Discussione:
Tagliare cisterna gasolio
(troppo vecchio per rispondere)
AleTV
2016-11-05 20:23:01 UTC
Permalink
Allora, ho una cisterna da un 10 hl (un due metri di lungheza e un 1
circa abbondantino di diametro) esterna che vorrei eliminare per far
spazio e che non posso spostare perché è bloccata agli estremi da parti
in muratura che non posso demolire.
La cisterna è vuota da anni e conteneva gasolio da riscaldamento,
leggendo qua e la mi par di aver capito che i sicuri residui di gasolio
e vapori sono li fermi sul fondo pronti a far saltar per aria il tutto
se mi mettessi a sezionarla a freddo con il flex o un taglio al plasma.
Idea: riempio per metà la cisterna di acqua e poi con il flex faccio dei
bei tagli per aprire sul fondo qualche taglio verticale per un 20 cm di
altezza ciascuno. Facendo così posso essere sicuro di averla svuotata
completamente dal gasolio + vapori per poi sezionarla a freddo senza
problemi?
Gianluca
2016-11-06 16:59:53 UTC
Permalink
Post by AleTV
Allora, ho una cisterna da un 10 hl (un due metri di lungheza e un 1
circa abbondantino di diametro) esterna che vorrei eliminare per far
spazio e che non posso spostare perché è bloccata agli estremi da parti
in muratura che non posso demolire.
Le cisterne di gasolio, vuote o piene, sono rifiuti speciali: per
smaltirli occorre rivolgersi a ditte specializzate che rilasciano poi
tutte le certificazioni di corretto smaltimento.
Ce ne saranno anche nella tua Provincia.

Gianluca
AleTV
2016-11-06 18:37:45 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Le cisterne di gasolio, vuote o piene, sono rifiuti speciali: per
smaltirli occorre rivolgersi a ditte specializzate che rilasciano poi
tutte le certificazioni di corretto smaltimento.
Ce ne saranno anche nella tua Provincia.
Ah be' certo, preventivo già fatto, mille e passa euro non vorrei
proprio tirarli fuori...
Tagliare uno dei due fondi con un seghetto elettrico diritto che non
fanno scintille e mi permette poi di controllare e pulire per bene
l'interno per poi sezionarla in tranquillità?
Ripeto, è li vuota da più di 20 anni...
Soviet_Mario
2016-11-06 18:37:12 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Post by Gianluca
Le cisterne di gasolio, vuote o piene, sono rifiuti
speciali: per
Post by Gianluca
smaltirli occorre rivolgersi a ditte specializzate che
rilasciano poi
Post by Gianluca
tutte le certificazioni di corretto smaltimento.
Ce ne saranno anche nella tua Provincia.
Ah be' certo, preventivo già fatto, mille e passa euro non
vorrei proprio tirarli fuori...
Tagliare uno dei due fondi con un seghetto elettrico diritto
che non fanno scintille e mi permette poi di controllare e
pulire per bene l'interno per poi sezionarla in tranquillità?
Ripeto, è li vuota da più di 20 anni...
non hai la possibilità di riempirla d'acqua, e POI tagliarla
normalmente a mola ? non solo fai espellere eventuali
(quanto improbabili) vapori residui, ma togli l'aria e
impedisci la formazione di molotov
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
AleTV
2016-11-06 18:44:05 UTC
Permalink
non hai la possibilità di riempirla d'acqua, e POI tagliarla normalmente
a mola ? non solo fai espellere eventuali (quanto improbabili) vapori
residui, ma togli l'aria e impedisci la formazione di molotov
Ma nel senso di farla traboccare dall'alto per un po' di tempo per
buttar fuori residui di gasolio e vapori? Perché poi quando inizio a
tagliare con il flex per sezionarla, l'acqua sta un attimo a uscire tutta...
Adriano
2016-11-06 18:49:27 UTC
Permalink
Ah be' certo, preventivo già fatto, mille e passa euro non vorrei proprio
tirarli fuori...
Tagliare uno dei due fondi con un seghetto elettrico diritto che non fanno
scintille e mi permette poi di controllare e pulire per bene l'interno per
poi sezionarla in tranquillità?
Ripeto, è li vuota da più di 20 anni...
si, ma il grosso della spesa e' lo smaltimento, non la rimozione. E
quella spesa devi sostenerla comunque.
A questo punto vale la pena fare un lavoro a rischio chiedendo qui come
fare (tanto non lo ha mai fatto nessuno, quindi sono tutte indicazioni
che lasciano il tempo che trovano)?
AleTV
2016-11-06 18:57:38 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by AleTV
Ah be' certo, preventivo già fatto, mille e passa euro non vorrei
proprio tirarli fuori...
Tagliare uno dei due fondi con un seghetto elettrico diritto che non
fanno scintille e mi permette poi di controllare e pulire per bene
l'interno per poi sezionarla in tranquillità?
Ripeto, è li vuota da più di 20 anni...
si, ma il grosso della spesa e' lo smaltimento, non la rimozione. E
quella spesa devi sostenerla comunque.
Per il ferro tagliato? Quello me lo verrebbero già a prendere a gratis,
già chiesto.
Nel preventivo il costo del taglio superava quello della bonifica +
consegna dei liquidi allo smaltimento.
Post by Adriano
A questo punto vale la pena fare un lavoro a rischio chiedendo qui come
fare (tanto non lo ha mai fatto nessuno, quindi sono tutte indicazioni
che lasciano il tempo che trovano)?
Ma, qualcuno che lo ha fatto c'è stato. A qualcuno è andata bene, ad
altri no... Sarebbe da sapere che ha fatto chi gl è andata male...
Di persona non conosco nessuno che ci abbia mai provato, quello si,
altrimenti avrei già chiesto.
Il fatto è che continuo a pensare che una spesa di mille euro abbondanti
(+ IVA...) per rimuovere una cisterna vuota da 20 anni è un attimo
esagerata.
fausto
2016-11-06 19:01:37 UTC
Permalink
Post by AleTV
Ma, qualcuno che lo ha fatto c'è stato.
si, un amico che vedo martedì, mi ricordo che il quesito era esattamente
come il tuo e non so come l'ha risolta.

Dal canto mio, dopo che i "soliti noti" mi avevano trifolato i maroni
col "rifiuto speciale" ho fatto portare un camion di sabbia e l'ho
riempita, togliendo il passo d'uomo, per poi fargli sopra una 20ina ci
cm di sano cls. Però era interrata.
AleTV
2016-11-06 20:33:54 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by AleTV
Ma, qualcuno che lo ha fatto c'è stato.
si, un amico che vedo martedì, mi ricordo che il quesito era esattamente
come il tuo e non so come l'ha risolta.
Se per caso hai modo di chidergli come ha fatto, un'opinione in più a me
non guasterebbe per nulla.
Thx
fausto
2016-11-07 17:04:12 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by fausto
Post by AleTV
Ma, qualcuno che lo ha fatto c'è stato.
si, un amico che vedo martedì, mi ricordo che il quesito era esattamente
come il tuo e non so come l'ha risolta.
Se per caso hai modo di chidergli come ha fatto, un'opinione in più a me
non guasterebbe per nulla.
Thx
ma certo, lo dovrei incontare domattina e se ho news apprezzabili mi
accoderò a questo post tra circa 24 ore.

ciao.
AleTV
2016-11-19 10:18:54 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by AleTV
Post by fausto
Post by AleTV
Ma, qualcuno che lo ha fatto c'è stato.
si, un amico che vedo martedì, mi ricordo che il quesito era esattamente
come il tuo e non so come l'ha risolta.
Se per caso hai modo di chidergli come ha fatto, un'opinione in più a me
non guasterebbe per nulla.
Thx
ma certo, lo dovrei incontare domattina e se ho news apprezzabili mi
accoderò a questo post tra circa 24 ore.
Ma il tuo amico è sopravvissuto all'operazione, sicuro? :-)
fausto
2016-11-19 11:54:43 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by fausto
Post by AleTV
Post by fausto
Post by AleTV
Ma, qualcuno che lo ha fatto c'è stato.
si, un amico che vedo martedì, mi ricordo che il quesito era esattamente
come il tuo e non so come l'ha risolta.
Se per caso hai modo di chidergli come ha fatto, un'opinione in più a me
non guasterebbe per nulla.
Thx
ma certo, lo dovrei incontare domattina e se ho news apprezzabili mi
accoderò a questo post tra circa 24 ore.
Ma il tuo amico è sopravvissuto all'operazione, sicuro? :-)
hai una mail valida?
AleTV
2016-11-19 13:06:49 UTC
Permalink
Post by fausto
hai una mail valida?
La cosa si fa seria allora :-)
sasha
74
it
su libero punto it
Naturalmente tutto su una riga, spero si capisca come la devi
decodificare...
fausto
2016-11-19 19:50:04 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by fausto
hai una mail valida?
La cosa si fa seria allora :-)
sasha
74
it
su libero punto it
Naturalmente tutto su una riga, spero si capisca come la devi
decodificare...
fatto, dammi conferma di ricezione, grazie.
AleTV
2016-11-19 21:52:43 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by AleTV
Post by fausto
hai una mail valida?
La cosa si fa seria allora :-)
sasha
74
it
su libero punto it
Naturalmente tutto su una riga, spero si capisca come la devi
decodificare...
fatto, dammi conferma di ricezione, grazie.
Arrivata, thx.
w***@gmail.com
2017-09-07 19:01:17 UTC
Permalink
Per caso hai risolto? E come?
Gianluca
2016-11-07 08:42:57 UTC
Permalink
Post by AleTV
Ah be' certo, preventivo già fatto, mille e passa euro non vorrei
proprio tirarli fuori...
Pensavo qualcosina di più, veramente.
Se fossi in te valuterei bene lo sbattimento di tagliarla a mano
(casomai devi farti prestare delle cesoie idrauliche) e pagare 1.000 €
togliendoti il pensiero.


Gianluca
L'Infante di Spagna
2016-11-07 09:54:09 UTC
Permalink
Post by Gianluca
pulire per bene l'interno
Avrei una domanda da porre: dove intendi smaltire i depositi altamente inquinanti che stanno sul fondo della tua cisterna?

Ci lamentiamo tanto degli scempi di cui vediamo i servizi in televisione, ma poi vedo che non impara nessuno a fare le cose come si devono fare

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Tom
2016-11-07 10:18:15 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Gianluca
pulire per bene l'interno
Avrei una domanda da porre: dove intendi smaltire i depositi altamente inquinanti che stanno sul fondo della tua cisterna?
Ci lamentiamo tanto degli scempi di cui vediamo i servizi in televisione, ma poi vedo che non impara nessuno a fare le cose come si devono fare
+1
AleTV
2016-11-07 20:41:30 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Gianluca
pulire per bene l'interno
Avrei una domanda da porre: dove intendi smaltire i depositi altamente inquinanti che stanno sul fondo della tua cisterna?
Ci lamentiamo tanto degli scempi di cui vediamo i servizi in televisione, ma poi vedo che non impara nessuno a fare le cose come si devono fare
+1
Saranno un 200/300 litri di gasolio vecchio sul fondo, lo prenderanno
pure al crad, così come si prendono batterie, oli esausti, ecc...
Se taglio uno dei due "tappi" alle estremità ho un buco da dove posso
tirar fuori tutto il fondo da mettere in bidoni da portar via. Non
inquino proprio nulla.
AleTV
2016-11-07 20:45:05 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by L'Infante di Spagna
Post by Gianluca
pulire per bene l'interno
Avrei una domanda da porre: dove intendi smaltire i depositi
altamente inquinanti che stanno sul fondo della tua cisterna?
Ci lamentiamo tanto degli scempi di cui vediamo i servizi in
televisione, ma poi vedo che non impara nessuno a fare le cose come
si devono fare
+1
Saranno un 200/300 litri di gasolio vecchio sul fondo, lo prenderanno
pure al crad, così come si prendono batterie, oli esausti, ecc...
Se taglio uno dei due "tappi" alle estremità ho un buco da dove posso
tirar fuori tutto il fondo da mettere in bidoni da portar via. Non
inquino proprio nulla.
Anzi direi molto meno, con cisterna da 10hl, direi che il fondo sarà un
100 litri, non di più.
L'Infante di Spagna
2016-11-08 08:44:43 UTC
Permalink
Post by AleTV
Saranno un 200/300 litri di gasolio vecchio sul fondo, lo prenderanno
pure al crad, così come si prendono batterie, oli esausti, ecc...
Non ne sarei cosi' sicuro. Da noi le isole ecologiche non prendono affatto olio motore esausto, solo olio da cucina. L'olio combustibile va smaltito diversamente
Post by AleTV
Se taglio uno dei due "tappi" alle estremità ho un buco da dove posso
tirar fuori tutto il fondo da mettere in bidoni da portar via. Non
inquino proprio nulla.
Ok, allora va bene. Non si era capito che avresti proceduto cosi', sembrava invece che avresti tagliato per svuotare "come capitava"

--
<)<)
L'Infante di Spagna
e7o7
2016-11-06 22:34:27 UTC
Permalink
Post by AleTV
Allora, ho una cisterna da un 10 hl (un due metri di lungheza e un 1
circa abbondantino di diametro) esterna che vorrei eliminare per far
spazio e che non posso spostare perché è bloccata agli estremi da parti
in muratura che non posso demolire.
La cisterna è vuota da anni e conteneva gasolio da riscaldamento,
leggendo qua e la mi par di aver capito che i sicuri residui di gasolio
e vapori sono li fermi sul fondo pronti a far saltar per aria il tutto
se mi mettessi a sezionarla a freddo con il flex o un taglio al plasma.
Idea: riempio per metà la cisterna di acqua e poi con il flex faccio dei
bei tagli per aprire sul fondo qualche taglio verticale per un 20 cm di
altezza ciascuno. Facendo così posso essere sicuro di averla svuotata
completamente dal gasolio + vapori per poi sezionarla a freddo senza
problemi?
Ho letto che hai il preventivo per la rimozione, ma chiedere un
preventivo per la sola bonifica? La bonifica sarebbe la pulizia
dei fanghi e lavaggio, e certificato ditta che non ci sono
sostanze pericolose. dopo questa potresti poterla tagliare forare
e tagliare. Sono entrato una volta in una in una per la nafta
in cemento interrata, bonificata e verniciata con tanto di
illuminazione era ok... Il cliente l'aveva sotto il garage ed era
folle rimuoverla.
Fare la bonifica in diy mi pare complicato... Oppure aspirati
liquidi e fanghi...riempi di sabbia e puoi anche usare il
Flex...due mc di sabbia ...70 euro ma sarà un lavoraccio


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soviet_Mario
2016-11-07 18:21:13 UTC
Permalink
Post by e7o7
Post by AleTV
Allora, ho una cisterna da un 10 hl (un due metri di lungheza e un 1
circa abbondantino di diametro) esterna che vorrei eliminare per far
spazio e che non posso spostare perché è bloccata agli estremi da parti
in muratura che non posso demolire.
La cisterna è vuota da anni e conteneva gasolio da riscaldamento,
leggendo qua e la mi par di aver capito che i sicuri residui di gasolio
e vapori sono li fermi sul fondo pronti a far saltar per aria il tutto
se mi mettessi a sezionarla a freddo con il flex o un taglio al plasma.
Idea: riempio per metà la cisterna di acqua e poi con il flex faccio dei
bei tagli per aprire sul fondo qualche taglio verticale per un 20 cm di
altezza ciascuno. Facendo così posso essere sicuro di averla svuotata
completamente dal gasolio + vapori per poi sezionarla a freddo senza
problemi?
Ho letto che hai il preventivo per la rimozione, ma chiedere un
preventivo per la sola bonifica? La bonifica sarebbe la pulizia
dei fanghi e lavaggio, e certificato ditta che non ci sono
sostanze pericolose. dopo questa potresti poterla tagliare forare
e tagliare. Sono entrato una volta in una in una per la nafta
in cemento interrata, bonificata e verniciata con tanto di
illuminazione era ok... Il cliente l'aveva sotto il garage ed era
folle rimuoverla.
Fare la bonifica in diy mi pare complicato... Oppure aspirati
liquidi e fanghi...riempi di sabbia e puoi anche usare il
Flex...due mc di sabbia ...70 euro ma sarà un lavoraccio
ridacchio.
Ma le 4 ton di sabbia, verranno scaricate a terra con la
ribaltina ma in realtà sono nanomacchine che da sole
imboccheranno l'oblò del recipiente, o serviranno persone
con badile, mega imbuto, e ore e ore di spalare e
trasportare ? Come funziona il riempimento ?
Certo se uno ha coclea e nastro trasportatore e un silo di
sabbia, allora funge da dio. Ma se il serbatoio fosse fuori
terra, con opercolo a un metro o un metro e mezzo, e il
camion scarica a lato, la vedo come le fatiche di eracle
riempire tutto ...
Post by e7o7
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
fausto
2016-11-07 19:06:12 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
ridacchio.
Ma le 4 ton di sabbia, verranno scaricate a terra con la ribaltina ma in
realtà sono nanomacchine che da sole imboccheranno l'oblò del
recipiente, o serviranno persone con badile, mega imbuto, e ore e ore di
spalare e trasportare ? Come funziona il riempimento ?
Certo se uno ha coclea e nastro trasportatore e un silo di sabbia,
allora funge da dio. Ma se il serbatoio fosse fuori terra, con opercolo
a un metro o un metro e mezzo, e il camion scarica a lato, la vedo come
le fatiche di eracle riempire tutto ...
io ero al livello suolo, un camion da cava (7mc) portato in una
giornata, impalare la sabbia è perfino divertente! Per assestarla
all'interno della cisterna è bastata una grossa pertica.
Avessimo ragionato a secchi, cumulo di bestemmie comprese, ci avrei
messo 4/5 gg circa.
Soviet_Mario
2016-11-07 19:27:33 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by Soviet_Mario
ridacchio.
Ma le 4 ton di sabbia, verranno scaricate a terra con la
ribaltina ma in
realtà sono nanomacchine che da sole imboccheranno l'oblò del
recipiente, o serviranno persone con badile, mega imbuto,
e ore e ore di
spalare e trasportare ? Come funziona il riempimento ?
Certo se uno ha coclea e nastro trasportatore e un silo di
sabbia,
allora funge da dio. Ma se il serbatoio fosse fuori terra,
con opercolo
a un metro o un metro e mezzo, e il camion scarica a lato,
la vedo come
le fatiche di eracle riempire tutto ...
io ero al livello suolo, un camion da cava (7mc) portato in
una giornata, impalare la sabbia è perfino divertente! Per
assestarla all'interno della cisterna è bastata una grossa
pertica.
OK a livello suolo è differente, è ovvio. Volevo solo
segnalare che era un dettaglio assolutamente diverso avere
la bocca all'altezza della spalla da centrare col badile.
4 Ton sono 4 Ton
Post by fausto
Avessimo ragionato a secchi, cumulo di bestemmie comprese,
ci avrei messo 4/5 gg circa.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
fausto
2016-11-07 20:36:11 UTC
Permalink
OK a livello suolo è differente, è ovvio. Volevo solo segnalare che era
un dettaglio assolutamente diverso avere la bocca all'altezza della
spalla da centrare col badile.
4 Ton sono 4 Ton
e p.es. 120 Q_li di legna da ardere, da movimentare e impilare?

un lavoro può anche essere di m_, ma se è da fare si fà.
la mia conclusione era invece questa.


buona serata.
e***@ru.ru
2016-11-08 07:49:29 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
ridacchio.
Ma le 4 ton di sabbia, verranno scaricate a terra con la
ribaltina ma in realtà sono nanomacchine che da sole
imboccheranno l'oblò del recipiente, o serviranno persone
con badile, mega imbuto, e ore e ore di spalare e
trasportare ? Come funziona il riempimento ?
Certo se uno ha coclea e nastro trasportatore e un silo di
sabbia, allora funge da dio. Ma se il serbatoio fosse fuori
terra, con opercolo a un metro o un metro e mezzo, e il
camion scarica a lato, la vedo come le fatiche di eracle
riempire tutto ...
ho detto che era un lavoraccio...
non ho specificato da schiavo delle piramidi :-D


e7
Antonio
2016-11-07 20:46:57 UTC
Permalink
Post by AleTV
Allora, ho una cisterna da un 10 hl (un due metri di lungheza e un 1
circa abbondantino di diametro) esterna che vorrei eliminare per far
spazio e che non posso spostare perché è bloccata agli estremi da parti
in muratura che non posso demolire.
La cisterna è vuota da anni e conteneva gasolio da riscaldamento,
leggendo qua e la mi par di aver capito che i sicuri residui di gasolio
e vapori sono li fermi sul fondo pronti a far saltar per aria il tutto
se mi mettessi a sezionarla a freddo con il flex o un taglio al plasma.
Idea: riempio per metà la cisterna di acqua e poi con il flex faccio dei
bei tagli per aprire sul fondo qualche taglio verticale per un 20 cm di
altezza ciascuno. Facendo così posso essere sicuro di averla svuotata
completamente dal gasolio + vapori per poi sezionarla a freddo senza
problemi?
Io una volta ne ho tagliata una che si era forata. Sul fondo non ho
trovato niente di particolare, non so di che nafta si parli ma se è
quella normale da riscaldamento è da anni che vendono quella per
autotrazione colorata diversamente quindi non ci sono depositi
catramosi. Io la riempirei d'acqua giusto perchè non so giudicarne lo
stato, facendola uscire per un po' dal tappo (la nafta è più leggera
dell'acqua),la bucherei sul fondo con un trapano a batteria e una volta
vuota la taglierei col flex. Se non sai dove buttare i pezzi prova a
chiedere a uno sfascio. Non credo ti diranno di no. Io all'epoca la
lamiera l'ho riadoperata per varie cose che mi servivano.
--
Antonio
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
http://tecnologiadistudio.it
l***@gmail.com
2017-11-03 12:46:37 UTC
Permalink
Una cisterna di ferro che conteneva gasolio va prima lavata e ripulita con uno straccio per togliere i residui che ci possono essere. Lasciando la botola aperta si puo cominciare incidere con un flessibile sulla fiancata e poi con uno scalpello si apre la lamiera. Non c'e' nessun pericolo di scoppio perche' non e' chiusa. Io personalmente ho tagliato una cisterna che conteneva gasolio facendo due tagli verticali con un flessibile e poi tagliato a pezzi tutto il resto senza nessun problema
l***@gmail.com
2017-11-03 12:53:39 UTC
Permalink
Io personalmente ho tagliato una cisterna da 4000 litri che usavo con gasolio da riscaldamento. Di sicuro la tua avra' una botola di ispezione quindi controllare che non ci sia gasolio dentro e se per caso ci fossero residui ripulirli facendoli assorbire con degli stracci. Una volta ripulita puoi procedere al taglio con un mola flessibile prima aprendo una finestra in alto e poi una volta aperta puoi andare tranquillo e sezionarla alle misure che vuoi
coals
2017-11-08 16:19:01 UTC
Permalink
Ne avevo una da molti anni, presa da mio padre per farci un serbatoio d'acqua... (bah...)
Fatto sta che poi mai utilizzata, era 5k o 7k litri, si era bucata e ossidata tutta.
Sono arrivati a prendermela e l'hanno portata in un centro di riciclaggio ferro e mi hanno dato 600 euro circa!!!

Sarò stato fortunato io?
Gi
2017-11-08 17:10:00 UTC
Permalink
Post by coals
Ne avevo una da molti anni, presa da mio padre per farci un serbatoio d'acqua... (bah...)
Fatto sta che poi mai utilizzata, era 5k o 7k litri, si era bucata e ossidata tutta.
Sono arrivati a prendermela e l'hanno portata in un centro di riciclaggio
ferro e mi hanno dato 600 euro circa!!!
Sarò stato fortunato io?
No non sei stato fortunato. E' spiegabile soltanto con il fatto che quando
tuo padre l'ha presa era già stata sanificata.
Diversamente l'acqua che avreste messo per cosa sarebbe stata utilizzata,
partendo dal presupposto che fosse impregnata di residui?

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
coals
2017-11-09 11:58:18 UTC
Permalink
Post by Gi
No non sei stato fortunato. E' spiegabile soltanto con il fatto che quando
tuo padre l'ha presa era già stata sanificata.
Diversamente l'acqua che avreste messo per cosa sarebbe stata utilizzata,
partendo dal presupposto che fosse impregnata di residui?
Ma che sanificata, non si sa che era... sembrava Chernobyl... :D
Mio padre putroppo non si rende conto delle cose ecco spiegato...
Per il resto presa portata via e pagata!
Gi
2017-11-09 15:26:57 UTC
Permalink
Post by coals
Ma che sanificata, non si sa che era... sembrava Chernobyl... :D
Mio padre putroppo non si rende conto delle cose ecco spiegato...
Per il resto presa portata via e pagata!
E... te l'hanno portata via così?
Gulp!!
O ti è andata di diciamo di lusso ma stai attento che una qualche inchiesta
ti si riverberi addosso, oppure stanno prendendo per i fondelli a noi.
Condominio, serbatoio da 8 m3 gasolio dismesso circa 20-25 anni fa; causa
rompiballe dobbiamo farlo bonificare ora spendendo da 3 a 4 mila Euro con
tutta la documentazione e lasciandolo in loco. Per portarlo via occorrerebbe
comunque bonificarlo più chiedere autorizzazione ARPA, qualche mese, poi
scavare estrarre, ricoprire e ripristinare.
Un coccolone!!

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Loading...