"ferri" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:9ae50c7b-47c1-4a1f-b783-***@y4g2000yqy.googlegroups.com...
Parliamo di limoncello fatto in casa. Sembra esserci un modo per fare
il limoncello e renderlo limpido e non opaco. Sapete qual'è? Credo
portare ad una certa temperatura (fredda?) la soluzione acqua-zucchero
prima di miscelarla con l'alcol (dopo l'infusione delle scorze di
limone).
Più in generale, quali sono le vostre ricette?
Tks!
Ferri
io facevo anni fa il limoncello ma di solito non mi è facile trovare i
limoni.
avevo una ricetta della vecchia zia che si basava su una serie cabalistica
di 4: 400g, 4 limoni, 4 gg.
Sciocchezze
L'ho rielaborata, e a memoria dovrebbe essere
- un certo numero di limoni, per me VERDISSIMI, non trattati
- 400 cc di alcool 95 %
- 400 g di acqua
- 300 g di zucchero
far macerare per diversi giorni la scorza dei limoni previamente lavati e
sbucciati direi col pelapatate affinchè si possa usare solo la pellicola
esterna sottile, cheè quella che dà la fragranza.
Al momento di fare il liquore preparare lo sciroppo di acqua e zucchero, se
poi sia il caso di raffreddare a scopo trasparenza ...non mi sono mai
preoccupato di filtrare perchè non saprei come fare, ma lo faccio raffrddare
lo stesso.
Le dosi dette danno circa 1, 25 litri di liquore
Per usare interamente una bottiglia di alcool da 500 cc...magari faccio 400
alcool, 400 acqua, 300-350 zucchero.
Una volta miscelato il tutto, dopo qualche giorno affiorano in cima dei
puntini neri che non mi preoccupano piu di tanto, ma in realtà li tolgo con
un batuffolo di ovatta, cmq poi un po' si riformano.
Ripeto che non so come filtrare, ma il mio limoncello vuole essere anzitutto
profumatissimo (limoni rigorosamente verdi) e non dolce da schifarmi (ho
diminuito lo zucchero rispetto all'originale)
ciao