bwv539
2007-04-06 13:32:23 UTC
So che e' un argomento gia' discusso, ma cercando non ho trovato
risposte abbastanza "pratiche".
Ho trovato d'occasione dei rotoli di fonoisolante al piombo (sono
rotoli da 5m per 1m, lastra di piombo avvolta da due lastre di
materiale espanso, tipo piomboroll ma di altra marca).
Vorrei isolare soffitto, parete confinante con i vicini e colonne. So
che l'effetto non e' quello di abbattere completamente il rumore, ma
mi basta smorzarlo.
Ora, come faccio a montarli? Tassellare al soffitto il piombo non
credo sia fattibile: si piega e si rompe, e poi chi me lo tiene su
mentre buco? Allora potrei fare il controsoffitto con le guide di
metallo, ma la domanda e': e' alla portata di tutti? O ci vuole un
professionista? E se invece facessi un sandwitch con un pannello di
gomma, poi il piombo e poi cartongesso e poi tassellare il tutto al
soffitto?
Non so da dove cominciare
p.s. ho interpellato diverse ditte, ma pare che nessuno voglia farlo.
Dicono che il piombo non si usa piu' perche' e' troppo difficile da
montare, ora si usano materiali tipo celenit o l'equivalente della
concorrenza (adesso mi sfugge il nome)
risposte abbastanza "pratiche".
Ho trovato d'occasione dei rotoli di fonoisolante al piombo (sono
rotoli da 5m per 1m, lastra di piombo avvolta da due lastre di
materiale espanso, tipo piomboroll ma di altra marca).
Vorrei isolare soffitto, parete confinante con i vicini e colonne. So
che l'effetto non e' quello di abbattere completamente il rumore, ma
mi basta smorzarlo.
Ora, come faccio a montarli? Tassellare al soffitto il piombo non
credo sia fattibile: si piega e si rompe, e poi chi me lo tiene su
mentre buco? Allora potrei fare il controsoffitto con le guide di
metallo, ma la domanda e': e' alla portata di tutti? O ci vuole un
professionista? E se invece facessi un sandwitch con un pannello di
gomma, poi il piombo e poi cartongesso e poi tassellare il tutto al
soffitto?
Non so da dove cominciare
p.s. ho interpellato diverse ditte, ma pare che nessuno voglia farlo.
Dicono che il piombo non si usa piu' perche' e' troppo difficile da
montare, ora si usano materiali tipo celenit o l'equivalente della
concorrenza (adesso mi sfugge il nome)