Discussione:
tubo del gas e teflon...
(troppo vecchio per rispondere)
Joe
2017-01-30 11:55:18 UTC
Permalink
ciao a tutti...
volevo chiedere se tra il rubinetto del gas ed un piano cottura nei
raccordi ci va il teflon oppure non conviene metterlo ???
G
BArrYZ
2017-01-30 12:21:05 UTC
Permalink
Post by Joe
ciao a tutti...
volevo chiedere se tra il rubinetto del gas ed un piano cottura nei
raccordi ci va il teflon oppure non conviene metterlo ???
Di solito si mettono apposite guarnizioni di testa che normalmente
bastano e avanzano (i tubi per i piani cottura a norma, sono
praticamente tutti cosi', e hanno la data di "scadenza" stampata sopra).
--
BArrYZ
lupino
2017-01-30 13:29:09 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Joe
ciao a tutti...
volevo chiedere se tra il rubinetto del gas ed un piano cottura nei
raccordi ci va il teflon oppure non conviene metterlo ???
Di solito si mettono apposite guarnizioni di testa che normalmente
bastano e avanzano (i tubi per i piani cottura a norma, sono
praticamente tutti cosi', e hanno la data di "scadenza" stampata sopra).
Non ha specificato di quale gas si tratta, se è metano il tubo non
è di quelli classici di gomma colorata blu con stampigliata scadenza.
BArrYZ
2017-01-30 14:50:39 UTC
Permalink
Post by lupino
Non ha specificato di quale gas si tratta, se è metano il tubo non
è di quelli classici di gomma colorata blu con stampigliata scadenza.
Vero, hai ragione, ma anche il tubo blu per il GPL alla fine per
attaccarlo al piano cottura sempre con le guarnizioni di testa va
(almeno di solito ho visto che e' cosi').
--
BArrYZ
lupino
2017-01-30 21:15:36 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by lupino
Non ha specificato di quale gas si tratta, se è metano il tubo non
è di quelli classici di gomma colorata blu con stampigliata scadenza.
Vero, hai ragione, ma anche il tubo blu per il GPL alla fine per
attaccarlo al piano cottura sempre con le guarnizioni di testa va
(almeno di solito ho visto che e' cosi').
sai che non mi ricordo,
a memoria il mio a gpl di un tempo, aveva i raccordi filettati
(sigillati col teflon) e poi classica gomma blu con fascetta metallica.
Però era dell'anteguerra, probabilmente ci saranno vari tipi, deve
vedere il tipo di filettatura e se è fatto per ospitare la guarnizione
di testa, come diceva Maria Stella, poi sono passato al metano.
BArrYZ
2017-01-30 23:14:39 UTC
Permalink
Post by lupino
sai che non mi ricordo,
a memoria il mio a gpl di un tempo, aveva i raccordi filettati
(sigillati col teflon) e poi classica gomma blu con fascetta metallica.
Però era dell'anteguerra, probabilmente ci saranno vari tipi, deve
vedere il tipo di filettatura e se è fatto per ospitare la guarnizione
di testa, come diceva Maria Stella, poi sono passato al metano.
Cmq adesso non sono sicuro, devo rivedere quando ci riandro', ma i tubi
che vendono per il metano a norma (quelli inox flessibili ricoperti di
gomma gialli), almeno quelli che ho visto da Leroy, mi pare che pure
quelli avessero la data di scadenza stampata sopra.

L'ipotesi e' che siccome si possono usare sia per il metano che per il
GPL, per poterli usare anche per il GPL, ci hanno messo sopra la
scadenza di legge sopra (ma per il metano non c'e' scadenza, per quel
tipo di tubazioni).

BTW: i piani cottura che vedo in giro oggi, metano o GPL, hanno
praticamente tutti un filettatura maschio. Te li danno montati con gli
ugelli per il metano di default, ma ti danno gli ugelli da sostituire se
alimenti a GPL.
--
BArrYZ
Sinuhe
2017-01-30 22:58:58 UTC
Permalink
Post by Joe
ciao a tutti...
volevo chiedere se tra il rubinetto del gas ed un piano cottura nei
raccordi ci va il teflon oppure non conviene metterlo ???
Di solito si mettono apposite guarnizioni di testa che normalmente bastano
e avanzano (i tubi per i piani cottura a norma, sono praticamente tutti
cosi', e hanno la data di "scadenza" stampata sopra).
--
la data di scadenza è nei tubi di gomma, che si infilano nel portagomma,
negli altri mai vista...
E Joe dice "piano di cottura", quindi non può usare il tubo di gomma , ma
deve usare il flessibile gas normato che si monta con le guarnizione di
alluminio (in teoria), ma più frequentemente con quello rosse rigide di
fibra (non verdi di cartone).
Io mettevo un giro di pasta anaerobica sigillante blu, e non ne ha mai perso
uno nè subito, nè dopo....
BArrYZ
2017-01-30 23:32:52 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
E Joe dice "piano di cottura", quindi non può usare il tubo di gomma ,
ma deve usare il flessibile gas normato che si monta con le guarnizione
di alluminio (in teoria), ma più frequentemente con quello rosse rigide
di fibra (non verdi di cartone).
Anche nere di gomma, che io preferisco.
Post by Sinuhe
Io mettevo un giro di pasta anaerobica sigillante blu, e non ne ha mai
perso uno nè subito, nè dopo....
Mettere spessore sulla filettatura che tira il dado/ghiera, non credo
serva a molto, perche' se perde, perde di solito di testa (tra dado che
tira e tubo che spinge sulla guarnizione).
Per le giunzioni che prevedono la guarnizioni di testa o a battuta,
mettere teflon o altro materiale sulla filettatura, non credo serva a
nulla, o addirittura puo' essere dannoso perche' lo spessore puo' non
far tirare bene il dado/ghiera e far serrare male il tubo di testa.

Ergo, tornando di nuovo al topic iniziale: il teflon, se il tubo e' di
quelli standard (GPL o metano, che vanno con guarnizione) per i piani
cottura, sarebbe meglio proprio non metterlo.

Miei 0,02, sia chiaro.
--
BArrYZ
Sinuhe
2017-01-31 01:34:51 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
E Joe dice "piano di cottura", quindi non può usare il tubo di gomma ,
ma deve usare il flessibile gas normato che si monta con le guarnizione
di alluminio (in teoria), ma più frequentemente con quello rosse rigide
di fibra (non verdi di cartone).
Anche nere di gomma, che io preferisco.
non so, una volta erano vietate. Nelle prime confezioni (20 anni fa?)
c'erano le guarnizioni di gomma, ma vennero subito rimpiazzate da quelle in
alluminio, e fu per quello che cominciai ad usare un po' di sigillante. Per
essere sicuri che tenesse bisognava tirare troppo su un pezzo di alluminio
da 2 soldi con un dado d'acciaio che non ci avrebbe mai mollato...
Post by Sinuhe
Io mettevo un giro di pasta anaerobica sigillante blu, e non ne ha mai
perso uno nè subito, nè dopo....
Mettere spessore sulla filettatura che tira il dado/ghiera, non credo serva
a molto, perche' se perde, perde di solito di testa (tra dado che tira e
tubo che spinge sulla guarnizione).
no, ne mettevo un velo sulle due facce della guarnizione, dove va in
battuta, non sul filetto. Sul filetto, come dici tu non servirebbe a niente
(anzi, servirebbe a farti nominare tutto il calendario nel caso dovessi
svitarlo). A me è capitato solo una volta che ne andò sul filetto per
errore, poi andai a sostituire il piano dopo qualche anno e la mia fortuna
fu che il gomito del vecchio piano era compatibile con il nuovo, perchè non
riuscii a svitarlo più dal piano e quindi lo trasferii..
Joe
2017-01-31 14:41:20 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by Sinuhe
E Joe dice "piano di cottura", quindi non può usare il tubo di gomma ,
ma deve usare il flessibile gas normato che si monta con le guarnizione
di alluminio (in teoria), ma più frequentemente con quello rosse rigide
di fibra (non verdi di cartone).
Anche nere di gomma, che io preferisco.
non so, una volta erano vietate. Nelle prime confezioni (20 anni fa?)
c'erano le guarnizioni di gomma, ma vennero subito rimpiazzate da quelle
in alluminio, e fu per quello che cominciai ad usare un po' di
sigillante. Per essere sicuri che tenesse bisognava tirare troppo su un
pezzo di alluminio da 2 soldi con un dado d'acciaio che non ci avrebbe
mai mollato...
Post by Sinuhe
Io mettevo un giro di pasta anaerobica sigillante blu, e non ne ha mai
perso uno nè subito, nè dopo....
Mettere spessore sulla filettatura che tira il dado/ghiera, non credo
serva a molto, perche' se perde, perde di solito di testa (tra dado
che tira e tubo che spinge sulla guarnizione).
no, ne mettevo un velo sulle due facce della guarnizione, dove va in
battuta, non sul filetto. Sul filetto, come dici tu non servirebbe a
niente (anzi, servirebbe a farti nominare tutto il calendario nel caso
dovessi svitarlo). A me è capitato solo una volta che ne andò sul
filetto per errore, poi andai a sostituire il piano dopo qualche anno e
la mia fortuna fu che il gomito del vecchio piano era compatibile con il
nuovo, perchè non riuscii a svitarlo più dal piano e quindi lo trasferii..
grazie a tutti... risolto...
ho comperato il tubo gas giallo... quello a norma... ed erano intanto
già presenti le guarnizioni in gomma nera...
ed il venditore mi ha detto che non occorre alcun teflon...
certo dopo aver montato il tubo ho fatto la prova perdita con lo
shampo... :-)
G

MariaStella
2017-01-30 19:35:41 UTC
Permalink
Post by Joe
ciao a tutti...
volevo chiedere se tra il rubinetto del gas ed un piano cottura nei
raccordi ci va il teflon oppure non conviene metterlo ???
G
devi capire che tipo di tenuta hanno..se non sai capirlo non è grave ma
è meglio che non monti quella roba
lupino
2017-01-30 21:07:15 UTC
Permalink
Post by MariaStella
Post by Joe
ciao a tutti...
volevo chiedere se tra il rubinetto del gas ed un piano cottura nei
raccordi ci va il teflon oppure non conviene metterlo ???
G
devi capire che tipo di tenuta hanno..se non sai capirlo non è grave ma
è meglio che non monti quella roba
qua ti quoto, uno può certamente avere quei dubbi,
ma in questo caso è igienico soprassedere, non
è che uno per forza deve fare le cose potenzialmente
paricolose se non ha mai provato o visto farlo dal vivo.
In questo caso, per me, tutorial e consigli on-line valgono
meno di zero.
Loading...