Discussione:
resistenza fusibile
(troppo vecchio per rispondere)
lupino
2014-11-26 20:03:49 UTC
Permalink
in un alimentatorino switching da 5V cc 1000 mA (quei trabiccoli che
vanno direttamente nella presa) ho un componente interrotto di cui non
ho molta pratica.
Penso si tratti di una resistenza-fusibile (componente di cui ignoravo
l'esistenza).
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
A dir la verità non capisco l'ultimo nero. Ho interpretato e sostituito
con una R tradizionale da 10 ohm (marron-nero-nero-oro =100/10), ma non
va, però potrebbe essere che ci sia qualcos'altro di guasto e allora
andrà nel pattume.
Qualcuno sa darmi conferma se il valore è quello o ho cannato?
grazie.

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
SiMcarD
2014-11-26 21:39:38 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di lupino si incontrarono
Post by lupino
in un alimentatorino switching da 5V cc 1000 mA (quei trabiccoli che
vanno direttamente nella presa) ho un componente interrotto di cui non
ho molta pratica.
Penso si tratti di una resistenza-fusibile (componente di cui ignoravo
l'esistenza).
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
A dir la verità non capisco l'ultimo nero. Ho interpretato e sostituito
con una R tradizionale da 10 ohm (marron-nero-nero-oro =100/10), ma non
va, però potrebbe essere che ci sia qualcos'altro di guasto e allora
andrà nel pattume.
Qualcuno sa darmi conferma se il valore è quello o ho cannato?
grazie.
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Se ha 5 bande potrebbe essere interpretata così:
1°cifra-2°cifra-3°cifra-fattore di moltiplicazione-tolleranza
In questo caso sarebbe una 100 Ohm.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"La realtà è ciò che fa male quando si spegne il computer."
Michele - Ipe
2014-11-26 21:57:24 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
1°cifra-2°cifra-3°cifra-fattore di moltiplicazione-tolleranza
In questo caso sarebbe una 100 Ohm.
E' esattamente quello che ha fatto lui ma il fattore di moltiplicazione
(oro) vale 0.1:
http://www.associazionemarconi.com/calcolo/codice_resistenze_elettriche_5.html

Resta per me, come per l'OP, la perplessità sull'ultima banda: il nero. Boh.

Michele
SiMcarD
2014-11-26 22:11:09 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di Michele - Ipe si incontrarono
Post by Michele - Ipe
Post by SiMcarD
1°cifra-2°cifra-3°cifra-fattore di moltiplicazione-tolleranza
In questo caso sarebbe una 100 Ohm.
E' esattamente quello che ha fatto lui ma il fattore di moltiplicazione
http://www.associazionemarconi.com/calcolo/codice_resistenze_elettriche_5.html
Resta per me, come per l'OP, la perplessità sull'ultima banda: il nero. Boh.
Michele
Forse c'è una banda che è scolorita o cotta e non mostra il vero colore.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Le ferrovie dello stato sono l'unico ente che può postare su Usenet i
file binari."
lupino
2014-11-26 21:59:06 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
Improvvisamente i 2 neuroni di lupino si incontrarono
Post by lupino
in un alimentatorino switching da 5V cc 1000 mA (quei trabiccoli che
vanno direttamente nella presa) ho un componente interrotto di cui non
ho molta pratica.
Penso si tratti di una resistenza-fusibile (componente di cui ignoravo
l'esistenza).
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
A dir la verità non capisco l'ultimo nero. Ho interpretato e sostituito
con una R tradizionale da 10 ohm (marron-nero-nero-oro =100/10), ma non
va, però potrebbe essere che ci sia qualcos'altro di guasto e allora
andrà nel pattume.
Qualcuno sa darmi conferma se il valore è quello o ho cannato?
grazie.
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
1°cifra-2°cifra-3°cifra-fattore di moltiplicazione-tolleranza
In questo caso sarebbe una 100 Ohm.
se non sbaglio da tabella il fattore di moltiplicazione oro vale diviso
10. E' per questo che avevo provato con 10 ohm (100/10). Non mi torna
però l'ultimo nero.
grazie comunque.

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Franz_aRTiglio
2014-11-26 23:00:07 UTC
Permalink
Post by lupino
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
L'ultimo nero: guardalo bene in piena luce, probabilmente e' un
verde... mi sono capitate resistenze che sotto la luce della lampada
neon sembrava nero, insospettito l'ho guardata sotto la luce del giorno
e mi sono accorto che era un verde scurissimo.
Michele - Ipe
2014-11-27 07:57:44 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by lupino
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
L'ultimo nero: guardalo bene in piena luce, probabilmente e' un
verde... mi sono capitate resistenze che sotto la luce della lampada
neon sembrava nero, insospettito l'ho guardata sotto la luce del giorno
e mi sono accorto che era un verde scurissimo.
A questo punto andrebbero controllati per bene anche i colori delle
altre bande :)
Magari l'oro è un giallo ... ecc. ecc.

Personalmente ho spesso/talvolta avuto problemi a decifrare il valore
delle resistenze dalle bande colorate e NON sono daltonico.
Odio quel sistema.

Michele
lupino
2014-11-27 20:18:48 UTC
Permalink
Post by Michele - Ipe
Post by Franz_aRTiglio
Post by lupino
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
L'ultimo nero: guardalo bene in piena luce, probabilmente e' un
verde... mi sono capitate resistenze che sotto la luce della lampada
neon sembrava nero, insospettito l'ho guardata sotto la luce del giorno
e mi sono accorto che era un verde scurissimo.
A questo punto andrebbero controllati per bene anche i colori delle
altre bande :)
Magari l'oro è un giallo ... ecc. ecc.
Personalmente ho spesso/talvolta avuto problemi a decifrare il valore
delle resistenze dalle bande colorate e NON sono daltonico.
Odio quel sistema.
Michele
boh, l' ho riguardata ora a 10 cm da una alogena 300w, per ora confermo
i colori, guardo domani con lente e luce del sole.

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Giacobino da Tradate
2014-11-27 16:40:07 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by lupino
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
L'ultimo nero: guardalo bene in piena luce, probabilmente e' un
verde... mi sono capitate resistenze che sotto la luce
Aho' ma nessuno che abbia un tester?

Se e' una resistenza ingresso allo schema classico dei carichini cinesi
switch, all'ingresso del ramo 230 VAC hanno una resistenza di 0,1 ohm.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
lupino
2014-11-27 20:31:45 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Franz_aRTiglio
Post by lupino
SEmbra una resistenza da 1/4 di W a 5 colori.
marron-nero-nero-oro-nero
L'ultimo nero: guardalo bene in piena luce, probabilmente e' un
verde... mi sono capitate resistenze che sotto la luce
Aho' ma nessuno che abbia un tester?
e che me ne faccio?
è interrotta.
Post by Giacobino da Tradate
Se e' una resistenza ingresso allo schema classico dei carichini cinesi
switch, all'ingresso del ramo 230 VAC hanno una resistenza di 0,1 ohm.
dici? quindi prima di buttarlo via provo a farci brutalmente un ponte.
Però mi sembra strano, 0.1 ohm per un decimo di Ampere di targa sono
0,01 V mangiati su 230 in ingresso, mi sfugge l'utilità, a questo punto
metterei solo un fusibile, non una resistenza fusibile, comunque se
dici ciò ci sarà il motivo.





---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Herik
2014-11-27 22:40:17 UTC
Permalink
Post by lupino
a questo punto
metterei solo un fusibile, non una resistenza fusibile, comunque se
dici ciò ci sarà il motivo.
sono molto più piccole di un fusibile in vetro e probabilmente meno
costose di un fusibile SMD.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Giacobino da Tradate
2014-11-27 22:43:12 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Giacobino da Tradate
Aho' ma nessuno che abbia un tester?
è interrotta.
Ah, ops.
Post by lupino
Post by Giacobino da Tradate
Se e' una resistenza ingresso allo schema classico dei carichini cinesi
switch, all'ingresso del ramo 230 VAC hanno una resistenza di 0,1 ohm.
ri-ops, 0,9 ohm (900 mOhm)
Post by lupino
dici?
http://imgur.com/SdfhHzh,v7nNHBL#0
Post by lupino
quindi prima di buttarlo via provo a farci brutalmente un ponte.
SE e' la R all'ingresso dell'alimentatore.
Post by lupino
0,01 V mangiati su 230 in ingresso, mi sfugge l'utilità,
Anche nel sito che discuteva lo schema parlavano di "conservative
design" ossia lo fanno per consuetudine.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Continua a leggere su narkive:
Loading...