Discussione:
Duplicazione chiavi
(troppo vecchio per rispondere)
Slaine
2015-11-14 18:42:46 UTC
Permalink
Buonasera a tutti.

Nel portone di ingresso dell'appartamento che ho affittato c'è una serratura di sicurezza. In teoria per duplicare la chiave occorre una particolare tessera con il codice (che ovviamente non ho dato all'inquilino).
A questo link si può vedere una foto della chiave e scheda:

Loading Image...

Ora l'inquilino sta traslocando in un altro appartamento.

E' possibile duplicare queste chiavi anche senza tessera? Magari andando da un tecnico "compiacente" oppure con particolari attrezzature?

Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?

Grazie.
Fabbrogiovanni
2015-11-14 19:10:23 UTC
Permalink
Post by Slaine
Buonasera a tutti.
Nel portone di ingresso dell'appartamento che ho affittato c'è una serratura
di sicurezza. In teoria per duplicare la chiave occorre una particolare
tessera con il codice (che ovviamente non ho dato all'inquilino). A questo
https://www.dropbox.com/s/s7e51uipb0fcpa0/chiavi.jpg?dl=0
Sorvoliamo sulla foto della chiave, diamo per scontato che NESSUNO
riuscirà mai a risalire a te e alla porta in questione:-)

Che io sappia, quella tessera che hai mostrato non serve per duplicare
la chiave.
Sempre salvo smentite, uno va in ferramenta con la chiave e gliene
fanno quante ne vuole, senza nessun sotterfugio o compiacenza.
Post by Slaine
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Perchè cambiare serratura?
50 euro e compri un nuovo kit "Cambio facile"
--
Fabbrogiovanni
cleber
2015-11-14 19:42:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Che io sappia, quella tessera che hai mostrato non serve per duplicare
la chiave.
Sempre salvo smentite, uno va in ferramenta con la chiave e gliene
fanno quante ne vuole, senza nessun sotterfugio o compiacenza.
Non so Cisa, io ho una Mottura e senza la tessera col piffero che ottieni un
duplicato.
Fabbrogiovanni
2015-11-14 21:32:23 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by Fabbrogiovanni
Che io sappia, quella tessera che hai mostrato non serve per duplicare
la chiave.
Sempre salvo smentite, uno va in ferramenta con la chiave e gliene
fanno quante ne vuole, senza nessun sotterfugio o compiacenza.
Non so Cisa, io ho una Mottura e senza la tessera col piffero che ottieni un
duplicato.
Ragionamento da uomo della strada, non so quanto possa valere.

Facciamo un esempio, ho una di queste chiavi, prendine una a caso:
Loading Image...

Andiamo in ferramenta per farci fare un duplicato.
Sei d'accordo che ce lo fanno in un paio di minuti?

Ora, invece di una a caso, mettiamoci in tasca la chiave fotografata da
Slaine.
Cosa cambia rispetto al caso precedente?
--
Fabbrogiovanni
cleber
2015-11-14 21:49:50 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ragionamento da uomo della strada, non so quanto possa valere.
Con tutto il rispetto il tuo invece e' un ragionamento da pensionato che non
conosce i nuovi prodotti.
Post by Fabbrogiovanni
http://www.fabbrobresciaserrature.it/chiave-doppia-mappa.jpg
Andiamo in ferramenta per farci fare un duplicato.
Sei d'accordo che ce lo fanno in un paio di minuti?
Si'.
Post by Fabbrogiovanni
Ora, invece di una a caso, mettiamoci in tasca la chiave fotografata da Slaine.
Cosa cambia rispetto al caso precedente?
Non so, come ho scritto sopra non conosco Cisa.
Con la mia invece AL MOMENTO t'attacchi:
http://www.mottura.it/it/my-key
Fabbrogiovanni
2015-11-15 06:28:08 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by Fabbrogiovanni
http://www.fabbrobresciaserrature.it/chiave-doppia-mappa.jpg
Andiamo in ferramenta per farci fare un duplicato.
Sei d'accordo che ce lo fanno in un paio di minuti?
Si'.
Post by Fabbrogiovanni
Ora, invece di una a caso, mettiamoci in tasca la chiave fotografata da
Slaine. Cosa cambia rispetto al caso precedente?
Non so, come ho scritto sopra non conosco Cisa.
http://www.mottura.it/it/my-key
Non conoscevo la tecnologia degli elementi rotanti.
--
Fabbrogiovanni
cleber
2015-11-15 11:54:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non conoscevo la tecnologia degli elementi rotanti.
Vedi? Gli aggiornamenti terminano con la pensione.
Cmq dai il tempo ai mariuoli di studiarla e dopo un po' sara' anch'essa copiabile.
Fabbrogiovanni
2015-11-15 13:45:25 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by Fabbrogiovanni
Non conoscevo la tecnologia degli elementi rotanti.
Vedi? Gli aggiornamenti terminano con la pensione.
Cmq dai il tempo ai mariuoli di studiarla e dopo un po' sara' anch'essa copiabile.
Prima che arrivino a copiarle aggiungerò alle lame rotanti, anche le
alabarde spaziali.
--
Fabbrogiovanni
Sinuhe
2015-11-15 15:51:10 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by Fabbrogiovanni
Non conoscevo la tecnologia degli elementi rotanti.
Vedi? Gli aggiornamenti terminano con la pensione.
Cmq dai il tempo ai mariuoli di studiarla e dopo un po' sara' anch'essa copiabile.
quindi in quella ci sono due cilindretti aggiunti sullo stelo?
Lino
2015-11-16 18:33:35 UTC
Permalink
Post by cleber
Non so, come ho scritto sopra non conosco Cisa.
http://www.mottura.it/it/my-key
Ti piacerebbe.
Pure questa se vuoi la fai con una lima.
cleber
2015-11-16 18:40:19 UTC
Permalink
Post by Lino
Pure questa se vuoi la fai con una lima.
Prova, al massimo ci apri la cuccia del cane. :D
m***@gmail.com
2015-11-14 19:50:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sorvoliamo sulla foto della chiave, diamo per scontato che NESSUNO
riuscirà mai a risalire a te e alla porta in questione:-)
Perchè? Nella foto ho cancellato ovviamente i numeri di codice
Post by Fabbrogiovanni
Che io sappia, quella tessera che hai mostrato non serve per duplicare
la chiave.
Sempre salvo smentite, uno va in ferramenta con la chiave e gliene
fanno quante ne vuole, senza nessun sotterfugio o compiacenza.
Sul retro della tessera in foto c'è scritto:

"Per un duplicato di qualità si consiglia la duplicazione a codice tramite presentazione di questa carta, utilizzando chiavi originali CISA"

E' quel "si consiglia" che mi mette il dubbio che non sia necessaria la carta per fare il duplicato.
Post by Fabbrogiovanni
Perchè cambiare serratura?
50 euro e compri un nuovo kit "Cambio facile"
Come funziona questo Kit?

Grazie.
cleber
2015-11-14 19:58:38 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Come funziona questo Kit?
http://bfy.tw/2nA6
GIulia
2015-11-14 20:05:16 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Perchè? Nella foto ho cancellato ovviamente i numeri di codice
Perche con una foto ad alta risoluzione e una stampante 3D e' teoricamente possibile ottenere una chiave
identica alla tua.

Giulia
Slaine
2015-11-14 20:14:52 UTC
Permalink
Post by GIulia
Perchč? Nella foto ho cancellato ovviamente i numeri di codice
Perche con una foto ad alta risoluzione e una stampante 3D e' teoricamente possibile ottenere una chiave
identica alla tua.
Giulia
Ops! Non avevo pensato alle stampanti 3D :-)

Poco male, grazie a Fabbrogiovanni e a cleber ho imparato i misteri del "Cambio Facile Cisa" e corro ad attrezzarmi.

Dall'alto della mia ignoranza pensavo ancora che servisse cambiare la serratura in toto ;-)

Grazie ancora a tutti
Fabbrogiovanni
2015-11-14 21:18:13 UTC
Permalink
Post by Slaine
Post by GIulia
Perche con una foto ad alta risoluzione e una stampante 3D e' teoricamente
possibile ottenere una chiave identica alla tua.
Ops! Non avevo pensato alle stampanti 3D :-)
Lo so che voi, giovani figli dell'era digitale, avete bisogno di una
stampante 3D anche per cuocere due uova, ma per duplicare una chiave
va bene anche la tecnologia di due secoli fa:-)
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
lupino
2015-11-14 20:20:49 UTC
Permalink
Post by GIulia
Post by m***@gmail.com
Perchè? Nella foto ho cancellato ovviamente i numeri di codice
Perche con una foto ad alta risoluzione e una stampante 3D e' teoricamente
possibile ottenere una chiave
identica alla tua.
Giulia
2560x1920 è abbastanza "alta risoluzione".
Dalle parole del Fabbro forse ci si riesce anche con sistemi più
"primitivi".



---
Questa e-mail e stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2015-11-14 21:19:15 UTC
Permalink
Post by lupino
2560x1920 è abbastanza "alta risoluzione".
Dalle parole del Fabbro forse ci si riesce anche con sistemi più "primitivi".
Affermativo, si conferma:-)
https://ugoscopel.files.wordpress.com/2013/12/dscn4530.jpg
--
Fabbrogiovanni
lupino
2015-11-14 22:11:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by lupino
2560x1920 è abbastanza "alta risoluzione".
Dalle parole del Fabbro forse ci si riesce anche con sistemi più "primitivi".
Affermativo, si conferma:-)
https://ugoscopel.files.wordpress.com/2013/12/dscn4530.jpg
difatti, sono andati sulla luna con quegli attrezzi,
quello che conta è il manico, altro che stampanti 3d :-)



---
Questa e-mail e stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
NomeVeloce
2015-11-16 09:52:25 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Fabbrogiovanni
Post by lupino
2560x1920 è abbastanza "alta risoluzione".
Dalle parole del Fabbro forse ci si riesce anche con sistemi più "primitivi".
Affermativo, si conferma:-)
https://ugoscopel.files.wordpress.com/2013/12/dscn4530.jpg
difatti, sono andati sulla luna con quegli attrezzi,
quello che conta è il manico, altro che stampanti 3d :-)
Beh, non serve per forza una stampante per prototipi: con la foto
abbiamo già la vista dall'alto della chiave, il profilo è banale è
possiamo ricavarlo semplicemente sfogliando il catalogo della CISA (fino
a quando non troviamo una chiave che assomiglia a quella della foto).

Poi completiamo il disegno e ricaviamo le quote dalla chiave non
lavorata, per confronto.
La precisione sarà quel che sarà e ne faremo due o tre prima di averne
una che funziona.
Io però la farei alla fresa, perché con in plastica potrebbe spezzarsi
durante la rotazione.
Al3xI98O
2015-11-16 11:10:40 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
"Per un duplicato di qualità si consiglia la duplicazione a codice tramite presentazione di questa carta, utilizzando chiavi originali CISA"
Esatto si consiglia! La chiave semplice come quella viene duplicata con un "puntale" che segue il contorno e un "tagliatore" che da gli stessi movimenti su una chiave vergine. Ovviamente possono esserci errori quindi CONSIGLIANO di usare il codice ma questo non vuol dire che senza tu non possa...

Al3x
Al3xI98O
2015-11-16 11:08:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sempre salvo smentite, uno va in ferramenta con la chiave e gliene
fanno quante ne vuole, senza nessun sotterfugio o compiacenza.
Con le chiavi "stupide" è così. Quella di casa mia no, devi andare nel centro specializzato con l'apposita tessera (ed è una rottura di maroni).

E' una chiave così:
Loading Image...
Lino
2015-11-16 18:36:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sempre salvo smentite, uno va in ferramenta con la chiave e gliene
fanno quante ne vuole, senza nessun sotterfugio o compiacenza.
Con le chiavi "stupide" è così. Quella di casa mia no, devi andare nel
centro specializzato con l'apposita tessera (ed è una rottura di maroni).
Post by Fabbrogiovanni
http://www.ekofer.it/contents/media/l_cilindro%20dom%20_2.jpg
Questa è una di quelle serrature da bump-key, non serve nemmeno la copia per
aprirla.
Googla.
Sinuhe
2015-11-14 21:39:59 UTC
Permalink
"Slaine" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:2d256805-56f8-439e-b554-***@googlegroups.com...
Buonasera a tutti.

Nel portone di ingresso dell'appartamento che ho affittato c'è una serratura
di sicurezza. In teoria per duplicare la chiave occorre una particolare
tessera con il codice (che ovviamente non ho dato all'inquilino).
A questo link si può vedere una foto della chiave e scheda:

https://www.dropbox.com/s/s7e51uipb0fcpa0/chiavi.jpg?dl=0

Ora l'inquilino sta traslocando in un altro appartamento.

E' possibile duplicare queste chiavi anche senza tessera? Magari andando da
un tecnico "compiacente" oppure con particolari attrezzature?

Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?

------------------------------------------------------------

Non vorrei darti una cattiva notizia, ma una chiave come quella, quando
vivevo con i miei, me la fecero anni fa da Mister Minit.
Anteo Pellacani
2015-11-15 10:11:04 UTC
Permalink
Post by Slaine
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Adesso che hai pubblicato quella foto, assieme al tuo IP, sì. :-P
Quella tessera, con quella chiave, non serve a una cippa, se non a
rendere un po' più facile il lavoro al ferramenta.
Fabbrogiovanni
2015-11-15 10:32:17 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Post by Slaine
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Adesso che hai pubblicato quella foto, assieme al tuo IP, sì. :-P
Non spaventiamo il povero Slaine:-)

La casa di cui ha pubblicato la chiave era in affitto, per cui si
presume che non sia la stessa in cui è installato il pc:-)

Domanda da inesperto informatico: disponendo del mio IP si arriva
facilmente alla mia via e numero civico?
--
Fabbrogiovanni
Anteo Pellacani
2015-11-15 11:08:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Anteo Pellacani
Post by Slaine
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Adesso che hai pubblicato quella foto, assieme al tuo IP, sì. :-P
Non spaventiamo il povero Slaine:-)
Spaventiamolo, spaventiamolo! ;-) A proposito, quella foto l'avrà
mica fatta con quei cellulari superfichissimi che negli exif del
jpeg salvano anche le coordinate gps? O merda, sì!! Ecco risparmiati
i soldi della visura catastale. Slaine, cambia serratura, ma in
fretta. Spero per te che qualcuno non sia stato più svelto di me.
Post by Fabbrogiovanni
La casa di cui ha pubblicato la chiave era in affitto, per cui si
presume che non sia la stessa in cui è installato il pc:-)
Trovato lui, una visura catastale online costa pochi euro. Quanti
appartamenti avrà?
Post by Fabbrogiovanni
Domanda da inesperto informatico: disponendo del mio IP si arriva
facilmente alla mia via e numero civico?
Se si ha un amico al posto giusto nel tuo provider, sì. E se non lo
si ha, averlo non costa granché. ;-)

Pubblicare foto a vanvera costa:
http://www.tripwire.com/state-of-security/latest-security-news/woman-cheated-out-of-825-after-posting-photo-of-winning-ticket-to-facebook/
Anteo Pellacani
2015-11-15 11:22:01 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Post by Fabbrogiovanni
La casa di cui ha pubblicato la chiave era in affitto, per cui si
presume che non sia la stessa in cui è installato il pc:-)
Trovato lui, una visura catastale online costa pochi euro. Quanti
appartamenti avrà?
Cristo santo, mi accorgo solo adesso che pubblica anche cognome e
nome, bastano le pagine bianche. Cazzo, qualcuno gli telefoni per
favore.
Sinuhe
2015-11-15 13:27:46 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Post by Anteo Pellacani
Post by Fabbrogiovanni
La casa di cui ha pubblicato la chiave era in affitto, per cui si
presume che non sia la stessa in cui è installato il pc:-)
Trovato lui, una visura catastale online costa pochi euro. Quanti
appartamenti avrà?
Cristo santo, mi accorgo solo adesso che pubblica anche cognome e
nome, bastano le pagine bianche. Cazzo, qualcuno gli telefoni per
favore.
e se gli arriva l'omino a casa con 50 pizze che non ha ordinato lui, sa il
perchè...
Fabbrogiovanni
2015-11-15 16:08:46 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Post by Fabbrogiovanni
Non spaventiamo il povero Slaine:-)
Spaventiamolo, spaventiamolo! ;-) A proposito, quella foto l'avrà
mica fatta con quei cellulari superfichissimi che negli exif del
jpeg salvano anche le coordinate gps? O merda, sì!! Ecco risparmiati
i soldi della visura catastale.
Ecco, adesso hai spaventato anche me:-)

Io non so da che parte cominciare, parti da questa foto, vedi tu e
dimmi quali e quanti dei miei segreti non sono segreti ma alla mercè
del pubblico:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Anteo Pellacani
2015-11-16 08:46:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ecco, adesso hai spaventato anche me:-)
Io non so da che parte cominciare, parti da questa foto, vedi tu e
dimmi quali e quanti dei miei segreti non sono segreti ma alla mercè
http://s28.postimg.org/sn08jujot/20151115_165619.jpg
Copia l'url qua dentro, e vedi che dati exif ci sono:
http://regex.info/exif.cgi

Pare che tu sia un troglodita tecnologico, che fa foto con qualche
apparecchio trovato nel garage dei fratelli Lumière. :-)
Scommetto che non c'è una serratura a quella stanza, ma devi
rotolare un masso di lato! :-P
Fabbrogiovanni
2015-11-16 10:59:27 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Post by Fabbrogiovanni
Ecco, adesso hai spaventato anche me:-)
Io non so da che parte cominciare, parti da questa foto, vedi tu e
dimmi quali e quanti dei miei segreti non sono segreti ma alla mercè
http://s28.postimg.org/sn08jujot/20151115_165619.jpg
http://regex.info/exif.cgi
Fatto, e mi pare che i miei segreti rimangano tali:-)
Post by Anteo Pellacani
Pare che tu sia un troglodita tecnologico, che fa foto con qualche
apparecchio trovato nel garage dei fratelli Lumière. :-)
Scommetto che non c'è una serratura a quella stanza, ma devi
rotolare un masso di lato! :-P
Piano con le offese:-)
Quest'estate ero a Livigno e mi sono comprato un nuovissimo Samsung S6

Poi era troppo scomodo da tenere nel taschino della camicia, l'ho
regalato a mia figlia e sono retrocesso a un S5 Mini.

E quando vinco la pigrizia e decido di rispolverare i miei passati da
reflex tiro fuori una vera macchina fotografica digitale.
--
Fabbrogiovanni
Al3xI98O
2015-11-16 11:16:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Domanda da inesperto informatico: disponendo del mio IP si arriva
facilmente alla mia via e numero civico?
No :) Se poi non è statico ancora meno
Fabbrogiovanni
2015-11-16 11:20:58 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
Post by Fabbrogiovanni
Domanda da inesperto informatico: disponendo del mio IP si arriva
facilmente alla mia via e numero civico?
No :) Se poi non è statico ancora meno
Grazie, smetto di preoccuparmi.
--
Fabbrogiovanni
Anteo Pellacani
2015-11-15 11:14:05 UTC
Permalink
Post by Slaine
Buonasera a tutti.
Nel portone di ingresso dell'appartamento che ho affittato c'è
una serratura di sicurezza. In teoria per duplicare la chiave
occorre una particolare tessera con il codice (che ovviamente non
ho dato all'inquilino). A questo link si può vedere una foto
https://www.dropbox.com/s/s7e51uipb0fcpa0/chiavi.jpg?dl=0
Ora l'inquilino sta traslocando in un altro appartamento.
E' possibile duplicare queste chiavi anche senza tessera? Magari
andando da un tecnico "compiacente" oppure con particolari
attrezzature?
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Grazie.
Slaine, vedi che hai combinato col SAMSUNG GT-N8020. Ti ha messo nei
metadati della foto anche le coordinate gps. Cambia serratura, ma di
corsa, sennò ti fottono anche quello...
Slaine
2015-11-15 13:29:22 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Slaine, vedi che hai combinato col SAMSUNG GT-N8020. Ti ha messo nei
metadati della foto anche le coordinate gps. Cambia serratura, ma di
corsa, sennò ti fottono anche quello...
Rilassati Anteo. Lo so che nei dati Exif ci sono le coordinate Gps (avrei potuto cambiarle con "exiftool" con coordinate a caso) ma l'appartamento cui faccio riferimento non è a mio nome, non è alle coordinate a cui ho fatto la foto (in effetti è parecchio lontano) e soprattutto voglio vedere lo sfigato che si prende la briga di rilevare le coordinate dai dati della foto, fare una copia della chiave con stampante 3D (come detto da Giulia) o con seghetto e lima (come detto da Fabbrogiovanni), comprando ovviamente un kit CISA per confrontare le dimensioni reali. E tutto questo per entrare in un appartamento ormai desolatamente vuoto.
Se non lavori per CIA, Mossad, KGB, Stasi ecc. il gioco non vale la candela ;-)
GIulia
2015-11-15 16:29:17 UTC
Permalink
Post by Slaine
Rilassati Anteo. Lo so che nei dati Exif ci sono le coordinate Gps (avrei potuto cambiarle con "exiftool" con coordinate a caso) ma l'appartamento cui faccio riferimento non è a mio nome, non è alle coordinate a cui ho fatto la foto (in effetti è parecchio lontano) e soprattutto voglio vedere lo sfigato che si prende la briga di rilevare le coordinate dai dati della foto, fare una copia della chiave con stampante 3D (come detto da Giulia) o con seghetto e lima (come detto da Fabbrogiovanni), comprando ovviamente un kit CISA per confrontare le dimensioni reali. E tutto questo per entrare in un appartamento ormai desolatamente vuoto.
Se non lavori per CIA, Mossad, KGB, Stasi ecc. il gioco non vale la candela ;-)
D'altronde ormai gli internauti mettono su facebook tutte le informazioni richieste dai delinquenti senza tante remore,
non penso che su usenet ci siano tutti sti malintenzionati!!!

Giulia
Anteo Pellacani
2015-11-16 08:40:12 UTC
Permalink
Post by Slaine
Rilassati Anteo. Lo so che nei dati Exif ci sono le coordinate
Gps (avrei potuto cambiarle con "exiftool" con coordinate a caso)
Bene.
Post by Slaine
ma l'appartamento cui faccio riferimento non è a mio nome, non è
alle coordinate a cui ho fatto la foto (in effetti è parecchio
lontano) e soprattutto voglio vedere lo sfigato che si prende la
briga di rilevare le coordinate dai dati della foto, fare una
copia della chiave con stampante 3D (come detto da Giulia) o con
seghetto e lima (come detto da Fabbrogiovanni),
Ma quali stampanti 3D e lime, si usa la normalissima attrezzatura
per duplicare quel tipo di chiave. E' una cazzata:
http://www.zeusnews.it/n.php?c=8600
http://vision.ucsd.edu/~blaxton/sneakey.html
Questi ci hanno fatto un business:
https://keysduplicated.com/

E comunque, quel tipo di serratura si apre anche senza chiave.
Googla "chiave bulgara". Il tuo problema è casomai l'aver divulgato
la posizione di un appartamento sicuramente vuoto. Ma dici che non è
lì e non è intestato a te, per cui toccherà fare la visura catastale
anche a moglie e parenti prossimi... :-P
Post by Slaine
comprando
ovviamente un kit CISA per confrontare le dimensioni reali.
Le sanno già le dimensioni reali, la CISA non ti ha mica fatto
chiave e serratura su misura.
Post by Slaine
E
tutto questo per entrare in un appartamento ormai desolatamente
vuoto. Se non lavori per CIA, Mossad, KGB, Stasi ecc. il gioco
non vale la candela ;-)
Non saresti il primo che si ritrova l'appartamento lasciato vuoto
occupato dalla famiglia nomade, con tre donne incinte a turno che
bloccano per sempre lo sgombero. :-)

Ma poi, il tuo problema è che le copie potrebbero già essere in
giro, fatte dal tuo ex inquilino da un normalissimo e legittimo
ferramenta, il quale ha smadonnato perché gli è toccato lavorare a
mano anziché digitare nel macchinario i numerini della tessera.
m***@gmail.com
2015-11-16 17:26:50 UTC
Permalink
Post by Anteo Pellacani
Ma poi, il tuo problema è che le copie potrebbero già essere in
giro, fatte dal tuo ex inquilino da un normalissimo e legittimo
ferramenta, il quale ha smadonnato perché gli è toccato lavorare a
mano anziché digitare nel macchinario i numerini della tessera.
Va a finire che mi tocca andare e far cambiare serratura ;-)
Il viaggio non era in programma ma mi faccio il weekend con la famiglia.
Pensi che convenga cambiare tipo di serratura (se si hai consigli)?
Oppure lascio stare visto che mi sa che tanto se non passano dalla porta passano dalla finestra?
Oppure ancora me ne lavo le mani e faccio fare al legittimo proprietario >:( (però il weekend mi intriga)

Ciao
Anteo Pellacani
2015-11-16 17:50:57 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Va a finire che mi tocca andare e far cambiare serratura ;-)
Il viaggio non era in programma ma mi faccio il weekend con la famiglia.
Pensi che convenga cambiare tipo di serratura (se si hai consigli)?
Ti dirò, per me son cazzi del prossimo inquilino. E' lui che rischia
di ritrovarsi in casa i cugini giostrai della ex del vecchio
inquilino. Ai tempi in cui stavo in affitto, mi preoccupavo io di
cambiare blocchetto, e rimettevo il vecchio prima di andarmene.

Riguardo al tipo, se proprio devi spendere soldi stai su quelle
veramente non copiabili, ma se la casa è ai piani bassi senza
inferriate serie alle finestre, son comunque soldi buttati. Un piede
di porco lo sa usare qualunque dilettante. Mi vien da ridere quando
vedo porte blindate a fianco di porte finestre che danno sui giardini.
Slaine Mc Roth
2015-11-16 18:20:38 UTC
Permalink
Mi vien da ridere quando vedo porte blindate a fianco di porte finestre che danno sui giardini.
In effetti :-)

Sono giunto alla conclusione che andrò a cambiare la catena (per farmi
il weekend) e poi consiglierò il montaggio di un sistema di allarme e di
grate a porte e finestre.
Ma so già che il "capo" mi risponderà come te: "Cazzi dell'inquilino".
E in effetti come dargli torto?

Ciao.
Lino
2015-11-16 18:32:40 UTC
Permalink
Post by Slaine
https://www.dropbox.com/s/s7e51uipb0fcpa0/chiavi.jpg?dl=0
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Questa chiave puoi anche fartela da solo con una lima e del ferraccio, non
serve la tessera per il duplicato.
Loano Chiavi e Serrature di Sicurezza
2021-02-02 17:35:07 UTC
Permalink
Post by Slaine
Buonasera a tutti.
Nel portone di ingresso dell'appartamento che ho affittato c'è una serratura di sicurezza. In teoria per duplicare la chiave occorre una particolare tessera con il codice (che ovviamente non ho dato all'inquilino).
https://www.dropbox.com/s/s7e51uipb0fcpa0/chiavi.jpg?dl=0
Ora l'inquilino sta traslocando in un altro appartamento.
E' possibile duplicare queste chiavi anche senza tessera? Magari andando da un tecnico "compiacente" oppure con particolari attrezzature?
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Grazie.
RISPOSTA DI UN UMILE CENTRO CHIAVI E SERRATURE
Il prodotto "Cisa Cambio Facile" con chiavi a Doppia Mappa sono a libera duplica. La tessera è un'alternativa alla presentazione della chiave. Altri prodotti, come Mottura MY KEYS sono invece a duplicazione protetta. Alternativa, passaggio a cilindri europei (Mottura C28 PLUS - Cisa Astral Tekno, EVVA ICS e chi più ne ha più ne metta)
Paola Sironi
2021-03-23 07:50:38 UTC
Permalink
Post by Loano Chiavi e Serrature di Sicurezza
Post by Slaine
Buonasera a tutti.
Nel portone di ingresso dell'appartamento che ho affittato c'è una serratura di sicurezza. In teoria per duplicare la chiave occorre una particolare tessera con il codice (che ovviamente non ho dato all'inquilino).
https://www.dropbox.com/s/s7e51uipb0fcpa0/chiavi.jpg?dl=0
Ora l'inquilino sta traslocando in un altro appartamento.
E' possibile duplicare queste chiavi anche senza tessera? Magari andando da un tecnico "compiacente" oppure con particolari attrezzature?
Il mio dubbio è: posso stare tranquillo oppure è meglio cambiare serratura?
Grazie.
RISPOSTA DI UN UMILE CENTRO CHIAVI E SERRATURE
Il prodotto "Cisa Cambio Facile" con chiavi a Doppia Mappa sono a libera duplica. La tessera è un'alternativa alla presentazione della chiave. Altri prodotti, come Mottura MY KEYS sono invece a duplicazione protetta. Alternativa, passaggio a cilindri europei (Mottura C28 PLUS - Cisa Astral Tekno, EVVA ICS e chi più ne ha più ne metta)
Domanda scema: ma perché qualcuno dovrebbe andare a rubare in una casa in affitto? Ci sono dentro dei Picasso?
Bernardo Rossi
2021-03-23 08:08:04 UTC
Permalink
On Tue, 23 Mar 2021 00:50:38 -0700 (PDT), Paola Sironi
Post by Paola Sironi
Domanda scema: ma perché qualcuno dovrebbe andare a rubare in una casa in affitto? Ci sono dentro dei Picasso?
Dei Picasso il tipico ladro di polli non sa cosa farsene.
Si accontenta di qualche banconota e gioiello, e quelli si troveranno
anche nelle case in affitto.
Se poi trova anche una tessera bancomat con sopra scritto il pin, farà
baldoria.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Continua a leggere su narkive:
Loading...