Post by TomPost by marcocDomanda probabilmente stupida. Abito a pochi km dal Po, ci sono diverse
cave di sabbia. In realtà la domanda vale anche per le rivendite di
materiale edilizio. Comunque: a me servono 3 metri cubi esatti di sabbia
"fine del Po", posso caricarli sfusi su un Daily, che immagino ne porti (e
già a fatica) uno alla volta. La domanda è questa: andarci dopo un giorno
di pioggia cambia qualcosa? Rischio di rimetterci molto?
Il volume e' ovviamente lo stesso,
ecco secondo me non hai mai impastato niente in un secchio:
polveri e acqua
col cavolo che resta lo stesso
se pensi che ti stò dicendo balle pensa invece che uno o due
anni fà è caduto un viadotto o ponte o quel che era perché
avevano tirato su il pilone sul terrapieno di stabilizzato
senza che era passati i sei mesi o più di periodo minimo di
piogge e quindi non si era ancora compattato bene da solo
(dopo il peso del pilone invece ha compattato colle cattive)
la ditta si era gasata coi politici e questi colla gente
perché erano stati bravi a rispettare i tempi precisi di
consegna: invece avevano tardato prima e dopo hanno fatto
finta di recuperare tagliando il tempo (inutile eh !) di
consolidamento della terra che avviene grazie alla pioggia
che la lubrifica e fa risistemare il fino nei intersizi
dello spezzato più grossolano
Post by Tomquello che cambia e' il peso
sabbia asciutta 1,74 grammi per centimetro cubo
sabbia bagnata 2,08 grammi per centimetro cubo
fonte: https://www.aqua-calc.com/calculate/volume-to-weight
Tu la paghi a volume, credo, per cui non cambia niente, economicamente parlando.
e invece un pò risparmia perché scende di livello
Post by TomPesa approssimativamente un 20 percento in piu', quello si'. Pero', in genere, la sabbia la tengono al coperto (o coperta con un telo).