Discussione:
scavare solchi..
(troppo vecchio per rispondere)
antonyfrank
2011-07-21 17:19:08 UTC
Permalink
ad agosto volevo divertirmi (si fa per dire) a scavare dei solchi in
giardino per interrare dei tubi in polietilene

ci vorrebbe uno scavatore come questo
Loading Image...
http://www.ilgiardinone.it/2_2_3_attrezzatura.htm

ma non e' il caso di comprarlo

a voi e' capitato di scavare questi solchi? come avete risolto? tutto
a mano?
qualche suggerimento utile per risparmiare fatica?
funkpowa
2011-07-21 17:41:10 UTC
Permalink
noleggio:

http://www.italnolo.it/ProdottiDetail.aspx?prid=254

chiave di ricerca trencher

saluti
Giacobino da Tradate
2011-07-23 22:04:02 UTC
Permalink
Post by funkpowa
chiave di ricerca trencher
qui da noi dicono "catenaria"

alic
2011-07-22 13:55:19 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
ad agosto volevo divertirmi (si fa per dire) a scavare dei solchi in
giardino per interrare dei tubi in polietilene
ci vorrebbe uno scavatore come questo
http://www.ilgiardinone.it/verde/attrezzature/att3/scavatore.jpg
http://www.ilgiardinone.it/2_2_3_attrezzatura.htm
ma non e' il caso di comprarlo
a voi e' capitato di scavare questi solchi? come avete risolto? tutto
a mano?
qualche suggerimento utile per risparmiare fatica?
A me è capitato molte volte ed in stagioni diverse ma anche in agosto.
Se hai un piccone,un forcone da orto ed una pala,non avrai bisogno
d'altro.Se il terreno è morbido,o quasi,col forcone farai pochissima
fatica e sarai più veloce di uno scavatore meccanico.Se puoi eseguire il
lavoro di scavo,nelle ore fresche(mattino,sera)avrai dei vantaggi nella
resa ed anche per la salute.Ciao

--
il Luca
2011-07-22 14:02:40 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
a voi e' capitato di scavare questi solchi? come avete risolto? tutto
a mano?
qualche suggerimento utile per risparmiare fatica?
Valuterei soluzioni alternative a quelle manuali solo se devi fare scavi
molto lunghi, altrimenti è più lo sbattimento di procurarsi la macchina
e riportala che il vantaggio.
Questa primavera ho deciso di mettere l'irrigazione anche in una aiuola
che ho sul davanti casa, distante 25 metri dalla più vicina tubazione
idrica intercettabile: ho fatto tutto a mano senza particolare fatica.


Ciao.
Luca.
il Luca
2011-07-22 14:06:33 UTC
Permalink
P.s. La fatica è stata togliere e riposizionare le autobloccanti 50x50
lungo il percorso. Se tu devi scavare solo in giardino e per tratti
brevi, vai di pala.
Gustavo
2011-07-22 14:11:56 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by antonyfrank
a voi e' capitato di scavare questi solchi? come avete risolto? tutto
a mano?
qualche suggerimento utile per risparmiare fatica?
Valuterei soluzioni alternative a quelle manuali solo se devi fare scavi
molto lunghi, altrimenti è più lo sbattimento di procurarsi la macchina e
riportala che il vantaggio.
Questa primavera ho deciso di mettere l'irrigazione anche in una aiuola
che ho sul davanti casa, distante 25 metri dalla più vicina tubazione
idrica intercettabile: ho fatto tutto a mano senza particolare fatica.
Ciao.
Luca.
Prendi un tubo e lo pieghi a "manico d'ombrello".
Ci fai un manico o qualcosa per poterlo "dirigere"...
Lo "agganci con una corda al gancio traino dell'auto...
Uno guida e uno lo tiene "guidato"...
Si potrebbe chiamare "aratro-talpa".... :-)

Ciao.

PS.- se non vuoi calpestare l'erba si può sempre usare una lunga corda o un
"rinvio"...
marco-a75
2011-07-22 14:49:02 UTC
Permalink
Post by Gustavo
PS.- se non vuoi calpestare l'erba si può sempre usare una lunga corda o un
"rinvio"...
O un bue :-)

Ciao
Gustavo
2011-07-22 15:31:04 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Gustavo
PS.- se non vuoi calpestare l'erba si può sempre usare una lunga corda o un
"rinvio"...
O un bue :-)
Ciao
A trovarlo! :-)

Con lo zoccolo biforcuto arieggia il terreno... se gli scappa...
concima.... e non chiede una Birra fresca se fa caldo!
antonyfrank
2011-07-22 15:37:33 UTC
Permalink
gironzolando su internet forse ho trovato questo metodo:
http://www.bricocenter.it/homepageIt/ideeConsigli/PassioneDiFare/RealizImpiantoIrrigazInterrato/centralColumn/00/image/Immagine4.bmp

si risparmierebbe tempo sicuramente.. ma la profondita' risulta
sufficiente? o e' meglio scendere piu' in profondita?
marco-a75
2011-07-22 16:04:04 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Ciao
A trovarlo! :-)
Con lo zoccolo biforcuto arieggia il terreno... se gli scappa...
concima.... e non chiede una Birra fresca se fa caldo!
Da quello che so sono ricercati sopratutto per l' aratura dei frutteti
in quanto non dovrebbero infierire troppo sulle radici delle piante, il
fatto è che sono tutt' altro che economici considerando le ore di lavoro
e la superficie lavorata, però c'è ancora qualcuno.

Almeno questo ho sentito


Ciao
Fabbrogiovanni
2011-07-22 17:17:01 UTC
Permalink
Post by marco-a75
O un bue :-)
Le foto non rendono al meglio le potenzialità della macchina, ma a vederla
lavorare fa impressione:
http://www.azeta-spa.it/galleria-macchina-ragno.aspx

Riusciamo a sotterrare cavi grossi come una gamba, a due metri di
profondità, senza scavare, e il danno al terreno è limitato al calpestio
delle ruote.
--
Fabbrogiovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...