Discussione:
Problema salvavita
(troppo vecchio per rispondere)
chameleon
2009-07-12 18:57:50 UTC
Permalink
Buonasera a tutti,
a causa di una presa difettosa, si è creato un corto-circuito ed è
scattato il salvavita. Ho eliminato il corto-circuito ed ho rimesso a
posto l'interruttore del salvavita ma in casa non c'è corrente, ed il
contatore Enel non è staccato. Se premo il tasto "test" del salvavita
però, non succede niente.
Qual'è il problema?
Alberto Rubinelli
2009-07-12 19:02:49 UTC
Permalink
Post by chameleon
posto l'interruttore del salvavita ma in casa non c'è corrente, ed il
contatore Enel non è staccato. Se premo il tasto "test" del salvavita
però, non succede niente.
Non e' che tra il contatore ed il salvavita, c'e' qualcosa d'altro ? Un
altro magnetotermico o salvavita ?
Sei in una casa singola o condominio ?
Sai usare e possiedi un tester ?
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
gs
2009-07-12 19:17:07 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Non e' che tra il contatore ed il salvavita, c'e' qualcosa d'altro ? Un
altro magnetotermico o salvavita ?
Sei in una casa singola o condominio ?
Sai usare e possiedi un tester ?
Scusami. Solo dopo l'invio ho visto che avevi già posto le stesse domande.

--
Giorgio
keplero
2009-07-12 19:30:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Non e' che tra il contatore ed il salvavita, c'e' qualcosa d'altro ? Un
altro magnetotermico o salvavita ?
No, c'è solo il salvavita, che resta su, non scatta :/
Post by Alberto Rubinelli
Sei in una casa singola o condominio ?
Condominio, il contatore è giù in cantina e funziona correttamente
(luci accese).
Post by Alberto Rubinelli
Sai usare e possiedi un tester ?
Si.

Grazie a tutti per le risposte :)
Alberto Rubinelli
2009-07-12 19:43:03 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Sai usare e possiedi un tester ?
Si.
Bene, allora misura la tensione all'ingresso del salvavita (generalmente
in alto, ma controlla anche in basso, non si sa mai che sia montato al
contrario).
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
gs
2009-07-12 19:48:02 UTC
Permalink
Post by keplero
Condominio, il contatore è giù in cantina e funziona correttamente
(luci accese).
Essendo un contatore elettronico i morsetti in uscita sono in tensione (nei
vecchi modelli invece le viti erano isolate).
Puoi provare con il tester se su quelli c'è tensione.

Fai la stessa prova nel quadro di casa su entrambi i lati del differenziale
(il test potrebbe non funzionare perchè guasto).
Se non arriva tensione al differenziale, controlla i fili in uscita dal
contatore e quelli entranti nel differenziale. Può essere che fosse stato
erroneamente inserito anche una parte di filo con l'isolante, poi scioltasi
per la corrente di guasto. Stessa verifica da fare eventualmente anche sui
magnetotermici. Controlla anche il serraggio dei morsetti (tutti)
Se trovi tensione anche sul differenziale, ripeti la prova sui
magnetotermici a fianco.
Se anche su quelli trovi tensione sia a monte che a valle, allora la
corrente di cortocircuito potrebbe aver fatto interrompere un filo
nell'impianto o una giunzione.
Allora la cosa si complicherebbe. Imho oltre il fai da te.

Se non te la senti o se la cosa si fa lunga, chiama un elettricista. E' un
orario ancora accettabile per trovare qualche artigiano con il cellulare
acceso. Non chiamare il primo che capita, scelto a caso dalle pagine gialle
(pena costo assurdo).

Nota: considera sempre l'impianto come se fosse in tensione. Quindi
attenzione a dove metti le mani.

--
Giorgio
marco75 (ex marco)
2009-07-12 20:08:17 UTC
Permalink
Post by gs
Nota: considera sempre l'impianto come se fosse in tensione. Quindi
attenzione a dove metti le mani.
Quoto alla grande, ottimo consiglio.


Caio
kfm
2009-07-13 15:58:48 UTC
Permalink
ma come protezione hai solo il salvavita ?
te lo chiedo perche un salvavita puro ( senza magnetotermico) non ti
protegge da corticircuiti , se e cosi allora il cortocircuito si e
propagatoi fino al contatore e forse oltre .
e buona regola avere dopo il salvavita un termico principale seguito da
termici secondari per sezionare l'impianto.
Maria Stella
2009-07-12 19:06:41 UTC
Permalink
avrai dei fusibili o c' qualche altro interuttore o ti si sono bruciati i
fili............il salvavita resta su??
gs
2009-07-12 19:08:34 UTC
Permalink
Post by chameleon
Qual'è il problema?
Sicuro che vicino al contatore non ci sia un quadretto con un'altra
protezione da ripristinare?
Se ti facciamo fare qualche prova rischi di farti male o hai un po' di
pratica?
Abbiamo a disposizione un tester? oppure un portalampada "volante" o una
lampada a cui poter tagliare la spina?

Comunque prova a spegnere e riaccendere tutte le protezioni (contatore,
magnetotermico, differenziale alias "salvavita"), vuoi mai che ci sia un
polo difettoso

--
Giorgio
marco75 (ex marco)
2009-07-12 19:09:56 UTC
Permalink
"chameleon" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:08595b17-e8a9-4010-babd-***@n30g2000vba.googlegroups.com...
Buonasera a tutti,
a causa di una presa difettosa, si è creato un corto-circuito ed è
scattato il salvavita. Ho eliminato il corto-circuito ed ho rimesso a
posto l'interruttore del salvavita ma in casa non c'è corrente, ed il
contatore Enel non è staccato. Se premo il tasto "test" del salvavita
però, non succede niente.
Qual'è il problema?
E' normale che in mancanza di corrente il tasto TEST non funzioni, il
problema è da cercare altrove, magari c'è una scatola fusibili o un altro
termico.
Resta sempre valida la domanda di Alberto sul tester.


Ciao
marco75 (ex marco)
2009-07-12 19:11:13 UTC
Permalink
Se hai il contatore nuovo e il display è acceso vuol dire che al contatore
arriva corrente.

Ciao
keplero
2009-07-12 19:32:31 UTC
Permalink
Post by chameleon
Buonasera a tutti,
a causa di una presa difettosa, si è creato un corto-circuito ed è
scattato il salvavita. Ho eliminato il corto-circuito ed ho rimesso a
posto l'interruttore del salvavita ma in casa non c'è corrente, ed il
contatore Enel non è staccato. Se premo il tasto "test" del salvavita
però, non succede niente.
Qual'è il problema?
Non ho capito perché google groups mi cambia nick. keplero e chameleon
sono la stessa persona ovviamente.
Alberto Rubinelli
2009-07-12 19:43:35 UTC
Permalink
Post by keplero
Non ho capito perché google groups mi cambia nick. keplero e chameleon
sono la stessa persona ovviamente.
A me non e' mai capitato , in tanti anni di internet e bbs ... strano :))
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Vinc
2009-07-12 22:03:41 UTC
Permalink
Dico una banalità, lo sai che quando si riarma il salvavita in alcuni
modelli (non so se sia per tutti) occorre tirare la levetta prima in
basso... magari ti da l'apparenza che sia armato ma non lo è!
ciao.
-vinc-
"chameleon" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:08595b17-e8a9-4010-babd-***@n30g2000vba.googlegroups.com...
Buonasera a tutti,
a causa di una presa difettosa, si è creato un corto-circuito ed è
scattato il salvavita. Ho eliminato il corto-circuito ed ho rimesso a
posto l'interruttore del salvavita ma in casa non c'è corrente, ed il
contatore Enel non è staccato. Se premo il tasto "test" del salvavita
però, non succede niente.
Qual'è il problema?
felix...
2009-07-13 06:22:16 UTC
Permalink
Post by chameleon
Buonasera a tutti,
a causa di una presa difettosa, si è creato un corto-circuito ed è
scattato il salvavita. Ho eliminato il corto-circuito ed ho rimesso a
posto l'interruttore del salvavita ma in casa non c'è corrente, ed il
contatore Enel non è staccato. Se premo il tasto "test" del salvavita
però, non succede niente.
Qual'è il problema?
Cambiare il salvavita!
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2009-07-13 09:27:41 UTC
Permalink
Post by felix...
Cambiare il salvavita!
Ma se non sappiamo ancora se a monte c'e' tensione o meno ...
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
felix...
2009-07-13 16:16:58 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by felix...
Cambiare il salvavita!
Ma se non sappiamo ancora se a monte c'e' tensione o meno ...
Ho avuto problemi, in cucina, per tre anni alla fine, ed è cosa di
qualche giorno fa tutto si è risolto cambiando quell' interruttore male-
detto che apparentemente sembrava funzionare.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2009-07-13 16:23:26 UTC
Permalink
Post by felix...
Ho avuto problemi, in cucina, per tre anni alla fine, ed è cosa di
qualche giorno fa tutto si è risolto cambiando quell' interruttore male-
detto che apparentemente sembrava funzionare.
Tu hai avuto problemi :)) e tu hai risolto :)
E' una possibilita', non puoi farglielo cambiare senza che prima abbia
misurato.
Dai :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
AlexWare
2009-07-13 12:01:13 UTC
Permalink
Potrebbe essere il contatore ENEL.
A me e` capitato che anche se le spie erano accese non usciva
corrente; puoi verificare con un tester smontando la parte bassa del
contatore e comunque verifica se sul display e` comparso un minuscolo
triangolino....


Alex
keplero
2009-07-13 20:42:44 UTC
Permalink
Eccomi qua.
Ho per fortuna risolto tutto. :)
Approfitto di questo messaggio per ringraziare tutti quanti: siete
stati davvero gentili a rispondere!
Stamane mi sono messo con una santa pazienza a cercare il guasto: dopo
aver appurato che ai morsetti del salvavita non era presente tensione,
sono andato direttamente a verificare la scatola all'ingresso
dell'appartamento, dove anche lì il tester non dava segni di vita.
Allora ho chiamato l'elettricista, preso dallo sconforto :/
Mentre aspettavo che il tecnico mi desse conferma, sono sceso di nuovo
in cantina a controllare il contatore: era acceso e funzionante. Son
rimasto lì a guardare come un ebete tutte le lucine dei vari contatori
per 10 minuti buoni, ricordandomi di chi mi aveva detto che forse
c'era un magnetotermico da qualche parte, quando finalmente mi sono
reso conto che, ben nascosto, c'era un nutrito gruppo di
magnetotermici sotto i contatori... Inutile dire che il mio era
abbassato. La casa è nuova ed il portiere non c'era, quindi non ero a
conoscenza della presenza di tali interruttori...
E dunque alla fine corrente ripristinata e appuntamento col tecnico
annullato. Tanti soldini risparmiati. E son potuto finalmente tornare
ai miei lavoretti, completando l'opera di sostituzione di tutti i
faretti alogeni con tante belle lucine a risparmio energetico :P
Grazie ragazzi, auguro a tutti una splendida serata!!!

Loading...