parsy
2008-10-05 20:19:49 UTC
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui e vorrei proporvi un quesito
che mi assilla.
Ho ampliato il giardino di casa ed ho fatto costruire un muro di
contenimento in c.a.
Nel muro, che è costituito da tre lati (ad U) di circa 11 metri l'uno con
un'altezza che va da 2 metri ad 1,30
ho fatto inserire dei tubi in pvc del diametro 80 per il drenaggio
dell'acqua ogni 2 metri ad un'altezza di circa 30 cm.
Ora quello che mi preoccupa è l'impermealizzazione del muro nella parte che
andrà interrata perchè
dalla parte interna dove ci sarà il giardino lo dovrò rivestire in pietra e
mi hanno detto che a lungo andare l'umidità,
che penetrerà, quasi certamente al farà staccare. Ho chiesto ad un
rivenditore e mi ha consigliato
una guaina cementizia della volteco (plastivo 200) dal costo proibitivo
oppure una per rivestire le fioriere (plastivo 180)
dal costo più abbordabile. Ho preso in considerazione anche la guaina
bugnata, ma dato che il muro dalla parte del reintregro
ha un'altezza superiore della terra non vorrei vedere tale guaina uscire dal
terreno, eppoi mi coprirebbe i fori del drenaggio.
La normale guaina bituminosa manco a parlarne perchè non ho lo spazio
sufficente per la posa.
Cosa mi consigliate di fare per isolare sto benedetto muro?
Un'atro consiglio che vorrei sapere da voi è come fare un perfetto drenaggio
solo con i fori che ho nel muro, dato che non posso mettere il tubo forato
di drenaggio tutto intorno, perche il giardino sta più in basso del terreno
circostante e non ho la
possibilità di farne defluire l'acqua al di fuori.
Ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti
parsy
che mi assilla.
Ho ampliato il giardino di casa ed ho fatto costruire un muro di
contenimento in c.a.
Nel muro, che è costituito da tre lati (ad U) di circa 11 metri l'uno con
un'altezza che va da 2 metri ad 1,30
ho fatto inserire dei tubi in pvc del diametro 80 per il drenaggio
dell'acqua ogni 2 metri ad un'altezza di circa 30 cm.
Ora quello che mi preoccupa è l'impermealizzazione del muro nella parte che
andrà interrata perchè
dalla parte interna dove ci sarà il giardino lo dovrò rivestire in pietra e
mi hanno detto che a lungo andare l'umidità,
che penetrerà, quasi certamente al farà staccare. Ho chiesto ad un
rivenditore e mi ha consigliato
una guaina cementizia della volteco (plastivo 200) dal costo proibitivo
oppure una per rivestire le fioriere (plastivo 180)
dal costo più abbordabile. Ho preso in considerazione anche la guaina
bugnata, ma dato che il muro dalla parte del reintregro
ha un'altezza superiore della terra non vorrei vedere tale guaina uscire dal
terreno, eppoi mi coprirebbe i fori del drenaggio.
La normale guaina bituminosa manco a parlarne perchè non ho lo spazio
sufficente per la posa.
Cosa mi consigliate di fare per isolare sto benedetto muro?
Un'atro consiglio che vorrei sapere da voi è come fare un perfetto drenaggio
solo con i fori che ho nel muro, dato che non posso mettere il tubo forato
di drenaggio tutto intorno, perche il giardino sta più in basso del terreno
circostante e non ho la
possibilità di farne defluire l'acqua al di fuori.
Ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti
parsy