Discussione:
Telecomando GSM
(troppo vecchio per rispondere)
Sepp
2009-03-29 17:29:12 UTC
Permalink
Ho acquistato un cronotermostato col telecomando GSM. Dove lo installerò so
che wind ha un discreto segnale, mentre tim no. Vodafone e tre non so.

Parto dalla domanda più generica: in generale, per un telecomando gsm, quale
operatore conviene di più?
Se scegliessi wind, quale contratto o abbonamento conviene maggiormente?
Qualsiasi opinione o esperienza in merito sarà estremamente gradita. Grazie
in anticipo, ciao.
Claudia
2009-03-29 18:40:34 UTC
Permalink
Post by Sepp
Ho acquistato un cronotermostato col telecomando GSM. Dove lo installerò so
che wind ha un discreto segnale, mentre tim no. Vodafone e tre non so.
Parto dalla domanda più generica: in generale, per un telecomando gsm, quale
operatore conviene di più?
Se scegliessi wind, quale contratto o abbonamento conviene maggiormente?
Qualsiasi opinione o esperienza in merito sarà estremamente gradita. Grazie
in anticipo, ciao.
controlla nelle istruzioni che tipo di GSM è...in genere in molte
funzionalità non usano il dual band(ma solo 900MHz)...e quindi
wind...potrebbe essere escludibile!
Bacio
Cai
sepp
2009-03-30 07:02:33 UTC
Permalink
Claudia ha scritto:
...
Post by Claudia
controlla nelle istruzioni che tipo di GSM è...in genere in molte
funzionalità non usano il dual band(ma solo 900MHz)...e quindi
wind...potrebbe essere escludibile!
Caspita, non avevo proprio pensato che esistessero ancora telecomandi
monobanda. Mi è comunque andata bene: è bibanda 900-1800 MHz (Fantini
Cosmi CT3A attivatore telefonico GSM). Adesso devo decidere che sim
acquistare...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
f.rouge
2009-03-30 08:47:30 UTC
Permalink
Post by sepp
...
Caspita, non avevo proprio pensato che esistessero ancora telecomandi
monobanda. Mi è comunque andata bene: è bibanda 900-1800 MHz (Fantini
Cosmi CT3A attivatore telefonico GSM). Adesso devo decidere che sim
acquistare...
lo piloti tramite sms o chiamata?
quanto costa un affare del genere?


e uno che siapilotabile anche via internet?

grazie
sepp
2009-03-30 08:59:31 UTC
Permalink
Post by f.rouge
Post by sepp
...
Caspita, non avevo proprio pensato che esistessero ancora telecomandi
monobanda. Mi è comunque andata bene: è bibanda 900-1800 MHz (Fantini
Cosmi CT3A attivatore telefonico GSM). Adesso devo decidere che sim
acquistare...
lo piloti tramite sms o chiamata?
tramite SMS
Post by f.rouge
quanto costa un affare del genere?
vedi catalogo Fantini Cosmi
Post by f.rouge
e uno che siapilotabile anche via internet?
boh non so.
Post by f.rouge
grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
f.rouge
2009-03-30 09:26:38 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by f.rouge
quanto costa un affare del genere?
vedi catalogo Fantini Cosmi
Lasciando stare i cataloghi(che spesso hanno anche prezzi gonfiati), il tuo
quanto lo hai pagato?

grazie
sepp
2009-03-31 07:23:06 UTC
Permalink
Post by f.rouge
Post by sepp
Post by f.rouge
quanto costa un affare del genere?
vedi catalogo Fantini Cosmi
Lasciando stare i cataloghi(che spesso hanno anche prezzi gonfiati), il tuo
quanto lo hai pagato?
50 euro. Telecomando CT3A + Cronotermostato CH150. Presi alla
fiera/mercatino di Gonzaga (MN), con ricevuta fiscale. Nel loro imballo
originale, sembrano nuovi. Boh, che ti devo dire, non so se siano fondi di
magazzino o cos'altro. Devo ancora provarli, spero funzionino. il CT3A
dev'essere alimentato 12 v (ac o dc, indifferente) +- il 20%. Il suo
alimentatore 220v si chiama N70A, va ordinato (non disponibile dai due
grossi fornitori qui in zona che conosco) e solo questo costa circa 80
euro + iva. Alla fine ho optato per un piccolo caricabatterie per batterie
al piombo e un piccolo accumulatore (entrambi 34 euri). In questo modo ho
14,4 v e sono al limite superiore della tolleranza di alimentazione del
CT3A. Quasi quasi metto un diodo in serie, giusto per stare un po' sotto
la soglia massima di tensione. Mi manca ancora una scatola con guida
EN50022 in cui infilare il CT3A. Oggi vedo di procurarmi sta famigerata
SIM, poi se tutto funge porto il tutto in montagna e lo monto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
f.rouge
2009-03-31 07:42:34 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by f.rouge
Post by sepp
Post by f.rouge
quanto costa un affare del genere?
vedi catalogo Fantini Cosmi
Lasciando stare i cataloghi(che spesso hanno anche prezzi gonfiati), il tuo
quanto lo hai pagato?
50 euro.
cavolo, comprane uno anche a me!! :-)

pensavo che quegli accrocchi costassero una fortuna(probabilmente sono
rimasto ai prezzi di 10-15 anni fa, in effetti al giorno d'oggi un telefono
cellulare GSM nuovo lo si trova a VENTINOVE euro).



per l'alimentazione, non va bene un qualsiasi alimentatorino cinese 12v cc ?
di quanti A ha bisogno?


ciao e grazie
sepp
2009-03-31 08:11:32 UTC
Permalink
Post by f.rouge
cavolo, comprane uno anche a me!! :-)
pensavo che quegli accrocchi costassero una fortuna(probabilmente sono
rimasto ai prezzi di 10-15 anni fa, in effetti al giorno d'oggi un telefono
cellulare GSM nuovo lo si trova a VENTINOVE euro).
Ero più che perplesso, ma un collega/amico (in fiera siamo andati in 7 fra
amici e colleghi) ha comprato diversi cronotermostati da incasso (sempre
Fantini Cosmi), stesso venditore, senza problemi. Mi ha convinto lui. Se
funziona, la prossima fiera (settembre) ne compro almeno un altro.
Post by f.rouge
per l'alimentazione, non va bene un qualsiasi alimentatorino cinese 12v cc ?
di quanti A ha bisogno?
Qui trovi alcune specifiche del CT3A
http://www.redwiresrl.com/public/product_info.php?cPath=28&products_id=36&osCsid=88cd3c4f682dff4cfe5550a32eb7285f
(aggiungo: non sono sicuro ma forse è obsoleto, perchè ho visto che
Fantini Cosmi ha in catalogo un modulo GSM quadribanda con caratteristiche
diverse, ma non ho approfondito la cosa).
Per quanto riguarda l'alimentazione: 12 Vdc +-20% oppure 12 Vac +-20%,
consumo <***@12Vdc in modalità standby, <***@12Vdc in modalità
comunicazione, <***@12Vdc valore di picco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
massive
2009-03-30 10:01:22 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by f.rouge
Post by sepp
...
Caspita, non avevo proprio pensato che esistessero ancora telecomandi
monobanda. Mi è comunque andata bene: è bibanda 900-1800 MHz (Fantini
Cosmi CT3A attivatore telefonico GSM). Adesso devo decidere che sim
acquistare...
lo piloti tramite sms o chiamata?
tramite SMS
La tariffa che ti conviene di piu dipende da quanto lo usi.
Ad esempio per un uso intenso (molti sms) la migliore credo sia la Noi
Wind SMS che ti permette di mandare 4000 sms verso i wind a 2euro/mese;
ma se non mandi piu di 10 sms al mese, allora una tariffa normale da
10/15 eurocent a sms
f.rouge
2009-03-30 11:33:24 UTC
Permalink
Post by massive
Post by sepp
Post by f.rouge
lo piloti tramite sms o chiamata?
tramite SMS
La tariffa che ti conviene di piu dipende da quanto lo usi.
Ad esempio per un uso intenso (molti sms) la migliore credo sia la Noi
Wind SMS che ti permette di mandare 4000 sms verso i wind a 2euro/mese;
ma se non mandi piu di 10 sms al mese, allora una tariffa normale da 10/15
eurocent a sms
immagino che claudia chiedesse qual è la sim migliore da inserire nel'unità
ricevente.

certo, la questione della quantità di sms giornalieri/mensili che dovrà
inviare dal suo cellulare può essere anch'essa importante.

ciao
Simonone
2009-03-30 12:16:26 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
immagino che claudia chiedesse qual è la sim migliore da inserire
nel'unità ricevente.
bhe, la sim sul cronotermostato dovrebbe essere in ricezione, quindi tutto
dipende dalla tariffa che ha sulla sim dalla quale intende pilotare la sim
ricevente.
wind non ha il servizio di sms via web per i propri clienti?

e per l'esaurimento del credito come si fa? se non ricordo male, la sim
viene disattivata dopo tot mesi dall'ultima ricarica...

(il prezzo del cronotermostato comunque interesserebbe anche a me!)
massive
2009-03-30 13:04:17 UTC
Permalink
beh si la tariffa la dovrebbe fare sulla sua scheda, m daquesta dipende
appunto l'operatore della scheda da mettere nel ricevitore.

Per quanto riguarda la disattivazione è standard dopo 12 mesi
dall'ultima ricarica, 11 con possibilita di inoltro chiamate +1 di sola
ricezione.
momo
2009-03-30 13:05:46 UTC
Permalink
Post by Simonone
wind non ha il servizio di sms via web per i propri clienti?
Non mi risulta
Post by Simonone
e per l'esaurimento del credito come si fa? se non ricordo male, la
sim viene disattivata dopo tot mesi dall'ultima ricarica...
Registri la sim sul sito internet e da quello controlli credito ecc.

5 euro di ricarica all'anno e la scheda rimane attiva...
--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X, since 0 days.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
Claudia
2009-03-31 05:59:51 UTC
Permalink
On 30 Mar, 13:33, "f.rouge"
Post by f.rouge
immagino che claudia chiedesse qual è la sim migliore da inserire nel'unità
ricevente.
no, nonero io che chiedevo...io sono a posto!
:0)
Bacio
Cai
gs
2009-03-31 06:58:24 UTC
Permalink
Post by Claudia
no, nonero io che chiedevo...io sono a posto!
beh... insomma... :-D
--
Giorgio
sepp
2009-03-31 08:13:30 UTC
Permalink
Post by gs
Post by Claudia
no, nonero io che chiedevo...io sono a posto!
beh... insomma... :-D
lol
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gs
2009-03-31 15:05:47 UTC
Permalink
lol
Chiaramente Claudia sa che si scherza
--
Giorgio
enry
2009-03-29 21:14:50 UTC
Permalink
Post by Sepp
Ho acquistato un cronotermostato col telecomando GSM. Dove lo installerò
so che wind ha un discreto segnale, mentre tim no. Vodafone e tre non so.
Parto dalla domanda più generica: in generale, per un telecomando gsm,
quale operatore conviene di più?
Se scegliessi wind, quale contratto o abbonamento conviene maggiormente?
Qualsiasi opinione o esperienza in merito sarà estremamente gradita.
Grazie in anticipo, ciao.
Dove ho installato il telecontrollo GSM il segnale di vodafone risultava
troppo basso ed ho dovuto passare a tim sia con il telecontrollo che con il
mio telefonino al costo di 10 euro ogni sim
Ciao
gs
2009-03-31 02:55:55 UTC
Permalink
Post by Sepp
Qualsiasi opinione o esperienza in merito sarà estremamente gradita.
Non so se sia ancora vero. Controlla.
Qualche anno fa, alcuni operatori non consentivano l'utilizzo di loro sim
ricaricabili all'interno di apparati diversi da telefoni. Prevedendo
contrattualmente la possibilità di disattivarle (visto da tre clienti).
--
Giorgio
Claudia
2009-03-31 06:02:22 UTC
Permalink
Post by gs
Post by Sepp
Qualsiasi opinione o esperienza in merito sarà estremamente gradita.
Non so se sia ancora vero. Controlla.
Qualche anno fa, alcuni operatori non consentivano l'utilizzo di loro sim
ricaricabili all'interno di apparati diversi da telefoni. Prevedendo
contrattualmente la possibilità di disattivarle (visto da tre clienti).
sì, se chiamie chiedi ti dicono cehquel tipo di uso nonlo consentono!
comunque esistono schede a contratto e paghi il traffico,apposite per
centrali di allarme(un produttore di centraline allarme le monta
sempre quando viene a fare i test d anoi.....mi pare l'operatore sia
omnitel)...credo siano scambio dati.
Bacio
Cai
sepp
2009-03-31 07:04:30 UTC
Permalink
Post by gs
Post by Sepp
Qualsiasi opinione o esperienza in merito sarà estremamente gradita.
Non so se sia ancora vero. Controlla.
Qualche anno fa, alcuni operatori non consentivano l'utilizzo di loro sim
ricaricabili all'interno di apparati diversi da telefoni. Prevedendo
contrattualmente la possibilità di disattivarle (visto da tre clienti).
Questo è un bel problema. Grazie della dritta, mi informo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sepp
2009-03-31 14:15:18 UTC
Permalink
in rete
Loading Image...
Loading Image...
Ecc.
Su ebay
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=telecontrollo&_nd1=See-All-Categories
Io ho installato questo da circa un anno
http://cgi.ebay.it/MANUALE-SU-CDROM-TELECONTROLLO-SMS-GSM-RTC-484-W_W0QQitemZ270366524714QQcmdZViewItemQQptZApparecchiature_professionali_elettroniche?hash=item270366524714&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A7|39%3A1|240%3A1318

Molto interessante. Nel mio caso mi accontento di gestire da remoto il
termostato ambiente di una casa poco abitata. Però non si sa mai, magari
mi viene in mente qualcos'altro. Grazie :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
enry
2009-03-31 12:37:54 UTC
Permalink
Se interessa :
in rete
http://www.electronic.it/open2b/var/catalog/b/19081.jpg
http://www.electronic.it/open2b/var/catalog/b/19085.jpg
Ecc.
Su ebay
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=telecontrollo&_nd1=See-All-Categories


Io ho installato questo da circa un anno
http://cgi.ebay.it/MANUALE-SU-CDROM-TELECONTROLLO-SMS-GSM-RTC-484-W_W0QQitemZ270366524714QQcmdZViewItemQQptZApparecchiature_professionali_elettroniche?hash=item270366524714&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A7|39%3A1|240%3A1318

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...