Post by MemmedduNon facciamo confusione, un avvitatore a percussione usa un sistema che crea momento torcente tramite una massa battente (come per i martelli) che impastando assialmente causa una rotazione violenta.
E' esattamente l' opposto
quello che dici tu coi martelli che fanno un forte momento torcente si chiamano *avvitatori a impulsi* (tipici del gommista)
Gli *avvitatori con percussione* sono dei trapani che producono oltre al moto rotatorio anche un movimento in su e giù lungo l'asse al mandrino e servono per tassellare. La percussione puo' essere meccanica (in tal caso troverai il numero di colpi al minuto) o pneumatica (in tal caso troverai la forza del colpo in Joule).
L'ambiguità deriva forse dai vecchi cosiddeti "cacciaviti ad impatto" manuali, in cui gli davi una gran botta col martello sulla testa del cacciavite e grazie al profilo cardioide (?) della massa battente l'impulso della mazzetta veniva deviata e si traduceva in un momento torcente del puntale portainserti.
I cacciavite ad impatto manuali sono in disuso, soppiantati dall' avvitatore a impulsi (TRATATATATA), privo di gioco assiale perché non deve bucare il muro ma solo svitare i bulloni.
Post by MemmedduUn avvitatore ad IMPULSI invece non ha massa battente non ha frizione, ha un riduttore di giri ed il motore,
Gli avvitatori che stai descrivendo, NON a impulsi ma a ingranaggi, effettivamente nei casi piu' piccoli (IXO bosch) non hanno la frizione, ma nei modelli appena maggiori (trapano-avvitatore) non solo hanno la frizione, ma la frizione puo' essere sia meccanica (collarino graduato dietro il mandrino) che anche elettronica (spegne il motore per evitare di bruciarlo sotto sforzo).