Discussione:
Riparazione per nostalgici
(troppo vecchio per rispondere)
Memmeddu
2017-06-20 19:59:05 UTC
Permalink
Oggi ho fatto manutenzione ad un vecchio Black&Decker che credo sia anni 70.
È un flessibilino da 400w del mio vicino molto carino.
Smontandolo ho notato che il bottone tilt per ripristino dopo il sovraccarico è un klixon

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Ho sostituito il cavo di alimentazione, la gomma antipiega la spina e dato una pulita.

Spero che vi faccia piacere rivedere un attrezzino che avete visto usato da giovani, e che soppratutto siate lieti che vi ho reso partecipi di questo lavoretto che ho fatto oggi.
El_Ciula
2017-06-20 20:09:58 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Oggi ho fatto manutenzione ad un vecchio Black&Decker che credo sia anni 70.
È un flessibilino da 400w del mio vicino molto carino.
Smontandolo ho notato che il bottone tilt per ripristino dopo il sovraccarico è un klixon
https://s4.postimg.org/elkg7isjh/DSC_0002.jpg
https://s15.postimg.org/qsluceeff/DSC_0003.jpg
https://s24.postimg.org/5yh7ozd4l/DSC_0006.jpg
https://s10.postimg.org/w2o3cjsg9/DSC_0012.jpg
https://s29.postimg.org/m27xd1cjb/DSC_0015.jpg
https://s21.postimg.org/m15z4yugn/DSC_0017.jpg
Ho sostituito il cavo di alimentazione, la gomma antipiega la spina e dato una pulita.
Spero che vi faccia piacere rivedere un attrezzino che avete visto
usato da giovani, e che soppratutto siate lieti che vi ho reso
partecipi di questo lavoretto che ho fatto oggi.
Io ho questo:

Loading Image...

Va ancora benissimo, l'ha usato mio padre per decenni è di metallo e una
plastica tipo backelite (ma non è bakelite) è piccolo, non ha percussione,
ma è potente e bilanciato.
Memmeddu
2017-06-20 20:42:14 UTC
Permalink
El_Ciula scrive
Post by El_Ciula
http://diyandgarden.com/wp-content/uploads/2009/07/BD-1975-2_265747802.gif
Va ancora benissimo, l'ha usato mio padre per decenni è di metallo e una
plastica tipo backelite (ma non è bakelite) è piccolo, non ha percussione,
ma è potente e bilanciato.
Ci credo
Stamattina ho visto un trapano AEG da 400w senza percussione con interruttore a due velocità 500 e 600 rpm con mandrino autoserrante stile cono Morse.
Non so sé hai presente il modello comunque rimane cilindrico con l'impugnatura e il mandrino agli opposti.
Assomiglia molto a questo Stanley solo che il corpo motore e l'impugnatura sono di una strana plastica blu
Herik
2017-06-20 21:00:20 UTC
Permalink
io ho uno Star uscito dalla stessa fabbrica di Civate, negli anni '70
era già vecchio ma è una bomba, lento ma aveva il preziosissimo mandrino
autoserrante :)
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Memmeddu
2017-06-20 22:35:04 UTC
Permalink
Perché non mettiamo delle foto dei nostri attrezzi vintage?
Io domani metto le foto dello star, del trapano Black&Decker del 84 e del trapano a batteria makita
Memmeddu
2017-06-20 22:48:50 UTC
Permalink
Demenzialmente scrissi
Post by Memmeddu
Assomiglia molto a questo Stanley
Si ma che cazzo volevo dire?
Mi sono dimenticato la foto https://goo.gl/images/cCHRMY

Solo che ha il mandrino autoserrante stile cono Morse
Bowlingbpsl
2017-06-21 15:34:22 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Perché non mettiamo delle foto dei nostri attrezzi vintage?
Io domani metto le foto dello star, del trapano Black&Decker del 84 e
Ah, hai anche tu il modello giallo, leggermente piu' recente del Ciula,
che poteva montare i vari accessori, come il seghetto alternativo, la
levigatrice orbitale ecc ecc?

Io ce l'ho ancora, perfettamente funzionante. Comprato quando ero
ragazzino.

Fabrizio
Memmeddu
2017-06-21 17:21:40 UTC
Permalink
Fabrizio scrive
Post by Bowlingbpsl
Ah, hai anche tu il modello giallo, leggermente piu' recente del Ciula,
che poteva montare i vari accessori, come il seghetto alternativo, la
levigatrice orbitale ecc ecc?
No magari lo avessi, ho un Black&Decker anni 80 già di quelli moderni
Post by Bowlingbpsl
Io ce l'ho ancora, perfettamente funzionante. Comprato quando ero
ragazzino.

Erano altri tempi e funzionava meglio tutto con la metà della potenza richiesta oggi
Memmeddu
2017-06-21 19:08:08 UTC
Permalink
Ho deciso che farò un giro per mercatini alla ricerca di attrezzi d'epoca, al solo scopo ricreativo, insomma mi piacerebbe restaurarli.
Se cercate su YouTube post apocalips inventor, vedete un sacco di attrezzi d'epoca restaurati passo per passo molto belli.
Tanti fein, bosch,aeg e Black&Decker anni 50 60 70 80
Fabbrogiovanni
2017-06-21 19:23:37 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Ho deciso che farò un giro per mercatini alla ricerca di attrezzi d'epoca, al
solo scopo ricreativo, insomma mi piacerebbe restaurarli. Se cercate su
YouTube post apocalips inventor, vedete un sacco di attrezzi d'epoca
restaurati passo per passo molto belli. Tanti fein, bosch,aeg e Black&Decker
anni 50 60 70 80
Non so se hai presente tale Alberto Rubinelli.
Ha cominciato 30 anni fa ad ammucchiare in magazzino vecchie
cianfrusaglie e guarda ora dove è arrivato:
http://www.museodelcomputer.org/index.php/nav=Informazioni.35

Se ti impegni a fondo potresti trovarti fra 30 anni a gestire una
Fondazione, con tutti gli svantaggi (e i vantaggi) che ne derivano:-)
--
Fabbrogiovanni
Memmeddu
2017-06-21 20:03:04 UTC
Permalink
Fabbrogiovanni scrive
Post by Fabbrogiovanni
Non so se hai presente tale Alberto Rubinelli.
Ha cominciato 30 anni fa ad ammucchiare in magazzino vecchie
http://www.museodelcomputer.org/index.php/nav=Informazioni.35
Di qualcosa si deve pur morire...

Mi piacerebbe avere un museo sugli utensili ma penso che mi limiterò al restauro e non sono sicuro di collezionare il tutto ma comunque alcuni sono ottimi ornamenti da bar a tema.
Potrei anche usarli oppure rivenderli
nn
2017-06-21 07:17:32 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
http://diyandgarden.com/wp-content/uploads/2009/07/BD-1975-2_265747802.gif
La serie arancione... :-) cronologicamente la seconda dopo la bleu
petrolio (che aveva mio zio)

anche il mio e` ancora perfettamente in salute, pensionato alla meta`
degli anni 80, solo perche` il B&D giallo venuto dopo
Loading Image... ha la percussione ed
il variatore a coppia costante :-)

e tutti si riempivano la bocca dicendo che i B&D non valevano una
cicca... forse perche` costavano molto meno dei BOSCH
Post by El_Ciula
Va ancora benissimo, l'ha usato mio padre per decenni è di metallo e una
plastica tipo backelite (ma non è bakelite) è piccolo, non ha percussione,
ma è potente e bilanciato.
vero... molto meglio dei BOSCH serie blu

bye
Bowlingbpsl
2017-06-21 15:37:31 UTC
Permalink
Post by nn
Post by El_Ciula
http://diyandgarden.com/wp-content/uploads/2009/07/BD-1975-2_265747802.gif
La serie arancione... :-) cronologicamente la seconda dopo la bleu
petrolio (che aveva mio zio)
Giallo od arancione?
Ricordo la blu, ma non si adattava al seghetto alternativo. Cosi' dovetti
comprare quello... mh. In effetti il colore e' uan via di mezzo tra giallo
ed arancione.
Post by nn
anche il mio e` ancora perfettamente in salute, pensionato alla meta`
degli anni 80, solo perche` il B&D giallo venuto dopo
https://i.vimeocdn.com/video/472182526_640x480.jpg ha la percussione
ed il variatore a coppia costante :-)
Il mio non ha la percussione (costava troppo), credo prima della meta'
degli anni 80.
Assomiglia piu' a questo,c he a quello sopra.

Comprai anche un costoso mandrino a chiavetta da 13mm.

Fabrizio
nn
2017-06-21 17:13:34 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Giallo od arancione?
tutte e due... prima l'arancione, che aveva un lucente bellissimo
piccolo mandrino a cremagliera che purtroppo apriva solo fino a 8mm

poi il giallo che nel mio caso aveva un mandrino a cremagliera da 13mm
la percussione e meraviglia delle meraviglie il variatore a coppia costante

https://i.vimeocdn.com/video/472182526_640x480.jpg

questa serie, la terza credo, era leggermente piu` spigolosa delle
precedenti... insomma un look piu` aggressivo rispetto al levigato
arancione e bleu petrolio
Post by Bowlingbpsl
Il mio non ha la percussione (costava troppo), credo prima della meta'
degli anni 80.
il mio e` del 1982 e se ricordo bene nella stessa serie potevi optare
per il modello con attacco proprietario B&D o cilindrico 60mm

presi quello col vecchio attacco perche avevo gia` l'aggiuntivo seghetto
alternativo (tra l'altro esposto nel museo dell'Imperial College a
Londra) e una colonnina di produzione cinese da quattro soldi... :-)

bye
m***@gmail.com
2018-12-24 13:52:23 UTC
Permalink
Il mio è un k pk9 giallo.
Come si fa a smontare il mandrino ?

zanni
2018-02-05 21:18:45 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Memmeddu
Oggi ho fatto manutenzione ad un vecchio Black&Decker che credo sia anni 70.
È un flessibilino da 400w del mio vicino molto carino.
Smontandolo ho notato che il bottone tilt per ripristino dopo il
sovraccarico è un klixon
https://s4.postimg.org/elkg7isjh/DSC_0002.jpg
https://s15.postimg.org/qsluceeff/DSC_0003.jpg
https://s24.postimg.org/5yh7ozd4l/DSC_0006.jpg
https://s10.postimg.org/w2o3cjsg9/DSC_0012.jpg
https://s29.postimg.org/m27xd1cjb/DSC_0015.jpg
https://s21.postimg.org/m15z4yugn/DSC_0017.jpg
Ho sostituito il cavo di alimentazione, la gomma antipiega la spina e dato una pulita.
Spero che vi faccia piacere rivedere un attrezzino che avete visto
usato da giovani, e che soppratutto siate lieti che vi ho reso
partecipi di questo lavoretto che ho fatto oggi.
http://diyandgarden.com/wp-content/uploads/2009/07/BD-1975-2_265747802.gif
Va ancora benissimo, l'ha usato mio padre per decenni è di metallo e una
plastica tipo backelite (ma non è bakelite) è piccolo, non ha percussione,
ma è potente e bilanciato.
io ne ho uno simile Bosch Scintilla, mi pare fatto in Sfizzera...
Giuli el Dabro
2017-06-21 06:48:34 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Oggi ho fatto manutenzione ad un vecchio Black&Decker che credo sia
anni 70. È un flessibilino da 400w del mio vicino molto carino.
Smontandolo ho notato che il bottone tilt per ripristino dopo il
sovraccarico Ú un klixon
Hai fatto bene a recuperarlo. Io ne ho uno identico a casa da tempi
immemori, e funziona ancora che è una gioia (consideriamo che agli inizi
mio padre ne faceva un uso professionale). Notare il "made in Italy": solo
per questo vale la pena conservarlo!
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
urantia
2017-06-21 08:00:52 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Oggi ho fatto manutenzione ad un vecchio Black&Decker che credo sia anni
70..
io ho un trapano black & decker residuato bellico della seconda guerra
mondiale, con la targhetta USAF (united states air force)
era di mio padre che aveva una officina elettromeccanica.
in origine 110 volt, lui, parlo dei primi anni 60, l'aveva riavvolto a 160
volt quando questa era la tensione pubblica e lo usavamo in casa per i
lavori familiari.
dovrebbe funzionare ancora, ma dovrei cambiargli il cordone che è tutto
marcito
--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
Memmeddu
2017-06-21 08:48:52 UTC
Permalink
Il Trapanino Black&Decker
Loading Image...
La sua spina assassina originale arancione
Loading Image...
Loading Image...

Proprio come lo star è originale al 100% e totalmente funzionante.
Chiedo scusa se non ho fatto le foto tutte insieme ma postimg.org è una rottura di coglioni, copia incolla e ti ricarica la pagina cancellando tutto
Memmeddu
2017-06-21 12:10:05 UTC
Permalink
Pensavo che le mie foto sarebbero state di spunto per una discussione.
JJ
2017-06-21 12:26:08 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Pensavo che le mie foto sarebbero state di spunto per una discussione.
Ti sei sbagliato.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Memmeddu
2017-06-21 12:35:52 UTC
Permalink
JJ scrive
Post by JJ
Post by Memmeddu
Pensavo che le mie foto sarebbero state di spunto per una discussione.
Ti sei sbagliato.
Purtroppo me sono reso conto
urantia
2017-06-21 14:46:55 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
JJ scrive
Post by JJ
Post by Memmeddu
Pensavo che le mie foto sarebbero state di spunto per una discussione.
Ti sei sbagliato.
Purtroppo me sono reso conto
siccome il mio b&d usaf è in vendita, ti metto il link all'annuncio, dove ci
sono le foto.
https://www.kijiji.it/annunci/collezionismo-e-fai-da-te/milano-annunci-milano/trapano-black-decker-usaf-160v-vintage-da-restaurare/110558254
--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
Giacobino da Tradate
2017-06-21 16:10:09 UTC
Permalink
Post by urantia
siccome il mio b&d usaf è in vendita, ti metto il link all'annuncio, dove ci
sono le foto.
Esoso

Magna tranquillo
El_Ciula
2017-06-21 17:14:35 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by urantia
siccome il mio b&d usaf è in vendita, ti metto il link all'annuncio,
dove ci sono le foto.
Esoso
Magna tranquillo
Ma l'ha testato negli anni 60, quindi è probabilmente funzionante!

LOL.................
urantia
2017-06-23 11:08:19 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giacobino da Tradate
Post by urantia
siccome il mio b&d usaf è in vendita, ti metto il link all'annuncio,
dove ci sono le foto.
Esoso
Magna tranquillo
Ma l'ha testato negli anni 60, quindi è probabilmente funzionante!
LOL.................
è che quando voglio vendere una cosa ma non ne sono molto convinto, come in
questo caso che è un ricordo di mio padre, metto un prezzo alto, poi se qualcuno
lo vuole lo vendo, se no me lo tengo. in pratica gli do un valore che è la somma
del valore reale dell'oggetto più il valore affettivo
--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
urantia
2017-06-23 11:09:31 UTC
Permalink
Post by urantia
è che quando voglio vendere una cosa ma non ne sono molto convinto, come in
questo caso che è un ricordo di mio padre, metto un prezzo alto, poi se qualcuno
lo vuole lo vendo, se no me lo tengo. in pratica gli do un valore che è la somma
del valore reale dell'oggetto più il valore affettivo
sempre ereditati da mio padre ho un trapano a 48 volt e un wattametro del 1896
--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
Memmeddu
2017-06-23 11:16:52 UTC
Permalink
Urantia scrive
Post by urantia
sempre ereditati da mio padre ho un trapano a 48 volt
Rupes?
Perles?

Lo hai mai provato attaccato alla saldatrice?
Memmeddu
2017-06-23 11:15:26 UTC
Permalink
Urantia scrive
Post by urantia
è che quando voglio vendere una cosa ma non ne sono molto convinto, come in
questo caso che è un ricordo di mio padre
Fattelo dire che sei un testa di cazzo.
Se sai che hai forte legame affettivo perché lo vendi?
Hai detto che è un ricordo di tuo padre (penso purtroppo passato a miglior vita)
Non vendere mai un qualcosa che poi più avanti rimpiangerai di non avere tenuto.
Piuttosto fai una teca e metticelo dentro.
Sarà un ottimo ricordo da far vedere ai tuoi figli se ne stai fabbricando, o hai nipotini se li hai già grandi.

Fidati di me rinuncia alla vendita e conservalo con gelosia, col tempo può solo aumentare di valore
urantia
2017-06-23 11:49:01 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Urantia scrive
Ú che quando voglio vendere una cosa ma non ne sono molto convinto, come in
questo caso che Ú un ricordo di mio padre
Fattelo dire che sei un testa di cazzo.
Se sai che hai forte legame affettivo perché lo vendi?
Hai detto che Ú un ricordo di tuo padre (penso purtroppo passato a miglior vita)
Non vendere mai un qualcosa che poi più avanti rimpiangerai di non avere tenuto.
Piuttosto fai una teca e metticelo dentro.
Sarà un ottimo ricordo da far vedere ai tuoi figli se ne stai fabbricando, o
hai nipotini se li hai già grandi.
Post by Memmeddu
Fidati di me rinuncia alla vendita e conservalo con gelosia, col tempo può
solo aumentare di valore
il fatto è che io non sono molto attaccato alle cose che non uso, anche se ho il
legame affettivo. quindi preferisco metterlo in vendita, a ma ad un prezzo
esagerato. poi se qualcuno lo vuole a quel prezzo, glielo do, se no, come dici
tu, aspetto che aumenta di valore.....
poi di roba di mio padre ne ho ancora parecchia, dico attrezzi, che uso tutt'ora
con soddisfazione, anche un trapano felisatti.
dopo vado a controllare e vi dico che marca è il 48v
--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
Memmeddu
2017-06-23 12:12:51 UTC
Permalink
Comunque fidati è un oggettino che poi farà sentire la sua mancanza
Memmeddu
2017-06-24 18:51:13 UTC
Permalink
Oggi ho recuperato un Trapanino bosch sb350-2 dopo metto le foto
Memmeddu
2017-06-25 09:02:40 UTC
Permalink
Ecco le foto
Loading Image...
Loading Image...

Fabbricato in Svizzera però non riesco a capire quando.
Gli schemi online dicono che è stato in produzione dall'aprile se no erro dell'81 al settembre del 94, ho però visto che nel 81 esistevano già gli interruttori modulari, questo ha un interruttore semplice ed il deviatore a due velocità.
Tecnologicamente parlando in quel periodo era superato presumo, voi riuscite a ricavare la sua età?
Grazie
Giacobino da Tradate
2017-06-28 20:16:35 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Post by JJ
Post by Memmeddu
Pensavo che le mie foto sarebbero state di spunto per una discussione.
Ti sei sbagliato.
Purtroppo me sono reso conto
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Memmeddu
2017-06-29 07:14:29 UTC
Permalink
Giacobino da Tradate scrive
Post by Giacobino da Tradate
https://s22.postimg.org/gzv8d4ilt/IMG_20170621_181441.jpg
https://s22.postimg.org/yrbg5bne9/IMG_20170621_181449.jpg
Bellissimo
Post by Giacobino da Tradate
https://s22.postimg.org/50objk2ep/IMG_20170621_181512.jpg
Ha anche il tuo nome sopra il mandrino
:-)
Memmeddu
2017-08-10 18:58:38 UTC
Permalink
Ho qui un nuovo paziente, non ci ho ancora messo le mani, ma trattasi di un glorioso fein (Fabbrogiovanni cit) da 125mm 600watt anni 70/80.
Domani ci lavoro e mando le foto, inoltre avrò l'onore di tentare una riparazione disperata su un fantastico Wuert H12 (lo stile mi lascia pensare che la casa costruttrice sia anche in questo caso fein), è forse riuscirò a farmi lasciare una smerigliatrice angolare da 230mm sempre Wuert completamente in metallo, manico dritto e interruttore sopra (esattamente dal lato opposto alla sua ubicazione normale).
Domani vi mando le foto del fein, per adesso vi posso dare un assaggio, datemi il tempo di scattare e postimageare.
Memmeddu
2017-08-10 19:05:20 UTC
Permalink
Loading Image...
Memmeddu
2017-08-10 19:11:33 UTC
Permalink
Ho letto ora il modello è un MSf 642, veramente robusto visto esternamente, unico problem, fa il suo dovere solo dopo una lunga serie di colpi, ma stranamente ciò non dipende dalle spazzole.
Hihihi sono felice, non vedo l'ora di aprirlo :-)
Memmeddu
2017-08-10 20:40:31 UTC
Permalink
Loading Image...
Loading Image...

Ehme em, non c'è l'ho fatta ad arrivare a domani senza risolvere il problema :-)
Dunque il nostro fein aveva il difetto di accendersi solo se percosso.
Smontandolo ho visto che è dotato di klixon anche questo, un condensatore di capacità sconosciuta (ragion per cui l'ho lasciato li nonostante sia rotto),induttori,un simpatico sistema per l'interruttore.
Il klixon non è il classico tondo ma è a forma di parallelepipedo con basi rettangolari.
Il condensatore è di tipo classico a forma di giornale piegato,con polo messo a terra sulla carcassa metallica dello statore.
Gli induttori sono due semplici tronchetti di tubo penso di ferrite con qualche spira di cavo avvolte su di essi.
L'interruttore è semplicissimo azionato e funzionante a slitta, il movimento di accensione è trasmesso da un semplicissimo pezzo di fil di ferro da 4mm, piegato a "L" entra in una sede dell'interruttore, e da li in poi è intuitivo comprenderne il funzionamento.
Il sistema lo reputo particolare perché non ha molla, posizione di blocco ne altro, semplicemente hai una posizione on e una off su un movimento lineare.
Ha anche una finestra di plastica trasparente sul retro che permette di vedere i contatti dell'interruttore.
Poi le spazzole semplici ma con il rame conduttore rivestito di teflon (sicuramente cazzata di chi ci ha messo le manine prima di me).
È una vera impresa sostituire le spazzole su questa smerigliatrice, i portaspazzole sono fissi e posti in posizione tale da rendere difficile allentare la pressione della molla sul carboncino (solo lato sinistro).

Il problema era causato dell'interruttore, che sicuramente vittima di percosse, si è deformato e spaccato bloccando la slitta, ho proceduto ad asportare la plastica che bloccava il movimento e ho protetto l'area con del nastro isolante avvolto stretto, per poi aprire il foro per la sede del fil di ferro.
Riassemblato ed è partito al primo "colpo" ovvero senza bisogno di usargli violenza.

Ps scusate le foto poco chiare ma sapete era buio e mi si è fulminata la lampadina e ho lavorato a lume di candela
Memmeddu
2018-02-05 19:03:20 UTC
Permalink
Loading Image...
Loading Image...

Nuovo paziente, aveva un avvolgimento dello statore interrotto, ho sfilato una spira,ho sbloccato il mandrino e sostituito il cavo di alimentazione
Il mandrino è un PORTA AGP da 13mm
Memmeddu
2018-02-05 20:00:48 UTC
Permalink
Sarà una mia personale idea, ma credo che non siate entusiasti di questa discussione.....
nessuno
2018-02-05 20:16:49 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Sarà una mia personale idea, ma credo che non siate entusiasti di questa discussione.....
diciamo che hai rotto il cazzo con le solite cagate
Memmeddu
2018-02-05 20:20:27 UTC
Permalink
Nessuno scrive
Post by nessuno
diciamo che hai rotto il cazzo con le solite cagate
Ed io che volevo rendervi partecipe dei miei salvataggi e riparazioni...
QuelloGrosso
2018-02-05 20:52:25 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Nessuno scrive
Post by nessuno
diciamo che hai rotto il cazzo con le solite cagate
Ed io che volevo rendervi partecipe dei miei salvataggi e riparazioni...
Continua a descrivere, a chi non interesa se ne faccia una ragione.
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
Memmeddu
2018-02-05 21:11:55 UTC
Permalink
Quello grosso scrive
Post by QuelloGrosso
Continua a descrivere, a chi non interesa se ne faccia una ragione.
Penso che farò così ;-)
nessuno
2018-02-05 21:24:18 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Post by Memmeddu
Nessuno scrive
Post by nessuno
diciamo che hai rotto il cazzo con le solite cagate
Ed io che volevo rendervi partecipe dei miei salvataggi e riparazioni...
Continua a descrivere, a chi non interesa se ne faccia una ragione.
quanto sei coglione, quanto?
Il nick lo dice, pirla ancora non hai capito
che e' un troll che vi piglia per il culo.
Memmeddu
2018-02-05 21:30:04 UTC
Permalink
Scriveva nessuno con la valenza di una scorreggia imezzo ad un uragano
Post by nessuno
quanto sei coglione, quanto?
Il nick lo dice, pirla ancora non hai capito
che e' un troll che vi piglia per il culo.
Guarda le foto da me scattate sono tutte fatte sullo stesso pavimento stesse piastrelle o tavolino.
Secondo te è più probabile che mi faccia un mazzo così per prendere in giro voi,o che mi diverto a recuperare studiare elettroutensili specialmente i più vecchi perché ho soddisfazione a farlo?
wittner82
2018-02-05 21:34:56 UTC
Permalink
Ha una sicurezza che se non si preme la prima parte contro alla superficie non spara. Comunque fa tremare :)

https://ibb.co/mEaurH
https://ibb.co/id0ikc
https://ibb.co/nLUFyx
https://ibb.co/fSSJJx

Qui un po' di cose, un saldatore a stagno degli anni 70, delle forbici da lamiera e una chiave inglese, poi due tester e un affare per misurare qualcosa dei cavi elettrici.
liftman
2018-02-05 22:07:32 UTC
Permalink
nel lontano 05/02/2018 23:06:36 messer Wittner82 sproloquiava a
proposito di ' Re: Riparazione per nostalgici '
Post by wittner82
e un affare per misurare qualcosa dei cavi elettrici.
pinza amperometrica (che brutte foto però :-D )



Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
Giuseppe³
2018-02-05 22:08:32 UTC
Permalink
Post by wittner82
Ha una sicurezza che se non si preme la prima parte contro alla superficie non spara. Comunque fa tremare :)
https://ibb.co/mEaurH
https://ibb.co/id0ikc
https://ibb.co/nLUFyx
https://ibb.co/fSSJJx
Qui un po' di cose, un saldatore a stagno degli anni 70, delle forbici da lamiera e una chiave inglese, poi due tester e un affare per misurare qualcosa dei cavi elettrici.
Il saldatore e' un OK-Machine americano?

Ciao
wittner82
2018-02-05 20:52:53 UTC
Permalink
- Perché non mettiamo delle foto dei
- nostri attrezzi vintage?

Io ho un HILTI spara chiodi a cartucce esplosive degli anni 70

https://ibb.co/bZWZac
https://ibb.co/epYQgH
https://ibb.co/kz9LFc

Puoi sparare quegli inserti filettati direttamente nel cemento armato e poi attaccarci qualcosa credo...

Ho altre cose domani vedo di fare un po' di foto
wittner82
2018-02-05 21:09:53 UTC
Permalink
https://ibb.co/hnQGox

Questa pistola termica avrà almeno 30 anni perché ricordo che quando ero piccolo mi ci bruciai il pollice e ho ancora la cicatrice.

Va che è una bomba :)

ho anche degli apparecchi elettrici tipo tester o roba simile degli anni 80.
Memmeddu
2018-02-05 21:18:51 UTC
Permalink
Wittner scrive
Post by wittner82
https://ibb.co/hnQGox
Questa pistola termica avrà almeno 30 anni perché ricordo che quando ero piccolo mi ci bruciai il pollice e ho ancora la cicatrice.
Immagino il dolore a me una volta si è incollato al dito il guanto da saldatura mentre andava a fuoco
Post by wittner82
Va che è una bomba :)
Sbaglio o è una pistola per colla a caldo?
Post by wittner82
ho anche degli apparecchi elettrici tipo tester o roba simile degli anni 80.
Condividi pure, questo thread lo ho aperto appunto per fare un piccolo museo virtuale dei nostri attrezzi vintage :-)
Memmeddu
2018-02-05 21:14:18 UTC
Permalink
Wittner scrive
Post by wittner82
Io ho un HILTI spara chiodi a cartucce esplosive degli anni 70
https://ibb.co/bZWZac
https://ibb.co/epYQgH
https://ibb.co/kz9LFc
Post by wittner82
Puoi sparare quegli inserti filettati direttamente nel cemento armato e poi attaccarci qualcosa credo...
Ci vuole il porto d'armi per questa ;-)
Immaggina uno colto da un raptus con questa sotto mano altro che pistola, prima lo inchioda poi lo appende :-D
liftman
2018-02-05 22:02:26 UTC
Permalink
nel lontano 05/02/2018 23:00:49 messer Memmeddu sproloquiava a proposito
di ' Re: Riparazione per nostalgici '
Post by Memmeddu
Ci vuole il porto d'armi per questa ;-)
Immaggina uno colto da un raptus con questa sotto mano altro che pistola, prima lo inchioda poi lo appende
se mi ricordo bene se non spingi la punta dell'inserto non spara, quindi
se vuoi ammazzare qualcuno con quello, devi tirarglielo in testa :-D




Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
Memmeddu
2018-02-05 22:06:45 UTC
Permalink
Liftman scrive
Post by liftman
Post by Memmeddu
Ci vuole il porto d'armi per questa ;-)
Immaggina uno colto da un raptus con questa sotto mano altro che pistola, prima lo inchioda poi lo appende
se mi ricordo bene se non spingi la punta dell'inserto non spara, quindi
se vuoi ammazzare qualcuno con quello, >devi tirarglielo in testa :-D
Rotfl
Nessuno ha parlato di lunghe distanze ;-)
Comunque non so se hai notato l'enorme quantità di cartucce a salve contenuto in quella valigia
liftman
2018-02-05 22:38:08 UTC
Permalink
nel lontano 05/02/2018 23:37:24 messer Memmeddu sproloquiava a proposito
di ' Re: Riparazione per nostalgici '
Post by Memmeddu
Nessuno ha parlato di lunghe distanze ;-)
ah bhè...
Post by Memmeddu
Comunque non so se hai notato l'enorme quantità di cartucce a salve contenuto in quella valigia
eh già, chissà se dopo anni ancora funzionano..





Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
liftman
2018-02-05 22:04:55 UTC
Permalink
nel lontano 05/02/2018 23:02:38 messer Wittner82 sproloquiava a
proposito di ' Re: Riparazione per nostalgici '
Post by wittner82
Io ho un HILTI spara chiodi a cartucce esplosive degli anni 70
caspita, non ne vedevo uno da.... gli anni 70 :-) Faceva un bel rumore
ma era un attimo, mi pare però che quello che avevamo dove lavoravo
avesse le cartucce con un anello in plastica intorno, ma ho un ricordo
molto sbiadito..




Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
Fabbrogiovanni
2018-02-06 00:12:33 UTC
Permalink
Post by wittner82
Io ho un HILTI spara chiodi a cartucce esplosive degli anni 70
https://ibb.co/bZWZac
https://ibb.co/epYQgH
https://ibb.co/kz9LFc
Puoi sparare quegli inserti filettati direttamente nel cemento armato e poi
attaccarci qualcosa credo...
Puoi spararli anche nell'acciaio massiccio.
Vedere come diventa rosso lì intorno fa più effetto che nel
calcestruzzo:-)
--
Fabbrogiovanni
Memmeddu
2018-02-06 09:01:27 UTC
Permalink
Fabbrogiovanni scrive
Post by Fabbrogiovanni
Puoi spararli anche nell'acciaio massiccio.
Vedere come diventa rosso lì intorno fa più effetto che nel
calcestruzzo:-)
Ma quanto massiccio?
Preforato o no?
Fabbrogiovanni
2018-02-06 09:43:56 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Fabbrogiovanni scrive
Post by Fabbrogiovanni
Puoi spararli anche nell'acciaio massiccio.
Vedere come diventa rosso lì intorno fa più effetto che nel calcestruzzo:-)
Ma quanto massiccio?
Preforato o no?
Massiccio quanto vuoi, basta che lo spessore sia maggiore della
lunghezza del chiodo.
Niente preforo, il chiodo entra alla velocità della luce e si crea la
strada da solo.
L'attrito riscalda a rosso il chiodo e il materiale in cui entra e il
tutto si salda a resistenza.
--
Fabbrogiovanni
QuelloGrosso
2018-02-06 11:21:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Memmeddu
Fabbrogiovanni scrive
Puoi spararli anche nell'acciaio massiccio. Vedere come diventa rosso
lì intorno fa più effetto che nel calcestruzzo:-)
Ma quanto massiccio? Preforato o no?
Massiccio quanto vuoi, basta che lo spessore sia maggiore della
lunghezza del chiodo.
Niente preforo, il chiodo entra alla velocità della luce e si crea la
strada da solo.
L'attrito riscalda a rosso il chiodo e il materiale in cui entra e il
tutto si salda a resistenza.
Mio papà li usava per fare impianti elettrici industriali e raccontava
che era decisamente pericoloso, se il chiodo incontrava un tondino del
cemento armato che lo deviava poteva uscire a lato e fare del male a
qualcuno o a chi lo stava piantando.

Inoltre c'erano diverse cartucce con energia diversa che dovevi
scegliere per il materiale / chiodo che dovevi piantare.

Meglio non usarlo per il "fai da te"...
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
wittner82
2018-02-06 19:22:56 UTC
Permalink
Eccomi di nuovo qui
https://ibb.co/jN7uTx
https://ibb.co/hzSiMH
https://ibb.co/nc5bac
https://ibb.co/kRPr8x
https://ibb.co/cBVsFc

Il primo è un.... E ricordo che mio padre lo usava per vedere se i pezzi erano pari al tornio e alla fresa.

Poi c e un trapano credo, molto vecchio anche questo.

Poi la mia saldatrice, una cebora a filo, credo che abbia 20 anni.

Ho anche una buona quantità di micrometri borletti e mitutoyo, qualcuno anni 90, qualcuno anni 70...
Bernardo Rossi
2018-02-06 19:33:00 UTC
Permalink
On Tue, 6 Feb 2018 11:22:56 -0800 (PST), wittner82
Post by wittner82
Eccomi di nuovo qui
https://ibb.co/jN7uTx
Il primo è un....
comparatore
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
wittner82
2018-02-06 19:56:38 UTC
Permalink
Si scusa, non ricordavo il nome, ho anche una base magnetica eclipse made in Sheffield
Memmeddu
2018-02-06 21:04:30 UTC
Permalink
Wittner scrive
Post by wittner82
Poi la mia saldatrice, una cebora a filo, credo che abbia 20 anni.
Mi pare di aver letto Hobart beta mig

Ps troppo belli, anche quello che chiami trapano che è in realtà come c'è scritto rotary hammer, ovvero un martello perforatore...
wittner
2018-02-07 15:48:06 UTC
Permalink
Si scusa, hobart.. Cebora era un altra marca a cui mio padre era affezionato, credo facciano anche le ruote oltre alle saldatrice.
Memmeddu
2018-02-07 20:41:04 UTC
Permalink
Sto lavorando su un Trapanino da 320watt bosch linea blu con mandrino autoserrante stile cono Morse, non riesco a svitare quattro viti sparate, che ho provato anche a fare saltare usando trapano e punte hss con risultato niente di fatto.
Memmeddu
2018-02-08 12:25:19 UTC
Permalink
Ecco il mio prossimo progetto, ditemi cosa ne pensate, non vi dico cosa è perché così guardate le foto ;-)
Vi dico solo che lo ho salvato dal carrello di un cercaferro, diretto al ferrovecchio.
Non ho ancora controllato ma credo che l'unico problema sia il portautensile rotto, che dovrò reperire in qualche modo.
A livello elettrico neccessita un rinnovamento completo.
A livello meccanico un po di pulizia ed ingrassaggio il resto è sano ad orecchio.
Provvedo a controllare il tutto...
Questo sarà forse il mio più bel restauro finora.

https://postimg.org/gallery/3bensvwo6/

Guardate e commentate
Renato_VBI
2018-02-08 12:38:03 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Ecco il mio prossimo progetto, ditemi cosa ne pensate, non vi dico cosa è perché così guardate le foto ;-)
Vi dico solo che lo ho salvato dal carrello di un cercaferro, diretto al ferrovecchio.
Non ho ancora controllato ma credo che l'unico problema sia il portautensile rotto, che dovrò reperire in qualche modo.
A livello elettrico neccessita un rinnovamento completo.
A livello meccanico un po di pulizia ed ingrassaggio il resto è sano ad orecchio.
Provvedo a controllare il tutto...
Questo sarà forse il mio più bel restauro finora.
https://postimg.org/gallery/3bensvwo6/
Guardate e commentate
Piu' che restauro direi resurrezione....
Tu per me sei malato di Metabo-ite......
:-)
--
Ciao, Renato
Memmeddu
2018-02-08 12:43:59 UTC
Permalink
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Piu' che restauro direi resurrezione....
Tu per me sei malato di Metabo-ite......
:-)
No lo ho trovato per caso e lo ho salvato da morte certa ;-)
Probabilmente la malattia ha già preso il sopravvento :-D
Non vedo l'ora di vederlo bello e finito :-D
Bernardo Rossi
2018-02-08 13:09:35 UTC
Permalink
On Thu, 8 Feb 2018 04:25:19 -0800 (PST), Memmeddu
Post by Memmeddu
Questo sarà forse il mio più bel restauro finora.
Figo, sicuramente ne vale la pena di sistemarlo se non ha guai al
motore oppure agli ingranaggi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Memmeddu
2018-02-08 13:26:29 UTC
Permalink
Bernardo rossi scrive
Post by Bernardo Rossi
Post by Memmeddu
Questo sarà forse il mio più bel restauro finora.
Figo, sicuramente ne vale la pena di sistemarlo se non ha guai al
motore oppure agli ingranaggi.
Da quello che posso vedere ha problemi al mandrino e al deviaziatore potenza ma per quello poco male.
Il problema più grande è il mandrino al quale manca una griffa che sarà difficile da reperire devo chiedere ad un amico fabbro che ne ha alcuni rotti nella speranza di riuscire a restaurare quello originale.
Renato_VBI
2018-02-08 13:30:52 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Bernardo rossi scrive
Post by Bernardo Rossi
Post by Memmeddu
Questo sarà forse il mio più bel restauro finora.
Figo, sicuramente ne vale la pena di sistemarlo se non ha guai al
motore oppure agli ingranaggi.
Da quello che posso vedere ha problemi al mandrino e al deviaziatore potenza ma per quello poco male.
Il problema più grande è il mandrino al quale manca una griffa che sarà difficile da reperire devo chiedere ad un amico fabbro che ne ha alcuni rotti nella speranza di riuscire a restaurare quello originale.
Sei nella patria dei coltellinai e non riesci a rifare una semplice
griffa di un mandrino da quattro soldi?

Haiaiaiai.....

;-P
--
Ciao, Renato
Memmeddu
2018-02-08 14:01:45 UTC
Permalink
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Sei nella patria dei coltellinai e non riesci a rifare una semplice
griffa di un mandrino da quattro soldi?
Post by Renato_VBI
Haiaiaiai.....
Non credo di essere in grado di costruire da zero una griffa per mandrino...
Che materiale consigli?
Renato_VBI
2018-02-08 15:16:31 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Sei nella patria dei coltellinai e non riesci a rifare una semplice
griffa di un mandrino da quattro soldi?
Post by Renato_VBI
Haiaiaiai.....
Non credo di essere in grado di costruire da zero una griffa per mandrino...
Che materiale consigli?
Naaaa ..... Lascia perdere, per il momento..... :-)

Voleva essere una battuta rivolta a chi, come te, ha dalla sua parte la
gioventù ma non la pazienza.....

Con un comune acciaio da bonifica fai il pezzo (lima, pazienza ed uso
del micrometro/tavolo di riscontro e minio (*) ) dopodiché lo porti da
un coltellinaio vecchio stampo e lo fai cementare superficialmente.

(*)
<https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/IKO5U2w2H2Q>
--
Ciao, Renato
Memmeddu
2018-02-08 19:19:27 UTC
Permalink
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Naaaa ..... Lascia perdere, per il momento..... :-)
Voleva essere una battuta rivolta a chi, come te, ha dalla sua parte la
gioventù ma non la pazienza.....
Invece l'idea non è cattiva....
È molto semplice come forma, ed essendo poi un qualcosa che non userò veramente (giusto un buco di tanto in tanto per provare l'ebbrezza di usare un attrezzo che ha 60 anni)
Io ho pensato per l'appunto di copiarla e temprarla poi bonifica e poi sul mandrino.

Piuttosto mi chiedo come facciano sti mandrini a costare un fottio, sono assurdamente molto più semplici nella costruzione di un normale mandrino a cremagliera
Renato_VBI
2018-02-09 08:02:25 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Naaaa ..... Lascia perdere, per il momento..... :-)
Voleva essere una battuta rivolta a chi, come te, ha dalla sua parte la
gioventù ma non la pazienza.....
Invece l'idea non è cattiva....
Ci mancherebbe.....
Post by Memmeddu
È molto semplice come forma, ed essendo poi un qualcosa che non userò veramente (giusto un buco di tanto in tanto per provare l'ebbrezza di usare un attrezzo che ha 60 anni)
Io ho pensato per l'appunto di copiarla e temprarla poi bonifica e poi sul mandrino.
Ottimo.... Il modo migliore di fare esperienza con piano di riscontro,
uso delle lime, precisione e faidate avanzato.
Stiamo creando un piccolo mostro.... :-)
Post by Memmeddu
Piuttosto mi chiedo come facciano sti mandrini a costare un fottio, sono assurdamente molto più semplici nella costruzione di un normale mandrino a cremagliera
IMO la precisione di lavorazione.....
--
Ciao, Renato
Memmeddu
2018-02-09 13:48:17 UTC
Permalink
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Post by Memmeddu
Invece l'idea non è cattiva....
Ci mancherebbe.....
Post by Memmeddu
È molto semplice come forma, ed essendo poi un qualcosa che non userò veramente (giusto un buco di tanto in tanto per provare l'ebbrezza di usare un attrezzo che ha 60 anni)
Io ho pensato per l'appunto di copiarla e temprarla poi bonifica e poi sul mandrino.
Ottimo.... Il modo migliore di fare esperienza con piano di riscontro,
uso delle lime, precisione e faidate avanzato.
Stiamo creando un piccolo mostro.... :-)
Vuole dire che il vostro lavoro sta andando bene ;-)
Post by Renato_VBI
Post by Memmeddu
Piuttosto mi chiedo come facciano sti mandrini a costare un fottio, sono assurdamente molto più semplici nella costruzione di un normale mandrino a cremagliera
IMO la precisione di lavorazione.....
Probabile, ma sono comunque convinto dell'idea che se avessi un tornio + fresetta sarei in grado di crearne uno non dico di precisione assurda ma nemmeno scarso, probabilmente meglio di quelli economici.
Renato_VBI
2018-02-09 15:03:43 UTC
Permalink
Il 09/02/2018 14:48, Memmeddu ha scritto:

[C U T]
Post by Memmeddu
Probabile, ma sono comunque convinto dell'idea che se avessi un tornio + fresetta sarei in grado di crearne uno non dico di precisione assurda ma nemmeno scarso, probabilmente meglio di quelli economici.
Adesso puoi capire perche' ho sia il tornio (con visualizzazione
millesimale) che la fresetta.....
:-)
--
Ciao, Renato
Memmeddu
2018-02-09 17:12:43 UTC
Permalink
Renato_VBI scrive
Post by Renato_VBI
Adesso puoi capire perche' ho sia il tornio (con visualizzazione
millesimale) che la fresetta.....
Post by Renato_VBI
:-)
Ecco perché appena avrò la possibilità mi prendo un tornietto, anche giusto solo per barenare qualche collettore di indotto
Memmeddu
2017-06-21 09:02:37 UTC
Permalink
Makita trapano a batteria
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Questo è totalmente funzionante tranne la batteria che è deceduta anche questo è un pezzo di storia recuperato dal carrello del marocchino che lo stava portando verso il ferro vecchio.
Memmeddu
2017-06-21 08:40:42 UTC
Permalink
Lo star
Loading Image...
Loading Image...
Memmeddu
2017-06-21 08:21:36 UTC
Permalink
Mi fa piacere sapere che c'è ne sono ancora in giro, ma sarebbe bello anche condividere qualche foto...
Adesso faccio le foto al mio Black&Decker e allo star
Franzthepanz
2017-06-21 19:16:47 UTC
Permalink
Post by urantia
70..
io ho un trapano black & decker residuato bellico della seconda guerra
mondiale, con la targhetta USAF (united states air force)
Io invece ho recuperato fortunosamente un enorme trapano a colonna proveniente da una
officina di manutenzione meccanica dell'esercito americano presente a Firenze dopo la
liberazione nel '45. E' stato lasciato nella ditta dove lavoro e un po' di tempo fa lo
volevano buttare vista la totale assenza di dispositivi di protezione. L'ho "ritirato" io
e l'ho completamente smontato, quasi tutti i passi prima whitwort riportati in metrico,
sostituito il motore prima trifase con uno monofase, sostituito mandrino con uno
autoserrante attacco conico, rifatto impianto elettrico con fungo di arresto di
emergenza, riverniciato in un bellissimo grigio "piombo" stile militare ed ora frulla nel
mio garage che è un piacere... Se mi ricordo posto la foto.
--
Franco
Memmeddu
2017-06-21 19:59:18 UTC
Permalink
Franzthepanz sbaglia interlocutore ma ha una bellissima storia
Post by Franzthepanz
Post by urantia
70..
io ho un trapano black & decker residuato bellico della seconda guerra
mondiale, con la targhetta USAF (united states air force)
?
Post by Franzthepanz
Io invece ho recuperato fortunosamente un enorme trapano a colonna proveniente da una
officina di manutenzione meccanica >dell'esercito americano presente a Firenze dopo la
Post by Franzthepanz
liberazione nel '45. E' stato lasciato nella ditta dove lavoro e un po' di tempo fa lo
volevano buttare vista la totale assenza di dispositivi di protezione. L'ho "ritirato" io
e l'ho completamente smontato, quasi tutti i passi prima whitwort riportati in >metrico,
sostituito il motore prima trifase con uno monofase, sostituito mandrino con uno
Post by Franzthepanz
autoserrante attacco conico, rifatto impianto elettrico con fungo di arresto di
emergenza, riverniciato in un bellissimo grigio "piombo" stile militare ed ora >frulla nel
mio garage che è un piacere... Se mi ricordo posto la foto.
Aspetto con ansia
Memmeddu
2018-02-09 13:58:02 UTC
Permalink
Ahhh mi stavo quasi dimenticando di dire che
Ho concluso il restauro elettrico del metabo....
Il trapano è vivo e gira bene, ora dovrò corteggiare le scocche e riverniciare.
La parte frontale era colore argento secondo voi è meglio riverniciare o lucidare a specchio l'allumonzio?
Renato_VBI
2018-02-09 15:02:12 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Ahhh mi stavo quasi dimenticando di dire che
Ho concluso il restauro elettrico del metabo....
Il trapano è vivo e gira bene, ora dovrò corteggiare le scocche e riverniciare.
La parte frontale era colore argento secondo voi è meglio riverniciare o lucidare a specchio l'allumonzio?
*rotfl* .... Se tu riesci a lucidarlo a specchio ti pago altro che una
birra....
:-)
--
Ciao, Renato
zanni
2018-02-05 21:19:23 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Oggi ho fatto manutenzione ad un vecchio Black&Decker che credo sia anni 70.
È un flessibilino da 400w del mio vicino molto carino.
Smontandolo ho notato che il bottone tilt per ripristino dopo il sovraccarico è un klixon
https://s4.postimg.org/elkg7isjh/DSC_0002.jpg
Black e Decker made in Italy...
Post by Memmeddu
https://s15.postimg.org/qsluceeff/DSC_0003.jpg
https://s24.postimg.org/5yh7ozd4l/DSC_0006.jpg
https://s10.postimg.org/w2o3cjsg9/DSC_0012.jpg
https://s29.postimg.org/m27xd1cjb/DSC_0015.jpg
https://s21.postimg.org/m15z4yugn/DSC_0017.jpg
Ho sostituito il cavo di alimentazione, la gomma antipiega la spina e dato una pulita.
Spero che vi faccia piacere rivedere un attrezzino che avete visto usato da giovani, e che soppratutto siate lieti che vi ho reso partecipi di questo lavoretto che ho fatto oggi.
Memmeddu
2018-02-05 21:23:02 UTC
Permalink
Zanni scrive
Post by zanni
Post by Memmeddu
https://s4.postimg.org/elkg7isjh/DSC_0002.jpg
Black e Decker made in Italy...
Si anche io sono rimasto un po' così, pensavo fossero made in germany o england
BIG Umberto
2018-02-05 22:18:52 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Zanni scrive
Post by zanni
Post by Memmeddu
https://s4.postimg.org/elkg7isjh/DSC_0002.jpg
Black e Decker made in Italy...
Si anche io sono rimasto un po' così, pensavo fossero made in germany o england
Una volta li facevano in uno stabilimento tra Oggiono e Molteno.
Erano buoni.
Poi trasferirono in inghilterra vicino a Spennymoor.
Qualità cinese.
Il resto... Amen
--
Sign mancante, sono in attesa di ispirazioni.
zanni
2018-02-05 22:20:16 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Zanni scrive
Post by zanni
Post by Memmeddu
https://s4.postimg.org/elkg7isjh/DSC_0002.jpg
Black e Decker made in Italy...
Si anche io sono rimasto un po' così, pensavo fossero made in germany o england
un tempo molte marche americane producevano in Italia, tipo anche
Timberland. Poi non hanno trovato più convenienza... :-(
wittner82
2018-02-06 09:24:31 UTC
Permalink
liftman scrive:
-mi pare però che quello che avevamo dove lavoravo
-avesse le cartucce con un anello in plastica intorno, ma ho un ricordo
-molto sbiadito..

si anche questo, se guardi nella foto della scatola in alto a destra c'è un inserto con quel tondino di plastica che serve a bloccarlo allinterno della canna.
le cartucce nel 2016 funzionavano ancora, non tutte però.. e fanno un botto che non credo sia normale. poi ce ne sono di diversi colori, giallo verde rosso, forse a seconda della potenza.

giuseppe3 scrive
-Il saldatore e' un OK-Machine americano?

il saldatore ha un pezzo di nastro isolante ''portante'' proprio sulla marca, dovrei guardarci magari quando c'è piu luce, ieri sera non si vedeva bene

FabbroGiovanni scrive
-Puoi spararli anche nell'acciaio massiccio.
-Vedere come diventa rosso lì intorno fa più effetto che nel
-calcestruzzo:-)

per ora ho provato a spararne uno su uno di quei cassoni di ferro ondulato per carpenterie e c' è venuto uno squarcio di 5 cm di diametro :O

liftman scrive:
pinza amperometrica (che brutte foto però :-D )

grazie per la delucidazione :)

stasera se trovo altre cose ne metto le foto, magari fatte meglio :)
john
2018-02-09 12:08:11 UTC
Permalink
Vaccheroba!!!

https://ibb.co/fQo0ox
Memmeddu
2018-02-09 13:50:20 UTC
Permalink
John scrive
Post by john
Vaccheroba!!!
https://ibb.co/fQo0ox
Bello, opera tua?
Renato_VBI
2018-02-09 15:04:53 UTC
Permalink
Post by john
Vaccheroba!!!
https://ibb.co/fQo0ox
Vorrei anch'io avere tutto quel posto.....
:-(
--
Ciao, Renato
Loading...