Sofia0406
2007-04-14 19:41:11 UTC
Salve a tutti, sono quello della camera da letto da smontare. Come
detto in coda al messaggio, l'operazione di smontaggio e sistemazione
è perfettamente riuscita. Tutto questo casino per preparare la casa
alla posa del parquet sulle attuali orrende mattonelle.
Il parquettista mi chiede 150 euro per togliere i battiscopa, a me
sembra tanto, si tratta in tutto di una cinquantina di metri lineari
di battiscopa in "ceramica" (non in legno insomma), che devo togliere
risciando al massimo due cm. al di sopra dell'attuale bordo del
battiscopa stesso (1 cm lo guadagno col parquet messo sopra il
pavimento, un altro con un battiscopa da parquet più alto). Come si
fà? con uno scalpellino affilato picchiettando da sopra? esistono
accorgimenti che si possono usare?
Poi devo smontare le porte e le "cornici" ma quello è un altro
discorso...
Grazie per quello che fate per gli imbranati come me (ma con tanta
buona volontà).
A
detto in coda al messaggio, l'operazione di smontaggio e sistemazione
è perfettamente riuscita. Tutto questo casino per preparare la casa
alla posa del parquet sulle attuali orrende mattonelle.
Il parquettista mi chiede 150 euro per togliere i battiscopa, a me
sembra tanto, si tratta in tutto di una cinquantina di metri lineari
di battiscopa in "ceramica" (non in legno insomma), che devo togliere
risciando al massimo due cm. al di sopra dell'attuale bordo del
battiscopa stesso (1 cm lo guadagno col parquet messo sopra il
pavimento, un altro con un battiscopa da parquet più alto). Come si
fà? con uno scalpellino affilato picchiettando da sopra? esistono
accorgimenti che si possono usare?
Poi devo smontare le porte e le "cornici" ma quello è un altro
discorso...
Grazie per quello che fate per gli imbranati come me (ma con tanta
buona volontà).
A