'esterno a seconda del pezzo: mi
chiede, ma la colla riuscira' a tenerlo agganciato al muro o dopo un
po'saltera via? - gli angoli... con la troncatrice vengono bene, ma
avendo come detto i muri storti (anche sul piano verticale, il piede
del muro spesso sporge) i pezzi non combaciano bene: vado di lima e
tanta pazienza? O riempio lo spigolo di colla 8-( ?
Voi come fate ?!?
Grazie,
Zar
azzardo una ipotesi

metti il battiscopa come meglio riesci evitando di tirarlo negli
avvalamenti aderente al muro in modo da non evidenziare le imperfezioni

eventualmente se gli spazi vuoti sono molti puoi riempire un pò con schiuma
se la superfice del muro è buona, la colla potrà durare per molto tempo ma
in caso contrario userei i chiodini in acciaio senza testa

prima di installare il battiscopa rivesti la sua parte superiore e
parzialmente quella in alto della parte frontale con il nastro di carta da
imbianchino

prepari uno stucco morbido ma bello pastoso del colore simile al colore del
muro e con una spatolina flessibile riempi lo spazio tra il battiscopa e il
muro

con un sottilissimo foglio di plastica o un lamierino proteggi il muro per
non sporcarlo nel punto in cui stai lavorando lo stucco

quando tutto è secco rimuovi il nastro di carta che se è rimasto attaccato
allo stucco puoi tagliare di netto con un cutter



ciao Abele

Continua a leggere su narkive:
Loading...