Discussione:
piombo per isolare il soffitto: come lo monto?
(troppo vecchio per rispondere)
bwv539
2007-04-06 13:32:23 UTC
Permalink
So che e' un argomento gia' discusso, ma cercando non ho trovato
risposte abbastanza "pratiche".
Ho trovato d'occasione dei rotoli di fonoisolante al piombo (sono
rotoli da 5m per 1m, lastra di piombo avvolta da due lastre di
materiale espanso, tipo piomboroll ma di altra marca).
Vorrei isolare soffitto, parete confinante con i vicini e colonne. So
che l'effetto non e' quello di abbattere completamente il rumore, ma
mi basta smorzarlo.
Ora, come faccio a montarli? Tassellare al soffitto il piombo non
credo sia fattibile: si piega e si rompe, e poi chi me lo tiene su
mentre buco? Allora potrei fare il controsoffitto con le guide di
metallo, ma la domanda e': e' alla portata di tutti? O ci vuole un
professionista? E se invece facessi un sandwitch con un pannello di
gomma, poi il piombo e poi cartongesso e poi tassellare il tutto al
soffitto?
Non so da dove cominciare
p.s. ho interpellato diverse ditte, ma pare che nessuno voglia farlo.
Dicono che il piombo non si usa piu' perche' e' troppo difficile da
montare, ora si usano materiali tipo celenit o l'equivalente della
concorrenza (adesso mi sfugge il nome)
felix.
2007-04-06 16:52:14 UTC
Permalink
bwv539 ha scritto:

.
Post by bwv539
Non so da dove cominciare
Usa pannelli rigidi preaccoppiati.
Post by bwv539
p.s. ho interpellato diverse ditte, ma pare che nessuno voglia farlo.
Dicono che il piombo non si usa piu' perche' e' troppo difficile da
montare, ora si usano materiali tipo celenit o l'equivalente della
concorrenza (adesso mi sfugge il nome)
Eraclit!
ciaofelix:-)

http://www.noisetronic.com/html/det_articoli.jsp?cod_art=BON003&codice=5&valuta=2&tipo_vis=6&cod_cat=1
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bwv539
2007-04-07 11:34:15 UTC
Permalink
Post by felix.
.
Post by bwv539
Non so da dove cominciare
Usa pannelli rigidi preaccoppiati.
[cut]
che significa preaccoppiati?
bwv539
2007-04-07 11:37:28 UTC
Permalink
Post by bwv539
Post by felix.
.
Post by bwv539
Non so da dove cominciare
Usa pannelli rigidi preaccoppiati.
[cut]
che significa preaccoppiati?
Dopo aver risposto mi sono accorto che probabilmente intedevi quelli
del link che hai postato: ma quelli contengono gia' piombo. Come posso
sfruttare i rotoli di piombo che ho gia' acquistato?
felix.
2007-04-07 13:42:03 UTC
Permalink
Post by bwv539
Post by bwv539
Post by felix.
.
Post by bwv539
Non so da dove cominciare
Usa pannelli rigidi preaccoppiati.
[cut]
che significa preaccoppiati?
Dopo aver risposto mi sono accorto che probabilmente intedevi quelli
del link che hai postato: ma quelli contengono gia' piombo. Come posso
sfruttare i rotoli di piombo che ho gia' acquistato?
Accoppiandolo ad un pannello rigido, anche di OSB per esempio , o
cartongesso o qualsiasi altro manufatto che ti consenta di applicarlo
senza difficolta'.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bwv539
2007-04-07 15:22:50 UTC
Permalink
Post by felix.
Accoppiandolo ad un pannello rigido, anche di OSB per esempio , o
cartongesso o qualsiasi altro manufatto che ti consenta di applicarlo
senza difficolta'.
ciaofelix:-)
Ti ringrazio per i suggerimenti! Ma devo montarlo con delle guide o
posso tassellare il tutto al muro direttamente? Ho visto questi
tasselli
http://tinyurl.com/yujdc9
dato che il metallo e' inguainato dovrebbe smorzare le vibrazioni,
pensavo di tassellare il tutto al muro frapponendo un materassino di
gomma morbida. In questo modo mi risparmio l'uso delle guide che non
e' proprio semplice.
Puo' andare?
felix.
2007-04-07 15:32:58 UTC
Permalink
Post by bwv539
Post by felix.
Accoppiandolo ad un pannello rigido, anche di OSB per esempio , o
cartongesso o qualsiasi altro manufatto che ti consenta di applicarlo
senza difficolta'.
ciaofelix:-)
Ti ringrazio per i suggerimenti! Ma devo montarlo con delle guide o
posso tassellare il tutto al muro direttamente? Ho visto questi
tasselli
http://tinyurl.com/yujdc9
Segnala errore ma se sono quelli a testa piatta e larga sono specifici
per fissare i pannelli.
Post by bwv539
dato che il metallo e' inguainato dovrebbe smorzare le vibrazioni,
pensavo di tassellare il tutto al muro frapponendo un materassino di
gomma morbida. In questo modo mi risparmio l'uso delle guide che non
e' proprio semplice.
Puo' andare?
Cosi' andrai solo a migliorare l'isolamento, l'importante sara'
seguire
la planarita' delle pareti.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bwv539
2007-04-07 16:09:25 UTC
Permalink
Post by felix.
Segnala errore ma se sono quelli a testa piatta e larga sono specifici
per fissare i pannelli.
Strano che ti dia errore, comunque sono i Tasselli N della Fischer.
[cut]
Post by felix.
Post by bwv539
dato che il metallo e' inguainato dovrebbe smorzare le vibrazioni,
pensavo di tassellare il tutto al muro frapponendo un materassino di
gomma morbida. In questo modo mi risparmio l'uso delle guide che non
e' proprio semplice.
Puo' andare?
Cosi' andrai solo a migliorare l'isolamento, l'importante sara'
seguire
la planarita' delle pareti.
ciaofelix:-)
Ok, grazie!

Loading...